Certo che si può!
Inviato dal mio Lenovo A3500-HV usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Certo che si può!
Inviato dal mio Lenovo A3500-HV usando Androidiani App
volevo informare che non riuscendo a caricare il recovery sulla 4.4.2, ho caricato questo:
TWRP Recovery
Ciao! Finalmente sono riuscito a caricare i driver x Windows, la procedura va a buon fine, ma la recovery non credo che si installi a meno che non sia in cinese anche quella nuova, come la riconosco??? E se è in cinese come la uso x fare il backup? Grazie!
Quale versione di Android hai attualmente?
Se hai la vers. 4.2 usa la recovery nella guida tramite flashtools.
Se hai la vers. 4.4.2 usa la TWRP recovery che ho postato sopra.
Poi carica mobileuncle tools 2.9.9 da qui: http://forum.xda-developers.com/atta...3&d=1395976263 e da lì gli dici di riavviare il tablet in recovery.
ricordati di selezionare dal menu oltre il debug usb anche applicazioni di origine sconosciuta.
Da Mobileuncle vai in recovery e fai il backup e installi SuperSu.
Ho fatto come hai detto però, mobileuncle mi dice che non può riavviare in recovery perchè non ha root, come divento root se non entro in recovery? Ho installato la versione 4.4.2 di android e ho installato la TWRP recovery, almeno credo visto che non riesco ad entrare neppure con i tasti "power" "vol -" (mi appare il logo lenovo e non fa niente), Dove sto sbagliando? Grazie!
La guida che ho postato funziona anche con 4.4.2, l'ho provata personalmente, ho tentato anche con app cinesi, ma hanno riempito il tablet di schifezze.
Inviato dal mio Lenovo A3500-HV usando Androidiani App
Prova con framaroot.apk, il fatto che non ti va in recovery mode mi sembra strano. Anche perché se non hai caricato la Twrp ti dovrebbe apparire quella in cinese.
Inviato dal mio Lenovo A820 usando Androidiani App
Ma i tasti x entrare in recovery sono power + vol+ o power + vol-?
Cerca su YouTube il video "Hard reset Lenovo IdeaPad A3000 Tablet" che fa vedere come entrare in recovery, il modo è lo stesso del 3500...e framaroot nn supporta questo tablet
questo video è meglio: https://www.youtube.com/watch?v=ro6gmiCJvWw
Ciao! Dopo aver tentato di tutto mi sono deciso a ripristinare i valori di fabbrica e forse ho capito (credo) dov'è il problema, la prima cosa che ho fatto appena perso il tablet è stata quella i controllare se cerano aggiornamenti x la versione 4.2.2, quindi da: Impostazioni - informazioni sul tablet - verifica nuova versione, ho installato la versione 4.4.2 di android Numero build A3500_A442_01_34_140920_DE, ritengo che con questa, non si riesca a sostituire la recovery con il metodo suggerito in precedenza!
Il problema ora è, che con il ripristino non torna più alla versione 4.2.2, ma rimane alla 4.4.2.
Qualche suggerimento su come procedere?
vai con la guida con flashtools....probabile che hai qualche problema con i driver se non ti parte, è un problema noto per diversi tablet e smartphone con gli MTK e windows.
ovvero:
Per prima cosa, bisogna scaricare lo zip con la Rom, driver e SP Flash Tool dal seguente indirizzo: https://cloclo17.datacloudmail.ru/we...mail=undefined
Otteniamo il file A3500HW_A442_01_37_140920_row
All'interno troverete la cartella A3500HW_A442_01_37_140920_ROW
Scompattatela dove vi pare sul pc
Per quanto riguarda i driver, io ho installato il Lenovo Smart Assistant, che li installa quando collegate il tablet al pc. Quelli nello zip non li ho usati.
Quando lo Smart assistant vi chiederà di attivare il debug USB, andate in impostazioni --> informazioni tablet e toccate 7 volte su Numero build.
Tornate indietro e avrete la voce di menù Opzioni sviluppatore. Da qui potrete attivare la modalità USB debug.
Installati i driver, andate nella cartella SP_Flash_Tool_v31336.0198 e scollegate il tablet dal pc.
Aprite Flash_tool.exe con privilegi di amministratore (click destro e poi scegli "esegui come amministratore") Testato su Windows 7 64
Selezionate Scatter-loading e dalla cartella target_bin aprite MT6582_Android_scatter
Spegnete il tablet
Cliccate download sul pc: La barra di avanzamento del programma indicherà dell'attività in viola, quando si fermerà collegate il tablet SPENTO al pc. Se non lo ha già fatto, il pc installerà altri driver.
Io la TWRP l'ho caricata con la 4.4 sempre con flashtools.
Bene! Ho fatto come suggerito sopra installando la rom russa, ora però rimane il problema di diventare root con supersu. Come faccio a installarlo da recovery se non so come accedervi?
Il primo passo è fatto, adesso scaricati TWRP RECOVERY postato sopra, lo scompatti e sempre con flashtools lo installi.
Dopo averlo istallato, la procedura è simile a quella per l'istallazione del firmware.
Poi spegni il tablet senza collegarlo al pc, e prova le sequenze postate sopra, oppure prova anche questa tieni premuti entrambi i tasti vol+ e vol- e il tasto power.
Finalmente ce l'ho fatta! ma con rammarico mi ritrovo ancora al punto di partenza, avendo solo ora una sim con le dimensioni giuste ho provato a telefonare, quando compongo il numero mi dice che le chiamate vocali non sono supportate, tra l'altro non mi appare la cornetta nella barra in basso!
Come mai?
Ciao e grazie!
Controlla nelle info del tablet se è HV
Inviato dal mio Lenovo A820 usando Androidiani App
No è solo "H"! Come mai?
probabile che hai fatto qualche errore, prova a seguire passo passo la guida.
Volevo aggiungere che in rete nei siti cinesi adesso costa tra i 148 euro e i 165 euro, mentre mediaword ha alzato il prezzo a 129 euro, su euronics si trova a 109 euro ossia 120 euro spedito.
Ragazzi. Ho preso questo tablet per regalarlo. L'ho acceso per configurarlo ed ho notato che, pur essendo correttamente impostata la lingua italiana, i messaggi degli aggiornamenti di sistema sono in lingua straniera (tedesco o comunque lingua nordica). Permetto che l'ho preso da euronics. Come posso impostare la lingua italiana anche in questa parte?
È solo quel programma che è in lingua diversa e non si può impostare diversamente. Se carichi il firmware russo sarà in russo, ma il resto sarà in italiano.
Quindi l'unico modo sarebbe quello di caricarci un Firmware in italiano. Esiste?
Il firmware viene prodotto con le lingue già impostate, la Lenovo fa 2 tipi di firmware uno per il mercato cinese e l'altro per il resto del mondo. L'aggiornamento OTA non inficia il funzionamento, e l'eventuale upgrade sarà nella lingua impostata da sistema, infatti io ho fatto l'aggiornamento dalla 4.2 alla 4.4, ma la lingua è sempre quella italiana (tranne in questo applicativo). Purtroppo la Lenovo in questo tablet ha probabilmente dimenticato di aggiungere l'italiano nell'applicazione di aggiornamento ed è un programma dedicato all'aggiornamento del firmware specifico per questo modello.
Eccolo qua...
Ma solo io ho difficoltà ad accenderlo? Si sta caricando da 15 minuti buoni ma non so accende ancora
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando Androidiani App
vorrei ben capire. ho un ideatab a3500-h(parte telefonica bloccata) e vorrei sbloccarla.
devo far diventare il mio a3500h in a3500hv??
inoltre se si esegue il root e con root explorer si modifica il build.prop da a3500h in hv non esegue il flash e l'aggiornamento in automatico via ota??
Finalmente ho risolto sono riuscito a instalare la rom giusta, non so come mai ma avevo scaricaro questa: A3500-H_A442_01_31_140717_ROW,
invece quella giusta è questa: A3500HW_A442_01_37_140920_row
Ho gia fatto il root mi sembra tutto OK!
L'unica cosa che ho notato è, adesso la batteria dura un po' meno, ma c'era da aspettarselo visto la parte telefonica ora attiva!
Ciao e grazie di tutto!
Non so se può funzionare, anche perché l'update OTA non è una ROM completa.
Inviato dal mio Lenovo A3500-HV usando Androidiani App
Una domanda, ma qualcuno dopo il passaggio da H ad HV ha provato a switchare da dalvik ad art? Perché ho provato ma la conversione neanche parte. Rimane tutto in dalvik.
E no, non c'è installato xposed. Particolari modifiche non ce ne sono.
Prima di flashare il firmware HV ho fatto un dump di tutta la rom con spflash e lo scatter originale, sia come dump di ogni singola partizione, una per volta, sia come dump singolo di tutta la rom e passata poi per mtk droid. Ci sono alcune differenze tra lo scatter del nostro tablet, cioè lo scatter "originale" che vede ad esempio mtk droid e quello nel firmware hv postato. Infatti il dump della partizione data è di circa 11 GB, infatti se controllate lo scatter "originale" potete vedere che il peso di data è proprio quello. Ovviamente c'è molto spazio vuoto. Ma ci tenevo a sottolineare questo particolare. Probabilmente chi ha creato il dump dell'hv ha "tagliato" in qualche modo la partizione data. Ho provato anche a dargli un lunghezza diversa, proprio come nello scatter dell'hv, ma la partizione non viene creata correttamente da mtk droid.
L'unico problema è che il dump l'ho fatto già col mio account google inserito e diverse altre cose. Ma se a qualcuno interessa posso postare recovery stock, boot e altre partizioni, tranne ovviamente data e system, così non dovreste avere problemi per una eventuale garanzia. Tra l'altro il dump di data come già scritto è di 11 GB e impiegherei giorni per tirarlo su.
Se avete però già voi un backup stock e vi manca la recovery, molto probabile, posso aiutarvi se è necessario.
Ritornando alla mia domanda, se qualcuno può fare una prova. ;)
Grazie ;)
Edit: credo che nel dump di ogni singola partizione e non da mtk droid avrei potuto dare lì un lunghezza inferiore di data proprio come quella nello scatter inserito nel firmware del''hv. Poco importa, ho backup di data anche da recovery e quindi più piccoli, cioè senza spazio "vuoto" ...
Ciao a tutti voi.
Ho regalato questo tablet a mio figlio e avevo dato per scontato che la presenza della funzione 3G indicasse anche la possibilità di telefonare ma cosi non è stato. Allora sto provando a patchare la recovery e a rootarlo con la guida di questa discussione ma proorio non riesco ad installare i driver MT65xx preloader.
Ne ho scaricati diversi da diversi siti ma niente (premetto che non sono nuovo a rooting, flash e mod sui samsung).
Con CPU-Z ho voluto verificare il chipset montato e ho visto che c'è un MT8382. Quindi i driver postati in questa discussione non sono adatti?
Grazie
Allegato 131213
I driver sono quelli giusti, ma vanno installati manualmente da gestione periferiche di windows.
Ciao e grazie per la risposta.
Ho rifatto il passaggio diverse volte e il risultato è sempre lo stesso:
Pannello di controllo> Gestione Dispositivi> Altri dispositivi> Aggiorna software driver> Cerca il software del driver nel computer> [Cartella driver]
Allegato 131243
Purtroppo fallisce sempre
Allegato 131244
È strano..copia l'id hardware del dispositivo e cerca il driver corretto con google. Io faccio così con i dispositivi "problematici"
Inviato dal mio Lenovo A3500-HV usando Androidiani App
No, allora credo che sia ancora in dalvik. Quando si switcha in art o viceversa poco prima dell'arrivo sulla scrivania, al boot, c'è visibile l'"ottimizzazione" di tutte le app installate, tutte singolarmente una per volta, ed è un processo più o meno lungo, ma mai immediato. Tempo che serve proprio a passare da un compilatore a un altro.
Nel nostro caso l'opzione art esiste, ma anche se selezionata, al riavvio non ci sarà nessuna conversione e il boot sarà immediato.
Puoi controllare se nel build.prop rimane questa voce: persist.sys.dalvik.vm.lib=libdvm.so
Se la conversione in art funzionerebbe dovremmo trovare 'libart.so'.
La cosa strana è che le librerie per art sembrano presenti per quel poco che ho guardato, quindi non saprei perché lenovo ha bloccato lo switch in art lasciando l'opzione visibile, se sia una cosa non voluta, se ci sia altro che non ho visto. O boh...
Sono riuscito anche io a sbloccare le funzioni di chiamata grazie a voi e al vostro contributo.
l' ID hardware MT8382 è un Fake mentre in realtà il chipset è il MT6582
Allegato 131364
Il problema di installazione dei driver del MT65xx preloader l'ho risolto aprendo la finestra di "gestione dispositivi" in pannello di controllo PRIMA di collegare il tablet SPENTO. Appena inserito il cavo usb esce l'icona di ricerca driver e nella finestra di gestione dispositivi compare il dispositivo "MT65xx preloader" che va SUBITO selezionata e aperta (perchè dopo 5secondi passa in modalità alimentazione e diventa "dispositivo sconosciuto") per poi installare manualmente i driver postati nella discussione o facilmente rintracciabili in rete.
Prima del flash del nuovo firmware ho preferito la recovery CWM mentre dopo il flash ho messo la TWRP (ce l'ho sul note3 ed è più completa e graficamente intuitiva).
Se avete domande, fate pure.
grazie mille!
Salve a tutti, ho regalato questo tab alla mia ragazza modello a3500h
Leggendo il topic ho capito come flashare la rom con la parte telefonica attiva scaricata da questo topic denominata a3500hv_a442_01_37_140920_row
Mi confermate che va bene per il mio tablet?
Il procedimento mi sembra abbastanza chiaro (faccio modding con samsung)
dopo aver fatto questo installerò la TWRP recovery, ma non trovo il modo di scaricare il SU qualcuno può darmi un link attivo?