Ho deciso di creare un thread apposito per l'installazione della recovery su firmware V50020d con la modifica del file batch, la potete trovare qui: Come installare la Recovery sulla versione V50020d (modifica del file batch)
Visualizzazione stampabile
Ho deciso di creare un thread apposito per l'installazione della recovery su firmware V50020d con la modifica del file batch, la potete trovare qui: Come installare la Recovery sulla versione V50020d (modifica del file batch)
Qualcuno è riuscito a far partire QRemote? Io ho flashato lo zip che è su xda per le ROM AOSP del G3 ma va in force closed quando lo aprooo! Non mi va di perdere le funzionalità dell'IR
Appena ho un attimo provo e ti faccio sapere
Poi scusate la versione GPE non ha un programma preinstallato per utilizzare l'IR? Mah
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Io ho parlato di porting quando parlavo di ROM e basta..
Ragazzi devo acquistare un tablet per studiare quindi principalmente lettura e browser web.
Tendo ad escludere i samsung a priori per il software e i kindle amazon, quest'ultimi sia per il prezzo che per il fatto che non possono leggere altri formati e non dispongono di un browser decente (per quanto riguarda il PW).
Vedendo in giro sul prezzo base che mi ero prefissato (max 150€) c'era davvero poca roba, quindi ho trovato questo tablet Lg che a prima vista ha ottime caratteristiche e recensioni su amazon. Inoltre ha una diagonale ne troppo grande ne troppo piccola per la lettura.
Altra cosa che devo tenere presente, mi interesserebbe sul lettore pdf che abbia una funzione di traduzione perchè leggo molti testi in inglese e ogni tanto può tornarmi utile nel caso mi imbattessi in qualche vocabolo a me sconosciuto.
Siccome non posso rileggermi tutte le pagine e non saprei da dove partire, qualcuno può riepilogarmi pro e contro di quello che a primo impatto mi sembra il tablet perfetto, anche in relazione all'uso che dovrei farne?
Quindi fluidità, ricezione wifi, browser, funzioni reader, autonomia, ergonomia e comodità d'uso.
Ciao, io ho questo tablet ormai da un anno e sinceramente contro non saprei dirteli!
Come hai detto gli 8.3" sono una misura perfetta, nè troppo piccolo, nè troppo grande...certo un 10" magari per leggere è più comodo, però inizia ad essere ingombrante da portare dietro.
La risoluzione dello schermo è davvero ottima, superiore al G Pad 8.0 2014 (comunque ottimo tanto che l'ho regalato a mia sorella!), così come è ottima la durata della batteria (faccio tranquillamente dalle 4 alle 5 ore di schermo), la ricezione wifi e fluidità generale.
Le personalizzazioni LG sono utili (te lo sta dicendo un fissato del pure google e nexus, non presi il N7 solo per lo schermo troppo piccolo...), tanto che c'è anche un traduttore simultaneo che potrebbe fare al caso tuo, anche se non sono sicuro che funzioni anche col pdf.
Unica pecca, a patto che possa servirti, è che non ha lo slot SIM, ma immagino che tu lo sappia!
Se hai altre domande, chiedi pure :)
Grazie per la risposta, no non mi interessa lo slot sim anche perchè per un tablet io personalmente avendo uno smartphone lo ritengo inutile.
Una precisazione: 5-6 ore di schermo con uso intenso? Io di base già con lo smartphone per una lettura più rilassante tengo la luminosità bassa. Quindi l'autonomia se non si gioca o guarda video credo sia maggiore in lettura e navigazione web con qualche accorgimento o sbaglio?
Ah, altra cosa: hai la versione black o white? A livello di materiali (retro e schermo), graffi, come l'hai trovato?
Uso semi-intenso diciamo...quando lo uso sono sempre connesso wifi...il mio utilizzo consiste nell'uso del web, youtube, mail, tapatalk per i forum e un'oretta di gioco...
Uso semi-intenso diciamo...quando lo uso sono sempre connesso wifi...il mio utilizzo consiste nell'uso del web, youtube, mail, tapatalk per i forum e un'oretta di gioco...
Ti lascio degli screen dei consumi, però sono con rom Cyanogen 12 Lollipop:
http://i58.tinypic.com/28a0v9l.png http://i57.tinypic.com/wqwpck.png
Il materiale è quasi tutto alluminio, molto elegante anche se più pesante della plastica stile samsumg...
Io ce l'ho nero, mentre la mia ragazza bianco, dipende dai gusti!
Graffi per fortuna non ne ho, però l'ho sempre usato con flip cover e pellicola (ho tolto quella di fabbrica un mese fa!)
Io l'ho preso bianco ma effettivamente quel bordino nero a ridosso dello schermo non sta benissimo. Tornassi indietro lo prenderei nero. Per la batteria anche io sono soddisfatto: dopo un anno di utilizzo non è facile esaurirla in una giornata di uso normale.
Sottoscrivo in toto 😉
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
Per la luminosità dipende...la maggior del tempo ho quella automatica...a volte, ad esempio quando gioco la metto ad un 80%...al massimo non la metto quasi mai, ma non per il risparmio, quanto per lo schermo che è abbastanza luminoso già all'80%...ovvio che sotto al sole è un altro discorso!
Come flip cover ho preso la Bamboo che dopo un anno è ancora come il primo giorno, anche se dalle immagini la Nillkin mi sembra un po' più "slim" e secondo me è meglio...però quando la comprai un anno fa non ancora esisteva!
E' ovvio che con le cover il fascino delle linee si perde, però preferisco questo ad un tablet rovinato...
P.S. clicca sui nomi delle cover che ti ho citato, ti ho lasciato il link così puoi vedere l'effetto e ti fai un'idea :)
Io lo uso senza cover perché preferisco il contatto vero, è più piacevole.
Dietro la parte in alluminio si è logicamente un po graffiata ma non mi importa tanto non lo devo vendere, e se anche dovessi venderlo non importerebbe che fosse immacolato, non mi darebbero una fava comunque.
Io te lo straconsiglio! Non ne troverai uno migliore come rapporto qualità/prezzo.
Per la lettura uso la luminosità automatica che va benissimo perché non stanca gli occhi e la batteria dura molto. Mentre se guardo video su youtube o film metto la luminosità massima e allora la durata cala parecchio...ma ci sta.
Pdf grandi non ne ho mai aperti. Quel che ho letto erano tutti libri digitali acquistati dal play store.
La fluidità in generale é buona. Qualche impuntamento ogni tanto ma nulla a che vedere con i lag samsung, tranquillo.
Non ti arrendi a fare domande! :)
Parti dal presupposto che sei sempre di fronte ad un quad-core, i pdf di certo non dovrebbero essere un problema per quanto grandi siano...a meno che il sistema sia ottimizzato alla ca**o, ma ti assicuro che non è il caso di questo tablet!
In definitiva se rientra nel tuo budget e rispiecca le misure del diaplay che vorresti, non ha minimamente rivali
Ok grazie, chiedevo perchè avevo visto una recensione di Galeazzi con IpadMini2 e sull'apertura di alcuni pdf pesanti arrancava.
Poi sul browser lui percepiva dei mini lag, che boh non ho notato bene perchè ho visto la recensione da telefono.
Scusate le domande ma voglio essere strasicuro, credo che non lo prenderò su amazon visto che su eprezzo mi sembra stia a 180€ piú spedizione quindi non avrò opportunità di fare reso gratuito.
Fai bene a chiedere, il forum esiste per questo :)
Bé considera anche che galeazzi il difettuccio lo trova sempre...e poi a mio avviso ormai si è fatto conoscere ed a volte nella fretta di recensire spara anche qualche cavolata (ad esempio in quella del g3s dice che non ha il led di notifica, tanto che stavo per non prenderlo più a mia sorella proprio per questo, invece ce l'ha eccome!)
In effetti il prezzo è rimasto alto, considera che io lo pagai circa 220€ 10 mesi fa...però non ho capito la storia del reso gratuito...
Ragazzi, a voi quanto dura la batteria? Con la luminosità impostata al 60% mi fa giusto una giornata con uso normale, senza giochi e considerando che lo lascio parecchio in stand by.
Devi vedere quanto fai di schermo per renderti conto...in stand-by il consumo è bassissimo (considerato wifi e notifiche push disattivate)
Io mediamente faccio dalle 4 alle 5 ore di schermo acceso...
Ciao. Io utilizzo per l'immersive mode il modulo immerse me di gravity box. Tuttavia quando premo i tasti fisici volume su/giù rimane "attiva" la barra in basso con le icone tasto indietro, home ecc. Qualcuno ha altri metodi per l'immersive mode?
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
Dopo sei mesi di utilizzo per studio e ricerca, girando parecchio, il mio consiglio è compralo!
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
Mi sapete dire se legge le microd sd da 64GB?
Senza problemi. Consiglio il root (semplicissimo) se non altro per gestire meglio i file con ES
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
Personalmente ho preso una 32gb perchè non avevo bisogno di tutto quello spazio, ma molti usano 64gb come puoi leggere qui , http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2581468, occhio alla formattazione
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
Io ho fatto il root e messo su una microSD da 64 GB e mi trovo benissimo. Ho però nuovamente problemi con skygo: che versione devo installare?
Io ho una 64 ma senza root. Se guardi tra imiei messaggi ho provato a lungo ad usarla per film e altro ma senza successo. Mi serve solo per i filmati e le foto fatte con il tablet. Ma dopo tanta resistenza mi sa che faccio il root. Pero' ho tante app tecniche sopra e non so come reagirebbero. Qualcuna male sicuramente. Tu oltre a skygo che altri problemi riscontri ?
Immagino che per lollipop ufficiale oramai ci possiam mettere una bella pietra sopra vero? :'(
Secondo me qualche speranza c'è essendo il Tablet top gamma di LG..
Aspettiamo gli aggiornamenti per il G2 e il G3 e poi capiremo se arriverà anche per il gpad
per chi lo può fare... ; io anche ho seguito passo passo la tua guida per il TWRP ma il mio gpad non ne vuole sapere...sembra che installi tranquillamente la recovery tramite il file modificato runme ma quando riavvio con quickboot non "trova" l'sd (sotto c'è scritto E:missing bitmap stage_empty (code-1) ) quindi presumo che non riesce ad installare la recovery...ho scritto anche nell'altro post
sono riuscito a mettere la cyano...chi mi consiglia un widget simile a quello che era presente di base sul gpad?