ho notato anche io ultimamente questa cosa, il bello che andando su photos.google.com ho alcune foto caricate e di dimensioni da 1,5mb ed altre anche di giorni da 300-500kb ... non si capisce come francamante lavori la compressione ad alta qualità.
Ho foto di semplici fogli fatte dentro casa che sono da 1,5mb e foto di giorno su soggetti compresse a 400kb.... altre foto di soggetti fatte in casa notturne che sono da 1mb .... insomma, tutto molto randomico!
Sulla differenza di dimensioni e qualità non ti saprei dire, probabilmente si va a risentire qualora si facciano delle stampe in grande formato.
Oppure come ho fatto ultimamente, ho creato un album su snapfish delle vacanze e/o eventi, per alcune foto prese da google photo (o peggio ancora condivise da whatsapp) mi segnalava la bassa risoluzione ed allora le ho riprese dalla memoria del telefono e/o mele sono fatte rimandare (via email da chi le aveva scattate)
io comunque di base mele tengo sempre nella memoria del telefono/scheda sd (mi piace anche averle cosi) , google foto lo uso come backup ulteriore ...ed in passato mi è servito quando per mia moglie (che non fa mai backup fisici ricorrenti) la scheda sd samsung evo da 64gb classe 10 (quindi roba di qualità) ha deciso di non funzionare più danneggiandosi (dentro au un huawei p9 lite ) e l'ultimo backup l'ho potuto recuperare solo da google photo.
ps: le foto sulla scheda danneggiata sono poi riuscito a recuperlare tramite software recuva/zarX ... ci ha messo una vita di tempo ma qualcosa ha recuperato dai settori danneggiati.