Visualizzazione stampabile
-
Nello specifico:libero nn mi fa cancellare le mail appena inoltrate col filtro (in realtà c'è il flag ma poi dice che è possibile solo su su libero stesso). Virgilio invece nn trovo proprio i filtri impostati diverso tempo addietro (forse è dovuto che ho dovuto ripristinare l'account perché erano passati 90gg senza azioni). In realtà il filtro è ancora.presente perché ho appena ricevuto una.mail di prova.
-
Dipende da se fai il push da Libero/Virgilio verso Gmail o il pull al contrario.
Cmq direi che qui è OT :-D
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollapalooza
Dipende da se fai il push da Libero/Virgilio verso Gmail o il pull al contrario.
Cmq direi che qui è OT :-D
Push credo; ho messo il filtro che ad.ogni mail ricevuta la inoltra a gmail
-
Ok... allora nelle regole devi aggiungere che dopo l'inoltro deve cancellarla.
Se non te lo fa fare sono dei figli di pu@@@na perché ti costringono ad aprire la webmail così loro guadagnano sulle pubblicità. :D
Però usare gmail per inviare posta con mittente Libero/Virgilio deve essere possibile.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hessein
Salve ragazzi mi servirebbe sapere se esistono queste app
-App che controllano il sonno
-App che accende il cell e lo accende ad un ora stabilita
Quote:
Originariamente inviato da
asia2011
App che controllano il sonno ne esistono parecchie, basta che guardi sul market
App che accendono un dispositivo spento no come del resto sul 90% dei dispositivi non va la sveglia se il telefono è spento.
Prova a puntare la sveglia e a spegnere il telefono, se si riaccende per far suonare la sveglia hai risolto
Per il resto
Se è spento è spento
Quote:
Originariamente inviato da
valentinrascu
Che lo accende no di sicuro. ...
Quote:
Originariamente inviato da
mauf57
Basta mettere una app come Myprofiles,metter regole che lo fanno passare in aereo da un'ora ad un'altra ora,cosicchè rimane acceso ma,non comsuma e puoi attivare la sveglia..
Spostato qui, consiglio comunque per consigli/problemi sulle applicazioni di andare in android in generale - le applicazioni android.
-
Sulla pagina Facebook di LG mi hanno detto che il problema è stato risolto con un aggiornamento di kitkat, il problema è che a me dice che il software è già aggiornato! COsa devo fare?
-
raga..ho il super g2 da 5 giorni..che bomba..una domanda..ovviamente ho installato whatsapp..ho impostato tutti i volumi al massimo..quando vado a scegliere
il suono di notifica di whatsapp è molto alto..(ovviamente)..mentre poi quando mi arrivano i messaggi la suoneria non è cosi alta..anzi è piu bassa..
mi sono spiegato male ma spero abbiate capito..
-
Noi parliamo del sw per PC, cioè LG Suite che non supporta i proxy. Quindi se sei in azienda non riesce a connettersi in rete attraverso il proxy aziendale e scaricare ad esempio l'aggiornamento per il telefono una volta connesso al PC. La finestra che mostri tu è quella del cellulare stesso che non c'entra col nostro discorso. È stata introdotta in Ice Cream Sandwich 4.0
-
Questo l'avevate scritto. Ed io avevo capito bene.
Quello che mi ha messo furori strada è l'aggettivo "pazzesco" evidenziato in maiuscolo... Mi ha portato a pensare che fosse una mancanza di LG intesa come produttore (non come telefono). Come senz'altro saprai ci sono produttori hardware che mettono a disposizione dei proxy - e dei tunnel - per determinati utilizzi. Io ad esempio ne utilizzo uno...
D'altra parte, le reti aziendali a cui sei/siete collegati, possono coordinare il traffico in entrata e in uscita secondo specifiche regole e filtri, così da evitare connessioni non consentite tramite liste nere, oppure permettere connessioni solo verso predeterminati siti attraverso liste bianche.
Se LG inteso come dominio, non ha attinenza con le attività della tua/vostra azienda le connessioni da intranet verso LG potrebbero al limite essere anche autorizzate, ma in senso inverso potrebbero, anzi sono certamente bloccate. E questo mi sembra normale, non pazzesco ....
Di sicuro LG Suite è bloccata.
-
È pazzesco perché nell'ormai 2015 un software deve avere la possibilità di interfacciarsi ad un proxy. Ti potrei citare un miliardo di sw che senza impostare nulla passano tranquillamente attraverso i proxy. Ti basti pensare ai widget di Windows 7, funzionano perfettamente. La mia azienda ha filtri, ma io ho un profilo elevato dato che mi occupo di informatica e ti assicuro che non è il proxy che blocca, è LG Suite che non riesce a raggiungerlo. Non partono manco le richieste...
-
Quote:
Originariamente inviato da
aryan
È pazzesco perché nell'ormai 2015 un software deve avere la possibilità di interfacciarsi ad un proxy. Ti potrei citare un miliardo di sw che senza impostare nulla passano tranquillamente attraverso i proxy. Ti basti pensare ai widget di Windows 7, funzionano perfettamente. La mia azienda ha filtri, ma io ho un profilo elevato dato che mi occupo di informatica e ti assicuro che non è il proxy che blocca, è LG Suite che non riesce a raggiungerlo. Non partono manco le richieste...
Anche se siamo nel 2015 non hanno mica smesso di scrivere il software con i piedi... e magari i widget di windows7 transitano attraverso la porta 80.
-
Beh LG Suite dove viaggia? Deve scaricare una immagine da caricare nel telefono, mica fare ed2k ;)
-
Ragazzi con gli amoled Samsung mettendo sfondo nero si risparmia batteria
Su LG g2 c'è un'accortezza simile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
Ragazzi con gli amoled Samsung mettendo sfondo nero si risparmia batteria
Su LG g2 c'è un'accortezza simile?
Tempo fa con un utente si era accesa questo dibattito.. La conclusione era che c e anche sui display IPS ma è talmente irrisoria come cosa che praticamente il risparmio non è significativo
-
Che versione hai ? la 20f o la 20g (che è l'ultima) ?
Impostazioni > Generali > Info sul telefono > Informazioni software
-
Ho disinstallato e reinstallato Facebook messenger e ora le notifiche push non arrivano più.
Ho già provato varie volte a reinstallare, ripristinare un backup di Titanium, usare una versione precedente, chiudere tutte le sessioni di Facebook dal PC, installare la app di Facebook (anche quella non notifica), cambiare password di Facebook, etc. ma non ho risolto.
Qualche soluzione prima che io proceda ad un hard reset? Uso la rom stock.
-
Hai provato semplicemente a cancellare cache e dati della app stessa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bakunin
Hai provato semplicemente a cancellare cache e dati della app stessa?
Se l'ha cancellata e installata di nuovo la cache si è svuotata da sola
-
Salve a tutti, ieri ho acquistato questo gioiellino, tenete presente che vengo dal mondo apple..e quindi di android zero.
La mia prima domanda e': quali app secondo voi bisogna disistallare di quelle gia' preinstallate??
Conviene moddarlo??
per il resto seguiro' il vs. thread
Grazie ragazzi
-
Quote:
Originariamente inviato da
emerson120
Salve a tutti, ieri ho acquistato questo gioiellino, tenete presente che vengo dal mondo apple..e quindi di android zero.
La mia prima domanda e': quali app secondo voi bisogna disistallare di quelle gia' preinstallate??
Conviene moddarlo??
per il resto seguiro' il vs. thread
Grazie ragazzi
Conviene cancellare quelle che non ti servono, il modding spreme al massimo il terminale, quindi puoi farlo come non farlo, la scelta sta a te.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Se l'ha cancellata e installata di nuovo la cache si è svuotata da sola
Svuotata più volte e ho perfino fatto "una passata" di SDmaid per rimuovere resti dopo una disinstallazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mastroalex
Svuotata più volte e ho perfino fatto "una passata" di SDmaid per rimuovere resti dopo una disinstallazione.
Anche a me era successa una cosa del genere con le notifiche push, non c'è stato verso, ho dovuto fare un reset e tutto si è risolto
-
20D, comunque il problema è risolto, speravo che quell'aggiornamento mettesse apposto il fruscio dell'auricolare ma alla fine sono ricorso al root.
-
Gli aggiornamenti 20f e 20g mi sono stati segnalati dalla procedura appena disponibili, ma ho aspettato la prima volta un mese, la seconda, una settimana prima di aggiornare.
Quando ho tentato l'aggiornamento OTA al 20G, ho ricevuto in risposta che il dispositivo "era sospettato di root" e la procedura terminava in errore. Collegato il G2 al PC e avviato LG Support Tool, ha comunicato la presenza dell'aggiornamento, che ha prima scaricato, e poi installato senza alcuna difficoltà. Al riavvio il dispositivo ha mantenuto tutte le impostazioni e le apps. Ma il root era stato rimosso. Quindi se avanzerai di versione, dovrai re-installare il root.
Ma ci vogliono 2 minuti :) . . .
-
Capito, grazie mille :) Comunque da quello che ho capito il mio telefono è tedesco e quell'aggiornamento era solo per i G2 italiani.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fra960
Capito, grazie mille :) Comunque da quello che ho capito il mio telefono è tedesco e quell'aggiornamento era solo per i G2 italiani.
Scusami, ma le cose da avere in testa sono tante e qualcosa può sfuggire... Hai ragione, è esattamente come dici :)
Però il mio è svizzero ed ha la 20g. . . Nemmeno mi ricordo più se gli ho messo su una rom italiana . . .
-
Quote:
Originariamente inviato da
emerson120
Salve a tutti, ieri ho acquistato questo gioiellino, tenete presente che vengo dal mondo apple..e quindi di android zero.
La mia prima domanda e': quali app secondo voi bisogna disistallare di quelle gia' preinstallate??
Conviene moddarlo??
per il resto seguiro' il vs. thread
Grazie ragazzi
Ognuno conserva quel che gli piace di più e getta quello che non usa. Con l'uso saprai che fare. Nel G2 (come in tutti i dispositivi) alcune applicazioni - a mio avviso inutili - sono installate come "apps di sistema", anche se di sistema non sono. Per rimuoverle occorre il root.
C'è anche da considerare che da una parte desideriamo gettare nella spazzatura apps pre-installate per recuperare pochi MB, d'altra parte installiamo apps enormi e decine di apps che poi si rivelano inutili, oppure conserviamo centinaia di foto o allegati che usiamo raramente e che potremmo cestinare o archiviare sul computer. Purtroppo lo spazio, come il tempo lo gestiamo da sempre secondo la consuetudine: "più c'è n'è e più se ne spreca"....
Quelle poche apps pre-installate non impegnano la RAM e qualora lo facessero, android secondo necessità le scaricherebbe dalla memoria in completa autonomia per liberare spazio.
Quelle che seguono sono quelle che ho rimosso io, ma la scelta è soggettiva:
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ognuno conserva quel che gli piace di più e getta quello che non usa. Con l'uso saprai che fare. Nel G2 (come in tutti i dispositivi) alcune applicazioni - a mio avviso inutili - sono installate come "apps di sistema", anche se di sistema non sono. Per rimuoverle occorre il root.
C'è anche da considerare che da una parte desideriamo gettare nella spazzatura apps pre-installate per recuperare pochi MB, d'altra parte installiamo apps enormi e decine di apps che poi si rivelano inutili, oppure conserviamo centinaia di foto o allegati che usiamo raramente e che potremmo cestinare o archiviare sul computer. Purtroppo lo spazio, come il tempo lo gestiamo da sempre secondo la consuetudine: "più c'è n'è e più se ne spreca"....
Quelle poche apps pre-installate non impegnano la RAM e qualora lo facessero, android secondo necessità le scaricherebbe dalla memoria in completa autonomia per liberare spazio.
Quelle che seguono sono quelle che ho rimosso io, ma la scelta è soggettiva:
C'è da ricordare, però, che le applicazioni di sistema pur occupando poca RAM restano a lavorare in background r consumano batteria, poca, ma ne consumano, e come ben sappiamo se una app consuma poco, ma ne rimuoviamo molte il vantaggio è tangibile.
Con la moltitudine di app che installiamo dallo store si può optare per l'uso di greenify, che seppur senza root consente di congelare le app rendendole praticamente a costo zero.
Un utente che acquista uno smartphone con memoria non espandibile e pensa a liberare la memoria per guadagnare in spazio libero, credo abbia sbagliato ad acquistare il g2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Anche a me era successa una cosa del genere con le notifiche push, non c'è stato verso, ho dovuto fare un reset e tutto si è risolto
Quote:
Originariamente inviato da
mastroalex
Ho disinstallato e reinstallato Facebook messenger e ora le notifiche push non arrivano più.
Ho già provato varie volte a reinstallare, ripristinare un backup di Titanium, usare una versione precedente, chiudere tutte le sessioni di Facebook dal PC, installare la app di Facebook (anche quella non notifica), cambiare password di Facebook, etc. ma non ho risolto.
Qualche soluzione prima che io proceda ad un hard reset? Uso la rom stock.
Già, alla fine neanche l'hard reset ha funzionato, ho dovuto fare un wipe da recovery! Comunque l'errore non è sicuramente nella partizione /data, perché prima del wipe ho effettuato un nandroid backup del sistema "problematico", poi ho ripristinato solo la parte /data e le notifiche hanno continuato a funzionare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Quelle che seguono sono quelle che ho rimosso io, ma la scelta è soggettiva:
Ciao kRel, come hai rimosso Voice Mate?
Titanium Backup mi dice "Impossibile trovare il file apk"
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
C'è da ricordare, però, che le applicazioni di sistema pur occupando poca RAM restano a lavorare in background r consumano batteria, poca, ma ne consumano, e come ben sappiamo se una app consuma poco, ma ne rimuoviamo molte il vantaggio è tangibile.
Con la moltitudine di app che installiamo dallo store si può optare per l'uso di greenify, che seppur senza root consente di congelare le app rendendole praticamente a costo zero.
Un utente che acquista uno smartphone con memoria non espandibile e pensa a liberare la memoria per guadagnare in spazio libero, credo abbia sbagliato ad acquistare il g2.
Quanto dici è corretto per le "vere" apps di sistema. Apps come Google Play Edicola, o le altre in spoiler, non si caricano in memoria ingolfandola, a meno che non vengano lanciate di proposito, e rimangono in memoria solo sino al successivo riavvio o alla terminazione manuale tramite un task manager. Comunque si, io le prima ibernate e poi le ho rimosse senza rimpianti anche se non occupavano RAM e impegnavano pochi MB di spazio ... :)
La funzione analoga a quella offerta dalla recente Greenify è stata sviluppata anni fa da Titanium Backup Pro. A Greenify spetta il merito di aver migliorato il processo offrendo la funzione di apprendimento e ascolto . . .
-
Quote:
Originariamente inviato da
FirefoxSystem
Ciao kRel, come hai rimosso Voice Mate?
Titanium Backup mi dice "Impossibile trovare il file apk"
Infatti...
Ho cercato di ricordarmi come ho fatto, ma non ho usato TB perché ho avuto il tuo stesso problema. Credo di avere rimosse dal PC via USB salvandole da qualche parte.
Credo - ma non posso giurarci - di averla stanata in \data\app-system. Non era una sola app ma più d'una. Non si chiamava Voice Mate ma lge qualcosa... ora non ricordo. Magari le ritrovo e ti saprò dire...
Ti sconsiglio di fare quello che ho fatto io. Puoi fare danni.
-
i centri lg sostituiscono la batteria a pagamento ? ho visto il procedimento e non è dei più facili, si rischia magari di rompere qualcosa..
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ti hanno ibernato e "scongelato" solo oggi ? rotfl
Con KK, da sempre le icone possono essere solo sei, a meno di non avere il root, installare Xsposed e ad esempio il modulo G2 Tweaksbox o GravityBox . . .
Ho acquistato lg g2 usato, me lo hanno dato inizializzato. Ieri smanettandoci ho messo le icone sul dock e ne mette fino a 7, quindi immagino che sia rootato??
Come faccio a vedere se ha realmente il root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Infatti...
Ho cercato di ricordarmi come ho fatto, ma non ho usato TB perché ho avuto il tuo stesso problema. Credo di avere rimosse dal PC via USB salvandole da qualche parte.
Credo - ma non posso giurarci - di averla stanata in \data\app-system. Non era una sola app ma più d'una. Non si chiamava Voice Mate ma lge qualcosa... ora non ricordo. Magari le ritrovo e ti saprò dire...
Ti sconsiglio di fare quello che ho fatto io. Puoi fare danni.
Ho installato Jarvis, stò facendo delle prove ma quel "Scusi signore" è quanto meno orrendo! :rolleyes:
-
Ciao, onestamente non lo so, non sono pratico. € per questo che avevo chiesto info sul forum. Mi dispiace. Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ti hanno ibernato e "scongelato" solo oggi ? rotfl
Con KK, da sempre le icone possono essere solo sei, a meno di non avere il root, installare Xsposed e ad esempio il modulo G2 Tweaksbox o GravityBox . . .
con rom stock kk wind le icone nella dock sono 7....da quando ho messo la kk no brand invece sn 6...non dipende da kk
-
Dunque, de non ho capito male, da quando mi è arrivato l'aggiornamento a 4.4.2 non posso più avere 7 icone nella dock?
-
1 allegato(i)
Ragazzi ho visto che sulle cover per il g2 c'è questo foro che secondo me è inutile dato che non copre flash,microfono etc...magari qualcuno mi sa dire cosa c'è.Il foro è quello in foto Allegato 124789