Spero tu abbia ragione....
Non sapevo la data esatta di uscita dell'iphone 5, certamente questo cambierà le cose...
From my Galaxy S2 Cyano 10 powered.
![]()
Altra novità (e altro UP....)
http://www.androidworld.it/2012/08/2...rience-106951/
From my Galaxy S2 Cyano 10 powered.
![]()
NOTE 3: Phronesis Rom Note 5 port v.6.1 LP 5.1.1
Questo confermerebbe (parliamo sempre di rumors) il rinnovo della serie Nexus nel bel lontano dicembre 2013, rendendo anche plausibile un semplice update del GNex quest'anno con una versione plus. Da un lato sicuramente la cosa tranquillizza gli utenti: sapere che manca del tempo e che non ci sarà alcun Google Phone di prima linea entro dicembre, metterebbe l'anima in pace ai neo-acquirenti (come me) sulla longevità del proprio terminale. Ovviamente credo sia ancora presto per fare verie e proprie speculazioni, però se la situazione fosse questa, sarebbe molto interessante.
L'inverno 2013 è quello che inizia alla fine di quest'anno. E poi, stando anche ai dati forniti da samsung in risposta alle accuse di apple, il galaxy nexus è stato un flop: 0,05 di quote di mercato (negli USA, ma non penso la musica cambi nel resto del mondo) nei primi 8 mesi di vendita non credo invoglino google a mantenerlo come telefono di riferimento. Se a questo si aggiunge anche il rischio di ban di tanti prodotti samsung, risulta naturale la scelta di produttori diversi. Poi sono convinto che google voglia sfruttare il momento propizio creato dal nexus7, che ha finalmente reso davvero popolare il marchio nexus.
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
Hai ragione, enorme svista mia di ordine temporale, non dovrei scrivere in certe fasce orarie
Comunque per quanto riguarda il Gnex, non parlerei di glop: penso sia fisiologico per un telefono di fascia alta prevalentemente indirizzato agli sviluppatori e non ben pubblicizzato avere quel market stare, come lo è stato per Nexus One e Nexus S. Tutto sommato ha assolto al suo ruolo. Se poi oggi l'esperienza pure Google si vuole estendere a molti, è ovvio che Mountain View deve puntare sulla diversificazione dei modelli e delle fasce. A tal proposito, se questi sono i dati, uniti ai leak sul futuro Nexus Samsung emersi ieri, possiamo forse azzardare che dei tre non sarà il galaxy nexus 2 quello di fascia alta.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Scusa, ma al mito del telefono di nicchia per quel che riguarda il nexus non credo ne ho mai creduto. Se avessero voluto davvero seguire questa strada non lo avrebbero svenduto dopo pochi mesi sul play, ma avrebbero mantenuto il prezzo alto molto più a lungo. Samsung per la seconda volta ha fatto un lavoro mediocre, affidarsi anche ad altri (si,compresa lg) non sarebbe una cattiva idea.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
Ultima modifica di Vraaden; 22-08-12 alle 15:34
Non ti sto dicendo che si tratta di un dispositivo di nicchia, ma nemmeno è stato mai inteso realmente come la punta di diamante dell'ecosistema Android. In questo Samsung (e non è affatto una difesa) si è comportata come tutti i produttori, non è che HTC abbia fatto meglio al tempo. Hanno sempre dato preferenza ai loro dispositivi proprietari e poco alla Google Experience. Intendevo dire, da parte mia, che credo che la responsabilità sia anche di Google. Forse non volevano un dispositivo che fosse in secondo piano rispetto ai più blasonati delle grandi case, ma il risultato è stato quello con tutta la serie Nexus. Ora sicuramente si pone l'esigenza di aprirsi di più al mercato e di far conoscere i prodotti ai consumatori. Ben vengano altre case produttrici, non ho mai gradito Samsung. Però non penso che il risultato del Gnex, ripeto, possa dirsi un flop: un flop è quando lanci un prodotto e il risultato non corrisponde agli sforzi, qui invece il (modesto) risultato corrisponde benissimo, se non agli intenti teorici, quantomeno alla politica realmente adottata.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Bisognerebbe capire a questo punto qual è il senso della serie Nexus. Sarà ancora un modello di riferimento per sviluppatori ed entusiasti di Android? Oppure punterà alla massa per diffondere Android a prezzi popolari, e poi magari guadagnare altrove, su servizi e store?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2