Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibbolo
No, con il QR code io entravo già da molto tempo, ma solo attraverso l'applicazione desktop..
Non ho parlato di Telegram desktop infatti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Non ho parlato di Telegram desktop infatti.
Pardon, avevo inteso male il tuo messaggio.
Dal punto di vista della sicurezza credete sia la stessa cosa la sincronizzazione attraverso web piuttosto che desktop?
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele59
A dire il vero per fare questo basta usare "messaggi salvati"
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Esattamente, quello di creare il gruppo con solo te stesso si usa su WhatsApp.
Si possono fare molti gruppi a tema per gli appunti o cose da memorizzare, personali o con la famiglia o anche di lavoro.
Non uso messaggi salvati perché li raggruppa tutti lì.
Per lavoro ho creato finora quasi 200 gruppi...
Ci sono salvati appunti foto e documenti di consultazione rapida divisi per ogni lavoro.
Alla fine stampo tutta la cronologia in PDF della chat e la salvo sul PC.
Potrei fare a meno di whatsapp ma telegram per me è essenziale.
inviato da Mi
-
Ho notato che ci sono ben tre diversi siti per telegram web:
https://web.telegram.org/z/
https://webz.telegram.org/
https://web.telegram.org/k/
Ma perché, qual è la differenza? 🤔
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibbolo
Ciao! Sono tutte valide ma hanno piccole differenze
Web K è una versione migliorata del Telegram "normale"
Web Z ha una visualizzazione dei messaggi leggermente diversa.
Sono tutte ufficiali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Sono tutte valide ma hanno piccole differenze
Web K è una versione migliorata del Telegram "normale"
Web Z ha una visualizzazione dei messaggi leggermente diversa.
Sono tutte ufficiali.
Ti ringrazio per la risposta, anche se non è che sia chiarissimo il motivo di una scelta del genere (addirittura 3 tipi diversi), sarebbe stato opportuno almeno nelle FAQ di Telegram specificarlo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Telegram non ha bisogno di backup... Le chat rimangono sui server.
inviato da Mi
ciao ,ma quindi anche le discussioni vecchie di una chat vengono cmq conservate? anche le immagini?
questo vale anche se un canale Telegram viene ad essere un gruppo di persone?
wuaoooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bandit
ciao ,ma quindi anche le discussioni vecchie di una chat vengono cmq conservate? anche le immagini?
questo vale anche se un canale Telegram viene ad essere un gruppo di persone?
wuaoooo
Esattamente....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bandit
ciao ,ma quindi anche le discussioni vecchie di una chat vengono cmq conservate? anche le immagini?
Tutto, a meno che l'interlocutore non cancelli per entrambi oppure che non si tratti di una "chat segreta".
Quote:
questo vale anche se un canale Telegram viene ad essere un gruppo di persone?
Non ho capito che vuoi dire..
-
grazie rgazzi per le risposte
Quote:
Originariamente inviato da
bibbolo
Non ho capito che vuoi dire..
mi riferisco ad interventi di persone su un unico canale. Come li chiami? un canale Telegram a cui partecipano diverse persone.