Visualizzazione stampabile
-
@ micio: a quanto ricordo circa 20 giorni fa c'è stato un problema nel server di login e nemmeno io potevo andare a vedere credito residuo, etc.. da quando è stato fixato non credo che abbiano sbloccato ancora le registrazioni.
@ crocodile: beh, diciamo che è una tariffa bassissima ;) In pratica dalla pagina principale si può fare un bonifico o pagamento con carta con tagli 10 o 20 euro e dopo puoi utilizzare gli stessi per le chiamate!
PS: tra l'altro su Pbxes tra i server consigliati c'è woiceup.com ^^
-
Quote:
Originariamente inviato da
mau003
@ micio: a quanto ricordo circa 20 giorni fa c'è stato un problema nel server di login e nemmeno io potevo andare a vedere credito residuo, etc.. da quando è stato fixato non credo che abbiano sbloccato ancora le registrazioni.
@ crocodile: beh, diciamo che è una tariffa bassissima ;) In pratica dalla pagina principale si può fare un bonifico o pagamento con carta con tagli 10 o 20 euro e dopo puoi utilizzare gli stessi per le chiamate!
PS: tra l'altro su Pbxes tra i server consigliati c'è woiceup.com ^^
Ma con carta prepagata va bene pure? :) Con la postepay intendo.
-
Ovviamente si.. è una carta di credito a tutti gli effetti ;)
-
Allora se sbloccano le registrazioni mi iscrivo e ci metto 10 euro. C'è un tempo per consumarli oppure ce li ho per sempre fino a quando non si esauriscono? Nel frattempo sono alle prese con il rinnovo della postepay, ma come funziona visto che sicuro mi danno un nuovo numero? Semplicemente lo si cambia a Google Checkout...ma poi non daranno noia le applicazioni acquistate? Mi ricordo di un utente che ha avuto qualche problema con copilot quando dovette reinnovare la poste pay. Spero non mi capiti nulla di anomalo.
edit: ah no non riguardava la postepay il problema di quell'utente. :D
-
Raga scusate, devo farvi una domanda che è per molti versi scontata ma purtroppo la piskella nn se fida...
Le chiamate verso il numero voip di eutelia quindi sono gratuite da casa qualora uno avesse la flat verso i numeri fissi in italia?
Grazie!
-
Sto impazzendo!
Ragazzi scusate, la situazione è questa:
ho installato e configurato SipDroid dul G1, attualmente viene mostrato un pallino verde che mi fa capire che lo stato è attivo!
Se mi chiamo puntualmente sento occupato: a quale santo devo rivolgermi?
Ma come fate?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ermoro
Ragazzi scusate, la situazione è questa:
ho installato e configurato SipDroid dul G1, attualmente viene mostrato un pallino verde che mi fa capire che lo stato è attivo!
Se mi chiamo puntualmente sento occupato: a quale santo devo rivolgermi?
Ma come fate?
Grazie
Spesso da anche a me l'occupato... Sinceramente credo tipo ke si perde la connessione quando va in standby... io per ora ho risolto che lo riavvio ogni volta ke la ragazza mia deve kiamarmi.. Spero solo ke le chiamate verso sto numero voip siano tariffate come una kiamata su rete fissa nazionale (quindi gratis)
-
Problema comune
So che a non tutti interessa, ma siccome lo ritengo utile voglio riportare qui una mia esperienza.
Proprio oggi gli admin di pbxes hanno messo down il server su cui ero registrato per effettuare manutenzione ed essendo io un utente free mi è stato momentaneamente sospeso il servizio (circa 3-4 ore).
Quando è stato ripristinato il tutto mi è arrivata una mail in cui mi è stato scritto che come previsto per tutti gli utenti free, quando avvengono queste procedure di manutenzione, è necessario che al ripristino del server io vada sulle mie impostazioni di pbxes e clicco almeno una volta sulla barra ROSSA per far applicare le modifiche. (per farlo sono andato semplicemente nelle mie impostazioni, ho fatto finta di modificare qualcosa ed ho premuto sulla barra ROSSA)
La mail dice che se non lo faccio il sistema non torna a funzionare.
Tutto ciò è dovuto al fatto che sono un utente FREE.
Quindi semplicemente volevo avvisarvi di effettuare questa procedura ogni volta che avverrà una manutenzione.
-
E' successo a tutti, credo.. anche a me di sicuro ;) in ogni caso non ho dovuto cambiare nulla, mi pare funzioni perfettamente ^^
-
cioa a tutti, ho settato Sipdroid sul mio Magic Tim (myHero 1.1.1) con eutelia seguendo l'ottima guida di Grinta.
Ebbene riesco a ricevere le chiamate... dall'altra parte mi sentono, ma io sento il nulla cosmico! ho rivisto le impostazioni di pbxes e sembra tutto a posto.
Qualcuno ha avuto un problema simile o ha idea di cosa possa causarlo?
-
Salve a tutti.
sto usando sipdroid per telefonare dal mio dream a casa (uso un software sip nel pc) e dall'ufficio. tutto funziona a meraviglia.
uso lo stesso account di woiceup e quindi faccio solo telefonate tra interni.
ho solo un problema, la suonaria del dream è bassissima, perchè squilla dallo speaker che si usa per telefonare (a fianco del LED di stato).
sbaglio io o è un baco ?
-
dovrebbe uscire a momenti frig per android
-
Qualcuno ha mai visto questa pagina nel Wiki di google code di sipdroid?
NewStandbyTechnique - sipdroid - How Sipdroid maintains Registration - Project Hosting on Google Code
parla del consumo di batteria di sipdroid, cerco di spiegare anche se consiglio di leggere la pagina :)
utilizzando pacchetti udp il voip riesce a garantire latenze e ritardi più bassi di quanto sarebbero se si utilizzasse il tcp
questo perchè nei pacchetti udp non c'è nessun controllo dell'errore perchè si preferisce puntare sulla velocità
il problema è che un client per comunicare al server che è ancora connesso deve inviare un pacchetto prima del timeout...ebbene il timeout dell'udp è molto più basso del tcp, in quella pagina quindi un pò si consiglia un pò si ipotizza per il futuro l'utilizzo del tcp al posto dell'udp.
Non si fanno però riferimenti a eventuali problemi di prestazioni ma solo alle differenze di durata di batteria in standby:
3G (TCP) 140h
3G (UDP) 15h
Detto questo non so se i servizi online ofrono il voip anche in tcp, ma io connettendomi al mio asterisk di casa potrei provare. Il problema è che solo asterisk 1.6 supporta il tcp over voip e per ora la mia debian lenny mi fornisce solo asterisk 1.4 :)
-
Saluto tutti, sono esterrefatto dalla potenza di questa cosa, ho fatto account eutelia, pbxes ecc e tutto funziona ok, ma sono in wifi.
Ho un magic vodafone con la relativa promozione e se non uso il wi-fi il pallino di sipdroid non diventa verde ma resta arancione per un po' e poi diventa rosso, qualcuno sa aiutarmi?
(ho letto tutte e 30 le pagie ma nessuno ha avuto questo problema...)
P.S: Sto usando la versione non castrata, visto che l'ho scaricata da internet e non dal market.
In ogni caso grazie mille, siete fortissimi!
-
vodafone blocca il voip nelle sue offerte internet
-
ma da quello che ho capito, tutti quelli che scrivono in questo forum usano il 3g come vorrei fare io o sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
monossido
vodafone blocca il voip nelle sue offerte internet
pare che però a tutti stia bene
forse sono stato l'unico "coglione" ad averli denunciati al garante delle telecomunicazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marte75
pare che però a tutti stia bene
forse sono stato l'unico "coglione" ad averli denunciati al garante delle telecomunicazioni
adesso uso fring e la vodafone non mi blocca una cippa mi sa di fac sta notizia
-
Quote:
Originariamente inviato da
ducati
adesso uso fring e la vodafone non mi blocca una cippa mi sa di fac sta notizia
ma quale fake?! hanno bloccato voip e p2p, l'unica cosa falsa l'orario che non viene rispettato in quanto è bloccato h24
ma va che con fring funziona, direi la "scoperta dell'acqua calda" in quanto fring passa tramite il loro server e non viene riconosciuto come traffico voip (sip o skype, comunque almeno per ora)
però di contro la qualità è minore con un ritardo elevato e non solo quello, per esempio fring non ti permette di fare un numero che non hai in rubrica
rimane il fatto di cui sopra, tutti a lamentarsi in rete del blocco voip e poi quando ho chiesto la partecipazione per fare qualcosa in merito ho fatto da solo o_O
cosa che era prevedibile, in quanto è il solito modus operandi all'italiana: si lamenta tanto a parole, ma poi zero fatti :-X
-
io ho 3 quindi non sono chiamato in causa, ma dove hai fatto l'appello per sostenere l'iniziativa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
monossido
io ho 3 quindi non sono chiamato in causa, ma dove hai fatto l'appello per sostenere l'iniziativa?
topic in questo forum e anche su androidworld dove lo hanno messo persino in prima pagina sul sito, ma se ne sono fregati tutti di fare fatti
io la mia denuncia l'ho fatta
-
Quote:
Originariamente inviato da
ducati
Mah... io ho provato friig ma e' talmente scomodo e poco "telefonico" però era l'unico che mi accettava Libera il voip cosa che con sipdroid non potevo fare.
Ora però ho installato aSip dal market e mi scopro che altro non e' che un sipdroid modificato con delle preconfigurazioni x vari provider. Ora funziona benissimo con TIM in umts (in edge sul cel non si sente niente). Una cosa non capisco e' un strano avviso in inglese nel market sulla pagina di Asip... hehe forse xche hanno taroccato sipdroid... ma anche se tarocco a me va benissimo... si integra perfettamente alla rubrica del cellulare anche se io lo uso solo x chiamare i miei interni LIV.
-
guarda che anche sipdroid si integra con la rubrica del cellulare, fai per inviare un sms e ti chiede se vuoi usare sipdrodid
è la copia, para para
tant'è che ho mandato una segnalazione
fring non solo è scomodo, ma non permette di chiamare numeri non in rubrica e la connessione voip passa sul loro server risultando più scadente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marte75
guarda che anche sipdroid si integra con la rubrica del cellulare, fai per inviare un sms e ti chiede se vuoi usare sipdrodid
è la copia, para para
tant'è che ho mandato una segnalazione
fring non solo è scomodo, ma non permette di chiamare numeri non in rubrica e la connessione voip passa sul loro server risultando più scadente
Hai completamente ragione.
Il fatto che inizialmente sipdroid non funzionava con Libera il voip pertanto anche dopo qualche aggiornamento l'ho disinstallato e passato a fring. Poi ho visto Asip e l'ho installato e mi ritrovo sempre sipdroid però funziona con LIV.
Ora che me l'hai detto ho provato a togliere ASIP e installare di nuovo sipdroid e magicamente funziona.. :D
Era ora si che e' un telefono voip verò e proprio. Almeno ora uso l'originale e non un copione :D
w sipdroid :D
-
sono riuscito finalmente a configurare sipdroid con questa guida, ma quando provo a chiamare il mio numero voip dal mio fisso di casa risulta occupato!!!
Potrebbe essere dovuto dal fatto che ho appena attivato il numero con Eutelia? In genere quanto tempo ci vuole per renderlo attivo?
grazie! ;)
-
-
Ok...ora funziona tutto! Avevo sbagliato a configurare il pbx su pbxes.com!
Ora devo vedere si si riesce a trovare un modo per riabilitare il voip su rete vodafone...altrimenti nada voip!
-
era strano, da che ricordo l'attivazione è rapidissima
ne ho attivati parecchi
-
Sipdroid e uso on demand
Salve a tutti,
vorrei usare sipdroid soltanto quando ne ho bisogno (per effettuare chiamate) e attivarlo manualmente (per la ricezione), tutto ciò perché vorrei risparmiare batteria e banda internet.
Sapete se è possibile?
Di default come funziona questa applicazione, parte al boot del telefono e si autoregistra all'account configurato?
Grazie.
-
Dunque... sto leggendo con estremo interesse questo thread, grandi..... ragazzi :D, il problema è che da nubbio sono incasinato per la corretta configurazione di sipdroid nel mio Magic.
Mi sono correttamente registrato presso euteliavoip e adesso possiedo:
codice:
Login 04X-XXXXXXX
Password XXXXXXXX
Dominio voip.eutelia.it
Sip Proxy Server voip.eutelia.it
Sip Proxy Socket 5060
Stun Server stun.voip.eutelia.it
Stun Server Socket 3478
poi ho cercato di configurare correttamente i dati su pbxes.com ma mi faccio una grande confusione con i dati di configurazione e probabilmente c'è qualche passaggio che salto o non setto correttamente, c'è qualche anima pia che avrebbe la pazienza di ricordare passo passo la configurazione su pbxes e poi sulle impostazioni di sipdroid installato sul magic? :-[
Per il momento se avvio sipdroid, mi da il pallino giallo!!
GRAZIE!!!
Edit: il pallino è diventato rosso = REGISTRAZIONE FALLITA (Timeout)
-
vodafone
scusate, qualcuno sa dirmi con certezza se il traffico voip è effettivamente bloccato da vodafone per chi ha la promozione Internet Mobile (500MB/settimana)? vorrei provare sipdroid ma non vorrei fare tutte le registrazioni e i settaggi per poi non poterlo usare...
grazie!
:)
-
Confermo, su rete vodafone il VoIP è bloccato!!! L'unico modo per attivare il voip (che io sappia) è questo!!! Ma 6€ a settimana se li possono scordare!!!
-
Ciao a Tutti,
sto cercando di fare funzionare sipdroid da almeno una settimana, ma continuo a non riuscire a farlo andare nonostante abbia seguito alla perfezione la guida di andrea.
Il discorso è che quando finisco di inserire le impostazioni su sipdroid non ottengo proprio nulla, ne il pallino rosso, ne il pallino verde, io non vedo nulla.
Al che se provo a comporre un numero, o meglio a chiamare un indirizzo di un mio amico del tipo numeroditel@voip.eutelia.it, la risposta da parte di sipdroid è: "nessuna rete dati adeguata disponibile"
NB. sto usando il simulatore dell'SDK di google e ho montato android 2.1, il telefonino va su internet e di fatto android mi riconosce il wireless!
Vi prego se qualcuno ne sa qualcosa di darmi una mano... sono disperato...
Grazie ancora per la cortese attenzione
Saluti
Marco
-
scusate...tutti dite che lo usate benissimo (vodafone a parte), io ho una sim H3G, e con segnale 3G (non so se è HSDPA xke Android non cambia l'iconcina come nel vecchio WM) non c'è verso di parlare, anche con 3/4 tacche lagga, impossibile usarlo in mobilità, almeno qui da me. Ho un nexus one, quindi di cpu ce n'è in abbondanza, è possibile che sbaglio qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alextime
scusate...tutti dite che lo usate benissimo (vodafone a parte), io ho una sim H3G, e con segnale 3G (non so se è HSDPA xke Android non cambia l'iconcina come nel vecchio WM) non c'è verso di parlare, anche con 3/4 tacche lagga, impossibile usarlo in mobilità, almeno qui da me. Ho un nexus one, quindi di cpu ce n'è in abbondanza, è possibile che sbaglio qualcosa?
Quando si è in HSDPA spunta subito la H..
-
Quote:
Originariamente inviato da
SalvoB
Quando si è in HSDPA spunta subito la H..
a me non è mai spuntata, ma il segnale HSDPA qui c'è, magari non sempre si riesce ad agganciarlo ma c'è. Con il vecchio HTC Touch Pro (Windows Mobile) lo agganciavo, sia da casa che in provincia. Strano che deve spuntare la H perchè...il mio Dream, il mio Magic ed il mio Nexus non funzionano, o la tre non mi da l'HSDPA in base al terminale che uso...a mio parere non spunta la H, mi sembra di averlo letto tempo fa da qualche parte...
-
Quote:
Originariamente inviato da
alextime
a me non è mai spuntata, ma il segnale HSDPA qui c'è, magari non sempre si riesce ad agganciarlo ma c'è. Con il vecchio HTC Touch Pro (Windows Mobile) lo agganciavo, sia da casa che in provincia. Strano che deve spuntare la H perchè...il mio Dream, il mio Magic ed il mio Nexus non funzionano, o la tre non mi da l'HSDPA in base al terminale che uso...a mio parere non spunta la H, mi sembra di averlo letto tempo fa da qualche parte...
Anch'io ho 3.. ed ho la H quando sono in HSDPA... praticamente sempre..
-
Quote:
Originariamente inviato da
SalvoB
Anch'io ho 3.. ed ho la H quando sono in HSDPA... praticamente sempre..
Qualcuno ci può spiegare perchè accade questo? Perchè i miei Android non mi segnalano mai l'HSDPA? E' perchè non ci vado mai o xke non me li segnalano? Ho un Dream Tim italiano, preso da Mediaworld, un Magic italiano Vodafone ed un Nexus One Americano no brand...non vedo perchè non vado mai in HSDPA....
-
Quote:
Originariamente inviato da
alextime
Qualcuno ci può spiegare perchè accade questo? Perchè i miei Android non mi segnalano mai l'HSDPA? E' perchè non ci vado mai o xke non me li segnalano? Ho un Dream Tim italiano, preso da Mediaworld, un Magic italiano Vodafone ed un Nexus One Americano no brand...non vedo perchè non vado mai in HSDPA....
digita *#*#4636#*#* nel tastierino telefonico, vai su informazioni telefono e controlla se il tipo di rete risulta HSDPA.
piu in fondo puoi provare ad impostare il tipo di rete preferito a WCDMA only
-
Quote:
Originariamente inviato da
nucce
Confermo, su rete vodafone il VoIP è bloccato!!! L'unico modo per attivare il voip (che io sappia) è
questo!!! Ma 6€ a settimana se li possono scordare!!!
bastardi bastardi...fanculo col cazzo che do 6 euro ma con fring riesco a telefonare con il voip anche se ben diverso la qualità da sipdroid