Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
danicc1966
Salve ho appena preso un le max2 6gb 128 GB siglato x829 come si può aggiornare?
Inviato dal mio K109 usando
Androidiani App
Se vuoi rimanere stock... non puoi. Il modello che hai acquistato dovrebbe montare una rom "personalizzata" dal reseller o quantomeno in genere è così.
Però, essendo identico come hardware (a parte un paio di cose) al modello CInese o Indiano hai una vasta scelta di rom da installare. Sia stock che modificate.
-
Ma volendo installare una rom stock tipo la 5.9.23s come si fa? Ho provato ma non me la installa
Inviato dal mio K109 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
danicc1966
Ma volendo installare una rom stock tipo la 5.9.23s come si fa? Ho provato ma non me la installa
Inviato dal mio K109 usando
Androidiani App
Cerca di evitare di postare la domanda in più sezioni .. rischiamo di "non capirci"
Devi prima installare la recovery TWRP
Poi puoi installare la stock
Rinominando il zip in update.zip ti da errore .. quello lo puoi fare solo su X820
Ti conviene installare la FSB di Cuoco92 .. così ti installi la sua ROM e Recovery in un colpo solo
Segui le indicazioni che ti ho scritto poco sopra.
Una volta installata la ROM indicata troverai la Recovery TWRP .. quindi potrai anche installare la ROM STOCK .. io ti consiglio però di rimanere con la ROM di Cuoco92 costantemente aggiornata è piena di funzioni utili.
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Salve ragazzi, avrei una domanda, dopo l'aggiornamento alla stock 23s cinese, mi capita che, quando collego il cellulare al caricabatterie (con schermo spento), lo schermo si accende sulla schermata di blocco, e non si spegne più, se non manualmente.
Questo non capita sempre, ad esempio, subito dopo un riavvio non capita (cioè quando collego il caricabatterie lo schermo si accende lo stesso, però poi si spegne da solo dopo qualche secondo, come è normale), ma al giorno dopo già il problema inizia a presentarsi.
Capita anche a voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bygepp
Salve ragazzi, avrei una domanda, dopo l'aggiornamento alla stock 23s cinese, mi capita che, quando collego il cellulare al caricabatterie (con schermo spento), lo schermo si accende sulla schermata di blocco, e non si spegne più, se non manualmente.
Questo non capita sempre, ad esempio, subito dopo un riavvio non capita (cioè quando collego il caricabatterie lo schermo si accende lo stesso, però poi si spegne da solo dopo qualche secondo, come è normale), ma al giorno dopo già il problema inizia a presentarsi.
Capita anche a voi?
Non sono più possessore del Max 2 da un po di tempo, ricordo però che al momento della connessione il display si accendeva per alcuni secondi per poi tornare in stand by.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Non sono più possessore del Max 2 da un po di tempo, ricordo però che al momento della connessione il display si accendeva per alcuni secondi per poi tornare in stand by.
Sì infatti era così anche per me prima di aggiornare alla 23s, il problema ha iniziato a presentarsi dopo l'aggiornamento alla 23s, ma succede solo dopo un po' di tempo dall'avvio, se lo faccio subito dopo l'avvio il problema non c'è.
-
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Sto valutando l'acquisto di questo terminale, che mi ispira molto sia in termini di caratteristiche che come rapporto qualità prezzo. Vorrei anche provare un terminale così "grosso" (5.7"), per capire se è una dimensione accettabile o meno per me - male che vada, diventa un muletto o un mezzo tablet :D
Ad ogni modo, il dubbio è: ma quanto è "necessario" andare di modding e ROM cucinate, flash etc? Perchè, ahimè, il tempo che avrei da dedicare a queste attività è assai limitato... Se si tratta di una tantum, flashare una ROM appena scartato il terminale e stop, nessun problema. Se però gli aggiornamenti sono sostanzialmente utili, ma OTA non ne arrivano e bisogna andare ogni volta di recovery o fastboot... insomma, è un tema che metterei sul piatto della bilancia.
Potete darmi qualche parere?
Spero di aver espresso i miei dubbi in modo sensato.
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pildaceus!
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Sto valutando l'acquisto di questo terminale, che mi ispira molto sia in termini di caratteristiche che come rapporto qualità prezzo. Vorrei anche provare un terminale così "grosso" (5.7"), per capire se è una dimensione accettabile o meno per me - male che vada, diventa un muletto o un mezzo tablet :D
Ad ogni modo, il dubbio è: ma quanto è "necessario" andare di modding e ROM cucinate, flash etc? Perchè, ahimè, il tempo che avrei da dedicare a queste attività è assai limitato... Se si tratta di una tantum, flashare una ROM appena scartato il terminale e stop, nessun problema. Se però gli aggiornamenti sono sostanzialmente utili, ma OTA non ne arrivano e bisogna andare ogni volta di recovery o fastboot... insomma, è un tema che metterei sul piatto della bilancia.
Potete darmi qualche parere?
Spero di aver espresso i miei dubbi in modo sensato.
Grazie!
Io personalmente utilizzo la ROM di Cuoco92
Trovi la discussione:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=511478
Ha un supporto costante e aggiornamenti OTA
Comunque una volta installata non dovrai far altro che configurare alcuni parametri per le notifiche.
E non richiede chissà quali perdite di tempo.
Se acquisti il terminale sa Grossoshop avrai già la Recovery TWRP installata e da qui potrai flashare poi la Rom.
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pildaceus!
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Sto valutando l'acquisto di questo terminale, che mi ispira molto sia in termini di caratteristiche che come rapporto qualità prezzo. Vorrei anche provare un terminale così "grosso" (5.7"), per capire se è una dimensione accettabile o meno per me - male che vada, diventa un muletto o un mezzo tablet :D
Ad ogni modo, il dubbio è: ma quanto è "necessario" andare di modding e ROM cucinate, flash etc? Perchè, ahimè, il tempo che avrei da dedicare a queste attività è assai limitato... Se si tratta di una tantum, flashare una ROM appena scartato il terminale e stop, nessun problema. Se però gli aggiornamenti sono sostanzialmente utili, ma OTA non ne arrivano e bisogna andare ogni volta di recovery o fastboot... insomma, è un tema che metterei sul piatto della bilancia.
Potete darmi qualche parere?
Spero di aver espresso i miei dubbi in modo sensato.
Grazie!
Purtroppo è essenziale mettere mano alla ROM perché quella che arriva è probabilmente piena di bloatware e programmi cinesi che non si possono disinstallare, inoltre non ci sono le Google Apps preinstallate.
Se hai voglia di starci dietro, puoi installare una custom ROM ripulita che poi andrai di volta in volta ad aggiornare. Ma tieni presente che ogni aggiornamento può avere qualche insidia, quindi per i vari fix devi stare sempre sull'attenti.
Se non vuoi questi problemi, installa l'ultima custom ROM indiana. Io la sto usando e mi sto trovando bene, ho avuto meno problemi rispetto alla custom ROM di Cuoco, ha il Play Store preinstallato e il bloatware cinese è al minimo, quasi non me ne accorgo avendo anche Nova Launcher predefinito. Inoltre con la stock puoi eseguire alcune app che sulle custom ROM sono bloccate a causa del root.
In ogni caso, fai attenzione alle notifiche perché potrebbero non funzionare bene e avrai bisogno di disabilitare il controllo delle risorse da un hidden menù. Adesso non ricordo il codice per accedervi, ma facendo una ricerca potrai trovarlo facilmente.
-
Ciao, grazie mille ad entrambi. Ho piazzato proprio ieri l'ordine ad un "grosso" :laughing: negozio online; da quanto ho capito, il terminale arriverà direttamente con ROM di Cuoco92. Nel frattempo, cercherò di capire su che ROM stare...
Quote:
Originariamente inviato da
Digitalone
[...]Inoltre con la stock puoi eseguire alcune app che sulle custom ROM sono bloccate a causa del root.
Questo per me è importante, ho un paio di app che, se individuano che il terminale è stato rootato, smettono di funzionare. Se non riesco ad "ingannarle", devo per forza ripristinare una ROM stock. Stavo pensando di installare la stock cinese, rootare, eliminare il bloatware, eliminare il root - ma temo che questo comprometterà gli aggiornamenti OTA...
Tra l'altro, non mi è chiaro che feature offrano le varie custom rispetto alla stock (cfr. https://www.androidiani.com/forum/mo...max-2-a-5.html), a parte la "pulizia" dal bloatware (non voglio banalizzare il lavoro e il mazzo che si fanno gli sviluppatori, eh?! Parlo da utente finale "non smanettone").
Ma siamo OT, nel caso chiederò nel thread apposito.
Quote:
Originariamente inviato da
Digitalone
[...]In ogni caso, fai attenzione alle notifiche perchè potrebbero non funzionare bene e avrai bisogno di disabilitare il controllo delle risorse da un hidden menù. Adesso non ricordo il codice per accedervi, ma facendo una ricerca potrai trovarlo facilmente.
Ho sentito di questo problema, da quanto ho capito è risolvibile, grazie comunque del warning!