Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi! scusate, una piccola domanda...... qualcuno sa dirmi se è normale notare che una foto, appena scattata, te la vai a vedere, clikkandola ove è posta nel quadratino in basso ed una volta aperta, subito dopo si attenua la luminosità. diminuisce insomma. Succede anche a voi?. Sorry è da un giorno che lo acquistato e sto notando questa cosa che a mio avviso, non è regolare. P.S.........se la foto scattata la vado ad aprire dalla galleria, risulta bella e non si attenua di luce, mha!
-
rivolto a tutti: c'è qualcuno (meglio se possessore di G2) in zona Milano che domani può andare ad un evento LG basato appunto sul G2 con focus sulla sua parte fotografica?
sarà una cosa molto informale stile aperitivo, servirebbero un paio di utenti..accorrete gente :D
-
Ma questa fotocamera... Come funziona dopo il vostro stress?
Le foto son saltate nella prova degli utenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
nigno
rivolto a tutti: c'è qualcuno (meglio se possessore di G2) in zona Milano che domani può andare ad un evento LG basato appunto sul G2 con focus sulla sua parte fotografica?
sarà una cosa molto informale stile aperitivo, servirebbero un paio di utenti..accorrete gente :D
Mannaggia al fatto che ho acquistato dopo questo evento il mio G2: altrimenti mi sarei proposto assolutamente al volo!!
Si può, se possibile, sapere com'è andato l'evento?
P.S. tenetemi conto..in settimana entro anch'io nella famiglia!
-
3 allegato(i)
Salve a tutti, inizio con il ringraziare infinitamente il servizio stampa di LG per avermi dato la possibilità di provare un telefono fantastico come questo. Spero, con la mia recensione, di ripagare questa cordialità.
In queste poche righe proverò ad esprimere il mio parere su diversi aspetti dell'LG G2, soffermandomi su alcuni punti per me più interessanti e facendo alcune volte riferimento a piccoli confronti prestazionali con HTC One di cui sono possessore.
Preannuncio che al fine di ottenere un'idea il più chiara possibile su questo telefono, ho deciso di mettere da parte il mio One e di usare come telefono primario questo G2, in modo da poter assaporare al massimo un dispositivo il cui ecosistema mi era ancora sconosciuto.
Le mie valutazioni verteranno principalmente su certi argomenti:
- PRIMO CONTATTO;
- FLUIDITA' GENERALE;
- BROWSER STOCK;
- AUTONOMIA;
- FOTOCAMERA;
- GAMING;
- VALUTAZIONI FINALI;
PRIMO CONTATTO - 8/10 -
Il dispositivo mi è stato spedito il 9 febbraio e pochi giorni dopo mi è arrivato a casa in un imballaggio impeccabile. Con mia grande sorpresa non si trattava di un dispositivo usato già da altri utenti ma era perfettamente nuovo, con tanto di pellicole protettive varie (veramente tante!).
La scatola dall'esterno è molto elegante, ma una volta aperta mostra una discreta confusione nella disposizione dei vari accessori e della manualistica. Possiamo trovare un caricabatterie da 2A, il cavo microUSB, la clip per rimozione del pannello contenente la SIM e degli ottimi auricolari in-ear. Niente sorprese varie quindi, ma molto gradito il caricatore, il quale permette di ricaricare l'enorme batteria del telefono ad una velocità davvero assurda.
FLUIDITA' GENERALE - CONSIDERAZIONI VARIE - 9/10 -
Inizio questa sotto-sezione dicendo che ho avuto il piacere di provare questo G2 con due versioni di Android, in quanto il terminale si è aggiornato alla versione 4.4 qualche settimana fa: per questo motivo non mi soffermerò nel raccontarvi la velocità del telefono con Android 4.2.2, ma mi focalizzerò sulla versione che tutti voi avrete appena comprerete il telefono.
Come era logico aspettarsi l'aggiornamento ha risolto alcuni bug presenti in una versione precedente di SW, in primis il fastidioso problema del browser (di cui parlerò più avanti).
La fluidità del telefono è davvero eccellente, non si trovano rallentamenti in nessuna area della UI che pur essendo molto personalizzabile continua a mantenere una velocità invidiabile anche con diverse app attive (e notare il verbo attive e non aperte).
Personalmente sono rimasto molto colpito da questa nuova UI di LG, non avevo mai avuto terminale di questa casa dai tempi del KP500, e posso dire che non mi dispiacerebbe affatto avere un G2. Se dovessi fare una critica all'interfaccia potrei dire che la trovo ancora un po troppo giocattolosa, vorrei fosse possibile rendere un po più seria. La personalizzazione spazia dall'animazione di sblocco alle singole icone delle app e possiamo fare pressochè ogni cosa già solo con il launcher stock. Inoltre critico il fatto che a volte, anche senza un apparente motivo, il passaggio dalle home al drawer delle applicazioni è un po lento in quanto prima che mostri le icone di può volere qualche millisecondo: sono bazzeccole ovviamente ma se proprio voglio trovare un qualcosa da criticare lo faccio con questo.
BROWSER - 8/10 -
I primi giorni che avevo il telefono pensavo alle cose da scrivere nella recensione e mi annotavo il dover segnalare quanto fosse pessimo il browser stock: sono dovuto a passare ad usare Chrome (che non amo particolarmente) dalla disperazione in quanto il 70% delle volte durante la navigazione la pagina smetteva di rispondere ed ero costretto a ricaricarla o addirittura chiuderla.
Ma quindi vi chiederete come sia possibile che ho dato 8/10 al browser. Ebbene non è uno sbaglio, sono felice di potervi dire che dopo l'aggiornamento a Kitkat il browser stock è una vera scheggia, non mi è mai più successo che una pagina smettesse di rispondere e raggiunge quasi la fluidità di quello di One.
Unica pecca? Non ha il ridimensionamento automatico del testo, un vero peccato perchè lo trovo una cosa favolosa su di un display da 5 pollici.
AUTONOMIA - 9.5/10 -
Ed eccoci giunti al vero cavallo di battaglia di questo G2, l'autonomia!
Prima di iniziare vi dico il mio utilizzo medio giornaliero: 1000 messaggi mandati e ricevuti su Whatsapp, 100 SMS, una ventina di e-mail, navigazione internet di circa un oretta (considerato come uso ininterrotto), consultazione di forum tramite Tapatalk, un oretta abbondante di gioco, luminosità al 70%, 3G/4G sempre attivi e a casa il Wi-Fi.
Dopo aver letto la caterva di operazioni che compio quotidianamente sonio entusiasta nel dire che sono arrivato ad un massimo di quasi 5 ore di schermo acceso. Una cosa davvero assurda, pazzesco! Vi dico solo che con lo stesso uso su One sono felice se riesco ad arrivare a 3.30/4 ore!
Se cercate un telefono che sia in grado di portarvi a sera alle 23.00 con ancora il 20% senza alcun risparmio energetico attivo, beh avete trovato il vostro.
Per dar credito alle mie parole allego qualche screenshot:
FOTOCAMERA - 8.5/10 -
L'LG G2 è dotato di un ottimo sensore da 13mpxl con OIS in grado di scattare foto entusiasmanti. Per chi non lo sapesse l'OIS è un un duo hardware/software che permette al sensore della fotocamera di stabilizzarsi automaticamente per mezzo di appositi movimenti meccanici, restituendo una foto priva dell'effetto mosso e permettendo di effettuare uno zoom massimo senza timore di dover stare immobili per scattare le foto.
Le foto in diurna sono eccezionali, la risoluzione permette di fare scatti favolosi e soprattutto le macro sono degne di lode.
Eccovi qualche scatto:
Per quanto riguarda invece le foto notturne mi ci sono soffermato un attimo più a lungo in quanto ho un telefono che fa ottimi scatti di notte e volevo vedere la differenza. Ho cercato di scattare foto senza agire direttamente manualmente sui settaggi, lasciando al telefono (e alle sue scene) il compito di scattare le foto migliori.
Ecco le foto scattate da One:
Ed ecco quelle scattate da G2:
In entrambi i telefoni il primo scatto è ottenuto con la modalità normale, il secondo con la modalità "notte".
Come potete osservare la resa cromatica che si osserva dalle foto scattate da One è ottima, vi assicuro che la prima si avvcinia il più possibile alla realtà, mentre la seconda ottenuta con la modalità notte restituisce colori più caldi ma rendendo visibili più zone.
G2 invece ha una resa cromatica leggermente inferiore a One in entrambi gli scatti, ma possiamo osservare come la modalità AUTO di G2 lavori meglio di quella di One in quanto la differenza fra la prima e la seconda foto è davvero leggerissima.. Tuttavia l'altissima risoluzione di G2 fa da contrappeso alla discreta resa cromatica, restituendo un dettaglio sicuramente superiore alle foto di One.
Vi lascio inoltre una foto scattata casualmente senza l'intendo di pubblicarla qui ma vi fa rendere conto di quanto sia buono il sensore. Eccovi la mia amata Torino vista dal Monte dei cappuccini (sono stati usati i settaggi manuali):
[spoiler] [\spoiler]
-
LATO GAMING - 10/10 -
Mi sembra quasi senza senso starvi qui a dire quanto sia potente il processore SnapDragon800 montato da questo G2 ma visto che ho iniziato una carriera a RR3 solo per provare questa scheda grafica vi lascio le mie impressioni.
Per chi non conoscesse Real Racing 3 vi posso assicurare che spinge al massimo il processore del telefono, richiedendo in alcuni momenti grandi quantità di RAM e di potenza computazionale: i poligoni da muovere sono esageratamente alti e su di uno schermo in fullHD la sforzo del processore è ancora più alto.
Detto ciò vi posso garantire che il gioco non risente minimamente di lag evidenti, solo alcune volte noto un leggerissimo calo di frame nel caso mi arrivasse un messaggio mentre il gioco è in esecuzione ma lo trovo una cosa normale in quanto mi accade anche con One e con S4.
Strano il fatto che una volta aperto il gioco per la prima volta non fosse già settato sul livello grafico massimo, sono dovuto andare io ad aumentarlo manualmente ma anche con grafica massima di lag non ne ho visti.
VALUTAZIONI FINALI
Beh cosa posso dire... Se avete intenzione di acquistarlo non posso fare altro che consigliarvelo, avrete fra le mani un telefono che visto la potenza attuale fra un anno e passa sarà ancora fra i top di gamma. La velocità è pazzesca in ogni ambito, i 60fps introdotti da JB si vedono in ogni circostanza e nonostante ne abbia fatto un uso davvero stressante mi si è bloccato una sola volta (tuttavia con Android 4.2).
La personalizzazione di LG è profonda ma non invasiva come molte altre interfacce, avrete la possibilità di cambiare quasi tutto ciò che non vi aggrada senza andare a cambiare launcher o simili. Inoltre trovo comodissime alcune implementazioni di LG in questo G2, come per esempio l'ottima app per gestire televisori e simili e soprattutto la funzionalità Quick-Memo: per chi non lo sapesse tramite un semplice swipe del tasto home possiamo attivare questa funzione che ci permette di scrivere su ogni schermata del telefono, permettendoci quindi di prendere appunti praticamente su ogni cosa.
Altra cosa molto comoda è sicuramente la funzione Slide-Aside, la quale salva (realmente!) l'applicazione in esecuzione permettendoci di svolgere altre operazioni per poi riprendere ciò che stavamo facendo nell'app che abbiamo salvato. Cosa cambia dal Multi-tasking normale? Con Slide-Aside l'app viene realmente salvata, "ibernata", senza quindi il rischio che venga chiusa dal gestore della RAM di Android.
Altra cosa: se aprite il multitasking potrete osservare a fine giornata che la RAM libera è davvero poca, circa 200/300 MB. Vi assicuro che ciò è totalmente inutile, non importa se anche rimane un solo MB libero, sono riuscito a spingere il telefono fino ad avere solo 20 MB di RAM a disposizione aprendo 3 giochi (il massimo numero per Slide-Aside) e salvandoli tramite Slide-Aside e vi assicuro che non ho incontrato nemmeno un minimo rallentamento... Segno che il processore lavora divinamente.
A voi le conclusioni ragazzi, se siete indecisi su quale telefono acquistare io vi direi di tenere in considerazione questo G2 in quanto davvero valido sotto tutti i punti di vista.
Dovessi dargli un voto finale? - 9/10 -
[FOTO IN ARRIVO!]
Ringrazio ancora il servizio stampa di LG per l'ottima opportunità fornitami e spero di essere stato esauriente con questa mia recensione. Se avete dubbi chidetemi pure, sono a disposizione di chiunque me lo chieda!
Ciao ;)
-
Vorrei acquistare questo dispositivo, volevo capire se può bastare una memoria di 16gb se uno come me ascolta molto la musica su smartphone. Mi pare di aver capito che la mem disponibili è intorno ai 10 gb uffa. Adesso ho un S Plus con 40 gb (8 interna e 32 sd esterna). Però la versione da 16 GB è l'unica che posso permettermi ora:( c'è un modo per aggirare questo problema, tipo collegando lo smartphone a una periferica USB? scusate se sono OT
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pilone92
Vorrei acquistare questo dispositivo, volevo capire se può bastare una memoria di 16gb se uno come me ascolta molto la musica su smartphone. Mi pare di aver capito che la mem disponibili è intorno ai 10 gb uffa. Adesso ho un S Plus con 40 gb (8 interna e 32 sd esterna). Però la versione da 16 GB è l'unica che posso permettermi ora:( c'è un modo per aggirare questo problema, tipo collegando lo smartphone a una periferica USB? scusate se sono OT
Meenova è la soluzione ;)
-
1 allegato(i)
Allegato 107326
Scusate ma ci sta :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pilone92
L'hai ottenuto avendo già aggiornato il g2 alla 4.4.2? Xchè ho letto ke molti utenti con rom stock 4.4.2 hanno avuto un calo nelle antutu da 35000 a circa 29000..