Originariamente inviato da
Mtty
rispondo brevemente e poi spiego: provato Plus, ma per quanto infinitamente migliore (tab separate per chat, canali, bot, etc) ho sempre avuto problemi con notifiche che non sempre arrivavano (già pre-Oreo), e a leggere i commenti non sono proprio l'unico ecco...
ma in realtà secondo me hanno gestito un po' male la cosa: mentre per iOS, Telegram X è stato creato dagli sviluppatori di Telegram, su Android hanno "semplicemente" fatto una gara, ha vinto l'app che ha creato qualcuno, l'hanno acquisita e fatta diventare "Telegram X"... però al pari di Plus, si vede che è nata come app a se stante e non dallo stesso team, in parole povere non è un Fork di Telegram, con migliorie/differenza, ma è proprio una cosa nata separata e basata su concetti diversi...
come conseguenza ci sono sempre delle mancanze/ritardi (anche notevoli) nell'implementazione delle novità del "vero Telegram" anche perchè non sempre sono così celeri a rilasciare le API aggiornate
a parte il fatto che crea mille canali di notifica (purtroppo non è neanche un modo di dire, giusto ora sono a 2452 canali di notifica eliminati, più quelli attualmente in uso) ogni tot tempo per ogni contatto ricrea un canale di notifica... si potrebbe pure sorvolare su ciò, se non fosse che i canali non riescono ad ereditare le impostazioni dall'app, quindi ad esempio l'unico modo per essere certo che vibri alla notifica è tenere in modalità vibrazione, altrimenti tenendo modalità suono (suono + vibrazione) solo per qualche chat/persona/gruppo a random, viene disattivata la vibrazione sul suo canale di notifica... si può riattivare manualmente nel canale di notifica, ma non è dato sapere per quanto lo manterrà... può essere minuti o ore... poi si resetta perchè si crea un nuovo canale notifica per quella chat/persona/gruppo... l'ho verificato su tutti i miei amici che sono passati ad Oreo, anche conoscenti che non ci avevano mai fatto caso, e l'ho letto anche da qualcuno tra i commenti di alcuni articoli... è una cosa molto diffusa, non ci si accorge di ciò per combinazioni strane e perchè Oreo non è ancora poi così diffuso... ah piccolo dettaglio: si può impostare il pattern che si vuole (breve/lungo) ma tanto vibra sempre con pattern di default (il mancato rispetto del pattern impostato per la vibrazione, ce l'ha anche WhatsApp, sempre da Oreo in poi)