Solitamente chi cambia più spesso telefono è chi cambia i top di gamma o comunque telefoni dai 250/300 euro in su. Chi compra telefoni economici tende a tenerli finchè non si sfasciano.
La statistica comunque non dice che la gente non apprezza android, dice solo che si tende a cambiarlo più spesso come telefono.
Ad ogni modo, se statisticamente riduci la fascia di prezzo ai telefoni tra 400/600 euro vedrai che la percentuale rimane per lo meno simile se non (PER ME) più alta.
Cos'è il "tasso di sostituzione"? Torno al negozio e dico che ho cambiato idea e voglio un altro smartphone? :-o
E chi restituisce, cosa prende poi? Magari un diverso telefono ma sempre con Android
In ogni caso, essendo il sistema più diffuso nel mondo, è anche possibile che sia il più restituito
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
==== ==== ==== ==== ====
Direi intanto che essendo una statistica americana lascia un pò il tempo che trova...
C'è da dire che probabilmente capita che uno si affacci ad android perchè iphone costa troppo, e trovandolo diverso/troppo complicato magari decida di tornare sui suoi passi...
p.s. trovatemi in italia il negozio che si riprende un telefono perchè "non ti piace" hahahahah
<-<Samsung Galaxy Nexus GT-I9250>->
<-<Motorola Atrix 4G MB860 AT&T>->
<-<Samsung Galaxy S2 GT-I9100>->
<-<Logitech Revue with Google TV>->
<-<Creative ZiiO 7>->
<-<LG Optimus 3D P920>->
<-<Motorola Milestone A853>->
EX<-<Huawei Ideos U8150>->
EX<-<Samsung Galaxy S GT-I9000>->
EX<-<Motorola BackFlip MB300>->
EX<-<HTC Magic 32A - White>->
Forse è anche il tipo di cliente che fa la differenza: io non mi sono mai occupato di vendite, ma penso che un cliente che vuole un iphone entra nel negozio e chiede l'iphone, mentre è facile che un cliente indeciso entri in un negozio chiedendo uno smartphone (o addirittura un telefono) e non credo che gli propongano l'iphone ma più facilmente un terminale Android.
Bene, se il cliente restituisce il telefono non è necessariamente perché si tratta di Android, ma magari perché si tratta di uno smartphone e magari avrebbe restituito anche un iphone... Discorso contorto, lo so
Mah, che io sappia tutti i negozi... Non esiste per legge il diritto di recesso entro 10 giorni dall'acquisto?p.s. trovatemi in italia il negozio che si riprende un telefono perchè "non ti piace" hahahahah
Io intendevo che uno vorrebbe di base un iPhone, ma non potendoselo permettere, si accontenta di un android da 2/300 euro, rimanendo magari deluso o spiazzato perchè non è come l'iphone...
Il diritto di recesso c'è solo per gli acquisti online occhio!!![]()
<-<Samsung Galaxy Nexus GT-I9250>->
<-<Motorola Atrix 4G MB860 AT&T>->
<-<Samsung Galaxy S2 GT-I9100>->
<-<Logitech Revue with Google TV>->
<-<Creative ZiiO 7>->
<-<LG Optimus 3D P920>->
<-<Motorola Milestone A853>->
EX<-<Huawei Ideos U8150>->
EX<-<Samsung Galaxy S GT-I9000>->
EX<-<Motorola BackFlip MB300>->
EX<-<HTC Magic 32A - White>->
Sì sì, il discorso mi tornava. Mi sono agganciato a te per aggiungere una mia considerazione a quanto dicevi tu.
Non faccio nomi, ma so per certo che una nota catena di elettrodomestici prende indietro la roba entro 8-10 giorni senza alcuna motivazione. In cambio ti da un buono acquisto, però.Il diritto di recesso c'è solo per gli acquisti online occhio!!![]()
Comunque per legge non pare obbligatorio, hai ragione.
Originariamente inviato da c64
Inoltre di telefoni con ios c'è solo l'iphone, mentre con android ce ne sono tanti e anche molto diversi tra loro come hardware e anche come versioni di android installate, quindi per l'utente è più difficile orientarsi all'inizio e più frequente cambiare idea.
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
==== ==== ==== ==== ====
Giusto per essere chiari:l'articolo originario che riportava questi dati è stato smontato un po ovunque e fonti interne dell'industria parlano di restituzioni su 3-4% con picchi piu elevati per determinati telefoni o tablet.