Visualizzazione stampabile
-
Rieccomi:
parliamo di ..... AUDIO!
Molti usano il telefono anche per ascoltare musica, quindi saranno interessati a questo aspetto.
Dunque, dividiamo il reparto audio in 2 blocchi: chiamate e musica.
Dal punto di vista delle chiamate, l'audio in ricezione è di ottima qualità, molto chiaro, suono pulito e brillante. L'interlocutore si sente sempre ben chiaro, anche in condizioni di ambiente rumoroso. Ma come ci sentono i nostri interlocutori? Ho fatto la prova al contrario, cioè mi sono fatto chiamare DAL G2. Anche in questo caso, il microfono fa il suo dovere, facendoci sentire molto bene, senza disturbi di linea, ben schermato. Il microfono ha una buona cattura del suono circostante, forse pure troppo... Perchè? Forse la cattura dei suoni da parte del microfono è eccessiva, amplifica alcuni rumori esterni e li fa sentire al nostro interlocutore in maniera un filo fastidiosa. Esempio: se mentre stiamo parlando passa un autobus e noi stiamo camminando sul marciapiede, il nostro interlocutore sente il rumore dell'autobus molto forte, sovrastando leggermente in questo modo il suono della nostra voce. Il rumore di un autobus è un suono a bassa frequenza, quindi, per completezza, ho provato anche con un suono ad alta frequenza: i sensori di parcheggio dell'auto, oppure il cicalino delle cinture di sicurezza. Anche in questo caso, questi suoni tendono a farsi notare, in quanto spiccano ben chiari, distraendo dall'ascolto della voce del nostro interlocutore.
Sono casi limite, ma che possono comunque capitare. Quindi direi ottimo in ricezione, in quanto a qualità del suono, molto buono in trasmissione, ma migliorabile per eliminare questi difetti sul rumore ambientale.
Qualità audio sulla musica, invece, molto elevata. Le cuffie fornite nella confezione, sono di qualità, molto comode in quanto hanno i gommini per adattarsi alla cavità auricolare che sono intercambiabili, restituiscono un suono pulito e brillante. Il reparto musica fornisce diversi livelli preimpostati di equalizzazione, che si adattano a tutte le esigenze. Per i più patiti si può andare anche a smanettare sull'equalizzatore per cercare il settaggio che più piace. Sono già memorizzati sul telefono diversi brani in audio HD, molto piacevoli da sentire, che fanno apprezzare le qualità audio di questo telefono. Tuttavia mancano un po' di bassi, ed il volume massimo non è eccessivo. Dovendo fare un confronto, facendolo con il solito Htc One X, devo dire -e non me ne vogliate- che il G2 è un passo indietro. Per quanto riguarda la musica, Htc usa la tecnologia Beats audio, che FA la differenza. Il suono è sempre più incisivo e quando si deve usare un settaggio rock (per fare un esempio), il suono esce "cattivo", come dovrebbe essere, che fa apprezzare di più il brano. Ma direi che Htc è l'unica eccezione.
A parte questo, il reparto audio/musica è ottimo, sicuramente di livello superiore a molti telefoni in commercio, anche di ultimissima generazione.
-
Non sono completamente d'accordo sul comparto musica.
Essendo un buon cultore audio e musicista, vado contro tutto ciò che sia Beats, che distrugge la qualità... quindi non penso sia un buon termine di paragone.
Avevo un one s e non ho mai usato l'impostazione beats proprio perché non fa altro che aumentare il gain e equalizzare il brano secondo lo standard truzzo suo: pompare i bassi. A prescindere dal fatto che io uso sempre e comunque un DAC esterno (Fiio) il G2, a mio parere dai lossless che ho provato, è avanti agli HTC, proprio perché campiona in modo armonico e naturale e lo fa a 24bit. Di canto suo è capace di mantenere anche cuffie con impedenza maggiore alle solite cuffiette da strada.
Insomma è un telefono per chi la musica l'"ascolta" non per chi la "sente"
-
a me personalmente non fa impazzire il reparto musica
passi la qualità ma mi sono sempre lamentato del volume e dei bassi pochi udibili..
mettere la cassa sotto va benissimo (sams ce l'ha dietro.. gran cavolata proprio)
però forse avrei messo 2 casse.. magari una sopra non so..
se sono sdraiato sul divano col telefono sulla panza...la panza mi copre la cassa :D
questo non è risolvibile ovviamente
allora si deve lavorare a livello software per migliorare qualcosina secondo me
nulla di particolare.. anzi sento che la cassa ha una discreto movimento (se metti vicino il viso senti addirittura l'aria...indice che la cassa "pompa" per bene)
tutto qua..
e poi un piccolo miglioramente per il doppio tap ..
sul sensore di luminosità..boh non so..a me funziona.. se sono con la luce spenta si abbassa l'intensità..
ps: ma noi utenti normali possiamo scrivere le nostre "prove" qui su questo 3d???
-
Quote:
Originariamente inviato da
nimo182
Non sono completamente d'accordo sul comparto musica.
Essendo un buon cultore audio e musicista, vado contro tutto ciò che sia Beats, che distrugge la qualità... quindi non penso sia un buon termine di paragone.
Avevo un one s e non ho mai usato l'impostazione beats proprio perché non fa altro che aumentare il gain e equalizzare il brano secondo lo standard truzzo suo: pompare i bassi. A prescindere dal fatto che io uso sempre e comunque un DAC esterno (Fiio) il G2, a mio parere dai lossless che ho provato, è avanti agli HTC, proprio perché campiona in modo armonico e naturale e lo fa a 24bit. Di canto suo è capace di mantenere anche cuffie con impedenza maggiore alle solite cuffiette da strada.
Insomma è un telefono per chi la musica l'"ascolta" non per chi la "sente"
De gustibus...
Ricordiamoci che stiamo sempre parlando di un telefono. Per l'ascolto di musica in autobus, treno, ecc, va benissimo e fa il suo dovere, essendo PORTATILE. Se dovessi ascoltare musica ad alto livello (e io non sono audiofilo) lo farei su uno stereo adeguato, e di sicuro non sul telefono.
Allora dirò che PERSONALMENTE, ritengo che il Beats audio di Htc sia superiore a LG. Io preferisco un suono più deciso.
-
Dopo 15 ore di utilizzo di cui 5 con schermo acceso sono a 18%di batteria. Come vi sembra?
-
Quote:
Originariamente inviato da
iugin
Dopo 15 ore di utilizzo di cui 5 con schermo acceso sono a 18%di batteria. Come vi sembra?
Direi che è nello standard di questo telefono :)
-
Io sono al 17% 32ore di utilizzo 4.30 ore schermo acceso. .. è una bomba
-
Non mi sembra standard, cavolo 32 ore sono tante rispetto al mio. Con HTC sens. facevo 11~14ore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nimo182
Io sono al 17% 32ore di utilizzo 4.30 ore schermo acceso. .. è una bomba
4 ore e mezzo di schermo acceso e avere ancora il 17% disponibile mi pare una cosa notevole sinceramente...
-
Infatti mi mette in difficoltà sto cel..non so quando caricarlo! Prima ero certo di dover caricare tutte le sere, ora con le mie abitudini sto cercando di farci 2 giorni e caricarlo una notte si e una no. Per farci tanto non l'avevo comunque stressato molto. Poche chiamate, internet, un po' di musica, whatsapp, ecc.. Sono al 10° ciclo di carica e ce l'ho dal 30 settembre