Allora, oltre alla stabile è uscita la 042E, nuovo logo LeEco al boot ed al riavvio 2,7gb di ram libera: record assoluto ad oggi! Aggiornamento dalla 041E di 25mb, poca cosa, sperando che abbiano ottimizzato quello che non si vede (e la free ram al boot, ripeto, è sicuramente una cosa molto buona!).
Ieri sera ho provato a configurare il Wi-Fi extender della Asus che ho acquistato e verificato il segnale Letv X800 confrontandolo con Xiaomi Redmi Note 2: con entrambi riesco a navigare nelle stanze di casa dove prima non riuscivo (miracolo dell'Asus, ovvio) ma la velocità di download e la qualità del fix su Xiaomi sono sicuramente migliori.
Con X800 c'è da dire che, una volta collegato al router o all'extender, il segnale non viene perso, tuttavia la velocità nel caricamento delle pagine browser con Xiaomi rispetto a Letv è superiore; anzi, Xiaomi vedeva il segnale con l'extender più lontano dalla stanza "buia", per far navigare X800 ho dovuto avvicinare l'extender stesso.
Sono ormai pressochè convinto, dopo 8 mesi di utilizzo di X800, che buona parte dei problemi al gps ed al wi-fi siano legati a due fattori:
1. uso della rom: io ho prevalentemente usato le rom stock (E ed S), ottimizzate per satelliti ed impostazioni cinesi, per cui sono convinto che queste impostazioni (tecniche sotto la scocca, per intenderci) incidano sulla qualità dell'utilizzo del telefono qui in Europa (certo, si può fare il root, si possono cancellare app inutili, si possono modificare le librerie dei gps con app tipo Gps Fix et similia, ma non ho voluto fare nulla di tutto ciò per non perdere gli aggiornamenti OTA, mia pigrizia, forse); come detto da @
xfettodifettoso, non è che il wi-fi ed il gps non vadano, è solo che i fix e la potenza dei segnali sono inferiori a quelle di altri terminali, cosa innegabile e sperimentata con le mie mani;
2. uso dei materiali: sono convinto che il fatto che X800 abbia il corpo interamente in metallo determini un effetto "schermatura" sulle antenne, per cui le situazioni in cui sono più sollecitate (gps e wi-fi) ne risentono: Xiaomi Redmi Note 2 è in policarbonato plasticoso (infatti è molto più leggero) e forse la ricezione del segnale è migliore ANCHE per questo. Bisognerebbe sapere/provare/testare nelle stesse condizioni altri telefoni con corpo interamente in metallo (es. HTC) per verificare differenti comportamenti con gps e wi-fi, cosa che non posso fare perchè le persone che conosco hanno tutti Apple, Sansumg, Asus Zenfone, LG, etc... Se fosse un "errore di progettazione" degli ingegneri Letv sarebbe da perdonare loro pensando che X600 non ha il corpo in metallo ed X800 è il loro primo telefono interamente in metallo da loro prodotto.
In ogni caso, per tranquillizzare tutti, il GPS ed il WI-Fi funzionano, hanno solo una potenza di ricezione inferiore rispetto ad altri telefoni, ma una volta agganciato il gps ed il router, potete stare tranquilli che si va alla grande.
A questo punto mi rimane da fare una sola ultima prova: flashare la rom di Cuoco92 per vedere se, a parità di condizioni ed app installate, il gps e la connessione wi-fi, depurate delle cineserie varie, vadano meglio: ormai aspetto la 010S moddata, la 009S non ho voglia di installarla...
Per la prova audio promessa posto i risultati nel week-end, sono veramente molto impegnato e mi scuso con chi l'aveva richiesta, credo @
facepalm.
Saluti a tutti.