CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 4 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 30 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 3 di 3 primaprima 123
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 30
Discussione:

Play Store si apre da solo sulla pagina degli aggiornamenti app

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #21
    Moderatore SENIOR L'avatar di Ma551m0


    Registrato dal
    Feb 2012
    Località
    Udine
    Messaggi
    7,546
    Smartphone
    Note8, Galaxy S, Galaxy S2

    Ringraziamenti
    2,610
    Ringraziato 3,404 volte in 2,679 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da xenokz Visualizza il messaggio
    Il problema è proprio questo... che non ho installato nuove aplicazioni, prima che si verificasse il problema.
    Il tutto si è verificato, con le stesse app che c'erano prima.
    Oltretutto, non aggiornando automaticamente le app installate. Ho aggiornato l'ultima app (wind), 10 giorni prima che il tutto si verificasse!

    Ripeto... io non ho capito cosa dovrei fare, con quella procedura che mi hai accennato.

    Edit: Se invece dipendesse dall'app di play store? E' possibile disinstallare completamente play store e poi installarlo di nuovo?
    Nel caso, servirebbe disinstallare anche "play services"?
    Eventualmente, come si possono disinstallare ed installare di nuovo?
    Prova solo a cancellare i Dati dell'applicazione.

    Prova almeno....
    Galaxy S1
    Galaxy S2
    Galaxy Note8
    Galaxy Note10
    Rom: Galaxy SI: LA MIA
    Galaxy SII: COME SOPRA

  2.  
  3. #22
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da xenokz Visualizza il messaggio
    ..non ho capito cosa dovrei fare, con quella procedura che mi hai accennato.
    Controllare tutti i permessi e le azioni di un app o servizio, ma visto che ti trovi un po' in difficoltà, lascia stare.

    Leggendo nel tuo primo post, la cosa pare si presenti nel momento in cui sei online, quindi teorizzo con uso di browser. (visto che non sei stato molto specifico al riguardo e come tipo di connessione, ma molto generico)

    In questo caso, si potrebbe tentare con una cancellazione completa dei dati e resettando il tutto alle impostazioni iniziali dell' app. (e come ti è già stato suggerito per altre apps)

    Se poi vuoi evitare del tutto, disattivi direttamente il PlayStore. (e lo attivi alla bisogna)

    PS: servizi come playservices e playstore, non possono essere disinstallati, ma solo disattivati (oppure, nel caso degli aggiornamenti dei suddetti, possono ritornare alle condizioni di fabbrica del device/OS caricato, con la loro semplice disinstallazione)
    Ultima modifica di fracarro; 05-03-19 alle 08:32 - Motivo: Aggiunta e modifiche.

  4. #23
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2017
    Messaggi
    201

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Ma551m0 Visualizza il messaggio
    Prova solo a cancellare i Dati dell'applicazione.

    Prova almeno....
    Di Play Store? Avevo già cancellato i cache e dati, ma non cambia nulla.



    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    Controllare tutti i permessi e le azioni di un app o servizio, ma visto che ti trovi un po' in difficoltà, lascia stare.

    Leggendo nel tuo primo post, la cosa pare si presenti nel momento in cui sei online, quindi teorizzo con uso di browser. (visto che non sei stato molto specifico al riguardo e come tipo di connessione, ma molto generico)

    In questo caso, si potrebbe tentare con una cancellazione completa dei dati e resettando il tutto alle impostazioni iniziali dell' app. (e come ti è già stato suggerito per altre apps)

    Se poi vuoi evitare del tutto, disattivi direttamente il PlayStore. (e lo attivi alla bisogna)

    PS: servizi come playservices e playstore, non possono essere disinstallati, ma solo disattivati (oppure, nel caso degli aggiornamenti dei suddetti, possono ritornare alle condizioni di fabbrica del device/OS caricato, con la loro semplice disinstallazione)
    Si presenta solo quando sono online (sia connessione dati che wifi, non cambia), ma non uso mai il browser! Sullo smartphone uso solo le app.
    Per quanto riguarda il servizio "playservices", non posso disabilitarlo (il tasto non è cliccabile).
    Mentre per quanto riguarda "playstore", anche disattivandolo non risolverei il problema. Perchè mi serverebbe anche attivarlo.
    Sia "playstore" che "playservices", mi si sono già aggiornati ed il problema permane.
    Quindi, da quello che scrivi te, sono già tornati alle impostazioni di fabbrica senza che si risolvesse nulla?

    Comunque, come resettare l'app alle impostazioni inziali in modo manuale?
    In android 7 nelle impostazioni avanzate delle app, c'è la voce "ripristina preferenze".Ti riferisci a questa?
    Però così lo farebbe per tutte le app, o no?
    Se io volessi farlo solo per "playstore" e "play services"?

  5. #24
    JuJu75
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da xenokz Visualizza il messaggio
    Comunque, come resettare l'app alle impostazioni inziali in modo manuale?
    Basterebbe solo cancellare i Dati e la Cache dell'app e ritorna tutto allo stato iniziale, successivamente bisognerà ridare all'app i permessi se richiesti.

  6. #25
    Moderatore SENIOR L'avatar di Ma551m0


    Registrato dal
    Feb 2012
    Località
    Udine
    Messaggi
    7,546
    Smartphone
    Note8, Galaxy S, Galaxy S2

    Ringraziamenti
    2,610
    Ringraziato 3,404 volte in 2,679 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da xenokz Visualizza il messaggio
    Di Play Store? Avevo già cancellato i cache e dati, ma non cambia nulla.





    Si presenta solo quando sono online (sia connessione dati che wifi, non cambia), ma non uso mai il browser! Sullo smartphone uso solo le app.
    Per quanto riguarda il servizio "playservices", non posso disabilitarlo (il tasto non è cliccabile).
    Mentre per quanto riguarda "playstore", anche disattivandolo non risolverei il problema. Perchè mi serverebbe anche attivarlo.
    Sia "playstore" che "playservices", mi si sono già aggiornati ed il problema permane.
    Quindi, da quello che scrivi te, sono già tornati alle impostazioni di fabbrica senza che si risolvesse nulla?

    Comunque, come resettare l'app alle impostazioni inziali in modo manuale?
    In android 7 nelle impostazioni avanzate delle app, c'è la voce "ripristina preferenze".Ti riferisci a questa?
    Però così lo farebbe per tutte le app, o no?
    Se io volessi farlo solo per "playstore" e "play services"?
    Scusa una domanda: usi Nova Launcher?

    Se non sbaglio in Nova ci sono dei settaggi relativi a ciò di cui stiamo parlando...

    Edit.

    Spoiler:
    Ultima modifica di Ma551m0; 05-03-19 alle 12:24
    Galaxy S1
    Galaxy S2
    Galaxy Note8
    Galaxy Note10
    Rom: Galaxy SI: LA MIA
    Galaxy SII: COME SOPRA

  7. Il seguente Utente ha ringraziato Ma551m0 per il post:


  8. #26
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2017
    Messaggi
    201

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Ma551m0 Visualizza il messaggio
    Scusa una domanda: usi Nova Launcher?

    Se non sbaglio in Nova ci sono dei settaggi relativi a ciò di cui stiamo parlando...

    Edit.

    Spoiler:
    No, non uso nessun launcher.

  9. #27
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2017
    Messaggi
    201

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Niente... non riesco a capire quale possa essere la causa e non so come risolvere.

  10. #28
    JuJu75
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da xenokz Visualizza il messaggio
    Niente... non riesco a capire quale possa essere la causa e non so come risolvere.
    Se vuoi un consiglio, come già precedentemente detto, effettua il backup manuale o con Smart Switch dei dati del dispositivo e resetta tutto. Un reset, effettuato dopo un aggiornamento di sistema, può aiutare a rimuovere tracce del vecchio firmware, rendendo più performante il sistema.
    Se decidi di effettuare il backup manuale, abilita il debug USB al dispositivo e copia sul pc le cartelle o il contenuto in esse contenuto di:

    DCIM
    Download
    Bluetooth
    Pictures
    Whatsapp
    Music
    Cartelle personali se create

    Per i contatti, si può utilizzare Smart Switch, oppure in maniera manuale estrai la SIM e dall'app Contatti > Altro > Impostazioni > Importa/Esporta > Esporta > Scegli il percorso dove vuoi esportare il file (consigliato la memoria interna così da poter copiare sul pc il file .vcf da ricaricare successivamente)

    Per le app si può utilizzare Smart Switch.

    Capisco che sia tedioso dover effettuare questo genere di operazioni, ma alle volte si rende necessario.

  11. Il seguente Utente ha ringraziato JuJu75 per il post:

    Ma551m0 (06-03-19)

  12. #29
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,479

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,327 volte in 4,412 Posts
    Predefinito

    Se decidi di fare sto reset, come già consigliato, puoi fare anche il classico backup di Google che ti salva le app, cronologia chiamate, impostazioni dispositivo, sms e contatti.

    Prima di copiare la cartella di WhatsApp ovviamente devi fare un backup dalle impostazioni per non perdere nessuna chat.

  13. #30
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2017
    Messaggi
    201

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Dimenticavo di dire, ma forse l'avevo già scritto... che anche il modalità provvisoria (sicura), si è presentato il problema.
    Quindi, sarebbe da escludere che il problema sia dovuto a qulche app installata.
    Potrebbe dipendere, da qualche impostazione di android modificata? O comunque, dal sistema operativo?
    Le app antivirus e malware (come AVG, bitdefender, etc...), controllano anche il sistema operativo, o solo le app?
    Eventualmente, se non lo facessero, esiste un app antivirus per controllare il sistema operativo?

Pagina 3 di 3 primaprima 123

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy