
Originariamente inviato da
simone1973
Scusate ma la cosa è un po' diversa. Il nostro cellulare non è un Pc e non è possibile prendere virus come su sistemi windows. Principalmente perchè l'utente, medio, non ha i privilegi di amministratore e quindi un virus qual si voglia non può fare danni... tutt'al più, come nel caso citato, può inviare informazioni sensibili. Se Linux si è difeso così bene dai virus nel tempo non è certo perchè è Figo o perchè è per smanettoni, ma perchè è Open e perchè l'utente medio usa account senza privilegi di amministratore... cosa che non accade su Windows, dove tutti più o meno usano questo tipo di account per installare a piacimento tutto quello che si vuole... ovvio che navigando o scaricando qua e la il rischio di beccare schifezze c'è.
Non è comunque vero che non si possono prendere schifezze con il Browser. Ci sono centinaia di plugin che eseguono codice, e se c'è una falla di sicurezza c'è la concreta possibilità che queste possano essere sfruttate per accedere a dati altrimenti inaccessibili.... certo, occorre visitare una pagina studiata appositamente. Firefox presenta una miriade di plugin fatti da terze parti, non ci vorrà molto che inizino a fare delle versioni mobile.
In ogni caso comunque l'azione che questi malaware possono fare è limitata e a meno di gigantesche falle di sicurezza non credo possano compromettere la stabilità di Android. La sua sicurezza però si.