CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 23 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 26 di 60 primaprima ... 16242526272836 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 251 a 260 su 593
Discussione:

[UFFICIALE] Telegram per Android | Domande ed Info

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #251
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2018
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Mtty Visualizza il messaggio
    Sì, mia zia ha solo Telegram Desktop, non ha mai installato l'app perchè non ha uno smartphone, e io nella mia rubrica vedo che lei ha Telegram

    in fondo vuol dire "tizio, di cui tu hai il numero in rubrica, ha Telegram" non implica necessariamente che lo abbia sullo smartphone.

    Ovviamente per poterlo vedere, la persona (tua sorella) deve avere Telegram installato nel suo smartphone.

    Quindi, se la persona non ha Telegram sul proprio telefono, non vede che io ce l'ho?

  2.  
  3. #252
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,473

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,327 volte in 4,412 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DIOPBRIZZI Visualizza il messaggio
    Quindi, se la persona non ha Telegram sul proprio telefono, non vede che io ce l'ho?
    Direi di sì

    Inviato da Mi MIX 2

  4. #253
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,792
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DIOPBRIZZI Visualizza il messaggio
    Quindi, se la persona non ha Telegram sul proprio telefono, non vede che io ce l'ho?
    Esatto: vedono che hai telegram solo gli utilizzatori di telegram su telefono.

    Per avere telegram su PC ti basta avere la prima volta per creare il tuo account un telefono con sim che possa ricevere SMS (anche non uno smartphone).
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  5. #254
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    319

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 19 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da complicazio Visualizza il messaggio
    Per quello WhatsApp è Telegram sono uguali, in entrambi non sai quando il messaggio viene effettivamente letto, l'orario è quello di invio.

    Diciamo che Telegram è più per appassionati di mezza età come me
    Come è stato osservato il sistema di notifiche non è proprio lo stesso, e quale sia meglio o peggio dipende ovviamente dai punti di vista. Mi pare però evidente una cosa: su Whatsapp il concetto di "privacy" è sempre stato un pò grottesco, e non mi riferisco solo al fatto che sappiamo bene chi è il suo padrone.. mi riferisco anche alle impostazioni "tecniche". Infatti come ha osservato @Maddymdm quando si ascolta un audio l'impostazione va a farsi benedire; inoltre trovo anche abbastanza incoerente che se ho scelto di non far apparire le spunte blu non posso però scegliere di non far sapere quando sono online. Detto ciò comunque, anche per chi fa parte della grande schiera che fa "questi ragionamenti", è comunque chiaro che anche senza spunte blu una persona che usi spesso l'app debba aver letto il messaggio (anche solo dalle notifiche) dopo un certo periodo di tempo (che va da qualche minuto a qualche ora), perchè sarebbe altamente improbabile il contrario, specialmente se ogni tanto la si "becca", appunto, online.


    Quote Originariamente inviato da Mtty Visualizza il messaggio
    ma no al contrario! va molto tra i giovani! possibilità di scambiare nick invece del cellulare e chat segrete... (spero si capisca in che casi )... canali, gruppi tra sconosciuti (più volte ho visto interi thread "morire" perchè si sono spostati a parlare in un supergruppo Telegram), etc...
    Vero, basti pensare alla diffidenza delle ragazze conosciute sulle chat di dating. Per la maggior parte di loro scambiare il numero di telefono è come dover rivelare il codice segreto della loro carta di credito, o cose del genere; senza contare che poi non si fanno problemi a scambiare il contatto facebook che, a mio modesto parere, è molto meno "discreto" di un numero di telefono..
    Su questo punto dello pseudonimo, comunque, volevo fare un'osservazione: si può scegliere qualsiasi nick a patto che, ovviamente, non sia già stato scelto, e si può anche cambiare quando si vuole. Ma se appunto lo cambio, e il mio vecchio nick viene "adottato" da un altro, che succede per chi aveva il primo nick fra i suoi contatti? Viene automaticamente "preso" il nuovo nick oppure si chatterà con una persona sconosciuta credendo sia un'altra?


    Quote Originariamente inviato da DIOPBRIZZI Visualizza il messaggio
    BUONGIORNO A TUTTI,
    avrei un quesito, se mi registro a telegram dal PC (non avendolo sullo smartphone) i miei contatti in rubrica vedono che ho comunque l'app?
    Io suppongo che vedrebbero ugualmente che hai telegram, perchè credo che la notifica di quando ci si "unisce" a Telegram avvenga in concomitanza della registrazione con il numero di telefono, sia che ti registri da smartphone che da pc. Ovviamente potrei sbagliare.
    Ultima modifica di bibbolo; 17-08-18 alle 19:25

  6. Il seguente Utente ha ringraziato bibbolo per il post:

    Mtty (17-08-18)

  7. #255
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    910
    Smartphone
    Samsung Galaxy S8

    Ringraziamenti
    115
    Ringraziato 112 volte in 99 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bibbolo Visualizza il messaggio
    Come è stato osservato il sistema di notifiche non è proprio lo stesso, e quale sia meglio o peggio dipende ovviamente dai punti di vista. Mi pare però evidente una cosa: su Whatsapp il concetto di "privacy" è sempre stato un pò grottesco, e non mi riferisco solo al fatto che sappiamo bene chi è il suo padrone.. mi riferisco anche alle impostazioni "tecniche". Infatti come ha osservato @Maddymdm quando si ascolta un audio l'impostazione va a farsi benedire; inoltre trovo anche abbastanza incoerente che se ho scelto di non far apparire le spunte blu non posso però scegliere di non far sapere quando sono online. Detto ciò comunque, anche per chi fa parte della grande schiera che fa "questi ragionamenti", è comunque chiaro che anche senza spunte blu una persona che usi spesso l'app debba aver letto il messaggio (anche solo dalle notifiche) dopo un certo periodo di tempo (che va da qualche minuto a qualche ora), perchè sarebbe altamente improbabile il contrario, specialmente se ogni tanto la si "becca", appunto, online.
    per le nuove generazioni è impossibile non cadere in questi ragionamenti del "ha letto per forza, non mi vuole rispondere" e impazzire su tutte le possibilità

    concordo sull'assurdità di poter nascondere ultimo accesso e lettura o meno, ma poi essere segnati come "online" appena si apre l'app... un controsenso... infatti hanno creato app che monitorano gli stati online/offline/ultimi accessi... una cosa che manca a Telegram ad esempio è il poter scegliere di condividere l'immagine profilo solo con i contatti e non con tutti, ma anche su questo fanno finta di niente nonostante le richieste...

    Quote Originariamente inviato da bibbolo Visualizza il messaggio
    Vero, basti pensare alla diffidenza delle ragazze conosciute sulle chat di dating. Per la maggior parte di loro scambiare il numero di telefono è come dover rivelare il codice segreto della loro carta di credito, o cose del genere; senza contare che poi non si fanno problemi a scambiare il contatto facebook che, a mio modesto parere, è molto meno "discreto" di un numero di telefono..
    Su questo punto dello pseudonimo, comunque, volevo fare un'osservazione: si può scegliere qualsiasi nick a patto che, ovviamente, non sia già stato scelto, e si può anche cambiare quando si vuole. Ma se appunto lo cambio, e il mio vecchio nick viene "adottato" da un altro, che succede per chi aveva il primo nick fra i suoi contatti? Viene automaticamente "preso" il nuovo nick oppure si chatterà con una persona sconosciuta credendo sia un'altra?
    guarda, la penso come te... è vero che sul cellulare puoi avere rotture (tipo chiamate moleste, sms, etc...) però Facebook ha praticamente tutto della tua personalità e della tua vita, foto, video, commenti, post, pensieri etc... però appunto molte persone preferiscono scambiare un nickname ed è anche più comodo tra sconosciuti (si pensi ad un ipotetico gruppo "quelli del forum Androidiani")

    Riguardo al cambio di nickname:
    - se hai una chat aperta con Tizio, e @tizio cambia nickname, vedrai sempre la chat con tizio, ma se vai sulle sue informazioni di contatto vedrai @caio (nuovo nickname)
    - se non hai più nessuna chat aperta con Tizio (metti che avevate fatto una chat segreta, e l'ha cancellata e tu pure) se cerchi @tizio finirai a scrivere con la nuova persona che ha scelto quel nickname, e non saprai più come ritrovare e scrivere a tizio (con nick @caio)

    Quote Originariamente inviato da bibbolo Visualizza il messaggio
    Io suppongo che vedrebbero ugualmente che hai telegram, perchè credo che la notifica di quando ci si "unisce" a Telegram avvenga in concomitanza della registrazione con il numero di telefono, sia che ti registri da smartphone che da pc. Ovviamente potrei sbagliare.
    esatto, è lui che non ha installato Telegram sul cellulare che non vedrà chi della sua rubrica ha Telegram (perchè non avendo installato l'app non ha caricato la rubrica sui server Telegram quindi Telegram non sa di chi ha il numero), al contrario i suoi contatti riceveranno la notifica (o meno, dipende se la hanno attiva) "Tizio (che è nella tua rubrica) si è unito a Telegram".

  8. #256
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,473

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,327 volte in 4,412 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bibbolo Visualizza il messaggio
    Come è stato osservato il sistema di notifiche non è proprio lo stesso, e quale sia meglio o peggio dipende ovviamente dai punti di vista. Mi pare però evidente una cosa: su Whatsapp il concetto di "privacy" è sempre stato un pò grottesco, e non mi riferisco solo al fatto che sappiamo bene chi è il suo padrone.. mi riferisco anche alle impostazioni "tecniche". Infatti come ha osservato @Maddymdm quando si ascolta un audio l'impostazione va a farsi benedire; inoltre trovo anche abbastanza incoerente che se ho scelto di non far apparire le spunte blu non posso però scegliere di non far sapere quando sono online. Detto ciò comunque, anche per chi fa parte della grande schiera che fa "questi ragionamenti", è comunque chiaro che anche senza spunte blu una persona che usi spesso l'app debba aver letto il messaggio (anche solo dalle notifiche) dopo un certo periodo di tempo (che va da qualche minuto a qualche ora), perchè sarebbe altamente improbabile il contrario, specialmente se ogni tanto la si "becca", appunto, online.


    Vero, basti pensare alla diffidenza delle ragazze conosciute sulle chat di dating. Per la maggior parte di loro scambiare il numero di telefono è come dover rivelare il codice segreto della loro carta di credito, o cose del genere; senza contare che poi non si fanno problemi a scambiare il contatto facebook che, a mio modesto parere, è molto meno "discreto" di un numero di telefono..
    Su questo punto dello pseudonimo, comunque, volevo fare un'osservazione: si può scegliere qualsiasi nick a patto che, ovviamente, non sia già stato scelto, e si può anche cambiare quando si vuole. Ma se appunto lo cambio, e il mio vecchio nick viene "adottato" da un altro, che succede per chi aveva il primo nick fra i suoi contatti? Viene automaticamente "preso" il nuovo nick oppure si chatterà con una persona sconosciuta credendo sia un'altra?


    Io suppongo che vedrebbero ugualmente che hai telegram, perchè credo che la notifica di quando ci si "unisce" a Telegram avvenga in concomitanza della registrazione con il numero di telefono, sia che ti registri da smartphone che da pc. Ovviamente potrei sbagliare.
    Non sono io che lo dico ma le statistiche; comunque è un aspetto, quello della diffusione delle due app, che in questa discussione importa ben poco, ognuno usa quello che preferisce.

    È evidente che le due app sono molto differenti, per fortuna di Telegram, ma io stavo parlando di una situazione specifica dove si comportano allo stesso modo.

    Per quanto riguarda la privacy la mia personale convinzione è che l'unico modo per essere al sicuro è tenere il dispositivo spento.

    Buona continuazione tra voi giovini

    Inviato da Mi MIX 2

  9. #257
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2017
    Messaggi
    2

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ciao!
    Ho un dubbio riguardo le sessioni attive di Telegram che mi attanaglia da tantissimo e spero che voi possiate aiutarmi.
    Qualche mese fa ho scollegato tutti i dispositivi connessi al mio account tg senza guardare bene quali fossero. Ne comparivano tre: quello attuale (un Huawei), un mio vecchio telefono ed un altro Huawei. Lì per lì ho pensato che fosse lo stesso dispositivo ripetuto due volte ma poi hanno cominciato a venirmi i dubbi. Possibile che non fosse il mio? Possiedo solo un Huawei, quindi è impossibile che io stessa abbia fatto l'accesso da due Huawei diversi. Ho cercato nella chat ufficiale di telegram (quella dove mandano il codice per accedere da un altro dispositivo) e non ho trovato traccia di un codice se non quelli che avevo utilizzato per il mio secondo telefono.
    Può essere quindi che fosse il mio Huawei ripetuto due volte?
    Grazie in anticipo!

  10. #258
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da complicazio Visualizza il messaggio
    Per quanto riguarda la privacy la mia personale convinzione è che l'unico modo per essere al sicuro è tenere il dispositivo spento.
    Se veramente, si vuole essere sicuri, bisognerebbe lasciarli a casa (o sullo scaffale), oppure un bel cubo in alluminio in cui riporli

  11. #259
    Androidiano L'avatar di Maddymdm


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    104
    Smartphone
    Honor 9

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Ciao, ragazzi! Ieri è arrivato un aggiornamento molto utile: adesso è possibile esportare la cronologia chat, con tutti i file e media contenuti, dallʼapp desktop. Qualcuno di voi saprebbe già indicarmi questo dettaglio, se per caso lʼoperazione, una volta richiesta, venga notificata anche allʼinterlocutore della chat? Io ho richiesto lʼesportazione di una conversazione e mi è arrivato lʼavviso che sarà possibile accedere al link per il download dopo 24 ore, dal momento che Telegram si preoccupa di tutelare la privacy per i contenuti conservati nei loro server (così che lʼutente abbia questo margine di tempo per annullare la richiesta).
    Mi domandavo se, una volta avviato il download, sempre a motivo di privacy verso tutti gli utenti, non possano notificare anche allʼinterlocutore che suoi messaggi/media vengano scaricati su un dispositivo esterno ai loro server...

  12. #260
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,473

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,327 volte in 4,412 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Maddymdm Visualizza il messaggio
    Ciao, ragazzi! Ieri è arrivato un aggiornamento molto utile: adesso è possibile esportare la cronologia chat, con tutti i file e media contenuti, dallʼapp desktop. Qualcuno di voi saprebbe già indicarmi questo dettaglio, se per caso lʼoperazione, una volta richiesta, venga notificata anche allʼinterlocutore della chat? Io ho richiesto lʼesportazione di una conversazione e mi è arrivato lʼavviso che sarà possibile accedere al link per il download dopo 24 ore, dal momento che Telegram si preoccupa di tutelare la privacy per i contenuti conservati nei loro server (così che lʼutente abbia questo margine di tempo per annullare la richiesta).
    Mi domandavo se, una volta avviato il download, sempre a motivo di privacy verso tutti gli utenti, non possano notificare anche allʼinterlocutore che suoi messaggi/media vengano scaricati su un dispositivo esterno ai loro server...

    Ho provato ora a esportare la chat con mia moglie, a lei non è arrivata nessuna notifica e me l'ha scaricata direttamente nel PC nella destinazione indicata.

Pagina 26 di 60 primaprima ... 16242526272836 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy