CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: bluemask con ben 15 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 5 di 45 primaprima ... 3456715 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 443
Discussione:

[UFFICIALE] Dropbox

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #41
    Androidiano VIP L'avatar di Giwex


    Registrato dal
    Apr 2010
    Località
    Calgary, Alberta, Canada
    Messaggi
    2,629
    Smartphone
    Galaxy Nexus

    Ringraziamenti
    186
    Ringraziato 403 volte in 331 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da edyarchi Visualizza il messaggio
    Sui server dropbox i dati sono criptati.
    Vengono decriptati al momento della sincronizzazione.

    Guarda qui: Problemi di privacy con Dropbox: discussioni e risposta ufficiale
    Buono a sapersi visto che io uso Dropbox Devo aver fatto confusione con qualcos'altro, altro segno evidente dell'eta' che avanza.

  2.  
  3. #42
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    78

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 21 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Ciao a tutti

    avevo già postato chiedendo il modo di avere almeno una cartella del TABLET (samsung galaxy tab 10.1) sempre sincornizzata col PC almeno quando ero in wi-fi molti mi hanno risposto di usare DROPBOX, che effettivamente ti fa mettere almeno 2 GB dal PC su internet e poi con l'applicazione android li puoi scaricare UNO AD UNO sul tablet o sempre UNO AD UNO mettere tra i "favoriti " e così si aggiorna il file da solo sul tablet .

    purtroppo ogni (nuovo) file deve essere prima selezionato come "favorito" dal tablet e solo allora viene scaricatoe aggiornato (oltretutto in una directory nascosta nella cartella android ...)

    ma ora c'è la soluzione e funziona benissimo si chiama DROPSYNC ovvero una bella applicazione che si trova tranquillamente sul market e che a intervalli regolari sincronizza una cartella del TABLET con quella di DROPBOX su internet, che a sua volta è sincornizzata con quella sul PC. in questo modo la cartella DROPBOX sul PC è sempre sincronizzata con una cartella che volete sul TABLET: fantastico e si può impostare l'intervallo di sincornizzazione o la sola connessione wifi e tanto altro, o sincronizzare manualmente a me sincronizza via wi-fi un catella di 1,5 GB in 3 minuti insomma vi serve solo DROPBOX sul PC e DROPBOX e DROPSYNC sul tablet e avrete, gratis, la sincronizzazione dei file via wi-fi o 3g e almeno 2GB di backup su internet

    se per scaricare DROPBOX sul PC usate il link qui sotto entambi avremo 500 MB oltre i 2 GB base

    https://db.tt/lD5592bO

    dopo aver creato l'account e messo il file da sincornizzare nella cartella dropbox sul PC, scaricate dal market l'applicazione per android di dropbox e poi di dropsync, e fa tutto lei

    ciao BOH?
    Ultima modifica di BOH?; 21-10-15 alle 15:20 - Motivo: ora i mb di bonus sono 500 :-)

  4. #43
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    78

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 21 volte in 17 Posts
    Predefinito

    segnalo che è stata rilasciata una nuova versione BETA che fa l'upload automatico di foto e video dal tablet

    per chi la scarica c'è un bonus di 500 MB al primo upload automatico di una foto, e altri 500 MB ogni 500 Mb di foto uplodate ...

    (2/2) - Experimental Android Forum Build - 2.0.9 « Dropbox Forums

    ciao BOH?

  5. #44
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    78

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 21 volte in 17 Posts
    Predefinito

    segnalo poi che se si vuole incrementare rapidamente i 2,5 GB iniziali di dropbox fino a altri 5 GB basta seguire questi passi:

    crearsi un account con il link qui sotto e poi scaricare DROPBOX sul PC (entambi avremo 500 MB oltre i 2 GB base)

    http://db.tt/fAKDf6yb

    dopo di che, scaricate e istallate la nuova versione BETA-TEST che aggiunge la funzione "camera upload" che fa l'upload su dropbox delle foto che sono sulla ns macchianetta digitale (o su scheda SD o pendrive basta che siano nella cartella DICM) e al primo upload avrete 500 MB in regalo e per ogni altri 500 MB di foto o video uplodati (dalla cartella DICM su sd o pendrive o macchinetta o cell collegato al PC) avrete altri 500 MB in regalo fino a 5 GB.
    questo è il link della bata-test per PC: (2/14) - Experimental Forum Build - 1.3.16 « Dropbox Forums

    a questo aggiungete che la stessa funzione "camera upload" (eattamente come sulla pubblictà dell'iphone con icloud) la potete istallare direttamente sul tablet o cell android (con stesso premio di 5 GB) da questo link
    (2/9) - Experimental Android Forum Build - 2.0.9.2 « Dropbox Forums

    io le ho entrambe ed è fantastico il fatto che via PC ho preso subito più di 7,5 GB e ora appena scatto una foto con il tablet me la ritrovo in backup sia su dropbox (internet) sia sul PC di casa :-) (come sulla pubblicità dell' iphone) e posso scegliere se usare per l'upload dal cell solo wifi o anche 3G (ma attenti ai MB consumati specialmente con i video)

    fantastica Dropbox, per il backup e la sincronizzazione del tablet via internet
    fantastica dropsync per avere i file sempre sul tablet anche off line

    ciao BOH?
    Ultima modifica di BOH?; 01-10-12 alle 15:10

  6. #45
    Androidiano VIP L'avatar di Giwex


    Registrato dal
    Apr 2010
    Località
    Calgary, Alberta, Canada
    Messaggi
    2,629
    Smartphone
    Galaxy Nexus

    Ringraziamenti
    186
    Ringraziato 403 volte in 331 Posts
    Predefinito

    Senza tanti clamori e' dall'origine che Ubuntu1 permette di fare l'upload automatico delle foto e offre gia' di partenza 5GB.

  7. #46
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    78

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 21 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Si ma questo e' il treand di dropbox ;-)
    Ciao BOH?


    Inviato dal mio GT-P7510 usando Androidiani App
    come sincronizzare automaticamente una cartella PC con il TABLET grazie a Dropbox e Dropsync:
    http://www.androidiani.com/forum/sam...-internet.html

  8. #47
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    124

    Ringraziamenti
    63
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ciao a tutti e scusate se forse posto una domanda già fatta.

    Sto muovendo i primi passi con Dropbox sul Galaxy Tab e ci sono un paio di cose che non ho capito (per il resto, a me funziona benissimo).

    1) Se trasferisco dal pc di casa 1G su Dropbox, quando accendo poi il tablet avviene la sincronizzazione. Ma quindi, nel caso io stia usando il traffico dati, mi consuma 1G di traffico per sincronizzare la cartella sul tablet? E' un'ipotesi astratta, non mi sono azzardata a fare una cosa del genere!

    2) Se non voglio sincronizzare nulla sul tablet, ma solo lasciare dei files nel loro "deposito virtuale" basta che io non apra dropbox sul tablet, giusto?

    3) Infine, ma è vero che se lascio vari indirizzi email posso aprire quante dropbox voglio? O in qualche modo si rintraccia l'IP del tablet?

    Scusate se le domande sono elementari, ma questo forum per me è la salvezza!

  9. #48
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    78

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 21 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Ireneblu Visualizza il messaggio
    1) Se trasferisco dal pc di casa 1G su Dropbox, quando accendo poi il tablet avviene la sincronizzazione. Ma quindi, nel caso io stia usando il traffico dati, mi consuma 1G di traffico per sincronizzare la cartella sul tablet? E' un'ipotesi astratta, non mi sono azzardata a fare una cosa del genere!
    se usi l'applicazione di dropbox per android, sul tablet non avrai nessun file in automatico: i file rimangono solo su internet e dalla applicazione puoi scaricarli uno alla volta solo quando ti servono e poi devi manualmente uplodarli di nuovo su dropbox una volta modificati.
    altrimenti l'applicazione ti sincronizza e scarica effattivamente sul tablet solo i file che tu selezioni come "favorite" (vanno in una cartella nascosta nel tablet che se ti serve posso pure indicare.). il traffico dati dell'app dropbox è quindi assolutamente limitato e controllato (l'app semplicemente ti fa vedere quello che hai su dropbox ma scarica e sincronizza sul tablet solo i file "favoriti" o quelli scaricati manualmente)

    se oltre alla applicazione Dropbox aggiungi anche l'altra applicazione DROPSYNC allora dropsync ti sincronizza e scarica effettivamente tutti i file di una cartella di dropbox sul tablet: nelle impostazioni di dropsync però puoi decidere se la sincronizzazione (scaricamento/caricamento) deve avvenire solo sotto wi-fi o anche sotto 3G: qui effettivamente si consuma molto, almeno per il primo scarico dei file da dropbox al tablet (da fare assolutamente solo wifi) poi vengono scaricati/uplodati solo i file effettivamente modificati


    Quote Originariamente inviato da Ireneblu Visualizza il messaggio
    2) Se non voglio sincronizzare nulla sul tablet, ma solo lasciare dei files nel loro "deposito virtuale" basta che io non apra dropbox sul tablet, giusto?
    come ti ho detto aprire dropbox serve solo a vedere i file sul deposito virtuale (nessuno scaricamento).
    se vuoi scarcare un file devi farlo manualmente oppure selezionarlo come "favorito" : solo se è selezionato come favorito allora l'app te lo scarica sul tablet e te lo mantiene sempre sincronizzato con dropbox ad ogni connessione (e cliccando su favoriti).

    Quote Originariamente inviato da Ireneblu Visualizza il messaggio
    3) Infine, ma è vero che se lascio vari indirizzi email posso aprire quante dropbox voglio? O in qualche modo si rintraccia l'IP del tablet?
    si è vero, ma con l'applicazione dal tablet (o sul PC) puoi aprire e gestire automaticamente un solo account. se invece apri dropbox dal browser ti basta ogni volta fare il log in con la diversa emai per ognuno dei vari account.

    ciao BOH?

    ps: per aumentare lo spazio su dropbox ti consiglio di istallare sul PC la versione test con il camera upload e seguendo le istruzioni di sopra caricare file video o foto fino a 5 GB (che poi cancellerai), così avrai in regalo altri 5 GB per sempre.
    questo è il link della bata-test per PC: (2/14) - Experimental Forum Build - 1.3.16 « Dropbox Forums
    Ultima modifica di BOH?; 29-02-12 alle 09:38

  10. I seguenti 3 Utenti hanno ringraziato BOH? per il post:

    Fraciccio (03-03-12),Ireneblu (29-02-12),maurorossi (29-02-12)

  11. #49
    Senior Droid L'avatar di maurorossi


    Registrato dal
    Jun 2011
    Località
    Puglia
    Messaggi
    429
    Smartphone
    LG P500 - Galaxy_Nexus

    Ringraziamenti
    39
    Ringraziato 17 volte in 16 Posts
    Predefinito

    Ciao BOH?, ti ringrazio per le informazioni che hai dato all'amica iereneblu, molto utili anche per me.
    Ascolta, ho una domanda riguardo la "versione test con il camera upload".
    Premesso che visualizzo già sia sul mio smartphone che Pc la cartella "Camera Uploads" (è comparsa automaticamente con l'ultimo aggiornamento di dropbox sul mio dispositivo android), ho notato che il mio spazio a disposizione non è ancora di 5Gb.
    Sapresti dirmi coma mai?
    Grazie ancora per le utilissima informazioni.
    “Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui".

  12. #50
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    235
    Smartphone
    Galaxy S2

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 39 volte in 36 Posts
    Predefinito

    @maurorossi: hai caricato foto/video per un totale di 5gb?!
    Se in qualche modo ti ho aiutato, usa il tasto Thanks!

Pagina 5 di 45 primaprima ... 3456715 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy