E' uscita la R35 in OTA.
@Pataquina
Magari prova a vedere se hai benefici con quest'ultima, altrimenti procedi con il root.
AGGIORNAMENTO R35:
Ho provato la R35. Non mi sembrano ci siano cambiamenti rilevanti.
Ho notato che hanno sistemato alcuni bug all'app beauty.
Il launcher leagoo non è ancora disattivabile, mentre il beauty dopo la disattivazione non si riattiva al riavvio (cosa che succedeva nella R33).
PURTROPPO spuntano ancora pubblicità fantasma, ma devo ancora capire se dipende dal launcher o dal beauty. Farò qualche prova e farò sapere.
Ultima modifica di Gioggiolo; 29-09-16 alle 01:06
@Pataquina
Ho provato un paio di giorni la R35 e sembra che la causa delle pubblicità sia proprio il leagoo beauty.
Infatti quando l'ho attivato, dopo un po' sono spuntate le pubblicità.
Nella R35 tutte le app Leagoo sono disattivabili (e non ripartono al riavvio) tranne il launcher, ma quest'ultimo non sembra essere causa di pubblicità.
Quindi ti consiglio di installare la R35 e disattivare tutte le app della Leagoo.
@Gioggiolo
Hai un per favore un link per il download della ROM R35?
Quali sono i suoi riferimenti come board?
Purtroppo non ho trovato nessuno che l'abbia ancora caricata. Io non mi sono mai cimentato a farlo (c'è bisogno di root e qualche SW?).
La mia board è:
t89b-otd-s557-hd-33gu-128g16g
In teoria dovrebbero caricarla qui:
https://yadi.sk/d/uZtP4OKUmmk9h/Firmware
Nel forum russo ci sono anche dei porting da altri modelli:
Port LP-S4
iNew U5
BQ-Aquaris M
Wintouch MX5
VeryKool
Port Oukitel K10000
Leagoo shark1
Resurrection-Remix-LP-v5.5.9-20160615 for Leagoo Elite 5
CyanogenMod 12.1
YUN OS beta 5
Official firmware for recovery
CUBOT X12 for Leagoo elite 5
The different graphics modes
Ultima modifica di Gioggiolo; 01-10-16 alle 13:32
Bartali66 (04-10-16)
Salve, mi ritrovo con il telefono brickato, il boot si pianta al logo leagoo verde e non c'e' verso di andare avanti.
Ho provato un hard reset (vol - e power per 10 secondi) ma tutto quello che ottengo e' un ideogramma e il reboot.
Come ultima spiaggia ho provato anche il factory reset da recovery cinese, ma anche quello non ha prodotto alcun risultato.
Avete un'idea di come risolvere?
--
Android: 5.1.1
UI Nubia: V4.0
ROM: NX507J_V3.95_ROW_CCUOCO92
@ciencio
Dove hai p4eso l'info VOL- e POWER per 10 secondi = reset? Non l'ho trovata da nessuna parte.
Secondo me non rimane che provare a riflashare una delle ROM che trovi nei primi post.
Il problema che di questo telefono esistono varie board. Ed essendo il telefono briccato non sai qual'è.
Io proverei la R19 scaricabile dal sito Leagoo.
Lanci Flashtool, carichi lo scatter e flaggi solo BOOT/RECOVEY/SYSTEM (deflaggi tutti le altre partizioni) e flashi.
Così non flashi le partizioni APP e lo STORAGE dati. E mantieni sia le app che i dati.
l'ho trovata sul sito della leagoo, pero' in quel modo o entri in recovery cinese o si riavvia il telefono e basta.
Poi sul sito XDA ho trovato la procedura per entrare in una recovery diversa da quella cinese (volup + power, scegliere recovery con il power fino ad arrivare al robottino dormiente, poi con volup e power accedere alla recovery). Da li' ho fatto un altro factory reset ma niente da fare.
Sempre dalla recovery ho fatto il controllo della directory di root e alla fine mi da errore perche' trova SU e BusyBox come nuova installazione ma non riesce poi a farli partire.
Io ho il firmware R36, spero gli vada bene anche il 33 che ho trovato sul forum di XDA o il 19 dal sito Leagoo.
Il problema e' che non c'e' verso di far rilevare il telefono da windows.
Qualcuno ha la procedura da Linux per flashare la stock rom?
--
Android: 5.1.1
UI Nubia: V4.0
ROM: NX507J_V3.95_ROW_CCUOCO92
@ciencio
Leggi per favore il thread "Tool e driver Mediatek" (link nella mai firma).
POWER e VOL - = Factory mode (non recovery) con scritte in cinese
POWER e VOL + = selezione modo avvio (bootloader/recovery/normal). Se selezioni RECOERY vai nella recovery stock.
Per flashare la ROM serve usare Falshtool che richiede l'installazione dei driver USB Preloader.