CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: Adriatic con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 31 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 45
Discussione:

Lenovo A7600-H

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #11
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,531
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,346
    Ringraziato 8,394 volte in 6,371 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da maurofilippo Visualizza il messaggio
    Ciao, ho fatto bingo.... in negativo!!
    Allora premesso che che ho provato a scaricare Lineage OS 13, ma ip problema era che poi nel procurare i vari "programmi" per l'installazione vera e propria mancavano i collegamenti ed i download non erano disponibili.... quindi, cerca cerca ed ho trovato , sempre nello stesso sito, una gentilissima persona che aveva messo un file unico da scaricare con all'interno tutto l'occorrente per procedere al flash.

    Ho quindi scaricato questo pacchetto che contiene :
    - CUSTOM ROM - DotOS_v1.2_A7600H.zip;
    - nvram_backup_for_twrp;
    - Flash_Tool;
    - TWRP_A7600H_SPFT
    - GApps
    - drivers.

    Addirittura aveva fatto una guida con i vari passaggi (semplici....) e foto.

    praticamente, ho :
    -installato i drivers per il collegamento usb al lenovo
    -aperto come amministratore Flash Tool
    -impostato il file scatter e fatto partire con il bottone dowload
    -collegato il tablet spento

    e a quel punto al posto di darmi ok come dovrebbe essere successo nella guida mi ha dato errore scrivendo "pmt changed for the rom it must be downloaded"
    ho provato più volte ma niente....

    ho guardato in internet e ci sono dei fix proprio x questo problema e su questo tablet, quindi ho seguito ... in pratica dicevano di formattare la flash con eccetto del bootloader .... e così ho fatto.
    Ecco che a questo punto dopo aver dato ok ho riporovato a flashare il file scatter ed ha funzionanto come nella guida....

    Ora la parte stupenda!
    Il tablet non si accende più!
    Dicono di premere Power + Vol + ma non fa nulla... ho provato più volte ma non va anche solo con Power solo non accade nulla....

    Anche se ci collego lo spinotto non mostra la carica della batteria.... morto

    unica cosa che fa è che collegandolo con flash tool posso sempre caricare il file scatter...

    penso di aver cancellato tutto?? (ma il boot no.... dovrebbe almeno accendersi no?

    chiedo aiuto a qualche volenteroso :-)

    grazie in anticipo.

    al momento posso solo usarlo per tagliare il salame sopra.... o darmelo in testa!! :-)

    ciao
    Riscarica la rom stock https://firmwarefile.com/lenovo-a7600h
    http://lenovo-forums.ru/files/file/6...d0bd68beeb97b0
    dai in pasto lo scatter al flashtool e vedi se viene ricaricato tutto il firmware originale.
    Quando vuoi usare rom custom, devi sostituire alla recovery la TWRP specifica scaricata, così da poterla usare al riavvio (in recovery mode) per effettuare il flash della rom custom ..
    Segui questa guida su XDA ed installa quella rom indicata
    https://forum.xda-developers.com/t/r...#post-75225461

    o meglio questa guida e con porting + aggiornato al 2019
    https://forum.xda-developers.com/t/r...#post-78799763
    Ultima modifica di megthebest; 26-09-23 alle 15:54
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  2.  
  3. #12
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2023
    Località
    Mogliano Veneto
    Messaggi
    18
    Smartphone
    non sono patito per l'ultimo

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 6 volte in 4 Posts
    Predefinito

    grazie grazie grazie.... e intanto ho fatto la prima parte della guida e ho ripristinato il tablet con la versione originale.... taglierò il salame da un'altra parte ;-)

    ora vedrò di proseguire con l'aggiornamento alla nuova versione sperando di non far danni....

    ma scusate, giusto per capire... prima che ho fatto la cancellazione escludendo il bootloader cosa avrei fatto di preciso, tolto tutto giusto?
    ed il bootloader che funzione ha? non dovrebbe essere quello che fa uscire il robottino x caricare fw ecc. ?

    ciao ciao

  4. #13
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,531
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,346
    Ringraziato 8,394 volte in 6,371 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da maurofilippo Visualizza il messaggio
    grazie grazie grazie.... e intanto ho fatto la prima parte della guida e ho ripristinato il tablet con la versione originale.... taglierò il salame da un'altra parte ;-)

    ora vedrò di proseguire con l'aggiornamento alla nuova versione sperando di non far danni....

    ma scusate, giusto per capire... prima che ho fatto la cancellazione escludendo il bootloader cosa avrei fatto di preciso, tolto tutto giusto?
    ed il bootloader che funzione ha? non dovrebbe essere quello che fa uscire il robottino x caricare fw ecc. ?

    ciao ciao
    In pratica hai ripristinato solo il boot loader (che ti permette di accedere anche a funzioni di flash da tablet spento). Dopo di quello, non vedendo alcuna recovery stock o partizione system, non avevi accesso all'animazione della batteria in riacarica, ne accedere all'avvio del dispositivo.
    Se vedi sull'app flashtool di mediatek, sono diversi moduli che lo scatter carica ed ogni file corrisponde ad una zona di momoria interna da flashare.
    La recovery stock è quella che entra in gioco quando premi power e vol- simultaneamente all'avvio da spento, permette di formattare la memoria interna e poche alte cose. Si può sostituire con recovery custom TWRP o simili, che consentono molte altre funzionalità, tra le quali l'inserimento di rom custom al posto della stock, il backup del sistema completo su microsd o memoria interna e altro di modding (root, flash to diversa boot animation, ecc..)
    Ora che hai ingranato, penso che seguendo le guide, riuscirai almeno a provare una rom funzionante..
    Poi ci saprai dire.. e penso che ti verrà la voglia di provarne altri di rom per capire quale ti aggrada di più.
    Ciao
    Ultima modifica di megthebest; 26-09-23 alle 17:31
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  5. #14
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2023
    Località
    Mogliano Veneto
    Messaggi
    18
    Smartphone
    non sono patito per l'ultimo

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 6 volte in 4 Posts
    Predefinito

    :-) grazie troppo buono.
    Mi piacciono ste cose ma sono troppo "vecchietto" , dovrei aver studiato le basi x capire tutto il resto, altrimenti è come fare la torta con gli ingredienti di altri.... comunque non per questo mollo è che arranco parecchio , portate pazienza ;-) prossimamente vi aggiorno e se funzia tutto vedo di fare una piccola guida in italiano (anche l'inglese mi gioca brutti scherzi.... figuriamoci il russo ...) che faccia il sunto .

    ciaooooo

  6. #15
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2023
    Località
    Mogliano Veneto
    Messaggi
    18
    Smartphone
    non sono patito per l'ultimo

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 6 volte in 4 Posts
    Predefinito

    ciao a tutti, allora sono riuscito nell'intento ed ho android 7.1.2 ora, apparentemente funziona (anche se dopo la prima accensione ha dato errore l'app Xposed Installer bloccandosi e l'ho disattivata) , lo testerò in questi giorni, ma visto che sono ancora fresco, dite che sia fattibile e che abbia senso (visto che il tablet è vecchio) che faccia una piccola guida e inserire anche tutti i file che ho usato. Se si può fare lo farei volentieri visto che sono stato aiutato.
    ditemi voi, intanto buona notte.
    Mauro

  7. Il seguente Utente ha ringraziato maurofilippo per il post:

    survivors64 (02-10-23)

  8. #16
    Moderatore L'avatar di frank92samsung


    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    7,329

    Ringraziamenti
    421
    Ringraziato 1,421 volte in 1,230 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da maurofilippo Visualizza il messaggio
    ciao a tutti, allora sono riuscito nell'intento ed ho android 7.1.2 ora, apparentemente funziona (anche se dopo la prima accensione ha dato errore l'app Xposed Installer bloccandosi e l'ho disattivata) , lo testerò in questi giorni, ma visto che sono ancora fresco, dite che sia fattibile e che abbia senso (visto che il tablet è vecchio) che faccia una piccola guida e inserire anche tutti i file che ho usato. Se si può fare lo farei volentieri visto che sono stato aiutato.
    ditemi voi, intanto buona notte.
    Mauro
    Il vero problema secondo me è più dell'hardware che del software. Il software si può aggiornare con custom rom però l'hardware rimane quello che è, le specifiche sono abbastanza limitate. Ora, si, va bene per leggere pdf che è un compito abbastanza leggero, però come autonomia, risoluzione, gestione termico come sarà messo, contando che è un dispositivo di 10 anni fa? Non vorrei che alla fine si trovi con batteria fritta e tipo autonomia di un'ora. Finché va, bene, però inizierei seriamente a guardarmi in torno, che sia per lavoro o studio il supporto ci va.

    Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

  9. Il seguente Utente ha ringraziato frank92samsung per il post:

    survivors64 (02-10-23)

  10. #17
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    9

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da maurofilippo Visualizza il messaggio
    ciao a tutti, allora sono riuscito nell'intento ed ho android 7.1.2 ora, apparentemente funziona (anche se dopo la prima accensione ha dato errore l'app Xposed Installer bloccandosi e l'ho disattivata) , lo testerò in questi giorni, ma visto che sono ancora fresco, dite che sia fattibile e che abbia senso (visto che il tablet è vecchio) che faccia una piccola guida e inserire anche tutti i file che ho usato. Se si può fare lo farei volentieri visto che sono stato aiutato.
    ditemi voi, intanto buona notte.
    Mauro
    Ciao, per puro caso ho trovato questa discussione questa mattina e stavo cercando di risolvere il tuo stesso problema anche solo per utilizzare questo vecchio tablet per la scuola di mia figlia.
    Sono naturalmente pienamente d'accordo sul fatto che poi magari si dimostrerà lento o con la batteria che dura poco ma mi spiace sempre buttare via le cose e poi sarei curioso almeno di provare.
    Per questi motivi, che mi sembrano pienamente in linea anche con il tuo spirito, io ti sarei veramente grato se mi dessi gli spunti per fare lo stesso aggiornamento che hai fatto tu e quindi magari una piccola guida con i passi da seguire.
    Se per caso hai tempo e voglia accetto molto volentieri il tuo aiuto.
    Grazie, Alberto

  11. #18
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2023
    Località
    Mogliano Veneto
    Messaggi
    18
    Smartphone
    non sono patito per l'ultimo

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 6 volte in 4 Posts
    Predefinito

    ciao, si certo, ti aiuto volentieri.
    questa sera tiro fuori i miei appunti e ti spiego passo passo come ho fatto.
    Comunque il tablet viaggia tranquillo, la batteria senza averlo utilizzato, messo in wifi a casa, dopo 2 giorni era al 95% di carica...
    Con i figli abbiamo installato un paio di giochi, di cui uno pretenzioso di risorse, e con un gioco continuo è durato 1 ora e mezza circa.

    stasera ti spiego tutto, il tuo modello è H o F perché io ho i file dell' H che è quello con la sim dati ?

  12. #19
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    9

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da maurofilippo Visualizza il messaggio
    ciao, si certo, ti aiuto volentieri.
    questa sera tiro fuori i miei appunti e ti spiego passo passo come ho fatto.
    Comunque il tablet viaggia tranquillo, la batteria senza averlo utilizzato, messo in wifi a casa, dopo 2 giorni era al 95% di carica...
    Con i figli abbiamo installato un paio di giochi, di cui uno pretenzioso di risorse, e con un gioco continuo è durato 1 ora e mezza circa.

    stasera ti spiego tutto, il tuo modello è H o F perché io ho i file dell' H che è quello con la sim dati ?
    Grazie, sei gentilissimo, anche il mio è il modello H con la sim, comunque non metterò di sicuro la sim, anche perché tanto funzionerebbe solamente in 3G e gli impianti sono stati dismessi.
    Attendo i tuoi appunti per fare l'aggiornamento, a presto!

  13. #20
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2023
    Località
    Mogliano Veneto
    Messaggi
    18
    Smartphone
    non sono patito per l'ultimo

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 6 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Ciao, allora io ho usato questa guida che mi ha girato megthebest : https://forum.xda-developers.com/t/r...#post-78799763
    solo che ho fatto un mix perchè avevo già incasinato il tablet in precedenza ed in più la guida si riferisce ad una versione "F", quindi la rom te la passo io perchè non mi ricordo più dove l'ho scaricata (chiedo aiuto su come te la posso passare però, non so come si fa... conosco solo wetransfer).
    Visto che tu hai il tablet sano parti da questi punti :
    - backup delle cose che ti servono perchè perderai tutto;
    - vai su impostazioni -> informazioni telefono -> e premi 8 volte il tasto "numero build" , vedrai che già quando stai premendo 2,3 volte comparirà una finestra con le volte rimanenti da premere per abilitare il menu "opzioni sviluppatore"
    - dopo aver premuto 8 volte, esci del tutto, aspetta 5 secondi e rientra dinuovo in impostazioni e vedrai che verso la fine troverai una voce nuova "opzioni sviluppatore", entra li dentro ed attiva la voce "debug" (io avendo aggiornato il tablet mi riferisco al nuovo menu quindi perdonami se non trovi scritto esattamente queste voci ma comunque si capisce)
    - bene arrivato qui dovrai lavorare sul pc
    - scaricati i driver per il lenovo ed installali : https://www.hardreset.info/download/lenovo-drivers/
    - collega il tablet al pc e scarica nella radice del tablet i file zippati che trovi dentro la cartella "Custom ROM" -> "DotOS_v1.2_A7600H.zip" e dentro la cartella "GApps" -> "open_gapps-arm-7.1-nano-20201110.zip"
    - puoi spegnere il tablet
    - ora sempre dentro la cartella del file che ti devo inviare troverai anche una cartella "Flash_Tool" ed esegui come amministratore il file flash_tool.exe
    - dopo la conferma si aprirà una schermata come quella che ti ho allegato, non collegare ancora il tablet, ma premi il tasto "choose" della seconda riga che ti ho sottolineato e vai in cerca del file scatter dentro la cartella "TWRP" -> "MT6582_Android_scatter.txt" selezionalo
    - assicurati che le cose che ti ho sottolineato siano come in foto
    [IMG][/IMG]
    - premi download senza ancora collegare il tablet
    - a questo punto puoi collegare il tablet spento e vedrai che in basso si colorerà una barra e alla fine verà fuori una finestra con scritto ok
    - scollega il cavo usb dal tablet ed accendilo premendo il tasto volume+ e power, tienili sempre premuti finchè vengono fuori delle scritte "select Boot Mode"
    - con il tasto volume+ spostati su "Recovery" e conferma con volume-
    - Entrerai in TWRP che permetterà di installare la custom rom
    - Da qui mi rifaccio allo step 3 della guida che ti ho linkato
    - Vai su Cancella -> Cancellazione avanzata
    - Seleziona solo: Dalvik/Art Cache, Sistema, Cache e Dati
    - Cancella.
    - ora seleziona installa e cerca nella lista il file immagine della rom che avevi copiato prima "DotOS_v1.2_A7600H.zip" e conferma l'installazione senza il riavvio
    - ci metterà un po' e non dovrebbe darti errori
    - alla fine installa anche il file "open_gapps-arm-7.1-nano-20201110.zip"
    - a questo punto puoi fare il reboot e dovrebbe partire il nuovo android
    - all'inzio vedrai dei pallini colorati che si muovono, ecco ci vorrà del tempo con la prima attivazione.... molto tempo.... ma solo la prima volta
    - successivamente configuri il tablet come il solito.
    - ricordati di cancellare i 2 file caricati in precedenza, tanto non serviranno più.

    ora dimmi come posso passarti la cartella perchè non mi ricordo più dove l'ho scaricata... ho guardato i link che mi hanno girto ma trovo solo le custom rom senza twrp e flashtool

    buona serata
    Mauro

  14. I seguenti 3 Utenti hanno ringraziato maurofilippo per il post:

    eddie76 (05-01-24),megthebest (03-10-23),TreviPaolo (29-03-25)

Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy