Si sono corrette, ho avuto h3g e adesso wind. Entrambi prendono, mai avuto problemi di segnale.
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Si sono corrette, ho avuto h3g e adesso wind. Entrambi prendono, mai avuto problemi di segnale.
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
Salve possiedo Un lg G2 f 320S .Da qualche tempo ciclicamente mi chiede di fare un aggiornamento di plugin ,io acconsento apparentemente fa il normale download,ma in realta' questo non avviene.Mi ritrovo puntualmente sempre costantemente tale richiesta ogni volta che prendo in mano il telefono.Mi sono poi accorto tra l'altro che comporta un carico anche sulla batteria ,tanto che l'autonomia di carica e' diminuita notevolmente notevolmente.Chiedo lumi agli esperti.Grazie
Spostato nella sezione "Altri Terminali LG"
Nella sezione G2 vengono trattati solo i modelli internazionali (D802)
Saluti a tutti.Non so' se e' la sezione giusta .Possiedo un lg g2 coreano F320 s con firmware KItKat 4.4.2 ,ha sempre funzionato egregiamente fino a qualche giorno fa' .Il device sembra impallato si pianta spesso e ha difficolta a fare il reboot e ho pensato di provare a formattare il tutto e a reinstallare lo stesso firmware o l' ultimo Lollipop .Ho provato a portarlo in un centro di assistenza LG ,ma con la scusa che non e' europeo hanno rinunciato a metterci mano.Essendo un neofita del settore chiedo a voi se in questo forum esiste una guida passo passo in proposito .Vi chiedo inoltre se dovessi fare un ripristino di fabbrica cosa succede?Grazie
Spostato nella sezione adatta al modello
Bè il ripristino dati di fabbrica è quasi sempre la soluzione ideale per questi problemi.
Perdi tutte le applicazioni, configurazioni e dati personali.
Non so se il ripristino faccia anche la cancellazione della mem interna: in questo caso perdi anche foto, musica e tutto quello che contiene.
Salvati tutto su PC.
Ragazzi ho intenzione di comprare un g2 modello f320.
Ho come operatore wind e uso molto il 4g; che modello mi consigliate f320k ,f320s o f320l?
Vorrei appunto un modello che sia compatibile con le bande italiane di wind soprattutto in 4g ma anche in 3g e in 2g.
Il principale motivo é per il costo(su aliexpress costa 140 euro) e per l'espandibilitá della memoria.
Avete per caso anche da consigliarmi un sito dove prenderlo nuovo?
Ho provato a cercare il sito negrielectronics su google ma non trovo niente,per caso é stato chiuso? se mi sbaglio mi mandereste il link del g2 f320 su negrielectronics?
Grazie per la precisazione. Cominciamo:
F320K:
2G Network GSM 850 / 900 / 1800 / 1900
3G Network HSDPA 1900 / 2100
4G Network LTE 800 / 900 / 1800
F320S:
2G Network GSM 850 / 900 / 1800 / 1900
3G Network HSDPA 2100
4G Network LTE 850 / 1800
F320L:
2G Network GSM 850 / 900 / 1800 / 1900
3G Network HSDPA 900 / 2100
4G Network LTE 850 / 2100
Telecom Italia: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz;
Vodafone Italia: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz;
Wind Telecomunicazioni: 800 MHz, 2600 MHz;
H3G (3 Italia): 1800 MHz, 2600 MHz.
Per acquistarlo ci sono anche delle offerte su Amazon.com
La sintesi di tutto questo è che, in determinate zone (periferiche o fuori città) dove i network provider utilizzano vecchi ponti, potresti avere problemi di collegamento in Lte o 3g. Non avendo esperienza diretta sul G2 coreano non posso fare ulteriori affermazioni. Essendo stato però possessore di il G Flex coreano della Olleh posso assicurarti che il problema (nel mio caso) era reale. Problema che in città non si verificava, anzi il terminale funzionava meglio di quello Europeo.
Buongiorno ragazzi.Vorrei acquistare questo terminale in quanto quello che ho attualmente(galaxy nexus) ormai sente il peso degli anni.Leggendo questo thread ho capito che la versione f320 è quella coreana, ed è migliore in quanto ha la batteria removibile e lo slot microsd.
Ho puntato a questa versione in quanto se ne trovano sul web di tipo ricondizionato, quindi andrei a risparmiare.
Mi sono fermato però perché ho letto delle frequenze di alcuni operatori non supportate.
Ora vi chiedo:
1. Innanzitutto secondo voi è una buona occasione acquistare cellulari ricondizionati, tipo dalla baia, o si può incappare in qualche fregatura?
2. Avrei problemi a livello di frequenze con l'operatore wind, che è quello che utilizzo attualmente?
Guarda inanzitutto non ti consiglio di prenderli ricondizionati dalla baia perche quello che fanno questi venditori e ordinarlo direttamente dalla cina ad un prezzo ancora ridotto inserendo il tuo indirizzo per la consegna(se hai problemi col cellulare poi non ti devi rivolgere a loro ma direttamente alla cina oppure lo fanno per te ma comunque non te lo assistono in italia).
La cosa che ti consiglio dunque é di prenderlo da aliexpress(viene direttamente dalla cina ma almeno risparmi e il cellulare é ovviamente originale,ricondizionato come nuovo, ti offrono sempre 12 mesi di garanzia e ordinando con dhl dovrebbe arrivarti in una settimana).
Ti sottolineo tra l'altro che molti venditori lo prendono anche loro da questo sito risparmiando per poi venderlo ad un maggior prezzo sulla baia.
Io ho appena ordinato da aliexpress un g2 coreano modello f320k,per 138 euro circa, che da quello che ho capito é quello che ha maggior compatibilitá con le bande italiane e da quanto ho visto da commenti di persone dalle pagine precedenti sembra funzionare senza problemi con wind.
P.s. se ordini da aliexpress guarda sempre i feedback della gente che devono essere il piu possibile e tartassa il venditore di domande in caso di dubbi[emoji6]
Prezzaccio praticamente. Ma essendo un sito cinese, non c'è il rischio di avere sorprese dal punto di vista della dogana e quindi spese aggiuntive non previste?
Esatto rischi la dogana che comunque se dici al venditore di dichiarare che il cellulare costa meno del suo valore effettivo dovrebbe costare poco. Comunque la dogana la rischi anche prendendolo da ebay appunto perche anche loro lo ordinano dalla cina(se guardi nella descrizione dell'oggetto su ebay probabilmente c'é scritto che in caso di spese doganali sono a carico dell'acquirente)
Quando ricevi il terminale da aliexpress puoi postare le tue impressioni e dire se è andato tutto bene?
Non trovo info sul forum.
Vorrei acquistare il modello coreano ma vorrei qualche info: come funziona la garanzia? IL tizio che me Lo venderbbe dice di averlo spero su un sito cinese il quale gli ha detto che con il foglio lasciato Dal corriere può portarlo tranquillamente in garanzia lg Italia.
Qualcuno ne sa di piu?
Grazie
Se ti interessa la garanzia ti consiglio vivamente di interpellare LG Italia.
Considera poi che per far andare il modello coreano in rete occorre fare delle operazioni di modding neanche tanto facili (...e la garanzia poi vale ancora?)
Se lo tieni originale non funzionerà il 3g in quanto le specifiche coreane delle reti sono diverse....
Sposto in sezione altri terminali LG...
Salve a tutti mi serviva un aiuto. Vorrei installare il firmaware v30d per la versione del mio g2 f320s per mercato coreano tramite lg flash tool. Se qualcuno mi può mandare un link dettagliato dove spiega passo passo cosa fare per installarlo e se la versione software v30d e giusta per il mio lg g2 f320s grazie anticipatamente
Se vuoi briccarlo accomodati in sezione mod!
Qui la guida per aggiornare
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6246553
Qui l'elenco firmware
http://lg-phone-firmware.com/mobile/index.php?id_mod=36
Fai molta attenzione a 2 cose che trovi in impostazioni/info telefono/hardware
1) la sigla del tuo telefono che non è LG-d802 come l'europeo ma ....
2) la versione della memoria: l'Europeo può essere 16 GB o 32 GB, il tuo ....
Detto ciò devi scaricare dal link la versione adatta, (la nazionalità non conta) pena il brick
La versione 16gb è preceduta dal numero 6
Segui la guida.
Ti sposto in sezione altri terminali LG...
Edit
La cosa migliore specialmente nel tuo caso è quella di cercare firmware del tuo telefono tramite codice IMEI
Puoi farlo anche dall'app LG phone from
Ragazzi sono nuovo del forum, ma dove la trovo questa rom? dove l'haveva postata Appulo su mega non c'è più, qualcuno me la può postare? Grazie.
Sicuramente ma non riesco a trovare nulla di buono
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Ho acqustato questo terminale da poco per sostituire il mio LG E975 ma sul G2 F320K in impostazioni/Tethering & Reti/Reti mobili manca la stringa per il 4G LTE automatico, e sono sicuro che supportiamo le frequenze, essendo un terminale vecchiotto e la versione coreana quì da noi ce l'hanno in pochi non trovo una rom stock da flashare che supporti tale impostazione.
E' un anomalia di LG che si trova anche in terminali Europei.
Sicuramente c'è qualcosa di più aggiornato come mi suggerisci tu, ma io non riesco a trovarla.
Cerchi una rom o vuoi abilitare lte ?
Prova a fare così
Digita sul tastierino
3845#*320#
Dovrebbe apparire un menù segreto scegli
Lte only
..Modem Settings
...Rat selection gsm
Imposta -> wcdma/Lte auto
Prova se non vedi risultato smanetta anche sul menù
Lte band selection
Fammi sapere
Per le rom cerca la iceX in sezione g2
Consiglio la versione penultima.
Dovrebbe essere compatibile con il f320k
Voglio abilitare il 4g LTE ma ho letto su internet che anche terminali Europei avevano lo stesso problema e hanno risolto flashando un'altra rom.
Con il menu segreto avevo già provato e la voce LTE Orly non c`è proprio.
Proverò a cercare la ROM che mi hai suggerito.
Grazie.
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
non so se può esserti utile ma sul D802 International ho risolto eliminando dalle app di sistema "system\app\LTEConfig.apk" (ho utilizzato un file browser con accesso alla root) oppure nel caso non fosse presente lo installavo dall'app Aggiornamenti LG e magicamente la voce LTE compariva (dopo il riavvio del G2 ovviamente)
mi raccomando prima di applicare modifiche non testate sempre un bel backup (lo scrivo sempre a tutti ma alla fine io non lo faccio mai ^_^, molto male)
ho trovato anche questo.. un'occhiata la darei
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2757814
Salve a tutti ho un problema con questo smartphone, in pratica da ieri il microfono ha iniziato a non funzionare o meglio funziona ma sento la mia voce bassisima (se registro col registratore di sistema) mentre se faccio una chiamata l'interlocutore non sente la mia voce (ed io la sento di ritorno nello smartphone) non ha preso urti o altro, semplicemente mi sono ritrovato così di punto in bianco. Ho provato varie soluzioni come installare lollipop col metodo KDZ (ero con KK) factory reset, wipe cache nel menu' dell'archiviazione. Purtroppo non riesco ad entrare nella recovery stock. Ho disabilitato l'opzion "ok google" da tutte le schermate ma niente. Qualcuno puo' aiutarmi? Grazie mille delle risposte!
Unisco al thread "Altri terminali LG".
Leggendo ciò che hai scritto, la prima cosa che mi viene in mente è che sia un problema al microfono in sè (al "pezzo"), ma meglio prima indagare.
Quando ti si è presentato il problema, il telefono montava ROM stock?
Grazie per la risposta super veloce. Comunque avevo la versione F320L22k (se non sbaglio) ho fatto il download di F320L30D_00 che dovrebbe essere la stock, però dopo che l'ho installata ho visto che era la 5.1 lollipop quindi mi sono ritrovato da KK a lollipop. Adesso sono andato al centro aggiornamenti ed ho installato la V30h.
Lo smartphone l'ho completamente smontato e pulito, smonto e riassemblo smartphones e pc da anni. Lo escludo poichè ho fatto una prova ed in vivavoce sentono la mia voce durante le chiamate. Anche se faccio video le voci si sentono perfettamente, penso sia un problema software.
Io controllerei per bene il secondo microfono (quello in alto)
Se gli manca un famoso gommino pare non funzioni correttamente ...
Il risultato é che il cellulare attenuando il rumore di fondo cancella anche il parlato principale.
Se hai il root potresti disattivare il mic secondario.
Ecco la guida
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7187922
Fammi sapere.
Ciao, grazie della risposta, ho pulito per bene tutti e due i microfoni, anche quello in alto (il gommino c'è) comunque non è che mi cancella il parlato, lo sento bassissimo. Il root non ce l'ho, non sono più nel mondo del modding da un po' di tempo e non vorrei fare cavolate. Ho letto che per rootare l'F320L non è cosa semplice. Comunque adesso ho la ROM 5.0.1 lollipop 30D. L'ho caricata tramite KDZ file. A quanto ho letto alcuni servizi vocali google pre-installati potrebbero andare in conflitto provocando questo "bug". Non so cosa fare :\
Quello del secondo microfono è un problema "noto" che affligge molti g2.
Anche io stesso l'ho avuto:
Durante una chiamata chi sta dall'altra parte sente poco o nulla.
La soluzione è avvicinare il microfono principale alla bocca e così prevale il mic principale.
Se si usa il vivavoce oppure il microfono della cuffia funziona tutto perfettamente.
Da me si è risolto da solo dopo svariati flash di rom. Ora sono completamente stock e funziona normalmente.
Nel tuo caso fai un po' di prove.
Prova anche a parlare tappando col dito il mic secondario.
Poi come ti dicevo c'è la possibilità di disabilitarlo via software (con il Root).
Fammi sapere.
Mah io la rom la flasherei pure il problema e' che mi serve qualcuno che ha esattamente un F320L perche' e' un po' capriccioso sia per il root, autorec/twrp e poi bootloader. Comunque volendo passare da lollipo 5.0.1 stock (quindi 30D) posso fare il downgrade a KK 4.4.2 stock? Lo voglio riportare a come quando me l'hanno dato.
Salve ragazzi qualcuno sa dirmi se è possibile flashare su un modello G2 F320K coreano una Rom Europea?
Inviato dal mio LG-F320K usando Androidiani App