Visualizzazione stampabile
-
certo che è un pò farragginoso come metodo per rintracciare il tuo cell in caso di emergenza. La verifica identità di secondo livello mi sembra una bella fesseria per un'applicazione che si chiama trova il mio device. Comunque grazie a tutti per le risposte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mantaor
certo che è un pò farragginoso come metodo per rintracciare il tuo cell in caso di emergenza. La verifica identità di secondo livello mi sembra una bella fesseria per un'applicazione che si chiama trova il mio device. Comunque grazie a tutti per le risposte.
A me sembra strano. Ho provato con un pc dove il mio smartphone non è mai stato connesso e non mi ha richiesto nulla, è entrato direttamente nella schermata con la localizzazione del dispositivo e le tre opzioni.
-
Ho unito altre discussioni aperte sul medesimo argomento e rinominato il titolo.
Buon proseguimento
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuJu75
A me sembra strano. Ho provato con un pc dove il mio smartphone non è mai stato connesso e non mi ha richiesto nulla, è entrato direttamente nella schermata con la localizzazione del dispositivo e le tre opzioni.
svelato l'arcano. Nel mio account google è attiva la verifica in 2 passaggi (password + prompt sul telefono). Disattivando tale verifica (e lasciando solo la pw), riesco ad accedere da qualunque pc, digitando solo num di telefono e pw.
A questo punto, rimetto la doppia verifica e spero di non dover mai chiedere il prestito di un device android per bloccare il mio, in caso di necessità :angry:
come non detto! anche se si usa l'app Trova il mio device da un altro cell android, se la doppia notifica è attiva, si deve cliccare sullo schermo del device oppure si deve disporre di un secondo num di telefono. Quindi o sicurezza o tracciabilità del device in caso di smarrimento
-
Quote:
Originariamente inviato da
mantaor
svelato l'arcano. Nel mio account google è attiva la verifica in 2 passaggi (password + prompt sul telefono). Disattivando tale verifica (e lasciando solo la pw), riesco ad accedere da qualunque pc, digitando solo num di telefono e pw.
A questo punto, rimetto la doppia verifica e spero di non dover mai chiedere il prestito di un device android per bloccare il mio, in caso di necessità :angry:
come non detto! anche se si usa l'app Trova il mio device da un altro cell android, se la doppia notifica è attiva, si deve cliccare sullo schermo del device oppure si deve disporre di un secondo num di telefono. Quindi o sicurezza o tracciabilità del device in caso di smarrimento
Grazie per la precisazione
-
Buongiorno ed Auguri di Buone Feste a tutti voi,
mi scuso per il disturbo, ma sono 2gg che sto impazzendo cercando una soluzione al mio "problemino". In pratica il mio dispositivo non viene più localizzato tramite l'apposita funzione di Google (app e browser). O meglio risulta "online" e con il suo nome ma viene restituito il messaggio di "localizzazione non attiva", cosa assolutamente non vera in quanto con la stessa opzione dello Xiaomi viene geolocalizzato correttamente. Ho già provato tutto, dallo svuotamento della cache, alla dissociazione/associazione dispositivo ma nulla. Posso riprodurre i suoni e bloccare lo smartphone ma non viene rilevato sulla mappa. Spero di trovare qualcuno che possa aiutarmi a capire cosa è accaduto.
Ringrazio anticipatamente per la disponibilità
-
Che ROM hai?
Per caso non hai mica sbloccato il bootloader?
Hai controllato che l'app "Trova il mio dispositivo" abbia il permesso di usare la geolocalizzazione?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
-
Ti ringrazio per la risposta,
non ho effettuato nessuna modifica al bootloader e, avevo già concesso il permesso "geolocalizzione" all'app che, per sicurezza ho anche inserito tra quelle di amministrazione del dispositivo. Ho installato circa 150 app, non ho intenzione di effettuare alcun reset per colpa di qualche bug di Google o Xiaomi.
buona serata
Sergio
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Che ROM hai?
Per caso non hai mica sbloccato il bootloader?
Hai controllato che l'app "Trova il mio dispositivo" abbia il permesso di usare la geolocalizzazione?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
-
Gli hai dato anche l'opzione di avvio automatico e nessuna restrizione in risparmio energetico?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
-
Tutte cose già fatte... funziona solo il trova dispositivo di Xiaomi ma non quello di Google. Il problema è chiaramente relativo alla geolocalizzazione, perché find my device mi restituisce tutte le info dello smartphone (livello batteria, nome, operatore ecc) ma non quelle sulla posiizone.
Grazie
Sergio
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Gli hai dato anche l'opzione di avvio automatico e nessuna restrizione in risparmio energetico?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Se può essere d'aiuto, trovo qualcosa di strano in "find my device". Vengono rilevati due dispositivi con lo stesso Imei, il primo registrato in data 4 dicembre e l'altro il 12. Le opzioni che presentano però sono diverse (ved. immagini nel post). Ma c'è qualche modo per dissociare l'account da questi e registrarlo nuovamente ? Perché nella pagina di Play Google è possibile solo scegliere se mostrarli o meno e, qui li vedo tutti e due. Invece nella sezione "tuoi dispositivi" dell'account viene visualizzato solo quello registrato il 4. Se lo rimuovo dall'account, e poi accedo allo smartphone reinserendo le credenziali di Google mi ritrovo nella stessa identica situazione con la localizzazione non funzionante.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Auguro una buona serata a tutti
Sergio