Visualizzazione stampabile
-
Cioè anche dopo l hard reset del telefono posso comunicare con cerberus attraverso una rete dati (che magari non è neanche più la mia scheda sim) e localizzare il telefono e/o cancellare i file dal telefono anche dopo 1 mese alla persona che lo sta usando? Cioè non capisco, dopo un hard reset e un eliminazione della mia scheda sim da parte della persona che ha trovato il cel, questa app a cosa serve?
-
Si con un altra simpotrai ricevere chiamate messaggi del possessore anzi ti avvisera nel momento ke cambia sim . l unico intoppo se installa un altra rom perdi tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Franzthepanz
Salve,
ho installato Cerberus su un cell con Android 4.4.2 e alcune funzioni vanno egregiamente (invio foto e video, modifica configurazioni ecc. ecc.) l'unica cose che trovo difficile da far partire è quella più importante, la localizzazione.
Se provo ad interrogare circa la posizione da pagina web, è necessario che sia attivo il modulo GPS e quindi il tutto funziona.
Se disattivo il GPS e tento di interrogare la posizione mi da errore di connessione per la localizzazione.
E ci può stare.
Fatto questo ho provato ad usare le stringhe di richiesta via sms sia inviandole da un cellulare come SMS sia utilizzando l'app Cerberus Client. Nulla, non ne vuol sapere di far ritornare indietro qualche dato.
Qualcuno ha provato ad utilizzare l' interrogazione via SMS?
Seconda domanda:
non ho trovato da nessuna parte spiegazioni come usare "Avvia App" ed "Avvia service" sull app Cerberus client.
Terza domanda:
esiste il modo di far abilitare via SMS il GPS ?
Idee?
Ciao, ho i tuoi stessi identici quesiti da risolvere, quando non ho il gps attivo la localizzazione non funziona...
-
Quote:
Originariamente inviato da
greenlabel
No. Le posizioni di chi l'ha pagata e di chi ha usufruito di una offerta fatta dall'azienda sono 2 cose nettamente diverse.
Altrimenti non dovrebbero esserci sconti, in qualsiasi campo, per rispetto a chi ha comprato che cose a prezzo pieno.
La società aveva scelto una ben precisa strategia pubblicitaria, salvo poi essersi resa conto del fatto di non essere in grado di sostenerla. Purtroppo per loro, revocare una cosa che avevi assicurato gratuita a vita è, dal punto di vista commerciale, un suicidio ben peggiore,dato che l'immagine societaria ne soffre in modo enorme.
Gli auguro ogni bene, ma il loro comportamento è tra il ridicolo e il disgustoso.
Quoto..fare marcia indietro é stato un autogol pazzesco...non si regala una cosa e poi la si chiede indietro.
Disinstallato e a mai piú cari amici di cerberus.
-
Chi la pagata non la disinstalla poco ma sicuro
-
Quote:
Originariamente inviato da
cekkoloco
Chi la pagata non la disinstalla poco ma sicuro
Ti auguro che non ti arrivi l'avviso di scadenza della tua licenza. Ho letto di avvisi anche a chi aveva pagato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Oneshoot
Ti auguro che non ti arrivi l'avviso di scadenza della tua licenza. Ho letto di avvisi anche a chi aveva pagato.
Non voglio difendere gli sviluppatori.
Anche io trovo non corretto riprendersi indietro un regalo.
Non bisogna, però, attaccarli a tutti i costi.
Ho pagato la licenza ed è arrivato anche a me l'avviso. Ho compilato il form ed in neanche un'ora mi è stata riattivata scusandosi per l'inconveniente.
-
Ragazzi, ma chi fine ha fatto il file zip sul sito di cerberus??
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Franzthepanz
Salve,
ho installato Cerberus su un cell con Android 4.4.2 e alcune funzioni vanno egregiamente (invio foto e video, modifica configurazioni ecc. ecc.) l'unica cose che trovo difficile da far partire è quella più importante, la localizzazione.
Se provo ad interrogare circa la posizione da pagina web, è necessario che sia attivo il modulo GPS e quindi il tutto funziona.
Se disattivo il GPS e tento di interrogare la posizione mi da errore di connessione per la localizzazione.
E ci può stare.
Fatto questo ho provato ad usare le stringhe di richiesta via sms sia inviandole da un cellulare come SMS sia utilizzando l'app Cerberus Client. Nulla, non ne vuol sapere di far ritornare indietro qualche dato.
Qualcuno ha provato ad utilizzare l' interrogazione via SMS?
Seconda domanda:
non ho trovato da nessuna parte spiegazioni come usare "Avvia App" ed "Avvia service" sull app Cerberus client.
Terza domanda:
esiste il modo di far abilitare via SMS il GPS ?
Idee?
Quote:
Originariamente inviato da
Argentax
Ciao, ho i tuoi stessi identici quesiti da risolvere, quando non ho il gps attivo la localizzazione non funziona...
Anche io vorrei risolvere questo problema.
Mi sembra una grossa criticità di cerberus.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robertom
Anche io vorrei risolvere questo problema.
Mi sembra una grossa criticità di cerberus.
Serve il root perché cerberus attivi/disattivi automaticamente il GPS..
-
Io 3 licenze a vita . Ma 2 email non riesco piu a d usarle. Mai usato cerberus tranne qualche giorno xche avevo venduto ad un amico un mio galaxy e abbiam fatto delle prove ma alla fine è stato rimosso dal sistema.
-
Arrivata anche a me la mail.
Rimango dell'opinione di cui sopra, rimangiarsi la parola è cosa brutta. Cmq la mia ex licenza a vita scade nel 2017 e volendo si può acquistare una vera (si spera) licenza a vita per 5 euro.
Ferma la brutta figura, si sono comunque sforzati di venire incontro a chi aveva una licenza (scade tra 2 anni e volendo si può acquistare a poco).
Disapprovo, ma poteva andare peggio
-
Cmnque si crea un precedente . Dopo che un gestore rimodula le condizioni dei liani tatiffari anche tutti gli altri lo hanno fatto. Cosi adesso fanno cerberus e fra un po lo faranno anche gli altri sviluppatori. Aycom. Corecom. Antitrust ??? Chi contattare ???
-
Ciao, vorrei farvi qualche domanda:
-Ho Cerberus attivo già su 3 smartphone, come posso acquistare un'altra licenza e a che prezzo?
-su LG L9 di mia sorella non riesco più ad usare cerberus, quando accedo con le credenziali si chiude l'applicazione lasciando un avviso che l'applicazione cerberus.com (o qualcosa del genere) ha smesso di funzionare ed è stata chiusa.
Cosa si può fare?
-poi sullo smartphone di mio fratello con Android gingerbread se fa login carica all'infinito e l'applicazione si chiude. Nonostante ciò dal mio smartphone riesco a interagire con il suo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ragnofurious
Ragazzi, ma chi fine ha fatto il file zip sul sito di cerberus??
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Quoto, mi scoccia usare link2sd
-
Quote:
Originariamente inviato da
Argentax
Quoto, mi scoccia usare link2sd
Perche? se e'molto piu pratico
-
Io ho installato di nuovo cerberus con marshmallow, ma convertendolo in app di sistema, sia con link2sd, sia con titanium, mi dice che lo spazio nn è sufficiente!! Che ne pensate?? Forse nn l'hanno ancora ottimizzata con marshmallow....
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ragnofurious
Io ho installato di nuovo cerberus con marshmallow, ma convertendolo in app di sistema, sia con link2sd, sia con titanium, mi dice che lo spazio nn è sufficiente!! Che ne pensate?? Forse nn l'hanno ancora ottimizzata con marshmallow....
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Potrebbe darsi che non hai spazio a sufficienza in /system...
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Potrebbe darsi che non hai spazio a sufficienza in /system...
Ma con lollipop mai avuto un problema!! Cosa può essere cambiato???
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
nessuno ancora qui ha provato a utilizzare quest'app con marshmallow.....???
-
Salve, era un po che non aggiornavo Cerberus ed ho notato che sul sito non c'è più la versione ".zip" che ho sempre flashato da recovery, mi sapete dire come mai?
Quindi se ho capito bene adesso bisogna rendere l'app di sistema manualmente, ho una domanda dopo averla resa di sistema quando aggiorno l'app resta sempre di sistema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ragnofurious
nessuno ancora qui ha provato a utilizzare quest'app con marshmallow.....???
si, col mio nexus 5 e android 6.0 ho scaricato e provato la versione di prova.
Sembra funzionare perfettamente
-
Salve!
Ho installato Cerberus di prova sul mio Nexus 5. Ora quando lo avvio mi chiede sempre il login e la connessione internet. La mia intenzione era però di usare Cerberus su un telefonino che vorrei nascondere nella cabina del mio camion in modo che mi avvisi telefonicamente se si sposta da una certa posizione GPS o se avverte uno spostamento. Visto che questo telefonino non ha la connessione internet, pensate che possa funzionare il tutto?
-
Salve ragazzi,devo passare il telefono a mio padre e stavo disinstallando le varie app che ci sono,tra cui cerberus. Ho disabilitato quindi la funzione di amministratore dispositivo ma continua a non essere disinstallabile. Sbaglio qualcosa?
In alternativa, siccome devo fare un wipe completo di tutte le partizioni compresa quella system e reinstallare il sistema operativo, c'è il rischio che rimanga qualche traccia di cerberus o posso stare tranquillo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
guidgip
Salve ragazzi,devo passare il telefono a mio padre e stavo disinstallando le varie app che ci sono,tra cui cerberus. Ho disabilitato quindi la funzione di amministratore dispositivo ma continua a non essere disinstallabile. Sbaglio qualcosa?
In alternativa, siccome devo fare un wipe completo di tutte le partizioni compresa quella system e reinstallare il sistema operativo, c'è il rischio che rimanga qualche traccia di cerberus o posso stare tranquillo?
credo possa essere rimossa con titanium backup (deduco tu abbia il root).
Ovviamente se fai un wipe e installi ina NUOVA rom rimuovi anche cerberus, mentre, per intenderci, se cerberus l'hai trasformata in app di sistema (da un po' non fanno più il flashabile da ricovery, ma loro stessi dicono di transformala in app di sistema dopo aver installato l'APK.
Comunque se vuoi essere ultrasicuro rimuovi il telefono dall'elenco dei telefoni nella console web di cerberus (anche perchè così dovresti liberare un posto per un altro cell).
Spero di non aver detto boiate, ma sono praticamente iscuro che se elimini cerberus con titanium non avrai più traccia! :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rickcosto
Salve!
Ho installato Cerberus di prova sul mio Nexus 5. Ora quando lo avvio mi chiede sempre il login e la connessione internet. La mia intenzione era però di usare Cerberus su un telefonino che vorrei nascondere nella cabina del mio camion in modo che mi avvisi telefonicamente se si sposta da una certa posizione GPS o se avverte uno spostamento. Visto che questo telefonino non ha la connessione internet, pensate che possa funzionare il tutto?
Non mi risulta che cerberus usi la linea telefonica o si attivi da solo in base ad un determinato spostamento (a meno che non sia una nuova feature), bensì solo su comando o cambio sim,che in soldoni significa che ti dovrebbero rubare il camion, prendere il cell (sperando che sia ancora acceso) ci metta la sua sime a quel punto ti da le coordinate anche via sms... ma potrei sbagliarmi.
[OT]su ebay ci sono una miriade di box con chip GSM e GPS anche a buon mercato che fanno quello che cerchi tu e, per altro, possono essere collegati all'alimentazione dell'auto,percepiscono il movimento e ti telefonano pure, mentre un android non è il massimo della comodità.
(forse trovi molte più info su forum di camionisti o antifurti satellitari che qui)[/OT]
Aggiungo (come ho già detto sopra) che già a settembre 2014 i Carabinieri di Pisa mi hanno detto che la gente s'è fatta furba e cerberus al massimo serve per quei rgazzetti che trovano, che so, un cellulare in metropolitana (e comunque non puoi fare una denuncia temeraria a caso, se il cellulare non è registrato a tuo nome o hai la ricevuta con l'IMEI, è come aver perso un accendino: la tua parola contro la sua, non ci sono gli estremi.)
L'unica misera soddisfazione e bloccare l'EMAI tramite operatore telefonico, cosa limitata all'europa (che ha una blacklist europea solo da pochi anni, prima ebay era un pullulare di Iphone inglesi che funzionavano in italia...), infatti i miei cellulari rubati sono stati usati in Turchia (playstore ti dice l'ultimo uso e con che operatore finchè non cambiano account, cosa che evidentemente hanno fatto successivamente).
-
ciao amici mi aiutate ?
appena installai cerberus ho fatto delle prove e funzionava e quindi l'ho reso nascosto .
Ora provo a lanciare comandi da pc ma da l'errore "Problema di comunicazione con il tuo dispositivo" , ho provato con i comandi sms ( anche tramite l'apposita app ) ma al telefono arrivano semplici sms con quello che ho scritto .
Come posso fare ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giaky
ciao amici mi aiutate ?
appena installai cerberus ho fatto delle prove e funzionava e quindi l'ho reso nascosto .
Ora provo a lanciare comandi da pc ma da l'errore "Problema di comunicazione con il tuo dispositivo" , ho provato con i comandi sms ( anche tramite l'apposita app ) ma al telefono arrivano semplici sms con quello che ho scritto .
Come posso fare ?
Versione normale o disguised? Con la disguised ho questo problema pure io, dopo un primo accenno di comunicazione appaiono perenni "problemi di comunicazione col dispositivo"... Invece, lo disinstallo, metto la "standard" e tutto ok... A parità di condizioni, ossia app di sistema :)
-
Non saprei come fare per disinstallarla in quanto non è visibile sul cell perché l'avevo nascosta ... nella lista di Google la vedo ma dice impossibile disinstallare ... il telefono in questione è un Asus Zenfone 2 laser ... di mio figlio
-
Quote:
Originariamente inviato da
giaky
Non saprei come fare per disinstallarla in quanto non è visibile sul cell perché l'avevo nascosta ... nella lista di Google la vedo ma dice impossibile disinstallare ... il telefono in questione è un Asus Zenfone 2 laser ... di mio figlio
dall'HELP online di cerberus:
Puoi o inviare un comando "Mostra nella lista app" dal sito, oppure puoi aprire Cerberus sul telefono componendo il "codice chiamata", come se fosse un numero di telefono. Se non l'hai cambiato, il codice chiamata di default è 23723787
-
Quote:
Originariamente inviato da
giaky
Grazie stasera provo ...
C'è il tasto per ringraziare ;)
-
Continuo ad avere sempre lo stesso errore di mancata connessione al dispositivo.
C'è un modo per forzare il servizio da remoto?
-
Io sono riuscito a disinstallare il programma sbloccandolo dalle impostazioni di sicurezza del telefono e reinstallarlo come anche consigliatomi dal supporto di cerberus e ora funziona .
-
Se ti rubano il telefono e disattivano gps cerberus non serve piu a niente, ad un mio collega e stato rubato il cell,hanno disattivato il gps e magari li hanno fatto piu un bel reset ..con i 3 tasti ....lui da i comandi esce sempre sta voce " problema di comunicazione con il tuo dispositivo" e un mese che prova..ma niente da fare..ormai il suo telefono da 400 euro e perso
Inviato dal mio samsung note4 SM-N910F
-
Se incontri un professionista che subito cosa fare è logico che sei fregato , ma se è il caso di piccoli delinquenti a scuola o in palestra hai forse possibilità di beccare il colpevole e fargli il mazzo ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommiv
Se ti rubano il telefono e disattivano gps cerberus non serve piu a niente, ad un mio collega e stato rubato il cell,hanno disattivato il gps e magari li hanno fatto piu un bel reset ..con i 3 tasti ....lui da i comandi esce sempre sta voce " problema di comunicazione con il tuo dispositivo" e un mese che prova..ma niente da fare..ormai il suo telefono da 400 euro e perso
Inviato dal mio samsung note4 SM-N910F
Sarà offline sia internet che gsm. Solitamente la maggior parte dei furti di questo tipo di telefoni è per rivendere i pezzi singolarmente. Poi magari c'è qualche sbandato che se lo tiene, in quel caso se lo installi nella rom probabilmente riesci se collegato anche solo a gsm tramite comandi sms.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommiv
Se ti rubano il telefono e disattivano gps cerberus non serve piu a niente, ad un mio collega e stato rubato il cell,hanno disattivato il gps e magari li hanno fatto piu un bel reset ..con i 3 tasti ....lui da i comandi esce sempre sta voce " problema di comunicazione con il tuo dispositivo" e un mese che prova..ma niente da fare..ormai il suo telefono da 400 euro e perso
Inviato dal mio samsung note4 SM-N910F
Se installato come app utente... Se è invece installato come app di sistema, il discorso cambia, dato che serve qualcosina in più di un reset semplice factory reset... Come ad esempio un format system ed il flash di nuova rom... Ma in questo escludi i ladri non specializzati ;)
-
Vorrei ricordarvi che cerberus e simili non nascono per permettervi di recuperare il telefono in caso di furto, ma per sapere la posizione. Quindi in questi casi e' meglio contattare le forze dell'ordine e comunicare la posizione a loro piuttosto che affrontare situazioni pericolose.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Vorrei ricordarvi che cerberus e simili non nascono per permettervi di recuperare il telefono in caso di furto, ma per sapere la posizione. Quindi in questi casi e' meglio contattare le forze dell'ordine e comunicare la posizione a loro piuttosto che affrontare situazioni pericolose.
Ipotizzo che nessuno compri Cerberus con l'intenzione di fare irruzione solitaria in un capannone di tossicodipendenti. In quel caso Cerberus è preferibile averlo al guinzaglio più che nella rom.
-
Mi e' capitato di leggere due articoli particolari al riguardo negli ultimi 3 mesi.
Entrambi erano casi italiani.
In uno un ragazzo ha subito il furto, ma ha lui stesso ha guidato i carabinieri presso la casa del ladro, dove si trovavano altri oggetti rubati, nell'altro caso un ragazzo ha mappato la posizione dello smartphone e si e' recato sul posto. Sul posto ha incontrato dei cattivi individui che gli hanno negato la restituzione dello smartphone inoltre hanno usato la violenza per allontanare il proprietario. Sono stati arrestati immediatamente.