Senza root sta cosa non è possibile immagino
Visualizzazione stampabile
Senza root sta cosa non è possibile immagino
Ma a voi funziona il blocco menu power? A me no, con la funzione attivata posso spegnerlo a schermo bloccato come sempre. Con huawei p8lite e android 5.0
up...........
Se uno fa diverse volte l'hard reset e flasha la rom con un nuovo firmware non può sopravvivere questa app di tracciamento. Inoltre, credo che debbano essere terminali a cui è stato eseguito preventivamente il root, cosa che credo non fa quasi nessuno se non qualche smanettone come noi altri.
Insomma... serve a poco qualsiasi applicazione del genere.
buongiorno, chi ha marshmallow ha provato a vedere se funziona? a me sembra che dopo un po' si addormenti
Ciao, io lo uso con MM su un G3 dopo aver fatto il root proprio ieri; ho fatto un pò tutte le prove, ad esempio la localizzazione da remoto con il GPS sul cellulare spento, ma che avendo appunto rootato il dispositivo riesce a partire e funzionare ugualmente; e l'applicazione funziona correttamente; idem tutte le altre funzionalità.
La mia domanda è questa invece:
Andando su LINK2SD, pur avendo convertito cerberus ad app di sistema, mi viene comunque data la possibilità di disinstallarla e successivamente non funziona più; cosa sbaglio? Come posso proteggere questa applicazione da una disinstallazione volontaria tramite link2sd?
Grazie per le risposte.
Se flashi la rom voglio proprio vedere se funziona ancora...
Semplicemente non è possibile perchè viene cancellato tutto, ecco perchè ritengo queste applicazioni del tutto inutili.
Oltre al fatto che pensare di poter seguire il proprio telefono mettendosi a rischio per qualche 100 euro proprio non ne vale la pena.
Idem pensare che anche con la denuncia qualcuno si prenda la briga di seguirla, farsi autorizzare dal magistrato, cercare e farsi autorizzare dall'operatore mobile etc. etc. come se non ci fossero cose ben più seerie a cui pensare.
Se il cellulare è spento con il cavolo riesce a fare avviare il GPS, se poi questo è disattivato da sistema, nemmeno quando è acceso lo attiva.
per quanto riguarda la funzione "nascondi app" può essere utile. Non la trovi nella homepage, ma ti arrivano le notifiche di aggiornamento, se vai sul playstore e cerchi cerberus ti dice che è installata, se vai nelle impostazioni della batteria o quella del traffico dati la trovi. Il tutto vanifica l'utilità della funzione detta all' inizio. Chissa se con i prossimi aggiornamenti si migliora.
L'ideale è la versione disquised installata come app di sistema... A tal proposito, per evitare il passaggio da altra app, sarebbe stata cosa gradita che l'autore rendesse disponibile uno ZIP flashabile da recovery :unamused2:
Quello che una volta trovai in rete non funzionava...
Scusate ma a me con il mio Huawei p9 sia con app classica precedentemente installata, sia ora con disquised, non mi funziona il blocco power e soprattutto con amministratore attivo l'app me la fa disinstallare tranquillamente senza password (mi chiede solo di disattivare l'amministratore..clicco si, e si disinstalla!) Qualcuno conosce il problema?
per il blocco power ho trovato la risposta ufficiale: Issue: "Block power menu" feature not working on Huawei devices with Android 5 and later
Solution: No solution, sorry. It is a Huawei bug in the Lollipop update, we can't do anything to fix it on our end.
salve qualcuno di voi ha ritrovato il telefono con l'applicazione CERBERUS? io si due anni fa, azzerato senza alcun dato. A distanza di due anni mi è stato notificato un atto giudiziario con il quale mi si accusa di aver violato la privacy di chi lo ha utilizzato nei giorni in cui ne ha avuto ingiustamente il possesso. Il ladro che denuncia il derubato.... paradossale....Io sono riuscita a tracciare il mio telefono per soli due giorni, chi lo ha preso si è accorto della presenza dell'applicazione e non so come ha fatto ma è riuscito in qualche modo a disattivarla....cerco informazioni su come e se c'è la possibilità di recuperare nel cellulare una data, qualcosa che indichi un momento certo in cui il telefono è stato ripristinato..... Saluti:grin:
EDIT:
a me hanno restituito il telefono vuoto senza nulla, come hanno tolto l'applicazione allora se non con il ripristino alle impostazioni di fabbrica?
sono anni che l'ho installato su 3 dispositivi ancora in mio possesso ed in uso ,ma non me geocalizza piu e molte funzioni sono bloccate
Controlla la mail se non ti hanno bloccato l'account, se l'hai usato spesso succede per la protezione dall'uso scorretto. Contatta l'assistenza.
Con un wipe o un semplice ripristino.
Non credo si possa recuperare nulla.
Inviato dal mio X9006 utilizzando Tapatalk
Per ringraziare clicca il tasto thanks 👍
Credimi, se la prendono la briga. Mi hanno gentilmente riportato dopo 6 mesi un vecchio telefono su cui avevo installato il mitico Guardian. Molto meno complesso, completo e funzionale di cerberus. Ricorda anche che cerberus installato come app di sistema può bloccare il debug USB.
Se credi che sia stata la tua applicazione o che abbiano fatto una ricerca apposita per il tuo telefono, mi sa che vedi troppi film americani :laughing:
A memoria ricordo sia avvenuto solo quando durante una perquisizione in appartamento (per altri motivi ovviamente) tra la merce ritrovata furono trovati anche dei telefoni. Solo in questo caso si va a controllare l' imei dei telefoni e se tra questi ne risulta qualcuno denunciato, si chiama il proprietario. Caso più unico che raro.
bhe se è vero che comunque in generale ci provano a prendersi la briga,allora mi sa che nella mia zona le forze dell'ordine ragionano diversamente.....visto che quando ho fatto io denuncia del mio note 3 all'epoca il carabiniere di turno me lo disse chiaro e tondo.....
"aaeeehhh (napoletano) ma t'pare che mo ci mettiamo a cercà o telefono tuuoo?"
E non vi dico che risata che ci si è fatto quando gli ho detto "ma neanche se vi faccio vedere dov'è in tempo reale tramite gps?"
http://blog.atinternet.com/ru/wp-con...if-point-7.gif
Da lì capii che quel tanto amato note 3 non lo avrei mai piu rivisto.
Calcolate anche il veleno che ho avuto per un paio di settimane dopo la denuncia,visto che riuscivo pure a tracciare il telefono sul sito google gestione dispositivi.
Io spero vivamente che si contino sulle dita di una mano quelli che hanno avuto un'esperienza simile alla mia.
Bè, nel tuo caso è stato colorito nel modo di dirtelo, ma la fine è sempre la stessa: accatastata insieme alle altre.
In fondo la denuncia serve solo per far bloccare il telefono dall'operatore di telefonia... una formalità spesso inutile. Un perdita di tempo per chi la presenta e per chi la riceve, null'altro.
Tranquillo, ho visto le carte del PM ;)
Salve.
Ho un problema da un paio di giorni con il mio s7,ovvero,cerberus viene riconosciuto da smart manager come un malware.
Ho provato a cercare tra le impostazioni sia di smart manager che di cerberus per vedere se potevo farlo autorizzare,ma nisba,non ho trovato niente e questa notifica mi spunta spesso durante il giorno.
Qualcun altro ha avuto lo stesso problema?Siete riusciti a risolvere?
Grazie.
Dopo un po di tempo che ho installato cerberus, posso dire che non è male. Sul mio huawei p8 lite prima avevo lollipop, non mi funzionava la funzione blocco power. Ora con mm installato via ota, il blocco power funziona il più delle volte, altre volte no. Certo che, non so per quale motivo se dipende da huawei o da mm o dalla stessa app, a volte mi trovo con le funzioni che fanno il loro dovere a ore alterne, lo scatto delle foto dopo tot tentativi errati di sblocco , funzionava sempre con lollipop ma mai non con mm. Per fare un esempio, ora la funzione blocco power lavora bene, entro nella app solamente nella schermata dove mi chiede la password e username, esco dalla app e la funzione blocco power non va più. Mi sembra tutto strano. Ho fatto solo alcune considerazioni....
salve ragazzi!! ho un grosso problema con cerberus!!
in poche parole, volevo passarlo come app di sistema su un nexus 6p!
il problema è che ho provato 280 milioni di applicazioni per farlo (link2sd, system app mover, ecc ecc....).... niente da fare!! mi da errore!
allora l'ho fato manualmente con un gestore file, dando poi i dovuti permessi...! sembra funzionare, ma poi quando do il comando "inizia localizzazione", il GPS nn si attiva automaticamente (cosa che fa invece se si converte in appa di sistema con un altra applicazione! sul mio nexus 5 riesco a convertire cerberus in app di sistema con link2sd, e tutto funziona a dovere)! a questo punto nn so proprio cosa fare! ci vorrebbe uno zip flashabile.... ma nn è disponibile al download!! come posso fare??
ma dopo quanto tentativi di login o screenshot o altre cose cerberus decide di bloccare un account?
magari è una domanda stupida... ma tali app per ritrovar il telefono non succhiano PARECCHIA batteria?
io ho persino disattivato la gestione dspositivi google per trovare il telefono in remoto, perchè tanto sono dell'idea che un telefono quando è perso è perso.... ovvero non lo ritrovi piu.
QUINDI, la unica contromisura attuabile è prevenire che i tuoi dati vadano in mani sbagliate.... ed è semplicissimo, si crittografa il telefono con password lunga, e si imposta impronta digitale. Ovviamente backup ogni 2 settimane delle foto/video ecc, e volendo anche tramite twrp della immagine di sistema completa.
Grazie alla crittografia si possono lasciare TUTTE le password degli account come sono, senza cambiarle, dal momento che vorrei trovarla una persona che ti creacca una crittografia android con password a circa 12/14 caratteri
ovvio non si monitora un cavolo ...ma seppur sono delle belle "nerdate", a cosa serve poi nel 99% dei casi? A NULLA CREDO. il telefono avoglia a seguirlo, poi magari va a finire in posti loschi con molta gentaglia e drogati se è stato rubato, quindi se si vuole DAVVERO recuperare il proprio telefono, che si fa? le autorita non aiutano, quindi o ti prendi una pistola e vai nel posto dove "dovrebbe" essere il tuo telefono... e ci si prende la responsabilità penale di cio che si fa..... oppure meglio lasciar perdere..
solo che lasciar perdere quando dentro di te sai che " hai tutte le info di chi ha il tuo telefono ecc" , ma per riprendertelo probabilmente o rischi la tua di vita, o la togli a quell'altro... o mille altre ipotesi del tutto controproducenti se il BENEFIT è solo recuperare un telefono ( e l'unico telefono per cui mi sporcherei le mani,è se mi rubassero uno xiaomi MIX :cool: eheh scherzo)
quindi tornando al tema principale, ok questo tipo di app consuma in standby, MA QUANTO? se deve restar in ascolto di numerosissime porte... degli sms e molte altre cose, non lo so. Magari sbaglio e non è un killer dello stato di deep sleep.
Buonasera a tutti.Ho trovato un incredibile bug su Huawey P9 lite dual-sim, VLN21. In pratica accedendo in impostazioni/app/cerberus è possibile disattivare Cerberus anche se l'app è stata convertita ad app di sistema e se ha i privilegi di amministratore, il tutto senza inserire alcuna psw. Qualcuno sà come ovviare? Grazie..
La cosa piu brutta e:una volta disattivato non te lo attivani più nonostante tu l abbia pagato.lo so xke evsuccesso a me,diedi un cel a mia figlia e devo dire la verita continuamente accedevo a cerberus in tutti modi(cioe tutte le infirmazioni cheverano disponibili)ma una mattina mi bloccarono tutto posso solo accedere ma non usare cerberus per il suo uso.feci anche reclam dicendo che l app e stata pagata ed io la voglio usare come voglio ma non mi fu dato risposta.
Scusate ma non riesco più a trovare l opzione per nascondere l icona
Inviato dal mio MHA-L09 usando Androidiani App
Ciao, devi farlo dal sito dove troverai apposita voce..
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 usando Androidiani App
Confermate che ora costa 5€ + iva (6.10€) l'anno per 1 dispositivo?
lo pagato 3€ per sempre probabile sia arrivato a5 ma per un anno non penso proprio sarebbe una truffa anche perché prima era l'unico che funzionava ora ne tfovi a bizzeffe
Inviato dal mio MHA-L09 usando Androidiani App
http://i.imgur.com/W2AWknb.png
Quali altre app offrono gli stessi servizi di cerberus? Geolocalizzazione, registrazione audio e video, chiamate, sms, geofence e tutto il resto? Ho provato quella di Avast che funziona a livello di geolocalizzazione ma non supporta altre piccole cose che, nel complesso, forse giustificano i 6 euro all'anno di Cerberus.
A saperlo avrei comprato la licenza tempo fa :/