CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 11 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 40
Discussione:

Applicazione per avviso carica e scarica batteria

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #21
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,732
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da indianight Visualizza il messaggio
    Calma, calma con le dardate al povero robottino, che forse non ha colpe��

    Io devo rettificare quanto detto, perché non mi ero accorto che ero in modalità 'non disturbare'.. quindi andando in impostazioni => gestione notifiche per la app incriminata, ho poi impostato su attivo la opzione 'visualizzazione prioritaria'.

    Rifatto il test con sigla quark per oltre 88%, sigla di un cartone per sotto 87%, e bongo per oltre temperatura 35° sono partiti tutti perfettamente con tanto di 3 avvisi distinti nella barra di stato - la vibrazione, pur attiva, non l'ho avvertita, ma forse ci sarà una spiegazione logica che ora mi sfugge
    Io purtroppo confermo tutto quello che ho detto ...ho disinstallato. Mi viene il dubbio che forse è a causa del fatto che il processore non è il solito Snapdragon, che non mi funzionano un sacco di app...
    Quote Originariamente inviato da indianight Visualizza il messaggio
    Inviato dal mio EVA-L09 usando [URL=https://lmu0.app.link/androidianiapp]Androidiani
    ...però vedo che anche tu hai Huawei...bo, non so spiegarmi il motivo...con i precedenti telefoni (Sony compact gli ultimi 2, cioè dal 2014 fino a maggio 2018) ho sempre avuto ottime ROM moddate, mai avuti tutti sti problemi (qualcuno si, ma non tante app che non mi funzionano)

    Quote Originariamente inviato da complicazio Visualizza il messaggio
    Concordo, per me non ha senso farsi tutti sti problemi, anch'io lo carico al massimo e lo stacco quando mi ricordo e vivo sereno.
    Non credo assolutamente all'utilita' di queste applicazioni specifiche per la batteria, a maggior ragione se non necessitano di root.
    anche io odio il fatto di dover usare i 3400mha (che già sono pochi) solo per il 60% della capacità (dal 20% all' 80%), infatti, se devo passare tanto tempo fuori casa, lo carico al 100%...però l'avviso di batteria carica serve anche per non tenere il telefono oltre il 100% (e spesso me lo dimentico attaccato), perchè in questo caso, ogni volta che perde l'1% di carica, parte un nuovo ciclo di solo 1%...

    Modifica:
    Ho dimenticato: per installare ADB devo solo installare sul computer il file eseguibile? In rete trovo solo le istruzioni per ADB di XDA, io ho scaricato il pacchetto ufficiale di Google
    Ultima modifica di supermassiveblack; 22-09-19 alle 12:43

  2.  
  3. #22
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,479

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,327 volte in 4,412 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da supermassiveblack Visualizza il messaggio
    Io purtroppo confermo tutto quello che ho detto ...ho disinstallato. Mi viene il dubbio che forse è a causa del fatto che il processore non è il solito Snapdragon, che non mi funzionano un sacco di app...

    ...però vedo che anche tu hai Huawei...bo, non so spiegarmi il motivo...con i precedenti telefoni (Sony compact gli ultimi 2, cioè dal 2014 fino a maggio 2018) ho sempre avuto ottime ROM moddate, mai avuti tutti sti problemi (qualcuno si, ma non tante app che non mi funzionano)


    anche io odio il fatto di dover usare i 3400mha (che già sono pochi) solo per il 60% della capacità (dal 20% all' 80%), infatti, se devo passare tanto tempo fuori casa, lo carico al 100%...però l'avviso di batteria carica serve anche per non tenere il telefono oltre il 100% (e spesso me lo dimentico attaccato), perchè in questo caso, ogni volta che perde l'1% di carica, parte un nuovo ciclo di solo 1%...

    Modifica:
    Ho dimenticato: per installare ADB devo solo installare sul computer il file eseguibile? In rete trovo solo le istruzioni per ADB di XDA, io ho scaricato il pacchetto ufficiale di Google
    Se il telefono è in carica e non lo usi non perde percentuale batteria.

    Per adb va sia xda e il pacchetto ufficiale.

  4. #23
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,732
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da complicazio Visualizza il messaggio
    Se il telefono è in carica e non lo usi non perde percentuale batteria.
    Come non perde carica?? Un telefono in standby perde (molto approssimativamente) 1% ogni ora, di conseguenza riparte la ricarica e, al 100% e si arresta di nuovo.
    Se invece non perde carica perchè rimane attiva la ricarica allora è ancora peggio per la batteria...altre teorie possibili non ne vedo.

    Quote Originariamente inviato da complicazio Visualizza il messaggio
    Per adb va sia xda e il pacchetto ufficiale.
    Non ho capito.

  5. #24
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,479

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,327 volte in 4,412 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da supermassiveblack Visualizza il messaggio
    Come non perde carica?? Un telefono in standby perde (molto approssimativamente) 1% ogni ora, di conseguenza riparte la ricarica e, al 100% e si arresta di nuovo.
    Se invece non perde carica perchè rimane attiva la ricarica allora è ancora peggio per la batteria...altre teorie possibili non ne vedo.


    Non ho capito.
    Il mio quando arriva al cento lì rimane e se riparte la carica per qualche motivo poco mi interessa (non che ci faccia troppo caso in realtà), ma probabilmente è come dici tu.

    Ho sempre fatto così e le batterie mi durano normalmente con calo fisiologico anche dopo un paio di anni.
    Per adb vanno bene entrambi.
    Ultima modifica di complicazio; 22-09-19 alle 14:21

  6. #25
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,732
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da complicazio Visualizza il messaggio
    Il mio quando arriva al cento lì rimane e se riparte la carica per qualche motivo poco mi interessa (non che ci faccia troppo caso in realtà), ma probabilmente è come dici tu.

    Ho sempre fatto così e le batterie mi durano normalmente con calo fisiologico anche dopo un paio di anni.
    Per adb vanno bene entrambi.
    Il problema sarebbe che, per ogni volta che ricarica quell' 1%, hai buttato un intero ciclo di ricarica della vita della batteria...mmmh, meglio averlo un avviso di carica completa...il Sony, ad esempio, lo aveva di fabbrica, e in più il led di notifica diventava verde già all'80% (tra l'80 e il 90%, non ricordo).

    Per ADB chiedevo se mi basta installare l'eseguibile, giusto? Il prompt di Dos serve solo per inserire i comandi, o sbaglio?

  7. #26
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,479

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,327 volte in 4,412 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da supermassiveblack Visualizza il messaggio
    Il problema sarebbe che, per ogni volta che ricarica quell' 1%, hai buttato un intero ciclo di ricarica della vita della batteria...mmmh, meglio averlo un avviso di carica completa...il Sony, ad esempio, lo aveva di fabbrica, e in più il led di notifica diventava verde già all'80% (tra l'80 e il 90%, non ricordo).
    Ti ripeto, mai avuti questi accorgimenti con tutti i telefoni che ho avuto e le batterie di terminali anche di 4 anni fanno ancora il loro dovere.

    Se fossi in te mi farei meno problemi.

    Per ADB chiedevo se mi basta installare l'eseguibile, giusto? Il prompt di Dos serve solo per inserire i comandi, o sbaglio?
    Esattamente.

  8. #27
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,732
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da complicazio Visualizza il messaggio
    Ti ripeto, mai avuti questi accorgimenti con tutti i telefoni che ho avuto e le batterie di terminali anche di 4 anni fanno ancora il loro dovere.
    e non hai tutti i torti...considerando che già adesso lo voglio spaccare vicino al muro, a che mi serve far durare anni la batteria??? (...il problema è che, pur volendo spendere soldi, non ci sono alternative, solo padelloni allucinanti)

  9. #28
    Moderatore SENIOR L'avatar di Ma551m0


    Registrato dal
    Feb 2012
    Località
    Udine
    Messaggi
    7,546
    Smartphone
    Note8, Galaxy S, Galaxy S2

    Ringraziamenti
    2,610
    Ringraziato 3,404 volte in 2,679 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da supermassiveblack Visualizza il messaggio
    Il problema sarebbe che, per ogni volta che ricarica quell' 1%, hai buttato un intero ciclo di ricarica della vita della batteria...
    No, non è assolutamente cosi.
    Si deve ragionare in termini di Scarica Completa, non di Carica.

    Una Batteria Litio ha una vita media di 500-600 Cicli di SCARICA (non Carica quindi) COLPLETA.
    Valore comunque approssimativo, dupendentebda molteplici fattori (tensioni massime o minime raggiunte, eccessiva esposizione al calore o al freddo...).

    Caricare dell' 1% equivale ad una carica di 1/100. Ma ciò, ai fini dell'intera Vita della Batteria, ha un significato assai relativo.

    Si deve ragionare al contrario, sulla scarica quindi.
    Mettendo in carica il telefono ogni qual volta esso si scarica di 1%, una Scarica Completa si otterrebbe solo dopo la centesima volta.

    Metterlo in carica un 1%, affermando che ci si è "mangiati" un Ciclo di Catica... Alla fine quindi non ha alcun significato. 👍😏
    Galaxy S1
    Galaxy S2
    Galaxy Note8
    Galaxy Note10
    Rom: Galaxy SI: LA MIA
    Galaxy SII: COME SOPRA

  10. #29
    Androidiano L'avatar di indianight


    Registrato dal
    Nov 2016
    Messaggi
    150

    Ringraziamenti
    57
    Ringraziato 9 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da supermassiveblack Visualizza il messaggio
    Quote Originariamente inviato da indianight Visualizza il messaggio
    Calma, calma con le dardate al povero robottino, che forse non ha colpe��

    Io devo rettificare quanto detto, perché non mi ero accorto che ero in modalità 'non disturbare'.. quindi andando in impostazioni => gestione notifiche per la app incriminata, ho poi impostato su attivo la opzione 'visualizzazione prioritaria'.

    Rifatto il test con sigla quark per oltre 88%, sigla di un cartone per sotto 87%, e bongo per oltre temperatura 35° sono partiti tutti perfettamente con tanto di 3 avvisi distinti nella barra di stato - la vibrazione, pur attiva, non l'ho avvertita, ma forse ci sarà una spiegazione logica che ora mi sfugge
    Io purtroppo confermo tutto quello che ho detto ...ho disinstallato. Mi viene il dubbio che forse è a causa del fatto che il processore non è il solito Snapdragon, che non mi funzionano un sacco di app...
    Quote Originariamente inviato da indianight Visualizza il messaggio
    Inviato dal mio EVA-L09 usando [URL=https://lmu0.app.link/androidianiapp]Androidiani
    ...però vedo che anche tu hai Huawei...bo, non so spiegarmi il motivo...con i precedenti telefoni (Sony compact gli ultimi 2, cioè dal 2014 fino a maggio 2018) ho sempre avuto ottime ROM moddate, mai avuti tutti sti problemi (qualcuno si, ma non tante app che non mi funzionano)

    Quote Originariamente inviato da complicazio Visualizza il messaggio
    Concordo, per me non ha senso farsi tutti sti problemi, anch'io lo carico al massimo e lo stacco quando mi ricordo e vivo sereno.
    Non credo assolutamente all'utilita' di queste applicazioni specifiche per la batteria, a maggior ragione se non necessitano di root.
    anche io odio il fatto di dover usare i 3400mha (che già sono pochi) solo per il 60% della capacità (dal 20% all' 80%), infatti, se devo passare tanto tempo fuori casa, lo carico al 100%...però l'avviso di batteria carica serve anche per non tenere il telefono oltre il 100% (e spesso me lo dimentico attaccato), perchè in questo caso, ogni volta che perde l'1% di carica, parte un nuovo ciclo di solo 1%...

    Modifica:
    Ho dimenticato: per installare ADB devo solo installare sul computer il file eseguibile? In rete trovo solo le istruzioni per ADB di XDA, io ho scaricato il pacchetto ufficiale di Google

    Ho provato ancora e in effetti l'avviso sotto tot% a volte parte, altre no. Livello max impostato invece parte sempre. Il mio parere è questo, che non c'entra assolutamente il processore Kirin di Huawei (peraltro ottimo, io ho un P9 con Android N): il 'problema' è invece imputabile alla logica di gestione del multitasking di Android (quindi il 'problema' esula anche dalla implementazione della specifica app).

    Se tu stai usando lo smartphone, può darsi che Gsambattery sia in coda e non abbia accesso alle risorse per effettuare le computazioni e avvisi del caso nel momento in cui si verifica l'evento.

    Dico questo perché cosa analoga si verifica con Accubattery in fase di scarica: la cronologia risulta spesso frammentata con buchi se (come ovviamente avviene) si utilizza nel frattempo il dispositivo. Ciò si riscontra nella stessa misura anche su Samsung con Oreo. Accubattery peraltro è la migliore (credo unica nello store) per ottenere stime abbastanza precise della capacità della batteria, e quindi prendere decisioni oculate. Per me è irrinunciabile.


    Se dici che tante app non girano bene, credo tu debba considerare il fatto che molte app interrompono il supporto, e le versioni Android avanzano rapidamente. Per contro, un sacco di utili app tagliano fuori versioni precedenti (quantomeno limitando importanti funzionalità - a titolo d'esempio Google Home).

    Fossi in te io terrei Gsambattery, visto che tu sul P20 dovresti attualmente avere Android P, e la app mi pare lo supporti. Inoltre tu avevi chiesto per avviso max%, e questo funziona. Peraltro l'avviso di scarica mi sembra superfluo: tu hai detto che tieni l'intervallo tra 20 e 80, e sul P9 a 20% il sistema fa partire un avviso che non si può non notare, inoltre mi pare che il led rosso lampeggi..

    Per la carica 100% raggiunta concordo con quanto detto da altri utenti: in linea di massima, il terminale a riposo, stacca la carica e non perde punti percentuali. Comunque è da notare che il problema, per le batterie al litio, è rappresentato dal fatto che esse sono estremamente suscettibili al calore, e nelle fasi finali di carica (tipo da 80.a 100), la temperatura (per via del corrispondente tracollo dell'amperaggio) cala drasticamente rispetto alle altre fasi. Ci si può capacitare di ciò monitorando l'intensità con il pannello di notifica di Accubattery sulla schermata di blocco e la temperatura usando il grafico di Gsambattery a carica avvenuta (oppure aprendo la finestra di Accubattery durante la carica).

    ADB è a mio parere indispensabile sugli Android più recenti (direi da M in poi):

    https://android.stackexchange.com/q/176867/196632

    https://android.stackexchange.com/q/187872/196632

    In pratica, con una nuova logica di accesso al filesystem, si sono amplificati enormemente i tempi, e la cosa diventa evidente nel caso si richieda accesso (per esempio per una operazione di copiatura) a innumerevoli file di taglia ridotta : i tempi diventano biblici e l'operazione in pratica impossibile -- suppongo che anche sul P20 come su tutti i dispositivi attualmente in commercio il problema si ponga.

    Ragazzi, il saggio direbbe di non lasciarsi andare a facili 'isterismi' per inezie e aprire il botolone sotto i piedi dell'apparecchio che fino a 12 mesi prima (momento dell'acquisto) appariva come una rappresentazione fedele dell'Eden. Questi gingilli sono gioiellini fatti per durare; ne va anche della salute collettiva e salvaguardia sul piano ambientale, tema particolarmente delicato e caro ai giorni nostri

    <I>Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te stesso</I>
    Inviato dal mio EVA-L09 usando Androidiani App
    Ultima modifica di indianight; 23-09-19 alle 02:27
    Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te stesso

  11. #30
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,732
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Ma551m0 Visualizza il messaggio
    No, non è assolutamente cosi.
    Si deve ragionare in termini di Scarica Completa, non di Carica.

    Una Batteria Litio ha una vita media di 500-600 Cicli di SCARICA (non Carica quindi) COLPLETA.
    Valore comunque approssimativo, dupendentebda molteplici fattori (tensioni massime o minime raggiunte, eccessiva esposizione al calore o al freddo...).

    Caricare dell' 1% equivale ad una carica di 1/100. Ma ciò, ai fini dell'intera Vita della Batteria, ha un significato assai relativo.

    Si deve ragionare al contrario, sulla scarica quindi.
    Mettendo in carica il telefono ogni qual volta esso si scarica di 1%, una Scarica Completa si otterrebbe solo dopo la centesima volta.

    Metterlo in carica un 1%, affermando che ci si è "mangiati" un Ciclo di Catica... Alla fine quindi non ha alcun significato. ����
    Niente da dire, mi sono documentato ed, in effetti, è tutto come dici. Devo (ma soprattutto posso, dato che è più comodo e più facile) completamente cambiare modo di ricaricare: appena posso devo ricaricare, anche se sto al 60%. Magari ho 10 min di pausa, metto a caricare, anche solo 10 minuti...è esattamente il contrario di come pensavo, più le ricariche sono brevi, meno si danneggia la batteria, non è difficile, anzi, a me viene più naturale.

    Quote Originariamente inviato da indianight Visualizza il messaggio
    Ho provato ancora e in effetti l'avviso sotto tot% a volte parte, altre no. Livello max impostato invece parte sempre. Il mio parere è questo, che non c'entra assolutamente il processore Kirin di Huawei (peraltro ottimo, io ho un P9 con Android N): il 'problema' è invece imputabile alla logica di gestione del multitasking di Android (quindi il 'problema' esula anche dalla implementazione della specifica app).

    Se tu stai usando lo smartphone, può darsi che Gsambattery sia in coda e non abbia accesso alle risorse per effettuare le computazioni e avvisi del caso nel momento in cui si verifica l'evento.

    Dico questo perché cosa analoga si verifica con Accubattery in fase di scarica: la cronologia risulta spesso frammentata con buchi se (come ovviamente avviene) si utilizza nel frattempo il dispositivo. Ciò si riscontra nella stessa misura anche su Samsung con Oreo. Accubattery peraltro è la migliore (credo unica nello store) per ottenere stime abbastanza precise della capacità della batteria, e quindi prendere decisioni oculate. Per me è irrinunciabile.


    Se dici che tante app non girano bene, credo tu debba considerare il fatto che molte app interrompono il supporto, e le versioni Android avanzano rapidamente. Per contro, un sacco di utili app tagliano fuori versioni precedenti (quantomeno limitando importanti funzionalità - a titolo d'esempio Google Home).

    Fossi in te io terrei Gsambattery, visto che tu sul P20 dovresti attualmente avere Android P, e la app mi pare lo supporti. Inoltre tu avevi chiesto per avviso max%, e questo funziona. Peraltro l'avviso di scarica mi sembra superfluo: tu hai detto che tieni l'intervallo tra 20 e 80, e sul P9 a 20% il sistema fa partire un avviso che non si può non notare, inoltre mi pare che il led rosso lampeggi..

    Per la carica 100% raggiunta concordo con quanto detto da altri utenti: in linea di massima, il terminale a riposo, stacca la carica e non perde punti percentuali. Comunque è da notare che il problema, per le batterie al litio, è rappresentato dal fatto che esse sono estremamente suscettibili al calore, e nelle fasi finali di carica (tipo da 80.a 100), la temperatura (per via del corrispondente tracollo dell'amperaggio) cala drasticamente rispetto alle altre fasi. Ci si può capacitare di ciò monitorando l'intensità con il pannello di notifica di Accubattery sulla schermata di blocco e la temperatura usando il grafico di Gsambattery a carica avvenuta (oppure aprendo la finestra di Accubattery durante la carica).

    ADB è a mio parere indispensabile sugli Android più recenti (direi da M in poi):

    https://android.stackexchange.com/q/176867/196632

    https://android.stackexchange.com/q/187872/196632

    In pratica, con una nuova logica di accesso al filesystem, si sono amplificati enormemente i tempi, e la cosa diventa evidente nel caso si richieda accesso (per esempio per una operazione di copiatura) a innumerevoli file di taglia ridotta : i tempi diventano biblici e l'operazione in pratica impossibile -- suppongo che anche sul P20 come su tutti i dispositivi attualmente in commercio il problema si ponga.

    Ragazzi, il saggio direbbe di non lasciarsi andare a facili 'isterismi' per inezie e aprire il botolone sotto i piedi dell'apparecchio che fino a 12 mesi prima (momento dell'acquisto) appariva come una rappresentazione fedele dell'Eden. Questi gingilli sono gioiellini fatti per durare; ne va anche della salute collettiva e salvaguardia sul piano ambientale, tema particolarmente delicato e caro ai giorni nostri

    <I>Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te stesso</I>
    Inviato dal mio EVA-L09 usando Androidiani App
    Come dicevo: il problema non sta nel processore (l'ho detto come eccesso di ragionamento, non so come dire...), nè tantomeno nel modo in cui vengono fatte le app...come dicevo il problema è Android, sia nella logica di funzionamento che nel fatto che, con ogni aggiornamento, implementa delle restrizioni che impediscono il funzionamento delle app che, a loro volta, devono essere costantemente sviluppate per le nuove versioni di android.

    Per il resto faccio un po' fatica a seguirti: che intendi che la cronologia risulta frammentata? E che c'entra col fatto che la app è in coda...?

    L'avviso di batteria scarica di default, almeno sul mio p20, arriva solo quando parte il contdown per la spegnimento automatico per batteria completamente scarica ma, in ogni caso, non mi è più necessario col nuovo metodo di ricarica che userò da adesso in poi.

    Sul riscaldamento durante la ricarica ti devo contraddire: Da quando ho il p20, primo telefono con ricarica rapida, ho sempre notato che, in pochissimo tempo raggiunge il 70% 80%, poi la ricarica rallenta parecchio e si riscalda (parecchio) (questo sempre lasciandolo in standby).
    Il rallentamento ho sempre creduto che fosse una cosa voluta dal produttore, come una specie di protezione dal sovraccarico...però mi è sempre sembrato strano come mai la velocità di ricarica diminuisse e la temperatura aumentasse.
    Di recente, da quando ho cominciato a informarmi sulle batterie (e ho cominciato a capovolgere tutte le idee che avevo), ho scoperto che, man mano che la batteria si ricarica, gli ioni di litio fanno sempre più fatica a passare dall'anodo al catodo (è questo passaggio che determina la carica)...questa maggiore fatica determina un aumento della temperatura che aumenta sempre più in modo particolare dall' 80% al 100%...
    Da qualche parte ho trovato una spiegazione molto semplice e schematica di questa cosa...mo non so dove andare a trovarla ma, con un po' di tempo, non dovrebbe essere difficile da trovare...da allora ho smesso di caricare fino al 100%.
    Per il fatto di lasciare il telefono attaccato dopo il 100% ok, la ricarica dell' 1% non determina la perdita di un ciclo, ma comunque è un continuo passare dal 99% al 100%, cioè nel range di ricarica più dannoso per la batteria...magari, mentre lasci il telefono in carica, non lo vedrai mai scendere al 99% perchè la ricarica riparte già quando la batteria perde meno dell' 1%, ma la sostanza è quella... io, per un anno (da quando ho preso il p20, maggio 2018, fino a maggio 2019) ho sempre caricato il telefono lasciandolo attaccato tutta la notte e, da allora, ne ho persa di capacità...prima, spesso riuscivo a fare 2 giorni di autonomia, adesso me lo sogno, se voglio fare una giornata intera devo stare attento ai consumi.

    Ti faccio un esempio di come potrebbe essere, invece, gestita meglio la ricarica: Ho un Dell xps13 Skylake di fine 2015. E' un notebook. Quando la ricarica arriva al 100%, invece che staccare l'alimentatore, il computer stacca la batteria. La conseguenza è che, fino a quando non si interrompe l'alimentazione di rete, la batteria rimane esclusa e il computer è alimentato a rete (cioè tramite il caricatore). In questo modo si che la batteria non perde carica (perchè è completamente inutilizzata) e, non utilizzandola, quindi, non si usura...il fatto di aver raggiunto il 100% di carica è irrilevante rispetto al vantaggio di non usarla affatto.

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy