C'è anche la possibilità di disattivare le app di sistema. Sul tuo funziona il 4g?
Visualizzazione stampabile
ci sono due modi:
Il primo
in Home clicca su tasto centrale in basso (applicazione); poi clicca in alto a destra; si apre in menu a tendina e selezione nascondi/mostra applicazioni; seleziona quelle che vuoi nascondere. Per ripristinarle vai su impastazioni generali Applicazioni e nell'ultima tab (disattivato) trovi le applicazione nascoste. Chiaramente sono solo nascoste e non rimosse
Il secondo necessira che telefono sia rottato; io ho rpovato a rottarlo ma non ci sono riuscito. Se sai come si fa dimmelo.
Con titanium fai un backup delle applicazione che voui togliere. poi vai su ripristina e su elimina ti dovrebbe consebtire di toliere solo i dati o i dati e l'applicazione; se togli entrabe l'aplicazione viene totalmente rimossa; non sono del tutto sicuro di questo punto quindi usalo con cautela.
Il 4g non ci ho fatto caso se funziona (per ora ho visto il simbolo del 3G)
Disattivare o rimuovere sono la stessa cosa, meglio disattivare, in modo che se si fanno danni o si rivuole la app basta riattivarla
Il primo periodo della tua frase (C'è anche la possibilità di disattivare le app di sistema.) era un'affermazione ed io l'ho presa come una domanda e ti ho risposto. Forse dovrò fare attenzione un po di più di attenzione visto anche che sei un androidiano VIP :bd:
Non ci confondiamo, ho messo il punto e poi c'è la domanda del 4g.
Ancora per poco 😉
Sicuramente è questione di tempo. Basta attendere l'uscita per tutti i modelli che già si saprà qualcosa a riguardo.
Comunque l'aggiornamento per il modello coreano non porta tante novità oltre alla nuova ui.
No nessun miglioramento.Quote:
Innanzitutto grazie per il feedback, per quanto riguarda la camera hai notato migliorie?
Nei giorni scorsi dato ho rimesso CloudyG2 2.2 (prima avevo la 2.1) in quanto se anche ci sono delle migliorie come dicono gli esperti sul rom di Lg "non si vedono". Come detto ho anche trovato alcuni peggiormanti sul alcune funzioni (p.e. periodo di quiete) alle quali ero abituato e che per ora non intendo rinunciare per cui ho abbandonato lollipo e rimesso il 4.4.2.
Probabilmente proverò LOLLIPOP su una Rom Cyanogen un po più avanti; la cyanogen lo provata sul mio vecchio cellulare, ma devo dire comnque che la personalizzazione della ROm LG mi sembra migliore. Naturalmente è solo la mia opinione (o gusto).
Salve ragazzi, ho in mente di acquistare un LG G2 (F320) per memoria espandibile..
Ora vi chiedo, che modello prendere per avere piena compatibilità con reti italiane?
So che esistono le varianti S/L/K. La "S" la sconsigliano in molti, mentre la "L" dovrebbe essere quella più appropriata al nostro mercato.
(Bande 2g ha la 850/900/1800/1900 mentre 3g ha 900/2100), voi cosa mi consigliate? Chi me lo deve spedire vuole sapere il modello, per questo vorrei essere sicuro :)
Thread spostato in sezione "altri terminali LG"
Salve amici
Conoscete qualcuno in grado di sostituire la slitta per la micro sim del mio Lg G 2 F320s, la versione COREANA, per intenderci.
La difficoltà per la sostituzione sta nelle microsaldature
Grazie, Massimo
C'è possibilità di mettere la recovery sul g2 F320K con lollipop?
Forse ti conviene fare un downgrade alla 4.4.2, fare root e recovery e installare la cloudyg2 basata su lollipop, così mantieni root e recovery con lollipop :)
P.s come ti trovi con ricezione con il modello F320K? Avendo tim, secondo te, qual'è il modello migliore per le reti italiane?:)
Ciao a tutti, volevo prendere un lg g2 f320k usato, da usare come secondo telefono. il proprietario mi ha detto che ultimamente ha problemi di rete cellulare, dice che funziona a tratti. L'assistenza lg gli ha detto che il problema è perché il telefono è brandizzato. è possibile far funzionare la rete, cambiando qualche impostazione o sbrandizzarlo? ne vale la pena comprarlo? grazie per la risposta.
Ho il tuo stesso telefono , oltre a poter mettere qualche rom (tipo la cloudy g2 che ha una ricezione magnifica) puoi selezionare le bande nel menù segreto. Risolvi tranquillamente quel tipo di problema.
Non ci penserei 2 volte per 90 euro. Per cambiare le bande poi c'è una guida qui su androidiani , oppure quando avrai il tel scrivimi e ti dico i passaggi. ;)
Ciao, ho preso il cell stamattina, ancora non ho avuto il tempo di provarlo. Alla fine mi ha dato solo il telefono ed il caricabatterie, senza scatola e altro.
lg g2 dovrebbe essere l' F320k
Vers. Android: 5.0.1
vers. Baseb. : M8974A-AAAANAZM-1.0.190128
vers. kernel : 3.4.0
Num. build : LRX21Y
Vers. SW : F320K30h
ora cosa dovrei fare? dove trovo le guide?
Fai così , cercami su hangout sennò ogni volta devo entrare qui per rispondere , la mia email è: ivan1turbo@gmail.com
Salve a tutti :), posseggo un lg g2 f320k con stock rom lollipop 5.0.1 (f320k30d) e root tramite script, volevo mettere la cloudy rom con lollipop (indicata come una delle migliori). Quale dovrei mettere che sia compatibile e funzionante? (avevo provato la cloudy g4 3.1, con recovery twrp 2.7.0 installata precedentemente e non parte..il cell resta in bootloop).
Inoltre esiste qualche guida in italiano oltre quella di xda?
Si lo stavo facendo ora, ovvero con lg support tool ripristino lollipop stock 5.0.1, poi root tramite script (ci sono varie guide sul web) e poi uso autorec f320k adatto per lollipop (non andava bene quello di kitkat, mi hanno spiegato che ha recovery e bootloader diversi, per quello si bloccava all'avvio con la dicitura Lg security error).
Fatto questo posso poi ripetere dopo i wipe da recovery il flash della cloudy g4 3.1
Vi aggiornero' quando sara' fatto :)
Un sentito grazie all'utente di questo forum Haseo82 ;)
Tutto confermato...rom installata e funzionante :D ....è una bomba (versione cloudy g2 3.2 ultima release).
Ora ho quasi un g4 :P[/QUOTE]
Io ho usato un app del g3 per mettere la twrp. Non ricordo il nome.
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
Salve ragazzi, mi sono imbattuto in un noto shop cinese e ho visto che con poco più di 100€ ci si porta a casa un F320 da 32gb e microsd, a differenza di quello europeo. Solo che sono cliente H3G e non ho intenzione di cambiare (la payback è troppo conveniente) ma ho avuto una brutta esperienza con un LG G Pro che non aveva la banda a 900mhz, quindi ero quasi sempre in roaming. Mi sapete dire se esiste un modello di F320 che supporta sia la 900 che la 2100? Il 4g non è un problema perchè il mio paese non è coperto e cmq in linea di massima mi basta il 3g :D
Il modello F320K va bene, io ho quello e mi ci trovo benissimo, vai tranquillo.
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
Grazie mille :*
Ma lo utilizzi con H3G?
Edit: scusate ancora se sono lagnoso, ma su un altro forum ho trovato questo:
F320K:
2G Network GSM 850 / 900 / 1800 / 1900
3G Network HSDPA 1900 / 2100
4G Network LTE 800 / 900 / 1800
F320S:
2G Network GSM 850 / 900 / 1800 / 1900
3G Network HSDPA 2100
4G Network LTE 850 / 1800
F320L:
2G Network GSM 850 / 900 / 1800 / 1900
3G Network HSDPA 900 / 2100
4G Network LTE 850 / 2100
Sono corrette o no?