Io non mi sono assolutamente pentito di aver speso 199 euro per il Flex2. Anzi. Ne sono assolutamente contento. A 199 euro non esiste ancora oggi sul mercato uno smartphone con il SoC del Flex 2.
La mia perplessita si basa proprio su questo aspetto.
Mi puo' spiegare qualcuno come sia possibile che non si riesca ad ottimizzare MM su un SoC da Top Gamma come quello del Flex2? Superiore anche a quello del G4 peraltro.
Quando leggo di MM sugli scandalosi Asus Zenfone, francamente non mi capacito.
Il telefono con la 5.1.1. va una scheggia. E nin e' scontato che con MM vada per forza meglio. Ma per il SoC che montiamo e per il telefono che e', MM deve essere un obbligo per LG sul Flex2. Ok ci sara' probabilmente il Suoer Fenomenale Flex3 a Settembre, ma non mi puoi abbandonare il Flex2 che per SoC e' oggi inferiore solo al nuovo G5. Scheda tecnica alla mano. Cioe' e' al secondo posto della serie G per SoC.
Non sono pentito ma mi sento di pretendere di valutare MM per poi tenerlo o meno.
Piccolo OT: MM su note 4 sta dando una marea di problemi sulla durata della batteria e sui lag.
Inviato dal mio LG-H955 usando
Androidiani App