CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 36 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
Discussione:

Aiuto!! Usare la scheda SD come memoria interna

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2024
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Exclamation

    Aiuto!! Usare la scheda SD come memoria interna

    Buonasera a tutti
    Ho un redmi note 11 pro 5g, molto performante, con una memoria da 128 gb intasata. Ho visto che è possibile usare una scheda sd come memoria interna.
    Nello specifico, e dico davvero nello specifico, come funziona? C'è qualcuno che mi spiega , se si somma, se viene messa al posto della memoria dello smartphone ecc e che vantaggi ho?
    Ho fatto un benchmark e la mia velocita di lettura e scrittura è di 950 MB/s e 376 MB/s. La scheda che voglio comprare ha al massimo 180 MB/S e 130 MB/s ed è una delle migliori.
    Conviene farlo? Non vorrei assolutamente perdere le perfomance.
    Grazie

  2.  
  3. #2
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,792
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Glare Visualizza il messaggio
    Buonasera a tutti
    Ho un redmi note 11 pro 5g, molto performante, con una memoria da 128 gb intasata. Ho visto che è possibile usare una scheda sd come memoria interna.
    Nello specifico, e dico davvero nello specifico, come funziona? C'è qualcuno che mi spiega , se si somma, se viene messa al posto della memoria dello smartphone ecc e che vantaggi ho?
    Ho fatto un benchmark e la mia velocita di lettura e scrittura è di 950 MB/s e 376 MB/s. La scheda che voglio comprare ha al massimo 180 MB/S e 130 MB/s ed è una delle migliori.
    Conviene farlo? Non vorrei assolutamente perdere le perfomance.
    Grazie
    Non so se sia ancora possibile ma sicuramente con qualche versione android più datata era data la possibilità di utilizzare la SD come una memoria interna.

    Ciò dava indubbi vantaggi in termini di spazio ma anche si portava dietro problemi abbastanza gravi.

    Il primo è la velocità di accesso alla sd: molto più lenta della normale memoria interna. Nota che i 180 mb/s sono teorici e non è detto che il lettore del tuo smartphone arrivi a quelle velocità che già sono basse.

    Il secondo è l'affidabilità dei dati. Spesso basta un urto per perdere il contatto con la scheda e mandare in tilt il sistema. Per ripristinare poi si doveva ricorrere al reset.

    Il mio consiglio è di lasciare perdere questa strada (probabilmente non è neanche possibile farlo con queste ultime versioni Android).

    Ciò che puoi fare è inserire la SD ed utilizzarla come una normalissima memoria aggiuntiva. Ci puoi spostare tutto ciò che riguarda foto, video e audio e dovresti anche riuscire a scattare le foto con memorizzazione diretta su SD.

    Se non ti basta dovrai fare un backup e un resetsi dati di fabbrica.
    Credimi: non è così drammatico come sembra e la tua memoria, ora intasata, anche a parità di app installate, sarà molto più libera.

    Capitolo a parte con whatsapp. Se non stai attento il database può occuparti tantissimo spazio.
    Valuta nel caso di cancellare i video che non ti interessano.

    MI OPPOngo
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  4. Il seguente Utente ha ringraziato gianpassa per il post:

    megthebest (01-05-24)

  5. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2024
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ti OPPOni? ������
    Peccato era interessante come via... Inizialmente pensavo ad una somma di memoria,finita quella interna iniziava l'esterna. Non formatto da un po', ma la memoria e' più o meno quella, intasata da app (e giochi) che mi servono. Per il resto ho già tutto in SD quindi non so bene come fare �� Non amo molto il root nel dispositivo principale che utilizzo altrimenti sposerei le app con meno performance sulla SD,ormai poche, utilizzano tutte la memoria interna.
    Ma nello specifico, come funzionava?
    Lo smartphone iniziava ad usare la scheda SD principalmente o come dicevo, alla fine della principale iniziava l'SD?

  6. #4
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2024
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Dopo ti OPPOni co sono risate non sono pratico di forum

  7. #5
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,526
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,346
    Ringraziato 8,394 volte in 6,371 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Glare Visualizza il messaggio
    Ti OPPOni? ������
    Peccato era interessante come via... Inizialmente pensavo ad una somma di memoria,finita quella interna iniziava l'esterna. Non formatto da un po', ma la memoria e' più o meno quella, intasata da app (e giochi) che mi servono. Per il resto ho già tutto in SD quindi non so bene come fare �� Non amo molto il root nel dispositivo principale che utilizzo altrimenti sposerei le app con meno performance sulla SD,ormai poche, utilizzano tutte la memoria interna.
    Ma nello specifico, come funzionava?
    Lo smartphone iniziava ad usare la scheda SD principalmente o come dicevo, alla fine della principale iniziava l'SD?
    in passato funzionava che la sd era inizializzata come estensione della memoria interna criptando il contenuto percheè formattata con filesystem specifico, questo però portava a enormi rischi per i dati e sopratutto rendeva illeggibile la scheda se la estraevi e volevi leggerla con lettore o altro smartphone..
    Aggiungo che le sd ormai sono troppo lente per stare dietro alle richieste del sitema.. quindi è un bene che pian piano secondo me scompaia il supporto.
    Puoi ancora metterla come aggiuntiva e forse puoi selezionarla nel menu della fotocamera come memoria predefinita per foto e video.
    In ogni caao, oggigiorno, ti consiglio una bella chiavetta OTG Type-C da usare per backup del telefono e spostamento dati, è veloce e versatile con la doppia uscita type-c e Type-A
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy