Visualizzazione stampabile
-
-
Mappe
Una precisazione:
potete scaricare anche pezzetti di mappe.
Se dovete andare da Torino a Milano, forse avere la mappa di Reggio Calabria non serve a molto.
Basta andare sul sito Navit :: Planet Extractor
navigare nella zona che vi interessa, al livello di zoom che vi serve, poi fare clic su "select" e selezionare solo il pezzo che volete e quindi cliccare su "get map"
La mappa ricevuta va ovviamente rinominata navitmap.bin
-
scusate ma come si mettono le mappe una volta installato navit?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Solarum
scusate ma come si mettono le mappe una volta installato navit?
guarda sul wiki di navit European maps - Navit's Wiki
-
Quote:
Originariamente inviato da
padova74
ciao ho un x10 mini pro SE, ho installato tutto come descritto qua ma non mi funziona nulla. non vedo le mappe e la ricerca non mi fa andare oltre l'inserimento di luogo e via! Poi basta, nessun modo per dare l'invio alla ricerca, niente...le mappe zero, ho la schermata giallina con gli zoom e 3 quadratini grigi agli angoli!
Qualche consiglio ragazzi per favore???
Grazie e buona giornata
io ho un lg O1 ed ho lo stesso identico problema. Ho messo il file .apk in una cartella sulla sd e rinominato il file come detto ma non vedo niente e non mi va avanti nell'impostare come molti dicono, cosa posso risolvere sti problemi? quanto costa ndrive in alternativa?
-
a me invece la versione di ieri (6 - 01 - 2011) crasha appena parte! (ho messo nella sd un navitmap.bin da 2,5 gb circa e pensavo fosse quello la prima volta ma mi crasha ogni volta
ps: sono su una GAOSP (froyo mod)
-
Non c'è un modo per contribuire a migliorare le mappe simile a quello di Waze?
cioè che segna le strade mano a mano che si percorrono?
-
la grafica mi pare pessima! in confronto a quella originale dek navigatore del mio LG opt-1, questa è così brutta come sembra?
-
Ho sentito parlare anche di una versione in augmented reality !!!
Qualcuno ne sa qualcosa??
Vedere il navigatore sovraimpresso alle immagini della telecamera muovendo il telefono (tipo skymap per intenderci) mi sembra mooolto interessante.
-
ho preso ieri il mio primo smartphone (per dire che non ho molta esperienza), un LG optimus P500.
Oggi sono andato a cercare navit, sapevo che c'erano mappe open source offline, l'ho tovato tramite l'icona del market, appena partito non si vedeva nulla, mi ha fatto scaricare l'applicazione per i comandi vocali, poi è partito.
Dopo un po' di prove, movimenti, zoommate avanti ed indietro, tasti premuti un po' a caso ha comincato a comparire la mappa che ora sembra completa.
Non ho ancora guardato come si fa ad usare.