Provato ieri per 250 km, direi perfetto!
Non ha sbagliato una svolta, velocissimo a ricalcolare il percorso, molto preciso nelle indicazioni vocali.
Sono soddisfattissimo.
Cia'
Visualizzazione stampabile
Provato ieri per 250 km, direi perfetto!
Non ha sbagliato una svolta, velocissimo a ricalcolare il percorso, molto preciso nelle indicazioni vocali.
Sono soddisfattissimo.
Cia'
Ciao ragazzi, sto curando questo thread ufficiale dei Navigatori
Vi sarei grato se poteste postare qualche impressione su Navit, così aggiorno il primo post, grazie!
Salve a tutti, ho letto con interese questo 3d, voi siete entusiasti di questo navigatore, io no, ottima la visualizzazione della mappa, e molto preciso nelle indicazioni, ma voce robotica ( e qui si può sorvolare ), interfaccia poco intuitiva, ma sopratutto molte ma molte strade, anche provinciali mancanti. Entro in android da pochi giorni, dopo avere posseduto decine di nokia, e questo del navigatore ( gratis e offline) è il primo ( ed unico ) punto a sfavore che il mio galaxy incassa .... fino ad ora...
HA! e giusto per restare in tema , le mappe scaricate dal wiki non me le legge, scaricate direttamente con il navigatore tramite wifi ( dopo ben 8 aborti ) vanno.
anchio per mettere la mappa non ci sono riuscito, l'ho dovuta scaricare manualmente
Salve a tutti, questo è il mio primo post.
Ho un samsung gt s5570 galaxy next ed ho installato navit, poi ho scaricato la mappa da più di 300 mega nella root (rinominato navitmap.bin) ed infine ho installato il TTS .
il problema è che anche se attivo il gps la schermata è bianca... (mi compaiono solamente i bottoni "+" e "-" dello zoom)
sapete aiutami?
grazie infinite
sul mio lg 2x la mappa rinominata (navitmap.bin) l'ho copiata in una cartella della sd interna che si chiama "navit", questo perchè pure a me all'inizio non andava: mettevo la mappa scaricata dal computer nella root della sd e lo schermo rimaneva bianco...dopo vari tentativi di scaricamento delle mappe direttamente dal telefono, non andati a buon fine....avevo trovato dei files temporanei in tale cartella...al che ho pensato di mettere la mappa scaricata dal computer lì... e tac... risolto il problema...
ma hai anche lasciato un file "navitmap.bin" nella root?
purtroppo non funziona...
mi dispiace, a me così facendo ha funzionato...(preciso però che sul LG 2x usa la sd interna)
prova a scaricare la mappa dal cellulare...se non dovesse andare a buon fine...come qualche volta succede...ti sfogli la sd in cerca della cartella navit...lì dentro dovresti trovare, se la mappa è quella italiana per esempio, il file Italy.tmp...io ho eliminato questo file e qui ho messo navitmap.bin
ciao ho un x10 mini pro SE, installadnolo da market.android.com funziona benissimo!
E' importante però non mettere la mappa nella root, perchè li non funziona, bisogna invece metterla dentro a sdcard/navit/ e cosi la vede.
Ma coem si fa a configurare a mano 2 mappe senza scaricarle in automatico, in modo da mettewlre entrambe nella SD card?
L'unica soluzione che ho trovato è stato di selezionare un'area qui Navit :: Planet Extractor e scaricarla, ma a me interessa solo nord italia e ungheria e cosi mi fa quasi 600mb a occhio perche in mezzo c'è austria e tanti altri paesi..
guarda qui: è lungo ma se lo leggi poi puoi configurarlo davvero a piacimento navit ;)
Fantastico!
Inviato dal mio HTC Desire S usando Androidiani App
Ho provato (poco) navit sul mio LG ONE P500.
Non sono rimasto soddisfatto.
Mappe poco dettagliate, navigazione imprecisa e qualche crash.
Cercherò un'altra soluzione.
Qualche consiglio?
Spero che vada bene se scrivo in questo thread: sto usando Navit da qualche giorno in un Samsung I5500 con Android 2.1 e sembra andare tutto bene, ma oggi volevo installarlo anche nell'I5500 della mia ragazza che ha Froyo, ma nel Market non si trova :'( Come mai? Non è compatibile?
Ieri ho fatto un giro con Navit in una zona che non avevo mai visitato e mi ha portato a destinazione ;)
Solo a una rotonda mi ha detto (la voce) per due volte di girare alla prima uscita, mentre l'uscita giusta era la terza ed era segnata giusta sul percorso. Però subito dopo avere imboccato la strada sbagliata mi ha sempre detto di tornare indietro :D Non so, come se la voce sapesse solo dire "prima uscita" e non terza o seconda... In questo thread ho letto di un altro che ha avuto un problema come il mio in una rotonda. E' successo ad altri?
Ciao.
salve a tutti, seguendo i vostri consigli ho installato il navit ma non mi vede le mappe, cosa vuol dire copiare la mappa nella root, io l'ho messa nella cartella principale della sd ho sbagliato?
Grazie
Io ce l'ho nella cartella /Navit e si chiama navitmap.bin. Che io sappia potrebbe anche stare dove l'hai messo tu (nella root della schedina).
Sei sicuro che non si vedono le mappe? Appena aperto anch'io non vedevo niente, ma poi ho cambiato qualche impostazione e ora vedo tutto bene. Prova a usare lo zoom e a muovere il dito sullo schermo che magari non si vede niente nel punto dove è posizionato all'inizio. Prova anche ad attivare il GPS e a indicare la posizione. Se la mappa non c'è, sullo schermo mi pare che si veda un reticolo di righe parallele orizzontali e verticali.
ho installato il programma e le mappe nessun problema ma quando vado a cercare una via mi dice "no results found" ho provato a scrivere semplicemente milano ma niente. io ho un acer liquid-e forse non è del tutto compatibile?
Scusate la domanda: ho scaricato la mappa dell'Italia e funziona. Ora ho scaricato la mappa dell'Austria. Dove la metto?la rinomino e la inserisco nella stessa cartella dell'Italia ma non possono starci nella stessa sd due file con lo stesso nome(navitmap.bin)?
Dal programma dovrebbe esserci la possibilità di scaricare una seconda mappa. Penso che di default si debba chiamare navitmap_002.bin.
Se vuoi invece cambiare i nomi penso che tu debba modificare il file navit.xml e in questo modo puoi mettere tutte le mappe che vuoi... Almeno credo :p
scusate, ho un htc wildifire s, ho inserito la mappa su la sd nella cartella Navit, ma vedo tutto bianco e solo i segni + e - cosa devo fare?
Il nome del file della mappa è esattamente navitmap.bin?
Prova ad aprire Navit dopo avere attivato il GPS. Quando fa il fix (l'iconcina di notifica del GPS smette di lampeggiare) ti dovrebbe indicare dove ti trovi.
Premi il tasto - (meno) per allargare il campo.
purtroppo il mio tom tom è andato in fumo...
dato che sabato devo partire per la croazia secondo voi installando la mappa italia+croazia riuscirò ad arrivare a destinazione o sono mappe fatte con i piedi???roftl
Per quanto riguarda Roma, ti posso dire che fa il suo lavoro. Non è un navigatore "elegante" come i più blasonati, ma offline sul mio Galaxy S funziona egregiamente.
In attesa di poter usare Google Maps / Navigator (che trovo fantastico) completamente offline e non in cache....
sto provando questo navigatore, per ora mi è sembrato lento nel ricalcolare il percorso (una volta si è bloccato il programma) ed è una grosso problema la mancanza dei numeri civici
Ho installato l'App navit, ho scaricato la mappa, l'ho rinominata e salvata sulla sd nella cartella navit, ma una volta lanciata l'App non riesco a trovare la mappa ... dove sbaglio?
Ma vi dirò di più: sull'icona della mappa appare un punto interrogativo che se aperto fa apparire il messaggio "nessuna applic. trovata per gestire questo tipo di file." ... HELP
Installato su samsung galaxy next. Provato ieri e funziona abbastanza bene. Ricalcola velocemente il percorso. Per i paesi piccolo le viei sicuramente non sono aggiornatissime ma neanche google maps lo è. Unico difetto è che ogni volta che lo uso si avvia con le impostazioni di Defaul per esempio non mi memorizza il tipo di visualizzazione 3d o 2d oppure il formato cartina...
Vero. Devi mettere un file navit.xml nella cartella navit della tua microSD e modificare quello.
Il file lo trovi dentro l'apk che puoi scompattare con 7zip, per esempio. Nella cartella /res/raw trovi tre file navitldpi.xml, navitmdpi.xml, navithdpi.xml e devi scegliere quello adatto alla risoluzione del display del tuo telefono (io per il mio Corby uso navitldpi.xml, dove la L penso stia per Low).
A questo punto devi rinominare il file scelto in navit.xml e modificarlo secondo le tue esigenze. Per la vista in 3D, devi sostituire questa riga:
<navit center="4808 N 1134 E" zoom="32" tracking="1" orientation="-1" recent_dest="10">
con questa
<navit center="4808 N 1134 E" zoom="32" tracking="1" orientation="-1" recent_dest="10" pitch="20">
Devi cioè solo aggiungere pitch="20" o pitch="30" in fondo.
Già che sei in questa riga, potresti anche modificare la posizione iniziale e metterne una che va bene a te, per esempio casa tua. Le coordinate sono
center="4808 N 1134 E"
e sono espresse in GGPP.DDD, cioè le prime due cifre sono i gradi, le seconde due i primi e DDD sono i decimali dei primi. Di default sono 48°08'.000 per la latitudine, insomma.
Ciao, sono appena iscritto, mi spieghi come scaricarlo ed istallarlo, GRAZIE
Grazie avevo letto la guida wiki...ma non avevo capito dove trocare il file xml.
Ho fatto qualche impostazione, zoom, mappa t@h, vista 3d, purtroppo qui al lavoro il gps non prende, quando vado a casa lo provo ma comq ho già visto che le impostazioni che ho modificato le vedo tutte...
grazie ancora
Ciao a tutti sono un totale newbie in materia android anche se ho una decennale esperienza con linux..
Il mio problema è che quando dal menu Azioni->Centro abitato vado su Wien (premetto che la mappa dell'Austria è installata e funzionante dato che riesco a visualizzare la città , le sue strade e i punti di interesse) e cerco una qualsiasi via o piazza non mi visualizza niente.
è da 3 giorni che provo a scaricare la mappa italia e va in errore! non c'è un navigatore offline migliore? frree ovviamente?
Ho seguito le istruzioni ma, una volta installato il programma, non trova in alcun modo le mappe precaricate, continua a chiedermi di scaricarle, solo che quella dell'italia da problemi e non riesce.
Che posso fare?
Ho un archos 43 internet tablet
ciao a tutti.. visto che la prim apagina è del 2009 funzionano ancora i link e la spiegazione? posso usarla nel mio next no root e gs2 root?