Ehm... Sono passato al G3 anch'io! 😇 il G2 l'ho dato alla mia ragazza!
Visualizzazione stampabile
Ehm... Sono passato al G3 anch'io! 😇 il G2 l'ho dato alla mia ragazza!
Prendilo anche tu, spendili sti soldi! ;) :) :)
L'espansione di memoria del 320l ariiva a 32 o 64 gb?
grazie
Giovanni
L'espansione, intesa come microsd, fino a 64GB.
Grazie.
Avevo il dubbio 32 o 64 GB che non avevo risolto leggendo le varie recensioni (si parla sempre della scheda microSD).
Ho il g2 320L (koreano), con CloudyG3 2.0
ho provato ha scaricare i driver e la PC suite ma non si collega.
Mi "vede" la memoria interna e la sd da pc e quindi posso fare tutte le operazioni di copia e incolla, ma la pc suite non va (neanche con il wi-fi); ovviamente ho provato tutti le opzioni di connessione dal clllalare. Come posso fare?
L'ho acquistato usato (seminuovo di agosto 2014) su ebay annunci. Non so dirti il mio venditore dove l'ha acquistato.
Su qualche forum (prima di acquistarlo) ho visto che in diversi l'hanno preso in america su Negri Elettronics; ma non sono riuscito a verificarlo.
capisco....ma per noi in italia cambia qualcosa tra il 320k o il 320s?? a livello di rete più che altro.. riguardo il modding vanno bene le procedure per il modello europeo o c'è un moddign a parte???
Ti "rivendo" le informazioni che mi hanno dato da prendere con il beneficio del dubbio; il 320K e 320L vanno bene per le bande italiane il 320s no. tra il K e L cambiano gli accessori; sul K sono forniti due batterie e la basetta per la ricarica; la radio FM non funziona; che un'antenna che si estrae per la TV ma va bene sono le frequenze Koreane.
Quando l'ho ricevuto c'era il cloudy 1.3; ho scaricato il 2.0 da XDA e installato; in fase di installazione ti fa scegliere il modello 320 K o L o tanti altri; penso che le altre ROm facciano lo stesso. Non prendere le mie risposte come "oro colato" in quanto non sono un esperto smanettone ma sono un modesto "aggegione".
Ragazzi, mi serve l'ultimo firmware del G2 F320K però zip e che non tolga il root e recovery
Edit : risolto, me lo sono creato da me
Sono un felice possessore di questo smartphone.Il telefono e' rotato con android 4.4.2 volevo sapere se ne vale la pena rotarlo a sw superiore tipo un domani al famoso Lollipop 5.0 .Poi mi interessava sapere se c'e' una remota possibilità di sfruttare il sitonizzatore tv coreano, magari aggiornadolo con driver per il dtt italiano.Ah ho anche acquistato recentemente un dtt da amazon marca csl con antennino compatibile, ma che purtroppo ha una scarsa ricezione.Funziona in modo ottimale solo se collegato all'antenna condominiale con le altre antenne zero, dipende forse dalla zona? ,app: idtv.Qualcuno esperto puo' darmi qualche suggerimento ?Buon anno a tutti .Grazie
Posso tranquillamente affermare e smentire quello sopra dichiarato.Anche il modello F320S e' perfettamente compatibile con le frequenze italiane.Quindi l'unica differenza tra il modello l o k e' la fornitura di una sola batteria.A proposito la batteria del g2 mod .802 da 3,000 mh non esiste la remota possibilita' di adattarla al G2 coreano?saluti
Buonasera, erroneamente tradotto dal Cinese questa è l'ultima versione KitKat per i modelli sottostanti.
Download:
F320k --> http://csmg.lgmobile.com:9002/csmg/b...56457051491993
F320l --> http://csmg.lgmobile.com:9002/csmg/b...56458050571512
F320s --> http://csmg.lgmobile.com:9002/csmg/b...56456051831844
Buon Lavoro.
Non capisco la tua richiesta!!Il G2 in mio possesso l' ho acquistato usato di pochi mesi e il tizio uno smanettone aveva ed e' cosi' allo stato attuale rotato con android versione:4.4.2. altro non so dirti.Ciao
Cercasi volontario per test:
Forse è quello vero. Ovviamente non lo posso sapere.
https://mega.co.nz/#!j4M0gYoI!6MHA1y...b_EiH9ii-FMIls
Edit: Installabile solo da recovery custom.
Al termine dell'installazione si perdono root e recovery.
Fonte XDA : http://forum.xda-developers.com/show...&postcount=284
Scusa cosa intendi per quello"vero"!!!Vuoi dire che forse che ci sono G2 o + recenti G3 coreani cloni cinesi?Ciao
E' dispobile su LG PC Suite Lollipop 5.01 (F320L30d) per gli F320.
Installata e funzionante.
Ecco alcune immagini
Allegato 133139Allegato 133139ecco il primo
altre immaginiAllegato 133140Allegato 133141Allegato 133142Allegato 133143
Allegato 133144Allegato 133145Allegato 133146Allegato 133147
L'aggiornamento sembra abbastanza fluido; manca la modalità ospite. Un problema che probabilmente è dovuto al fatto che il mofdello è Korreano e che alcuni menu (alcuni inutili) sono in lingiua Koreana. Avendo fatto l'aggiornamento oggi non ho visto altre cose.
Molti che l'hanno installato sul G3 dicono che e' poco reattivo ed lo smartphone sembra piantato rispetto a prima e' vero?
Sono due terminali diversi e questa non è la sede di parlare del G3.
@giannibn, attendiamo riscontri su ricezione e durata della batteria.
lunedi vi aggiornerò sulla durata della batteria e sulla ricezione.
Ripeto che per ora mi sembra fluida senza impuntamenti. Non trovo differenze di velocità rispetto alla 4.4.2
@giannibn
Mi sembra di vedere che il multitasking include soltanto le solite app predisposte da LG.
Mi sbaglio?
Salve a tutti.Mi piacerebbe fare aggiornamento ad Lollipop con il mio G2 f320s , il problema e' che via USB nonostante che abbia scaricato tutti i drivers possibili per questa connessione sul pc non mi funziona in modo regolare continua a saltare ,wi fi invece lo smartphone non non lo vede proprio.Considerate che il mio computer fisso monta W7 ,dualcore,memoria ram 4gb,cosa devo fare.In queste condizioni fare tale aggiornamento diventerebbe particolarmente rischioso.....Cosa mi consigliate?
Messo stamattina. Non capisco perché con poche applicazioni si colorano i tasti di navigazione e poi chrome è diverso
Qualcuno con L per cortesia potrebbe provare a fare un paio di registrazioni audio su whatsapp? È un problema comune con KK,l'audio si sente male,in alcune circostanze sopratutto in auto,è proprio inutilizzabile.
La durata della batteria mi sembra simile alla 4.4.2. Con un utilizzo medio di telefonate, sms, whatApp e internet son arrivato a mezanotte con il 35% di batteria; con un uso più limitato (telefonate e gioco) sono arrivato a mezzanotte con il 70% di batteria. La ricezione è uguale alla 4.4.2.
Manca come detto la modalità ospite; il periodo di quiete (ora si chiama non disturbare) è meno flessibile (meno opzioni). Inoltre ho provato a Rottare con i soliti medoti indicati nei vari post ma non è stato possibile.
Sostanzialmente essendo la Stock pesantemente modificata da LG il passagio da 4.42 a Lolipop 5.01 non risulta cosi evidente come probabilmente avviene in altre Rom.
Di nuovo oltre le notifiche nella home c'è il le finestre che scorrono come un rullo (nel task manager) la possibilità si spostare alcune applicazione su SD (il modello Koreano a la scheda SD), alcune finestre con una nuova vestrre grafica e qualche opzione in più nei vari menu.
Il multitasking non sono in grado di valutarlo.