Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
affimax
Ciao franobi,ti dico come ho fatto io poi non so se ci sia un metodo diverso.
Dopo aver registrato l'account su drop box da pc ci ho caricato canzoni,foto etc etc.
Ho effettuato il login da smartphone con la conn wi-fi /dati e mi sono ritrovato ovviamente tutto quello che avevo caricato da pc nel tuo caso per le canzoni vai nella cartella music e a destra di ogni file musicale c'è un cerchietto con dentro un triangolino ci clicchi e ti esce una barra con varie opzioni tra le quali una stellina ovvero preferiti.Ti scegli la canzone che preferisci e clicchi sulla stellina e te la passerà nei preferiti quesro però dovrai farlo necessariamente con la conn.Dopo aver fatto questo stacchi la conn e vai in alto dove c'è una stellina clicchi e troverai tutte le canzoni(nel tuo caso) che potrai ascoltare sempre senza dover connetterti.
Se ti sono d'aiuto un thks fa sempre piacere... :D
Grazie, adesso è molto più chiaro e ti becchi il thanks :) . Ma sai dirmi come fa a riprodurre la musica inserita nei preferiti senza dover sfruttare la connessione dati/wi-fi e senza salvarla in memoria (cioè secondo quale principio)? Mi viene da pensare che la musica debba stare o fisicamente sulla memoria del telefono occupando spazio, oppure ogni volta debba essere scaricata sfruttando la connessione; che faccia una sorta di copia di backup della musica ma di dimensioni estremamente più ridotte?
-
Quote:
Originariamente inviato da
franobi
Grazie, adesso è molto più chiaro e ti becchi il thanks :) . Ma sai dirmi come fa a riprodurre la musica inserita nei preferiti senza dover sfruttare la connessione dati/wi-fi e senza salvarla in memoria (cioè secondo quale principio)? Mi viene da pensare che la musica debba stare o fisicamente sulla memoria del telefono occupando spazio, oppure ogni volta debba essere scaricata sfruttando la connessione; che faccia una sorta di copia di backup della musica ma di dimensioni estremamente più ridotte?
Se metti la stellina dei preferiti salva il file in locale
-
Mi ha anticipato gege98.Una volta cliccato sulla stellina se hai fatto caso fa una specie di download dove ti passa il file nella cartella preferiti.I file materialmente li hai(come nel mo caso)su pc però avendo Dropbox sullo smartphone ed accedendo con la stessa user e pass vedrai le stesse cose che hai materialmente passato da pc a Dropbox.Ciao :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
franobi
Mi viene da pensare che la musica debba stare o fisicamente sulla memoria del telefono occupando spazio, oppure ogni volta debba essere scaricata sfruttando la connessione;
è esattamente così: il file ho sta solo su dropbox (cloud) e quindi ogni volta che lo apri (senti) lo devi scaricare (o in streaming) usando banda o sta sul cellualare (quando metti favorito, allora il file viene scaricato sempre sulla memoria del cellulare, e viene modificato ogni volta che lo modifichi su dropbox) e quindi occupa memoria ....
altro modo non c'è però. il file o sta sul cell (e usi memoria) o sta su dropbox (e allora usi banda ogni volta che lo scarichi)
la comodità di dropbox sta nel fatto che scarichi nella memoria del cell solo i file che ascolti spesso, ma hai sempre a disposizione l'intera raccolta semmai vuoi sentire un mp3 che non hai scaricato prima di uscire di casa ...
ciao BOH?
-
Sì infatti...mi ero reso conto ed è evidente che deve per forza funzionare in questo modo...o si sfrutta la connessione o si sfrutta la memoria del telefono.
-
Ragazzi ma ancora non sapete dirmi nulla per quanto riguarda l'upload automatico dei video?
Avevo chiesto tempo fa ma non ho ricevuto risposta, la mia domanda è questa: c'è un modo per impedire l'upload automatico dei video o quantomeno interromperlo?
L'upload dei video (di grandi dimensioni, superiori ai 100 mb) ogni volta mi blocca la connessione a internet, e sono costretto a killare Dropbox (cosa che non mi sta bene) e spostare sul pc il video oppure eliminarlo in qualche modo! Come si può risolvere sta cosa? Possibile che dropbox non abbia pensato a una cavolo di soluzione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jackamma
Ragazzi ma ancora non sapete dirmi nulla per quanto riguarda l'upload automatico dei video?
Avevo chiesto tempo fa ma non ho ricevuto risposta, la mia domanda è questa: c'è un modo per impedire l'upload automatico dei video o quantomeno interromperlo?
L'upload dei video (di grandi dimensioni, superiori ai 100 mb) ogni volta mi blocca la connessione a internet, e sono costretto a killare Dropbox (cosa che non mi sta bene) e spostare sul pc il video oppure eliminarlo in qualche modo! Come si può risolvere sta cosa? Possibile che dropbox non abbia pensato a una cavolo di soluzione?
Si, dalle impostazioni si può disattivare o limitarebil caricamento automatico
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
Si, dalle impostazioni si può disattivare o limitarebil caricamento automatico
Disattivare lo sapevo, ma a me interessa il caricamento automatico SOLO delle foto! E non è come dici tu, l'unica impostazione che trovo a riguardo è quella con cui puoi selezionare con quale rete avvenga l'upload (wifi o wifi + dati)
-
Non ce l'hai: "attiva/disattiva caricamento fotocamera"?
È anche possibile che questa funzione comprenda tutto ciò venga ripreso dalla fotocamera, sia foto che video.
V. 2.3.10.4
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jackamma
Disattivare lo sapevo, ma a me interessa il caricamento automatico SOLO delle foto! E non è come dici tu, l'unica impostazione che trovo a riguardo è quella con cui puoi selezionare con quale rete avvenga l'upload (wifi o wifi + dati)
Allora non si puo, puoi o disattivarlo o limitarlo al wifi
-
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
Non ce l'hai: "attiva/disattiva caricamento fotocamera"?
È anche possibile che questa funzione comprenda tutto ciò venga ripreso dalla fotocamera, sia foto che video.
V. 2.3.10.4
Si ce l'ho! È proprio questo il problema, io vorrei far caricare SOLO LE FOTO e non i video!
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
Allora non si puo, puoi o disattivarlo o limitarlo al wifi
Già... E il problema non è tanto per la connessione 3g (che però non uso perché non voglio sprecare) ma per il wifi, che mi rallenta tutta la connessione di casa.. E vabè, possibile che sto problema ce l'ho solo io? Bah! Grazie comunque, penso che scriverò di nuovo una bella email a Dropbox, come ho già fatto!
-
Siccome anche Google sincronizza tutto ciò che viene ripreso dalla fotocamera senza distinguere le foto dai video temo che non si possa fare
-
Per Google intendi google+ perchdrive non è così
-
Sì. Mi ero perso il +.
In che senso Drive te lo permette?
io non sapevo nemmeno che era possibile sincronizzare la fotocamera :)
-
Dopo l'ultimo aggiornamento rimane sempre in ram una volta aperto con ben 30 mega.. perché?? Prima non succedeva..
-
A me sia su s4 che tab 3 10.1 non lo fa! Quando si decidono a fare una visualizzazione più bella di questo cloud, tipo google drive?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gladiatore69
A me sia su s4 che tab 3 10.1 non lo fa! Quando si decidono a fare una visualizzazione più bella di questo cloud, tipo google drive?
Grazie.. neanche se le apri e poi la richiudi ti rimane in ram?
A me dopo che l'ho aperta rimane fissa in ram con tutto che ho il caricamento automatico disattivato.. ma questo lo fa solo con l'ultima versione.
http://img.tapatalk.com/d/13/11/20/upa2ysas.jpg
-
Lo fa anche a me, ma non credo possa definirsi un problema. Nel senso che in questo modo dovrebbero ottimizzarsi i successivi accessi. Ad ogni modo puoi rimuovere l'applicazione da tasto centrale senza problemi.
-
Ragazzi a me è sempre rimasta aperta con 15-20 mb di ram occupata... Ho caricamento automatico attivato, penso sia normale, boh!
-
Ragazzi, a me è sempre rimasta in ram con circa 10 mb occupati, con caricamento automatico attivato... Anche nelle versioni precedenti era così ed anche ora!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Deeproad
Lo fa anche a me, ma non credo possa definirsi un problema. Nel senso che in questo modo dovrebbero ottimizzarsi i successivi accessi. Ad ogni modo puoi rimuovere l'applicazione da tasto centrale senza problemi.
invece non mi ottimizza niente perché ora appena apro il browser o qualche altra app è un continuo di force close! quei 20Mb (su quel poco di memoria che ho) mi erano fondamentali
Quote:
Originariamente inviato da
Jackamma
Ragazzi a me è sempre rimasta aperta con 15-20 mb di ram occupata... Ho caricamento automatico attivato, penso sia normale, boh!
io non ho il sync attivo
-
Quote:
Originariamente inviato da
elettrauto78
invece non mi ottimizza niente perché ora appena apro il browser o qualche altra app è un continuo di force close! quei 20Mb (su quel poco di memoria che ho) mi erano fondamentali
io non ho il sync attivo
Se hai il root, installa Greenify e iberna Dropbox in modo che non rimanga attivo a meno che non lo apri tu
-
Ragazzi ma solo a me succede che dropbox si "scorda" le credenziali appena lo sposto su sd?
-
Quote:
Originariamente inviato da
elettrauto78
invece non mi ottimizza niente perché ora appena apro il browser o qualche altra app è un continuo di force close! quei 20Mb (su quel poco di memoria che ho) mi erano fondamentali
io non ho il sync attivo
Col nuovo aggiornamento mi pare abbiano sistemato la cosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jackamma
Se hai il root, installa Greenify e iberna Dropbox in modo che non rimanga attivo a meno che non lo apri tu
Quoto :thumbup:
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
Ragazzi ma solo a me succede che dropbox si "scorda" le credenziali appena lo sposto su sd?
Upupupupupdate
-
Quote:
Originariamente inviato da
Deeproad
Col nuovo aggiornamento mi pare abbiano sistemato la cosa.
Si, sembrerebbe così :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
Ragazzi ma solo a me succede che dropbox si "scorda" le credenziali appena lo sposto su sd?
In che senso a me su s4 non si sposta su sd
-
Quote:
Originariamente inviato da
gladiatore69
In che senso a me su s4 non si sposta su sd
Io ho il root..... nel senso della frase: se sposto la app su sd ogni riavvio si dimentica le credenziali
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
Io ho il root..... nel senso della frase: se sposto la app su sd ogni riavvio si dimentica le credenziali
E ci credo allora che succede! Tu la sposti con il metodo nativo quando non si dovrebbe..
Collegala sulla partizione ext4 anziché spostarla e vedi che non succede più
-
Quote:
Originariamente inviato da
elettrauto78
E ci credo allora che succede! Tu la sposti con il metodo nativo quando non si dovrebbe..
Collegala sulla partizione ext4 anziché spostarla e vedi che non succede più
Mah...... i dati dovrebbero rimanere nella memoria interna...... non ho partizione. Grazie comunque :D
-
Faccio una domanda forse si è già detto ma non lo trovo, i 48 gb regalati per 2 anni con la promo samsung alla scadenza i file dove vanno a finire? Saranno accessibili lo stesso o vengono cancellati? Sto copiando tutto su google+ ma mi richiede tempo ho 45 gb di video e foto e dati
-
Quote:
Originariamente inviato da
gladiatore69
Faccio una domanda forse si è già detto ma non lo trovo, i 48 gb regalati per 2 anni con la promo samsung alla scadenza i file dove vanno a finire? Saranno accessibili lo stesso o vengono cancellati? Sto copiando tutto su google+ ma mi richiede tempo ho 45 gb di video e foto e dati
A occhio credo che o vanno cancellati o li "nascondono" finché non rinnovi (per un po di tempo). Non credo rimangano accessibili
-
Quote:
Originariamente inviato da
gladiatore69
Faccio una domanda forse si è già detto ma non lo trovo, i 48 gb regalati per 2 anni con la promo samsung alla scadenza i file dove vanno a finire? Saranno accessibili lo stesso o vengono cancellati? Sto copiando tutto su google+ ma mi richiede tempo ho 45 gb di video e foto e dati
Mi ricordo che qualcuno aveva scritto che, rimangono ma non puoi aggiungere piu niente.. non lo so sinceramente!
45gb uppati su dropbox? O.o
-
Ho un programma di disegno sul mio smartphone, vorrei fare in modo che quando salvo un disegno il file venga sincronizzato automaticamente in dropbox (come succede quando scatto una foto). Come posso fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pink86wt
Ho un programma di disegno sul mio smartphone, vorrei fare in modo che quando salvo un disegno il file venga sincronizzato automaticamente in dropbox (come succede quando scatto una foto). Come posso fare?
Se non c'è una funzione nella app o un add-on (componente aggiuntivo) l'unica strada sono app come Tasker e Atooma o Automate It
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
gladiatore69
Faccio una domanda forse si è già detto ma non lo trovo, i 48 gb regalati per 2 anni con la promo samsung alla scadenza i file dove vanno a finire? Saranno accessibili lo stesso o vengono cancellati? Sto copiando tutto su google+ ma mi richiede tempo ho 45 gb di video e foto e dati
Ma c'è qualcuno che è già scaduto il periodo promozionato così ne siamo certi al 100%?
-
Ciao a tutti!!
Volevo fare una domanda: se sposto dropbox sulla scheda SD tramite pc e il programma Snappea funziona lo stesso o si perdono delle funzionalità?
Ho un Sony Xperia Pro (senza permessi di root), ma la memoria interna è davvero poca per le app di adesso!
Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
Se non c'è una funzione nella app o un add-on (componente aggiuntivo) l'unica strada sono app come Tasker e Atooma o Automate It
Con Tasker si può dare un comando che metta delle foto automaticamente su dropbox??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jackamma
Con Tasker si può dare un comando che metta delle foto automaticamente su dropbox??
Mi pare di si..... chiedi nel thread di tasker..... li lo sanno meglio di me