Grazie del benvenuto entrambi cioè sia online che offline presumo che commerciale sia a pagamento quindi free.
Grazie
Bene, allora vada per il free![]()
Offline: la maggior parte usa mappe OpenStreetMap (per gli amici: OSM), che sono OpenSource ed hanno i loro pro (dettagli che nessun'altra mappa può vantare) e contro (alcune aree del territorio non sono ancora ben mappate). Per maggiori informazioni t'invito a cercare tra i post degli ultimi 2-3 mesi, oppure su OpenStreetMap
Tra i navigatori che usano OSM, di solito propongo:
- OsmAnd: navigatore open (app "ufficiale" di OSM) con notevoli potenzialità (dettagli della mappa, aggiornamenti della suddetta ogni 10 giorni) ma tuttora (perennemente, si potrebbe dire) in fase di sviluppo, e pertanto con alcuni problemi che lo affliggono, tipo l'interfaccia utente piuttosto contorta, oppure le voci guida ancora allo stadio "sperimentale". Non dico oltre, se non che nella mia firma trovi un link ad una guida all'uso di questo programma, che forse ti potrebbe tornare utile casomai decidessi di provarlo. Se sei un po' smanettone, vale la dargli un'occhiata.
- Be On Road: navigatore stabile ed abbastanza facile da usare, interfaccia "stile tomtom" e visualizzazione del percorso anche in "3d" funzione che invece manca, al momento (e chissà per quanto ancora...) ad OsmAnd. Raccomandato se cerchi un approccio un po' più tranquillo, "accendi e vai".
Tra gli online si segnalano invece:
- Waze: navigatore "social", un tempo indipendente ed ora acquisito da Google. Abbastanza leggero e stabile... pare. Lo ho provato molto tempo fa e non mi era piaciuto (ci dev'essere ancora in giro un mio post in cui raccontavo l'esperienza), pare però che in seguito sia stato aggiornato ed alcuni problemi eliminati (ma rimane, sembra, la cosa che trovo più fastidiosa in assoluto: la pubblicità in fase di navigazione). L'ho visto recentemente in funzione sul cell di un tizio che ho incontrato in treno e sembrava davvero un'app valida, veloce e non molto pesante... ma girava su un Galaxy S5!
- Gps Navi & Maps: in realtà è commerciale, ma la versione free usa solo mappe online. Non l'ho mai provato direttamente, chi lo ha fatto, però, ha riportato un'esperienza positiva. Mi sembra giusto segnalarlo.
Se poi sei un utente saltuario e non ti disturba la formula Freemium (che io invece non tollero) puoi anche dare un'occhiata al buon vecchio Tomtom, che è pur sempre il software che ha definito gli standard negli ultimi 10 anni (se non di più) ed usa mappe proprietarie offline.
Maggiori info sullo Store... Oppure ti basta leggere le 10 pagine che precedono questa.
Ciao,
Max
Ultima modifica di Max1234ita; 10-07-14 alle 12:11
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
Buongiorno, ho una domanda per voi esperti.
Io ho Sygic sul mio S3 ed ho scaricato i file in format cvs da PoiGPs.com, solo che andandoli a convertire con Sygic Rupi Convertor, questo non me li trasforma in Rupy. Sono andato a vedere la guida in inglese di del Convertor ed ho notato che il formato dei csv su quel sito, non si trovano. A questo punto ho pensato che l'unico modo sarebbe quello di usare TurboPOI, ma sinceramente non ho voglia di spendere soldi. Esiste un modo alternativo per condividere?
Ciao
EDIT, mi sono appena accorto che non funziona la conversione solo per quelli che riguardano la strada (Autovelox, ZTL etc), ma per quelli delle farmacia, ristoranti etc.. funziona la conversione
Ultima modifica di Loico84; 10-07-14 alle 12:14
ho letto le ultime 10 pagine, lo store ed il sito Tomtom. . ..
visto che mi sembra nessuno le abbia scritte, ecco le tariffe per HD Traffic e Speed Cams:
Features of TomTom App for Android - TomTom Discussions
If you wish to use HD Traffic or Speed Cameras, please make sure you purchase the service from the Android apps in-app store.
Not from tomtom.com.
Here's a table to check the price of the Android in-app purchase options of Speed cameras and HD Traffic. The table include links to the coverage of the services:
Service Coverage Year___Month___Currency
HD Traffic Europe 29.99 ____4.99____EUR
Speed cams_____18.99_____1.59____EUR
Please note: The correct price will be listed in the in-app store. Always check the price for your country prior to purchasing any service as the above may be incorrect.
qualcuno ha una risposta certa su questo?
se non uso i 75 km di questo mese ne trovo 150 da usare al prossimo?
vedo risposte contrastanti
Ultima modifica di om1; 10-07-14 alle 13:08
No, ogni 1° del mese vengono azzerati i KM rimanenti del mese precedente.
Quindi si hanno solo 75 KM al mese.
Quando installerai la prima volta l'applicazione avrai 250 KM a disposizione ( 175 KM come bonus + 75 KM mensili ), i KM bonus ( 175 KM ) non utilizzati alla fine del mese verranno trasferiti al mese successivo.
Ultima modifica di xantium; 10-07-14 alle 14:52
Galaxy Note 8 SM-N950F DS > 3 con Super3 e CeVGuA + Gente di 3 OA + Naviga 3 Costo0
Cubot Power > Iliad con minuti ed SMS illimitati + 30 GB € 5,99
Questa risposta sta nelle ultime 3 pagine e non ci vedo niente di contrastante
https://www.androidiani.com/forum/le...ml#post5829001
già nella risposta dopo c'è max che scrive "avevo capito il contrario" eppoi per tu che scrivi cosi, prima ce n'erano altri che scrivono il contrario...
inoltre su recensioni internet ho trovato gente che scriveva che i km a disposizione in un anno sono 900 (escluso il primo anno che se ne anno di più)..
Comunque ho installato waze, dopo che lo avevo cancellato l'anno scorso dopo un errore clamoroso su un hotel di milano (l'indirizzo dell'hotel secondo waze era a 22 km di distanza dal vero indirizzo), mi sembra lo stiano portando avanti bene..
potrei dargli una nuova chance..
Secondo la vostra esperienza come navigatore offline utilizzereste, "waze" oppure "google navigatore" ?
“Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui".
Ultima modifica di Max1234ita; 10-07-14 alle 20:26
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!