CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
Discussione:

Problema sfarfallamento YouTube

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2020
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Problema sfarfallamento YouTube

    Ciao a tutti,ho comprato uno smartphone Lisciani per bambini a mia figlia.
    Con YouTube sia da App che da browser i video lampeggiano.
    Questo accade solo con YouTube sia quello originale che quello per bambini.
    Con altri filmati tipo i video girati da noi questo non succede.
    Posso fare qualcosa per risolvere il problema?
    Grazie in anticipo

  2.  
  3. #2
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,792
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da angeloluciomaria Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,ho comprato uno smartphone Lisciani per bambini a mia figlia.
    Con YouTube sia da App che da browser i video lampeggiano.
    Questo accade solo con YouTube sia quello originale che quello per bambini.
    Con altri filmati tipo i video girati da noi questo non succede.
    Posso fare qualcosa per risolvere il problema?
    Grazie in anticipo
    Purtroppo le caratteristiche hardware di questi dispositivi sono bassissime:
    1 GB RAM, 16 GB storage, processore sconosciuto...

    Difficile capire il motivo del problema.
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  4. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2020
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    Purtroppo le caratteristiche hardware di questi dispositivi sono bassissime:
    1 GB RAM, 16 GB storage, processore sconosciuto...

    Difficile capire il motivo del problema.
    Quindi è meglio se lo restituisco.

    Grazie

  5. #4
    Moderatore L'avatar di frank92samsung


    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    7,329

    Ringraziamenti
    421
    Ringraziato 1,421 volte in 1,230 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da angeloluciomaria Visualizza il messaggio
    Quindi è meglio se lo restituisco.

    Grazie
    Ho avuto anche io dei problemi con questi smartphone educativi, comprati per il figlio di una mia parente. Purtroppo hanno veramente un hardware da stendere un velo pietoso, quasi come avere un galaxy s2, per esempio, ma nel 2020 inoltrato. Per quanto riguarda il software hanno la particolarità di un 'interfaccia più fanciullesca e qualche app di filtro per evitare contenuti indesiderati. Però secondo me la soluzione migliore è quella di affidargli uno smartphone "normale" e insegnargli fin da subito a usare il lato buono della tecnologia e accennare a pericoli che si corrono se si esce dal "sentiero sicuro".
    Bisogna anche (per la sicurezza dei pargoli) verificare periodicamente il contenuto dello smartphone nella sua interezza. Diciamo che con i tempi che corrono certi tabù, una volta destinati a pubblico più adulto sono ormai alla mercé anche dei più giovani.. Ci sono troppe connessioni in giro... Troppi wifi non protetti e quando i giovani sono in compagnia si sentono sempre più sicuri nel fare cose che da soli magari non farebbero mai. Diciamo che la sicurezza ci sta fino un certo limite, ma non si può farli vivere in una campana di vetro (e se lo smartphone non ci arriva, ci pensa la tv con palinsesti sconci).

    Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

  6. Il seguente Utente ha ringraziato frank92samsung per il post:

    gianpassa (04-05-20)

  7. #5
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2020
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da frank92samsung Visualizza il messaggio
    Ho avuto anche io dei problemi con questi smartphone educativi, comprati per il figlio di una mia parente. Purtroppo hanno veramente un hardware da stendere un velo pietoso, quasi come avere un galaxy s2, per esempio, ma nel 2020 inoltrato. Per quanto riguarda il software hanno la particolarità di un 'interfaccia più fanciullesca e qualche app di filtro per evitare contenuti indesiderati. Però secondo me la soluzione migliore è quella di affidargli uno smartphone "normale" e insegnargli fin da subito a usare il lato buono della tecnologia e accennare a pericoli che si corrono se si esce dal "sentiero sicuro".
    Bisogna anche (per la sicurezza dei pargoli) verificare periodicamente il contenuto dello smartphone nella sua interezza. Diciamo che con i tempi che corrono certi tabù, una volta destinati a pubblico più adulto sono ormai alla mercé anche dei più giovani.. Ci sono troppe connessioni in giro... Troppi wifi non protetti e quando i giovani sono in compagnia si sentono sempre più sicuri nel fare cose che da soli magari non farebbero mai. Diciamo che la sicurezza ci sta fino un certo limite, ma non si può farli vivere in una campana di vetro (e se lo smartphone non ci arriva, ci pensa la tv con palinsesti sconci).

    Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
    Sono pienamente d'accordo con te

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy