Scusami, credevo fosse una battuta. Come ti trovi con questo pennino? Di solito sono tutte uguali e che tu sappia c'é in commercio qualcosa pensato per il tablet lg?
Visualizzazione stampabile
Scusami, credevo fosse una battuta. Come ti trovi con questo pennino? Di solito sono tutte uguali e che tu sappia c'é in commercio qualcosa pensato per il tablet lg?
Condivido con voi nuovi risultati sui test di autonomia che sto facendo al tablet.
Dai test che sto facendo oggi, ho verificato che dopo 4 ore di inutilizzo (display spento in modalità aereo), il tablet mantiene il 100% di carica, segno che non ci sono particolari assorbimenti né da parte dell'hardware, né da parte del software originale.
Inoltre, con 40 minuti di display acceso (40% di luminosità, WiFi OFF), attività di lettura PDF, spostamenti di file da USB OTG a memoria interna e installazione di varie app in modalità aereo, ho consumato il 10% di batteria. Perciò, con questo particolare uso leggero, si può potenzialmente arrivare fino a 6h40m di display acceso al massimo.
Una domanda ragazzi, ho una chiavetta USB della verbatim da 32gb ma ne in NTFS ne in exfat riesco a leggerla... Cosa consigliate di fare? C'è una procedura?grazie!
Ciao! Uhm, di preciso qual'è il comportamento del tablet in fase di collegamento? Ti mostra l'icona della pendrive in basso, ma non si apre la barra con le scorciatoie per l'OTG?
In casa non ho pendrive da 32GB con cui testare, è strano che tu non riesca con nessuno dei due file system. Ovviamente da PC la pendrive funziona, giusto?
Quali sono le giuste proporzioni dei lati di un' immagine da mettere fissa verticale come sfondo della home Nova?
Rapporto 1,6 tra lato lungo e quello corto indipendentemente dalla risoluzione?
Ciao, se la vuoi mettere fissa, immagino sia a piena risoluzione, quindi 1200x1920 (rapporto 16:10). Chiaramente se inserisci un'immagine con rapporto 16:10 ma risoluzione più bassa, vedrai l'immagine sgranata. Al contrario, se inserisci un'immagine a risoluzione superiore, non ci perdi
Qualcuno sa dirmi come installare whatsapp? Nel play store mi dice che l'app non é conpatibile.
Un'osservazione sul display... trovo che sia meno performante come qualitá di colori e di b/n rispetto al display del galaxy s3. I primi due giorni senza utilizzarlo tantissimo ho dovuto caricarlo entrambe le notti (é il primo tablet e mi ero fatto l'idea di una autonomia maggiore). Vero é che queste sono le prime cariche, per cui bisogna attentere ancora un pò per un giudizio definitivo. In ogni caso, visto che il display assorbe oltre il 70% del totale, ho abbassato la luminositá al 40% per migliorare l'autonomia.
Si la chiavetta funziona... Riprovando in exfat funziona ma deve essere il cavetto a essere un po fallato, perché a voltela chavetta si sconnette da sola e poi la rivede...
salve.volevo chiedere se qualcuno di voi vede la tv come secondo schermo.perchè a me mi dice che il dispos. non è supportato.scusate ho sbagliato sezione.
Che strana risoluzione, in effetti non saprei sai.. Invece per quanto riguarda le tre pagine scorrevoli in realtà è molto meno, perché lo scorrimento sposta lo sfondo di poco (non di una "pagina" intera), non so dirti con esattezza! Se mi capita di trovare info a riguardo, ti aggiorno :)
Ciao a tutti.
Non riesco a navigare da cellulare.
Ho installato sul cellulare LG L9 Qpair, che mi si connette con il V500, attivo sul Lo il tethering, disabilitato il Wi-Fi sul V500 ma non navigo.... mi dite come fare?
Premetto che avevo seguito la guida per impedire a Vodafone l' accredito di 4€.
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
Niente da fare.... ho lasciato attivi i Wi-Fi di entrambi ma non navigo..... i due device si vedono ma non navigo.... altre idee?
Ciao Meteor
Inviato dal mio LG-P760 usando Androidiani App
Cerchiamo di isolare il problema: con che operatore telefonico stai tentando il tethering? Hai provato a navigare in tethering senza l'utilizzo di QPair? La procedura è la seguente:
- Smartphone: vai su Impostazioni > Altro... > Tethering/hotspot portatile > selezione "Hotspot Wi-Fi portatile", dopo aver configurato nome della rete e password
- Tablet: vai su Impostazioni > Wi-Fi > Cerca il nome dell'hotspot Wi-Fi appena creato e clicca su Connetti, inserisci la password da te scelta
- Tablet: Prova a navigare
So che alcuni operatori mettono questo servizio a pagamento, altri che non lo concedono.. Se ricordo bene, Vodafone 4€/giorno per 500MB, H3G gratis, altro non so
[QUOTE]Originariamente inviato da MatteoFlash
Grazie di tutto, ho fatto come hai detto sono connesso al Theatering, lo vedo e sono connesso al V500 Ma non navigo.Quote:
[url=https://www.androidiani.com/forum/showthread.php?p=5230542]
- Smartphone: vai su Impostazioni > Altro... > Tethering/hotspot portatile > selezione "Hotspot Wi-Fi portatile", dopo aver configurato nome della rete e password
- Tablet: vai su Impostazioni > Wi-Fi > Cerca il nome dell'hotspot Wi-Fi appena creato e clicca su Connetti, inserisci la password da te scelta
- Tablet: Prova a navigare
Dalla guida ho impostato Vodafone per non pagare i 4€.
Ciao Meteor
Inviato dal mio LG-P760 usando Androidiani App
Figurati :) Uhm, dato che la connessione Tablet-Smartphone è attiva, l'unica cosa che mi viene in mente è che ci siano problemi di comunicazione (è possibile lato operatore telefonico). Prova a chiedere ad Andromeda nel suo thread sulla guida per tethering Vodafone, forse sa qualcosa a riguardo. Purtroppo non mi vengono in mente altri possibili aiuti.
Ti linko qua il thread così si fa prima: Guida Tethering Vodafone
Io ho seguito la guida che ti ha postato Matteo e ho inoltre impostati il mio Nexus 4 con Android 4.4.3 Stock e Non Root con la prima procedura di questa guida:
https://www.androidiani.com/forum/vo...k-no-root.html
Ora va che è una cannonata!!! Il Tethering funziona sia via WIFI che via Bluettoth. :D
Non ho capito ma ADB serve per configurare il device per navigare in tethering con il PC?
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
Ciao e grazie androidex
ma non ho capito: il tuo link non è lo stesso di MatteoFlash....!??! https://www.androidiani.com/forum/lg...fone-free.html
Sono due procedure altrettanto importanti, quella indicata nella guida postata da Matteo ti dice come configurare gli APN e come abilitare in Vofafone il "Servizio di Blocco Internet da PC", se hai una versione di android precedente alla 4.1, può bastarti questa guida.
Quella postata da me serve a far si che gli android più recenti (dalla 4.1 in poi) come JB e Kit Kat (che nativamente non lo consentono se non mediante conferma al gestore telefonico) siano configurati con settings get global tether_dun_required pari a 0, mentre di default sono null o 1 e con entrambe questi valori scatta l'invio di notifica all'operatore di tethering qualora tu stessi tentando di attivarlo.
La procedura descritta per la modifica di questa impostazione nel device mediante ADB, tramite PC, serve proprio per rendere permanente la impostazione nello smartphone, e non per navigare tramite pc.
Dopo questa modifica lo smartphone con Android JB e/o Kit Kat potranno finalmente funzionare come WIFI hotspot, la prima guida da sola non basta, bisogna applicare anche la seconda.
Spero di essere stato chiaro... ;)
Sei un grande Androidex.... stasera provo.... ;-)
Ciao Meteor
Inviato dal mio LG-P760 usando Androidiani App
Segnalo che sul sito della coop hanno abbassato il prezzo di listino a 269, se ci si iscrive alla newsletter, danno un codice di sconto del 15% valido fino al 09/02/2014, che abbassa il prezzo a 228.65 (+ spedizioni, nel caso in cui non si avesse un Ipercoop nelle vicinanze) :) Quindi se si vuole risparmiare al massimo, questa sembra essere l'opzione più valida.
Per quanto riguarda il servizio, segnalo nuovamente maniashop, personalmente sono rimasto molto soddisfatto
Buon pomeriggio a tutti? C'è una fuzione del firmware stock che ho utilizzato appena comprato (ci ho creato un icona sulla home che mi manda direttamente al wi-fi) e non sono più riuscito a trovare, neanche guardando il menù funzione per funzione per quasi mezz'ora! Praticamente serviva per creare icone(widget forse) sulle schermate della home che mandavano direttamente ad una funzione o una sotto-funzione del menu...senza fare tutti i passaggi che partono da "impostazioni". per favore aiutatemi a risolvere questo mistero (inizio a temere che sia una funzione implicita in qualche servizio o programma che ho disabilitato tramite root e titanium backup! Grazie anticipate a chi mi aiuterà!!!
Sei stato chiarissimo,
no è altrettanto chiara la procedura di questa guida https://www.androidiani.com/forum/vo...k-no-root.html almeno per me.
Come ho postato nel 3ad, la procedura è andata a buon fine, ho il 4.1.2.
Sul LG L9 da PC xp, risorse del computer, non vedo elecato il seriale con il comando adb devices,
vedo il telefono ma non il seriale ?!!? con il comando.
Sul cellulare che tipo di connessione si imposta? io ho messo media sync mtp...
Comunque il Tethering WIFI hotspot è attivo, anche senza Qpaid il wifi del V500 mi aggancia L9
ma non mi carica nessuna pagina...... se non riesco......:'( non vorrei fare il ROOT all L9.
Non farti prendere dal panico, se non vedi il seriale del device con il comando "adb devices", vuol dire che adb non è installato correttamente, cerca di seguire con attenzione questa guida (è una delle tante che puoi trovare in rete):
https://www.androidiani.com/forum/an...ivers-adb.html
Se in usb debug in mtp non va prova anche la modalità ptp (il mio Nexus 4 la preferisce)!
Ciao e non demordere (la fortuna aiuta gli audaci e i testardi, ne so qualcosa io dopo tanti anni di linux come autodidatta) :p
Gran bel topic per questo fantastico tablet :)
Non ho trovato niente a riguardo nel primo post, è già disponibile Kitkat ?
Ciao e grazie :D
Dunque, ufficialmente non è ancora disponibile per il G Pad. Considera che la "Google Play Edition" del G Pad esce con Android KitKat 4.4.2, quindi a livello di compatibilità ci siamo!
Per quanto riguarda il lato modding invece, una delle possibilità è installare la ROM Cyanogenmod 11, che di suo integra Android 4.4.2 :)
EDIT: Ho inserito queste info nelle F.A.Q. perché sicuramente è di interesse comune :)
ragazzi a voi sky go 2.5.1 funziona? ho trovato una versione funzionante... se interessa metto il link
Ciao, così a occhio mi sembra che tu stia parlando delle "Scorciatoie", questa è la procedura:
- Fai tap e tieni premuto su un punto vuoto nel Desktop
- Scegli la scheda "Widget" in basso
- Scorri orizzontalmente fino a selezionare l'icona "Scorciatoie per impostazioni"
:D
Dati i feedback degli utenti, ho installato direttamente la versione 1.5 per smartphone, perché la 2.5.1 risultava non più funzionante da mesi
Ottimo, rimango anch'io in ascolto, grazie
Sky go 2.5.1 mod2 https://www.dropbox.com/s/il2co7ze4j...2.5.1-mod2.apk non so ma il link viene errato... quando si apre la nuova pagina cancellate "k@. <span class=" e ci scrivete .apk
Io ho provato anche adesso e funziona perfettamente :D