Unito alla discussione dedicata alla batteria.
Unito alla discussione dedicata alla batteria.
• REGOLAMENTO • CONSIGLI SULL'UTILIZZO DEL FORUM • F.A.Q. DEL FORUM • MANUALE BBCODES •
STORIA DELLE VERSIONI DI ANDROID
__________________________________________________
Smartphone:
DreamReaper (19-01-17)
Dunque. La ricarica rapida danneggia la batteria e ne fa decadere precocemente le prestazioni.
In linea di principio si consiglia di non usare il caricabatteria fornito in dotazione (che generalmente fornisce un amperaggio abbastanza alto) e di usarne uno con un'uscita più limitata.
Ovvio che il prezzo da pagare è il tempo di ricarica più lungo. Direi che 1.5A o max 2.0A possano andare bene.
@KKK99 la tua è una affermazione piuttosto forte. Dato che ormai l'80 % degli smartphone adotta questa tecnologia e alcune case hanno addirittura introdotto una ricarica ancora più veloce della Quick charge 3.0, vorrei sapere con sincera curiosità e senza polemiche, se puoi argomentare quello che hai scritto. Ovviamente Qualcomm, Huawei e LG affermano che la durata delle vita media delle batterie non varia in maniera significativa.
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
In realtà ci sono degli studi in cui confermano quanto accennato da @KKK99
https://www.sciencedaily.com/release...0414094117.htm
Il problema sembra legato al fatto che la carica veloce dello smartphone mette a rischio corrosione la batteria velocizzando il processo di usura della stessa.
In ogni caso leggevo che si avvertono in primi sintomi di decadimento dopo due anni circa, lasso di tempo in cui la maggior parte di noi ha già sostituito il proprio device...
L'involucro è la scatola, lo scatolo è un composto chimico
C'è un articolo scientifico che motiva tale affermazione:
https://www.sciencedaily.com/release...0414094117.htm
Ma anche senza studi o ricerche, è una cosa conoscita. Più basso è l'amperaggio, maggiore è la longevità della batteria.
Durante la ricarica rapida, a causa del veloce immagazzinamento di energia, gli elettrodi della batteria si danneggiano, formando dei buchi, che con il passare del tempo diminuiscono di molto la capacità della batteria stessa. Le aree così danneggiate non possono più essere utilizzate per l’immagazzinamento d’energia.
Se invece si utilizza un caricatore standard la batteria impiegherà molto più tempo a danneggiarsi e compromettere l’autonomia del telefono.
Inoltre più veloce si ricarica una batteria agli ioni di litio, più questa si surriscalderà e temperature elevate causano un maggiore deterioramento della batteria.
Il processo di degradazione che avviene con la ricarica rapida, non è così repentino ma è comunque superiore ad una ricarica con un alimentatore "standard".
Una batteria da 3100mAh la si ricarica tranquillamente con un alimentatore da 10W (5V 2A) o anche poco meno.
Senza cercare i complotti è ovvio che tutto questo gioca a favore dei produttori. Non so quanti decidano dopo 1 anno 1/2 o 2 anni di sostituire una batteria piuttosto che comprare un telefono nuovo. Anzi, secondo i produttori bisognerebbe sostituire il telefono ogni 12 mesi.
Comunque c'è anche chi consiglia di lasciare perdere gli alimentatori forniti in dotazione e utilizzarne uno standard.
Sarebbe una buona pratica e permetterebbe comunque di utilizzarne uno rapido solo quando si ha fretta.
Anche secondo la mia opinione hanno adottato una politica di "dura più la batteria che lo smartphone", Effettivamente se il tempo di degradazione è di un anno o due molti utenti cambieranno Smartphone (o modello dello stesso) prima di evidenti segni di decadimento della batteria. Ciò non toglie che (non è il nostro caso) aumentano i ristoranti, fast food, librerie, bar, ecc.ecc con postazioni di ricarica rapida ad induzione.
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
ho questo terminale da pochi giorni ma non carica la batteria da telefono acceso ieri sembrava funzionare ma caricava lentissimo in 4 ore sotto carica dal 29 al 45 % in più collegavo caricava qualche secondo e non carica più dicento o batteria in uso o l'autonomia residua da telefono spento sembra che segna sempre la stessa percentuale da pc fa attacca e stacca sto usando cavo type c suo e caricabatterie nella confezione la carica rapida provato a spuntarla e no provato anche con un altro alimentatore classico ma fa lo stesso difetto.
Salve, vorrei chiedervi un piccolo favore: è ormai da quasi un anno che possiedo questo cellulare e sono stato costretto a cambiare il cavo per la ricarica almeno 10 volte, in quanto ciascun cavo dura al massimo un mese e non carica più. Potreste consigliarmi un buon cavo, magari da amazon, di buona qualità, che possa durarmi più a lungo senza doverlo cambiare dopo un mese? Grazie in anticipo.
salve , dice che anche nel mio caso (appena scritto in questo momento) possa essere la causa di questi malfunzionamenti ? con cosa carica lei caricabatterie originale leeco o altro ?
E' una cosa incredibile che abbiamo scritto nello stesso momento, comunque il cavo è in genere il problema, infatti cambiandolo si risolve tutto, ma poi il problema si ripresenta anche con quello nuovo.