Ho anche un nexus 7 ... mai più! Sui nexus gli aggiornamenti arrivano fin troppo veloci, tanto che ti ritrovi un SW per nulla ottimizzato visto che, di punto in bianco, molte app non sono più funzionanti e/o non compatibili e devi attendere molto tempo (a volte anche mesi) perché tornino funzionanti ... nel frattempo, magari, ti esce un altro aggiornamento e ricomincia il giro ...
Il nexus, a parer mio, è un terminale per cavie che Google usa per testare le nuove release da vendere ai produttori. La fortuna di Google e Android sta nel fatto che Apple si è dedicata solo alla fascia alta di mercato lasciando tutto il resto, ma se dovesse cominciare a prendere piede Windows Phone (e con W 10 le premesse ci sarebbero ...), Google pagherà dazio ...
Forse a qualcuno non è chiaro, ma il reale interesse di Google è quello di vendere il suo S.O. ai vari produttori e diffondere le sue app alla massa per avere il dominio planetario e i conseguenti guadagni. Che l'utente finale abbia o meno l'aggiornamento, a Google non importa nulla! L'importante è che usi le sue app (Google+, maps, libri, musica, film ...) e ceda dati che loro vendono alle varie società di marketing ... alla faccia del sw libero! E' libero più sulla carta che di fatto ... quindi, come minimo, dovrebbero garantire supporto e un prodotto ottimizzato come fanno gli altri.