“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
Ciao, ho un problema con Google Foto. Sto sistemando le foto del telefono e avevo necessità di avere una cartella di immagini sul telefono, che ho copiato nella directory DCIM. Il risultato è stato che alcune immagini di questa cartella, quindi non tutte, in modo del tutto casuale, sono state sincronizzate in Google Foto alla data in cui ho eseguito l'operazione, e sono state messe nella cartella Camera, come se le avessi scattate con il telefono. C'è un modo per spostarle in una zona del telefono dove, anche se ora le cancello da google foto, non vengono cancellate anche dal telefono?
Inoltre ho invece un'altra cartella di immagini che vorrei sincronizzare in Google foto, ma in questo caso ho il problema opposto, cioè nelle impostazioni non la vedo tra le cartelle da poter sincronizzare. Questa cartella l'ho copiata nella cartella Pictures del telefono, dove ci sono anche altre cartelle, e le altre le vedo tutte. L'unica differenza è che questa è una cartella grande, ci sono molte immagini. Può essere questo il problema? Sinceramente mi sto un pò perdendo, non capisco bene il meccanismo di funzionamento di questo Google FotoGrazie.
La cartella dcim e tutte le sotto cartelle vengono sincronizzate di default da Google foto.
L'unico modo per cancellarle da Google foto ma lasciarle sul telefono è quello di spostarla all'esterno della cartella DCIM.
Poi da gfoto puoi cancellarle tranquillamente perché gli originali sul telefono sono stati spostati.
Prova prima a cancellare solo una foto per verificare che l'effetto sia quello voluto.
Per non fare vedere le cartelle di imagini al telefono basta rinominare il titolo con un nome preceduto dal punto
esempio:Oppure è sufficiente anche creare un file di testo l'interno della cartella che sia sempre preceduto dal puntocodice:.nome
esempioControlla di non essere in uno di questi esempi.codice:.nomedia
Edit:
Siccome i file e le cartelle preceduti dal punto sono nascosti dal sistema, per verificare la cosa devi usare un browser file che possa abilitare la visione dei file nascosti.
Per esempio root browser.
Edit 2
Non credo che gfoto abbia sincronizzato solo alcuni file: o tutti o nessuno.
Temo quindi che alcuni li abbia sicronizzati alla data di creazione del file (se non trova info sulla data di scatto fa così... erano forse copie di file ritoccati ??) ma gli altri li dovresti trovare tutti in ordine di data di scatto.
Ultima modifica di gianpassa; 22-07-19 alle 23:58
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
É successa anche a me una cosa analoga.
Ho resettato il mio telefono, una volta reinstallato whatsApp mi ha chiesto di ripristinare le foto e cosi ha fatto.
Una volta finito il processo, Google foto si é importato tutte le 3k foto e me le ha messe come se fossero state scattate quel giorno, quindi sballandomi tutto l'ordine.
Ora quando ho tempo cancello tutte le foto importate, le cancello dal Tel e provo a passarle tramite copia incolla sul tel, in quanto la data originaria per ogni foto risulta nelle info.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
ZiCkY (25-07-19)
Ciao a tutti. Ieri ho controllato per curiosità di quanto google riduce il peso delle foto mettendo l'impostazione alta qualità. Onestamente non mi aspettavo assolutamente di vedere un passaggio da 4mb di foto a 300kb. Sono un amante delle foto seppure utilizzo un galaxy s9 plus. Faccio tante foto sopratutto per i viaggi che faccio. Potete dirmi esattamente cosa vado a perdere con questa compressione? Ribadisco il mio amore verso le belle foto e tengo molto alla loro qualità. Ho fatto dei confronti sullo smartphone tra foto originale e foto compressa da Google ma obiettivamente non noto differenza ma credo sia davvero impossibile che non si rinunci a parecchia qualità visto il crollo di dimensioni.