Visualizzazione stampabile
-
a me su milestone va veramente bene a differenza di sipdroid! appena non c'è campo o wifi il pallino diventa subito giallo! se spengo lo schermo lui continua a lavorare, eccetto se sono in wifi perchè dopo un pò per risparmio si spegne! non mi posso lamentare!
-
io ho risolto il problema dell'eco fortissimo che sentiva chi mi chiamava cambiando il dtmfmode da rfc2833 ad auto.
come programma sto usando fring adesso e devo dire che non mi da i problemi degli altri 2 ma non è completo ed integrato come sipdroid. rispetto a 3cx cmq è molto meglio.
-
bhe si...fring va benissimo ma consuma troppo sia come kb che come batteria( anche se non lo testato a fondo) comunque lo tengo sempre installato! Ma non l'uso perchè 3cx sulla 2.1 del mio miletone va da dio!
-
Ecco perché non funziona bene euteliavoip con sipdroid e va in pallino rosso, verificato dopo varie prove con tecnico eutelia
Sipdroid ha il time expire (tempo di scadenza della registrazione) di 3600 minuti, che è un enormità per un programma che si usa su un cellulare visto che si cambia spesso ip muovendosi. Quando perde il segnale si registra nuovamente e quindi un'altra registrazione che termina dopo 3600 minuti.
Il limiti delle abilitazioni su una numerazione euteliavoip è 2, quindi alla 3° arriva il pallino rosso.
Diciamo che volendo si supera il problema usando pbxes
Ora va capito come modificare il parametro time expired a un valore ottimale che potrebbe essere un minuto, non esiste una voce o almeno non l'ho trovata. Se non è possibile modificando a mano un file all'interno del cellulare bisogna aprire una segnalazione agli sviluppatori, anzi forse va fatta comunque
Probabilmente il tecnico mi richiama e faremo altre prove se riesco a risolvere la cosa, in quanto è loro interesse che funzioni con sipdroid. Credo anche che poi arriverà una guida.
Si consiglia di non usare lo stun server
-
Scusate ma quale sarebbe la convenienza? Seguendo questa guida:
Androidiani: Android VOIP, utilizzare Android come dispositivo voip con SipDroid EuteliaVoip e pbxes | voip, wifi
Dice di registrarsi ad euteliavoip.
Ma ho visto che le tariffe per chiamare i cellulari sono di 29 centesimi al minuto -.-"
Io con la wind ne spendo 17 di centesimi e senza scatto.
Dove starebbe la convenienza??
-
Quote:
Originariamente inviato da
WingZero
Dove starebbe la convenienza??
la convenienza sta nel chiamare i fissi di mezzo mondo a pochi centesimi e farsi chiamare sul cellulare a tariffa urbana. cmq eutelia è consigliata per le chiamate in entrata. per quelle in uscita ci sono compagnie più vantaggiose. leggendo questo 3d capirai tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
WingZero
Dove starebbe la convenienza??
Per esempio usando betamax, non paghi sui fissi e di altri modi per risparmiare ce ne sono ;)
-
non credo se ne sia già parlato... ho appena letto di questo nuovo programma:
CSipSimple, client multiaccount VoIP ad alte performances
si chiama CSipSimple e secondo me è migliore di sipdroid. è ottimamente integrato con il sistema, molto molto semplice da configurare ma mi da gli stessi problemi di echo di sipdroid. ci sono molte opzioni che potrebbero migliorare la qualità audio ma non so dove mettere le mani. voi ne capite qualcosa?
-
Lo sto testando e ho trovato una cosa interessante. Se vai a inserire un account con la funzione expert hai anche l'impostazione del tempo di time out del profilo, che mi creava problemi con euteliavoip
-
ciao a tutti,secondo voi qual'è il servizio voip piu conveniente e affidabile per le chiamate verso fissi e mobili?
ho visto eutelia ma non è proprio conveniente....
leggo tanto di justvoip,ma è affidabile?
ha dei prezzi davvero ottimi,ma offre il numero geografico?
-
usa euteliavoip x il numero geografico
usa un servizio betamax ccome voipcheap per i numeri fissi, sono gratis
usa un servizio betamax come powervoip per i numeir mobili
-
echo sipdroid
ho un IDEOS vodafone e sipdroid PBX.
qualità audio entrata e uscita ottimo
Il mio interlocutore segnala sempre un ocho forte.
avete indicazioni in :'(:'(:'(merito?
Grazie
-
salvge a tutti, grazie a questa guida mi sono settato il tutto con sipdroid, pbxes.com ed euteliavoip e funziona tutto alla grande!
ho però un piao di domande:
mi sembra di aver capito che in GPRS non funziona, ma funziona solo dal 3g in su, è cosi?
quando c'è la connessione GPRS entra in funzione la segreteria telefonia che poi mi manda il messaggio vi email (figata unica) è possibile personalizzare quel messaggio della segreteria? di chi è, di eurtelia o di pbxes?
Grazie mille!
-
funziona anche in gprs, ma ovviamente la qualità è minore visto la velocità ridotta.
comunque per euteliavoip è meglio CSipSimple, che ti permette di usare l'account direttamente
con sipdroid non potevi per un problema di timeout della connessione troppo alto e che non era modificabile
anzi ti dirò di più, ho abbandonato completamente sipdroid per CSipSimple anche se mi piaceva molto
noterai anche che da tempo non lo aggiornano a differenza CSipSimple
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marte75
funziona anche in gprs, ma ovviamente la qualità è minore visto la velocità ridotta.
ciao marte75 e grazie per la pronta risposta.
A dire il vero a me l'accrocchio cosi come composto (euteliavoip+pbxes+sipdroid) funziona piuttosto bene...non funziona assolutamente in gprs, cioè il pallino diventa rosso e parte la segreteria (che non mi riesce cambiare, a desso sto provando a configurare la segreteria di eutelia x vedere quello che succede)
Il software che mi hai indicato tu che vantaggi ha rispetto a sipdroid?
-
Ragazzi ma in 3g la qualità delle chiamate com'è? Per esempio se provo a chiamare con il client ufficiale skype sotto 3g... la qualità della chiamata fa letteralmente pena. Con il voip di eutelia come vanno le cose sotto 3g?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
DoUbLeR
Ragazzi ma in 3g la qualità delle chiamate com'è? Per esempio se provo a chiamare con il client ufficiale skype sotto 3g... la qualità della chiamata fa letteralmente pena. Con il voip di eutelia come vanno le cose sotto 3g?
Grazie
io sono ancora in fase di test, pero ti posso dire che quando funziona, funziona davvero bene. Io ho wind, con opzione internet mobile illimitato: è spesso in HDSPA, e li funziona molto bene, cosi come in wifi, quasi non si percepisce la differenza, in 3g non mi ci va quasi mai, quando non è in HDSPA è in GPRS, e li proprio non mi funziona, però ho trovato il sistema di configurare la voicemail, e quindi ho facilità di richiamare....
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrmarco
io sono ancora in fase di test, pero ti posso dire che quando funziona, funziona davvero bene
In cosa consiste l'integrazione pbxes/skype?
-
Qualcuno mi conferma che Sipdroid con l'offerta wind "Internet non Stop" da 9 euro al mese (primi sei mesi a 4,5) non funziona?
Ho provato,
il telefono squilla, ma non si sente niente.
P.S. Riprovato adesso, sembra andare. Scusate
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrmarco
ciao marte75 e grazie per la pronta risposta.
A dire il vero a me l'accrocchio cosi come composto (euteliavoip+pbxes+sipdroid) funziona piuttosto bene...non funziona assolutamente in gprs, cioè il pallino diventa rosso e parte la segreteria (che non mi riesce cambiare, a desso sto provando a configurare la segreteria di eutelia x vedere quello che succede)
Il software che mi hai indicato tu che vantaggi ha rispetto a sipdroid?
Certo che da vantaggi, visto che puoi decidere a che livello settare l'account e quindi puoi gestire più parametri. Il fatto che usi eutelia diretto è già un vantaggio si suo, un server intermediario come pbxes è sempre qualcosa che rallenta anche se poco.
Scusami, ma non capisco perché scervellarti a capire come settarlo con pbxes. Usa l'altro e lo setti direttamente, con tanto di settaggio dedicato semplificato
Quote:
Originariamente inviato da
pappagone2000
Qualcuno mi conferma che Sipdroid con l'offerta wind "Internet non Stop" da 9 euro al mese (primi sei mesi a 4,5) non funziona?
Ho provato,
il telefono squilla, ma non si sente niente.
P.S. Riprovato adesso, sembra andare. Scusate
Non c'entra nulla sipdroid essendo un semplicemente client SIP, ma il fatto che ci possa essere una limitazione al traffico VOIP.
-
sicuramente molto in ritardo.. ho seguito tutte le indicazioni ma nessun pallino verde.. solo rosso ( registrazione fallita 404 not found ) .. non mi ero resa conto che fosse di qualche tempo fa.. è cambiato qualcosa nell'iter!?
-
Quote:
Originariamente inviato da
grinta
fantastico, stavo aspettando questa notizia stupenda...
grazie
:-D
.. ok!! pallino verde!! per fare il secondo interno basta seguire come per il primo cambiando semplicemente numero interno e display name? in sipdroid si fa lo stesso numero e poi!?!?
grazie!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marte75
ho abbandonato completamente sipdroid per CSipSimple
Idem, tutta un'altra storia.
-
Io ho installato CSipSimple con rom AVARITIA, riesco ad effettuare la chiamata ma non riesco a riceverla; è tre giorni che faccio e rifaccio le impostazioni..... qualcuno riesce a darmi una dritta su dove posso intervenire ?
grazie
-
se per caso hai aggiornato potrebbe essere questo il problema
devi disinstallarlo e reinstallarlo, rifacendo tutte le impostazioni
-
come vi trovate con sipdroid...a me da il solito ritardo e un pò di eco, può dipendere dal terminale? ho un sony xperia 10 mini
-
Primo messaggio per ringraziare per questo 3d antico e prezioso ancora valido oggi! Seguendo le indicazioni ho il mio voip funzionante. Grazie. Posto qualche mia personale considerazione e/o domanda:
- Ho provato CSipSimple e non trovo queste grandi differenze con sipdroid (che dal market adesso funziona bene), sarei curioso di approfondirle.
- L'utilizzo di pbxes serve per riuscire a sfruttare e organizzare più provider voip contemporaneamente? es. eutelia in entrata e altro più conveniente in uscita. Se uno volesse solo ricevere o telefonare con eutelia potrebbe fare direttamente con l'account eutelia saltando il passaggio pbxes...
- Io sono interessato invece a risparmiare anche in uscita e quindi ho confrontato un pò di offerte da questo sito VoIP : Attrezzi, consiglio e tassi di confronti per il software di telefonia del di Betamax. Mi sembra di vedere che sono molto simili tra loro e si dividono in due famiglie: chi ti fà scaricare prima il client e non ti permette di iscriverti subito e chi invece ti fà iscrivere. Preferisco questi ultimi che non sembrano legarti ad un client.
- Ho provato su pbxes ad articolare le rotte. Eutelia in entrata e un'altro in uscita e funziona! Ora ho messo il filtro per le chiamate mobili e fisse e messo due rotte.. vi farò sapere se funziona.
- Visto che secondo me la discussione si allarga ho cercato un thread sul voip in generale con android. Se avete suggerimenti sarebbero graditi.
Ancora un ringraziamento agli autori del 3d per questi contenuti allora pioneristici e lungimiranti!
-
Qualche altra considerazione:
SUL CLIENT SIP (Sipdroid vs CSipSimple)
- Quando ricevo una chiamata con CSipSimple da un numero contenuto in rubrica mi appare il nome e addirittura la foto mentre non sono riuscito con Sipdroid in cui mi appare solo il numero.
- La qualità della voce mi sembra decisamente meglio con Sipdroid
- CSipSimple a volte si è riavviato da solo nonostante che avessi cercato di chiuderlo tramite menu 'Disconnetti'
Forse sono differenze relative ad impostazioni che non conosco. La questione della qualità migliore è molto importante e potrebbe invalidare l'intero giochino.
SU PXBES
- Ho creato due tronchi in pbxes con due providers (eutelia e megavoip) e creato due rotte in uscita: la prima con il numero 0 con ceccata l'opzione 'Numbers starting by 3' che va sul tronco megavoip e la seconda con numero 1 senza filtri che va sulla rotta eutelia. Funziona alla grande: le chiamate verso i mobili le pago a megavoip e verso i fissi a eutelia.
Al di là della soluzione specifica economica che è sicuramente migliorabile rimane la potenza di uno strumento, pbxes che ti consente di gestire in automatico e background nel modo più semplice ed economico le chiamate in uscita!
-
a mio parere sono tutti e due ottimi client SIP, da un pò però sto utilizzando csipsimple soprattutto perchè mi permette di fare il backup degli account impostati, così quando cambio ROM non devo inserire nuovamente tutti i dati :)
-
Io ho installato csipsimple e messo 12voip non capisco perche ora per le telefonate ritenute gratuite mi dice di aggiungere credito,ma con il programma loro programma 12voip per pc invece me le fa fare(numero fisso giappo)
Come fa a riconoscere che mi connetto da csipsimple o da programma loro ?
Poi vorrei un consiglio qual'è il migliore provider voip facilmente aggiungibile su csipsimple per chimare i teledonini in Giappone ?
(approposito ma una lista passo passo dei settaggi per i maggiori operatori voip non c'è ?)
In modo che li aggiungo facilmente senza sbattermi a cercare i settaggi su internet non capisco perchè csipsimple non metta piu operatori nella lista dei settaggi cosi da mettere sempre e solo login e pass....
-
Ho scoperto che con i filtri posso evitare il passaggio pbxes e andare diretto con csipsimple con tutti gli acount guadagnando in qualita
Inviato dal mio GT-I5500 usando Androidiani App
-
pbxes non permette di usare le promo gratis del traffico perché spesso hanno il vincolo che vanno usate da una postazione sola, quindi da un solo IP; mentre pbxes ne ha uno uguale per tutti
usate csipsimple con connessione diretta
da mesi ho abbandonato sipdroid, ormai morto come progetto
-
carino csipsimple, ma mi chiedevo una cosa: perchè questo e non skype? considerando che mi interessa solo per chiamate da skype verso skype o comunque altri servizi voip e non numeri di rete fissa o mobile. c'è qualche vantaggio che non colgo? chiedo scusa per l'ignoranza :)
edit: tralasciando il vantaggio di essere open source, cosa che comunque mi piace
-
skype funziona fra utenti skype o sui numeri pagando tariffe più alte (non di poco) di altri servizi voip; nonché ci collego un numero in ingresso
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marte75
pbxes non permette di usare le promo gratis del traffico perché spesso hanno il vincolo che vanno usate da una postazione sola, quindi da un solo IP; mentre pbxes ne ha uno uguale per tutti
usate csipsimple con connessione diretta
da mesi ho abbandonato sipdroid, ormai morto come progetto
parole sante. Consiglio di seguire le dritte di marte75
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marte75
skype funziona fra utenti skype o sui numeri pagando tariffe più alte (non di poco) di altri servizi voip; nonché ci collego un numero in ingresso
numero geografico fisso con relativi risparmi. Io spendevo 3 euro per il noi2 di wind. Ora ne spendo 5 per la connessione internet con tre e chiamo eutelia l'altro mio numero fisso eutelia gratis e megavoip per i mobili. Mi ripago i 90 euro del corby e i 2 euro di differenza con il risparmio e sono sempre online! Bisogna dire che a volte c'e un ritardo tremendo... ma il gioco vale la candela.
-
...aggiungiamoci i risparmi con l'invio sms tramite jackSMS ed WebSMS
mi viene da ridere quando parlano di whats app per gli sms, prima di tutto perché è un semplice messenger online che usa il numero del cellulare e poi perché è limitato alla comunità di ha il programma roftl
meglio che capiamo in pochi queste cose, altrimenti on convengono più roftl
OT chiuso :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marte75
...aggiungiamoci i risparmi con l'invio sms tramite
OT chiuso :cool:
Io fra i piu economici avevo trovato Poivy Voipbuster 12Voip e poi Dialnow e WebCalldirect che però non so perchè non riesco a configurare con il programma CsipSimple che uso per Android.....
Ora le domande che ti faccio sono queste:
1) Quale secondo te l'operatore sip piu conveniente per chiamare sopratutto cellulari in Giappone ?(a me sembra poivy da quelli che ho messo ma c'è molta confusione)
2) Per Android mi consigli qualcos'altro oltre Csipsimple ?
3) Ora ma questi operatori sembrano appartenere a un solo sistema,lo chiedo perchè all'inizio senza aggiungere credito mi permettevano di chiamare fissi di tot nazioni ad un certo punto mi si diche che sono finite le possibilità e non posso e questo provato nei vari account...
4) Questi servizi mi fanno associare il numero di cellulare per il caller id,ma io vorrei utilizzare un solo numero eventualmente anche estero e sopratutto GRATUITO per tutti gli account avete idee ?
5)Mi consigli di mettere credito in poivy(10€) ? Sembra avere la tariffa piu bassa ma mi chiedo cambia se chiamo da cellulare a cellulare jap(usando csipsimple che è un programma sip via internet)
6)Perchè questi operatori forniscono anche un numero locale per le chiamate in callback ? Per comodità se non si ha internet ?
Perchè non capisco che convenienza ci sarebbe invece che chiamare direttamente da client sip via internet ???
Cmq il fatto di aggiungere credito dipende dal poter utilizzare un numero diverso dal mio cellulare personale nei vari operatori voip aggiunti.
Scusami se ti faccio tutte queste domande ma ho urgenza di chiamare per fare un opera buona possibilmente anonima e sto smadonnando da giorni,ti ringrazio in anticipo.
-
Non so rispondere ma provo a fare qualche Da considerazione.
1 Questione molto specifica
2 Da quello che so e' il meglio
3 Anche a me sembrano molte sigle riconducibili a pochi sistemi
4 non capisco la domanda. Il caller id serve per identificare il chiamante no? credo che debba essere un numero reale non voip...
5 con poivy verso fisso sembra gratis e ottimo perche ti fa registrare senza scaricare / installare niente. Per i mobili sembra convenire megavoip. Non credo che cambi nulla da dove chiami. Per loro e' sempre un ient sip... Il bello del giochino e' secondo me questo
6 non capisco bene la domanda. Se ti riferisci al numero geografico di eutelia (l'unico che io conosco) il vantaggio e' che chi ti chiama spende come un fisso mentre ti contatta ad un mobile. Il credito serve per poter chiamare con un provider. Poi mettere le regole per far selezionare automaticamante in background il piu' conveniente.
-
Qualcuno è a conoscenza di offerte voip verso numeri mobili italiani a meno di 7,5 centesimi al minuto? Con 3 pago 10c, la differenza c'è ma non è poi così schiacciante