Visualizzazione stampabile
-
Grazie tante djgigio95 e DreamReaper. Appena possibile proverò a fare come da te consigliato, sperando di risolvere anche i problemi di improvvisi riavvi quando il cell è minimamente sotto stress.
Vi aggiorno appena farò il flash del firmware originale!;)
AGGIORNAMENTO:
Provando a scaricare il firmware da lg-firmware-rom. com , come suggerito nella guida, il sito non risulta raggiungibile.
In rete ho trovato invece quest'altro sito lg-phone-firmware. com dal quale si possono scaricare i firmware dei terminali LG.
Ora ho un dubbio: devo per forza flashare il firmware francese (620fr) perchè il mio smartphone è europeo, o posso anche flashare quello italiano (620R vesrione 10j)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
modigliani79
Grazie tante djgigio95 e DreamReaper. Appena possibile proverò a fare come da te consigliato, sperando di risolvere anche i problemi di improvvisi riavvi quando il cell è minimamente sotto stress.
Vi aggiorno appena farò il flash del firmware originale!;)
AGGIORNAMENTO:
Provando a scaricare il firmware da lg-firmware-rom. com , come suggerito nella guida, il sito non risulta raggiungibile.
In rete ho trovato invece quest'altro sito lg-phone-firmware. com dal quale si possono scaricare i firmware dei terminali LG.
Ora ho un dubbio: devo per forza flashare il firmware francese (620fr) perchè il mio smartphone è europeo, o posso anche flashare quello italiano (620R vesrione 10j)?
Normalmente potresti anche flashare il firmware italiano, ma se il tuo lg è ancora in garanzia, ti consiglio di flashare lo stesso che avevi in precedenza
EDIT: ti consiglio questo sito http://csmg.lgmobile.com:9002/csmg/b...XXXXXXXXXXXXXX per scaricare il firmware (sono più aggiornati e presi direttamente dai server lg), al posto delle X metti il tuo imei, senza trattini o spazi, ti compare una pagina con delle scritte ed un url (sw_url), lo apri e ti scarica il firmware ;)
-
Ho effettuato il flash del firmware stock, esattamente lo stesso che era preinstallato (versione francese). Il telefono si è avviato regolarmente alla fine del processo di aggiornamento, ma già nella fase di registrazione utente google, laddove è richiesta la selezione del wifi, i problemi si sono ripresentati: inizialmente vede le reti, consente di inserire la password di protezione, ma poi non si connette, e subito dopo la rete risulta "fuori portata".
...La trafila dell'invio del telefono al centro assistenza si avvicina!:'(
Mi consigliate di provare con un altro firmware, per esempio quello italiano? O mi posso rassegnare?
-
Puoi provare altre soluzioni (custom rom) ma devi moddare il terminale.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
modigliani79
Ho effettuato il flash del firmware stock, esattamente lo stesso che era preinstallato (versione francese). Il telefono si è avviato regolarmente alla fine del processo di aggiornamento, ma già nella fase di registrazione utente google, laddove è richiesta la selezione del wifi, i problemi si sono ripresentati: inizialmente vede le reti, consente di inserire la password di protezione, ma poi non si connette, e subito dopo la rete risulta "fuori portata".
...La trafila dell'invio del telefono al centro assistenza si avvicina!:'(
Mi consigliate di provare con un altro firmware, per esempio quello italiano? O mi posso rassegnare?
Penso sia difficile che il problema dipenda dal firmware, puoi provare ma conservala come ultima risorsa, prova invece ad andare nella sezione wifi, impostazioni, avanzate wifi, e togli la spunta (se c'é) da segnale wifi debole e risparmio batteria, inoltre metti "sempre" su mantieni wifi attivo durante la modalitá sleep, prova cosí e dimmi cosa succede
-
Ho impostato come da suggerimento, ma non cambia nulla.
Mi chiedo, esiste un modo (per esempio una app) per effettuare una diagnostica sull'hardware del telefono, e più precisamente sul funzionamento della scheda wifi?
EDIT:
Dopo aver usato il telefono fresco di flash per qualche ora, ho notato che persiste anche il problema riportato nel primo post, dei freeze con immediato riavvio quando si eseguono alcune operazioni.
Inizio a pensare che il mio smartphone sia difettoso da quando è uscito di fabbrica, mi devo rassegnare
EDIT2:
Ho provato a flashare il telefono anche col firmware italiano, ma niente da fare. Allora sono tornato al firmware originale (francese) e l'ho portato in assistenza. Speriamo bene!
-
E' un difetto molto strano il tuo a questo punto, credo si tratti di hardware allora, speriamo che in assistenza risolvino.
Ricordati di contattare LG per fare in modo che informino il laboratorio che flashando il firmware originale con i loro tool non si è risolto, non vorrei che si limitino a un solo flash del sistema.
In bocca al lupo e facci sapere qui stesso se ci sono novità
-
Penso anch'io che si tratti di hardware. Ma qualcosa non va globalmente nel telefono, perchè da quando l'ho comprato ha sempre fatto quei riavvii improvvisi che non sono assolutamente normali.
Ho già consegnato il telefono al centro assistenza (che in realtà è un multimarca), presso il quale mi hanno detto che manderanno il cell alla "casa madre" (sarà un centro assistenza ubicato chissaddove in europa), quindi non so come avvertire LG delle vicissitudini del mio telefono.
-
Usa i canali ufficiali. Email e social network. Indicando dove lo hai portato e quando. Nin dimeticare l'IMEI e/o il numero di serie. Puoi anche provare a mandare un PM a LGMobile che fa parte dell'LG social Team
-
Aggiornamento della situazione.
Mi è tornato il telefono dalla assistenza dopo circa 1 mese. Intervento in garanzia, e sostituzione della mainboard.
Adesso pare funzionare tutto correttamente: il wifi va bene, e per ora non ho notato nessuno dei vecchi fastidiosissimi riavvii.
Direi problema risolto!;)