Dai un occhio su letvmart.com
Inviato dal mio x600 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Dai un occhio su letvmart.com
Inviato dal mio x600 usando Androidiani App
C'è qualcosa che non quadra nel sito letvmart.com
Il sito riporta che le caratteristiche del modello Le2 sono identiche alle caratteristiche del modello Le2 Pro tranne che per il soc ( Helio X20 contro Helio X25 ) ma sulla rete tutti gli articoli riportano che il modello Le2 Pro ha una fotocamera di 21MP contro i 16MP del modello Le2 mentre letvmart riporta per ambedue 16MP. Ritengo che sia un errore anche perchè non sarebbe giustificata una differenza di prezzo di 100$ soltanto per i diversi soc.
ci sono 3 modelli , il base LE2 che costa circa 200 euro con x20 fotocamera da 16 e 3gb di ram , poi
ce il LE2 pro X20 e il LE2 pro X25, questi due che costa no circa 250 e 300 euro, sono identici di fotocamera da 21 e da ram 4 gb, cambia solo il soc.
per il X25 ancora non ci sono recensioni, ma il LE2 base e il Le 2 pro x20 sono stati gia recensiti, ci sono numerose recensioni sul tubo, e anche se è strano, sembra andare meglio nel uso di tutti i giorni il le 2 base, la differenza di Ram non si avverte il soc invece è lo stesso e processore x20 per tutti e due, e antutu segna qualcosa in piu sul base che su sul pro, strano ma vero. Unica vera differenza e il comparto foto che il pro e da 21 e il base e da 16.
io volevo prendere il pro x20 ma vedendo che poi effettivamente e identico anzi un po piu veloce il base , quindi l unica differenza rimane la fotocamera, ma dato che gia ora le foto con x500 sono piu che buone con 13 mpx , andando a 16 gia si fa un altro balzo in avanti, e poi secondo me scattare foto a 21 mpx non ha senso se non per riempire subito la memoria del telefono.
21mpx servono solo se devi fare un ingrandimento formatoposter, non per altro. tenete presente che i fotografi scattano con le loro reflex di norma intorno ai 3 mpx per le foto, quindi 16 per me è gia esagerato, quindi sono andato sul base.
altro punto a sfavore dei pro e il bordino della fotocamera che e sporgente , quindi mettendo il telefono in piano, non sta fermo, ma fa un effetto pendolo. il base invece il bordo è piatto come x500.
Sono d'accordo su tutto tranne che sul fatto che i fotografi scattano con le loro reflex intorno a 3Megapixel. A parte che le ottiche reflex non sono certo quelle di un telefono ma è realmente difficile oggi andare a trovare una reflex che sia di 3MP . Tutti i fotografi usano ben altre reflex ( Generalmente Canon o Nikon ) e oramai le più economiche e per turisti non hanno meno di 10-13 MP. la Nikon D550 ha 24MP la Nikon D810 ha 36.3 MP. la mia Nikon D300 vecchia ormai di 9 anni ha un sensore da 12.3 MP. Inoltre, per chi conosce un poco di fotografia basta confrontare una foto fatta con una reflex con una fatta da un telefono per avvertire l'enorme differenza .
questo dei fotografi e quanto mi ha riferito un fotografo , ora se vero o no non lo so...:) e come hai ben detto tu con un telefonino certo non si puo fare una foto professionale quindi 21mpx sono solo un numero sulla carta niente altro.
OK..Sono ormai più di 30 anni che sono un appassionato fotografo e, credimi, quello che ti ha detto quel tuo fotografo è una sciocchezza. Non sono mai esistiti apparecchi fotografici digitali reflex che abbiano avuto 3MP. :)
Sono d'accordo, anche io prenderei il modello base, lo trovi a pochissimo su letvmart.com
Inviato dal mio x600 usando Androidiani App
Custom rom e TWRP per tutta la famiglia LeEco le2 sviluppata da BB72 quì :
https://www.androidiani.com/forum/mo...-3-0-bb72.html
Ancora una notizia da LeEco che ritengo interessante , sperando che qualora uscisse non si chiamasse anch'esso Le2...:)
http://i.imgur.com/gT1paJB.png
Ma già 4 giga per me sono veramente troppo per l'uso che si fa ad oggi di uno smartphone, l'ideale oggi per me sarebbe 3 giga,sono più che sufficienti per prestazioni al top e tengono basso il prezzo del prodotto finale,ormai è partita la gara a chi ce l'ha più grosso che porterà solo ad avere prezzi altissimi anche su questi dispositivi cinesi da qui a breve
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Si ma un telefono è un telefono,lo smartphone attuale già fa molto di più di quello che serve,chiama,riceve,social,game,tv,calcalcolatrice ,mail,promemoria etc etc, sinceramente io sono passato da un telefono con 3 giga di ram ad uno con 2 giga e la differenza è inesistente,anzi quello con 2 giga è più fluido e reattivo perché è meglio ottimizzato dal lato software ed ha sempre 1 giga di ram libero,esattamente come lo stesso telefono ma nella variante 3 giga di ram,per quanto riguarda la realtà aumentata,funziona bene anche sugli attuali 3 giga di ram,per me trasformare lo smartphone per un dispositivo per la realtà aumentata sarebbe inutile,meglio creare un dispositivo ad hoc ma questa è solo la mia opinione, questo però non cambia che la ram attuale è già più che sufficiente per far fare allo smartphone tutto quello che deve,sinceramente uno smartphone fa anche già troppo,adesso ormai siamo nella fase di chi ce l'ha più lungo e questo per noi compratori non è un bene,i prezzi schizzano verso l'alto e di telefoni che già escono in modo frenetico,ne usciranno molti di più facendo svalutare ancor di più di quello che succede ora gli altri smartphone
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Cranio84 hai tutta la mia solidarietà e il mio appoggio per la tua saggezza . Ho postato quella notizia soltanto per far vedere appunto come ci si spinga sempre di più verso modelli più sofisticati ( e aggiungerei inutili ) . Figurati che ho da poco un telefono MTK6753 che è costato meno di 100 euro ma che non cambierei, per quanto ne sono soddisfatto , neppure con uno che avesse un Helio X50. Ma penso dovremo abituarci e, del resto, le necessità purtroppo vengono indotte senza che noi ne sentiamo l'esigenza o ancor peggio ce ne accorgiamo
non hai proprio torto, già con i terminali attuali abbiamo tutto quello che serve, ma resta il fatto che la strada intrapresa è quella, forse perchè c’è chi non si accontenta mai e vuole sempre di più per dimostrare o solo per passione, e per darti un idea che il futuro è proprio quello una notizia di oggi dice …. “MediaTek investe nel mondo VR ed automobilistico … MediaTek sta investendo anche nel settore della realtà virtuale concentrandosi principalmente sulla progettazione di chip per gli smartphone piuttosto che per i visori VR. La società starebbe lavorando anche con Google, visto l’arrivo della nuova piattaforma Google Daydream." ;)
Io ho smesso di comprare conpulsivamente smartphone solo per avere il modello più nuovo......
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Figurati , come dicevo, appunto io ne ho dovuto acquistare uno a 100 euro ( che non cambierei con nessun altro al momento per quanto sono rimasto stupito dalle sue prestazioni ) , per aver dovuto dare il mio a mia figlia che gli Unni rispetto a lei sono degli ecologisti...
Qualcuno sa se il Leeco le 2 supporta le camera API 2 ?
Inviato dal mio x600 usando Androidiani App
come nei computer c'è sempre più bisogno di RAM ,chi per far girare programmi di lavoro e chi per avere giochi con effetti sempre più vicini ad una grafica reale lo stesso vale per gli smartphone chi lo compera per lavoro chi per giocare e chi solo per telefonare ma con una piccola differenza che sta negli aggiornamenti software di android dove a oggi se usi un telefono con 512 MB di RAM viene intasato dagli stessi aggiornamenti base . ora ti sto scrivendo con un le 2 pro x625 4gb ram e ti dico che sono tre giorni che lo sto testando non c'è stato un minimo riscaldamento in 1 ora è carico . attualmente nulla di negativo .arrivo da un xperia z1 2gb che a oggi per l'uso che devo fare tra aggiornamenti e utilizzo a volte mi era quasi impossibile utilizzarlo per il suo surriscaldamento della CPU per cui a oggi 4gb di RAM ti permette di comprare uno smartphone e per almeno 3 anni stai tranquillo .ciao PS l'unico fatto negativo di questo telefono e la traduzione e alcune app.cinesi che non puoi disinstallare per il resto è ottimo un audio fantastico uno streaming eccezionale una fluidità sul 3d fantastica per non parlare della fotocamera stessa del mio xperia ma ottimizzata molto bene.per ora nulla di negativo.pagato 230 euro contro i 550 euro del xperia ottimo telefono anche lui ma costi diversi!!!!
Inviato dal mio Le X625 usando Androidiani App