CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 16 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
Discussione:

Lenovo Tab P11 5G in boot loop per memoria piena: come posso accedere alla memoria per cancellare file?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2024
    Messaggi
    3

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Lenovo Tab P11 5G in boot loop per memoria piena: come posso accedere alla memoria per cancellare file?

    Buonasera,

    ho un tablet Lenovo Tab P11 5G che è attualmente in boot loop (all'accensione comincia a caricare il sistema operativo, presenta il logo Lenovo, si avvia con la schermata di sblocco e poi si riavvia, dando come alternative un Try again oppure un Factory data reset).

    So che è un problema di memoria piena, il tablet si può riavviare in Recovery mode e mi basterebbe accedere alla memoria per cancellare qualche file ma dal computer non riesco a farlo.
    Vorrei evitare di fare un reset ai dati di fabbrica e perdere i dati sul tablet.

    Ho cercato sul web e nel forum, ma non ho potuto trovare indicazioni che permettessero l'accesso alla memoria senza aver prima attivato l'USB debugging, cosa che non posso fare perché non ho accesso al tablet.


    Premetto che conosco la password del dispositivo, essendo il mio, e che non ho la possibilità di cancellare la cache, perché l'opzione wipe cache partition non è presente tra le opzioni del Recovery mode.

    Desidererei sapere se esiste un modo per accedere alla memoria del mio dispositivo, magari tramite adb o qualche software, in modo da poter cancellare qualche file e riavviare il tablet normalmente.

    Aggiungo che ho trovato qualche soluzione in rete che rimanda ad adb, ma il mio dispositivo non viene visto da adb devices quando collegato tramite usb tranne scegliendo l'opzione del Recovery mode "Apply update from adb", nel qual caso però non accetta comandi come adb shell o adb pull, dando errore (probabilmente appunto perché l'USB debugging non è attivato).

    Vi ringrazio molto per tutto l'aiuto e i consigli che potrete darmi.

  2.  
  3. #2
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,579
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,348
    Ringraziato 8,407 volte in 6,381 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da var1 Visualizza il messaggio
    Buonasera,

    ho un tablet Lenovo Tab P11 5G che è attualmente in boot loop (all'accensione comincia a caricare il sistema operativo, presenta il logo Lenovo, si avvia con la schermata di sblocco e poi si riavvia, dando come alternative un Try again oppure un Factory data reset).

    So che è un problema di memoria piena, il tablet si può riavviare in Recovery mode e mi basterebbe accedere alla memoria per cancellare qualche file ma dal computer non riesco a farlo.
    Vorrei evitare di fare un reset ai dati di fabbrica e perdere i dati sul tablet.

    Ho cercato sul web e nel forum, ma non ho potuto trovare indicazioni che permettessero l'accesso alla memoria senza aver prima attivato l'USB debugging, cosa che non posso fare perché non ho accesso al tablet.


    Premetto che conosco la password del dispositivo, essendo il mio, e che non ho la possibilità di cancellare la cache, perché l'opzione wipe cache partition non è presente tra le opzioni del Recovery mode.

    Desidererei sapere se esiste un modo per accedere alla memoria del mio dispositivo, magari tramite adb o qualche software, in modo da poter cancellare qualche file e riavviare il tablet normalmente.

    Aggiungo che ho trovato qualche soluzione in rete che rimanda ad adb, ma il mio dispositivo non viene visto da adb devices quando collegato tramite usb tranne scegliendo l'opzione del Recovery mode "Apply update from adb", nel qual caso però non accetta comandi come adb shell o adb pull, dando errore (probabilmente appunto perché l'USB debugging non è attivato).

    Vi ringrazio molto per tutto l'aiuto e i consigli che potrete darmi.
    Ciao, temo tu non abbia altre possibilità che il reset.
    Se avessi avuto l'accortezza di attivare il degub usb e collegarlo in passato con il pc, a questo punto potevi tentare qualcosa con adb(anche se temo che l'accesso completo adb possa essere inibito per le sicurezze degli ultimi android).
    Non mi vengono in mente altre soluzioni.
    Ultima modifica di megthebest; 07-10-24 alle 10:07
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  4. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2024
    Messaggi
    3

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Grazie.

    Speravo che ci fosse un qualche software che permettesse l'accesso, dato che la password di sblocco è nota.
    Il dispositivo è visibile in qualche senso (viene visualizzato da spento in Altri dispositivi e viene visto come Android quando si è nel bootloader), quindi speravo che ci fosse un modo per accedere alla memoria.

    Continuerò a cercare soluzioni, anche se temo che effettivamente non ci sia nulla da fare.

    Grazie ancora

  5. #4
    9mm
    9mm non è in linea
    Androidiano VIP L'avatar di 9mm


    Registrato dal
    Feb 2021
    Località
    Puglia
    Messaggi
    4,694
    Smartphone
    Samsung A33 5G Redmi Note 9PRO

    Ringraziamenti
    935
    Ringraziato 2,335 volte in 1,746 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da var1 Visualizza il messaggio
    Grazie.

    Speravo che ci fosse un qualche software che permettesse l'accesso, dato che la password di sblocco è nota.
    Il dispositivo è visibile in qualche senso (viene visualizzato da spento in Altri dispositivi e viene visto come Android quando si è nel bootloader), quindi speravo che ci fosse un modo per accedere alla memoria.

    Continuerò a cercare soluzioni, anche se temo che effettivamente non ci sia nulla da fare.

    Grazie ancora
    Scusa, prova ad inserire i dati dell'account di Google sul PC e controlla se ci sono i contatti nell'apposita sezione Contatti o le foto, ecc ecc

  6. #5
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2024
    Messaggi
    3

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da 9mm Visualizza il messaggio
    Scusa, prova ad inserire i dati dell'account di Google sul PC e controlla se ci sono i contatti nell'apposita sezione Contatti o le foto, ecc ecc
    Grazie mille, non ho i dati del tablet salvati sul suo account Google, per questo mi servirebbe l'accesso alla memoria del dispositivo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy