Visualizzazione stampabile
-
Ottimo appunto ...
Tuttavia necessita di una precisazione: il 4G a parte il costo della sostituzione della scheda, ha altri costi ? Sopratutto per chi ha già dei piani in essere ?
Se non avesse un costo maggiore, non è corretto affermare che desiderando maggiore autonomia in determinate situazioni si potrebbe disabilitare il 4G ?
Faccio questa precisazione, perché essendo quasi sempre sotto copertura uaifai, la rete mobile la uso veramente poco, quindi è quasi perennemente disabilitata. Ma nel caso di un certo miglioramento, come affermi, potrei usarla con maggior godimento quando necessario, senza preoccuparmi del consumo, per il motivo appena detto.
-
Ragazzi avendo il 4g con Wind ( unica che lo da gratuiito gratuito in quanto ancora non ufficiale ) posso darvi alcuni feedback se volete.. Innanzitutto i primi risultati erano questi ( https://www.androidiani.com/forum/lg...ml ) , ora penso che la situazione sia migliorata molto e il 4g ha raggiunto anche casa mia ( periferia nord ma non so le altre zone ) ma ciò nonostante ancora non conviene tenerlo attivo: le zone di copertura vedo che non sono omogenee e quindi il telefono passa continuamente da 3g a 4g, il che in minima parte influisce anche sui consumi .. Visto quanto poco sì vede il 4g ancora non è Poi così conveniente.. Certo se devi solo cambiare la sim fallo al volo mica devi pagare un abbonamento.. Ecco uno screenshot fresco fresco della velocità attuale
Qui invece uno screenshot di qualche test quando avevano da poco messo la copertura , era fenomenale
-
Considerando che alcuni operatori non fanno pagare un sovrapprezzo per il 4G quantomeno per i piani in essere e l'unico costo è solo la sostituzione della SIM, (ho appena avuto conferma) desiderando una buona velocità e accettando il maggior consumo, si potrebbe provare.
Nel mio caso la rete mobile è sempre disabilitata, se la mezzora di connessione in 4G riducesse l'autonomia di un quarto d'ora, per me sarebbe un costo sopportabile...
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ottimo appunto ...
Tuttavia necessita di una precisazione: il 4G a parte il costo della sostituzione della scheda, ha altri costi ? Sopratutto per chi ha già dei piani in essere ?
Se non avesse un costo maggiore, non è corretto affermare che desiderando maggiore autonomia in determinate situazioni si potrebbe disabilitare il 4G ?
Faccio questa precisazione, perché essendo quasi sempre sotto copertura uaifai, la rete mobile la uso veramente poco, quindi è quasi perennemente disabilitata. Ma nel caso di un certo miglioramento, come affermi, potrei usarla con maggior godimento quando necessario, senza preoccuparmi del consumo, per il motivo appena detto.
Non tutti richiedono il cambio sim (cerco di generalizzare per non uscire troppo dall'argomento) e alcuni richiedono tariffe apposite, ma in futuro saranno comprese nelle promo.
A quanto ne so...
Wind lo regala a chi ha una promo all inclusive cambio sim a pagamento
Tre mi pare chieda un euro in più al mese
Tim ha promo dedicate e con la social lo dà a 1 euro (sempre se non ricordo male)
Vodafone lo dà solo con estensioni a pagamento con gb aggiuntivi (vedi la summer) cambio sim a pagamento
Gli altri operatori non hanno il 4g
Chi ha già i piani in 4g (tipo wind) conviene usarlo, ma lo switch conviene? Secondo me no, i video su youtube vanno bene in 3g e tutto il resto va bene in 3g, al massimo posso capire chi ha Sky go, ma in quel caso ci sono ben altri problemi (di limitatezza del bundle).
Personalmente sono uno a cui scoccia stare la a switchare, quindi o lascio il 4g o uso sempre il 3g (anche per questo motivo cerco una ROM che mi consenta uno switch veloce (o una mod))
-
Salve ragazzi oggi è Il primo giorno dopo la ricarica del mio g2 che ne pensate? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ho letto che un buon magnete dovrebbe funzionare, peraltro senza lasciare traccia rotfl
Non sono sicuro che il magnete funzioni (probabilmente no), ma 9 volt direi di si :-)
L'importante è che non si veda che è stata danneggiata di proposito... assicurati però che effettivamente la sostituzione sia gratuita in caso di guasto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zaffiro25
Salve ragazzi oggi è Il primo giorno dopo la ricarica del mio g2 che ne pensate? :)
j
Direi che è un Po poco due ore di screen on su 9 ore da acceso, ma dipende da cosa ci hai fatto in quelle 2 ore...
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Non tutti richiedono il cambio sim (cerco di generalizzare per non uscire troppo dall'argomento) e alcuni richiedono tariffe apposite, ma in futuro saranno comprese nelle promo.
A quanto ne so...
Wind lo regala a chi ha una promo all inclusive cambio sim a pagamento
Tre mi pare chieda un euro in più al mese
Tim ha promo dedicate e con la social lo dà a 1 euro (sempre se non ricordo male)
Vodafone lo dà solo con estensioni a pagamento con gb aggiuntivi (vedi la summer) cambio sim a pagamento
Gli altri operatori non hanno il 4g
Chi ha già i piani in 4g (tipo wind) conviene usarlo, ma lo switch conviene? Secondo me no, i video su youtube vanno bene in 3g e tutto il resto va bene in 3g, al massimo posso capire chi ha Sky go, ma in quel caso ci sono ben altri problemi (di limitatezza del bundle).
Personalmente sono uno a cui scoccia stare la a switchare, quindi o lascio il 4g o uso sempre il 3g (anche per questo motivo cerco una ROM che mi consenta uno switch veloce (o una mod))
@th3D0ct0r chiedo un'informazione..ma è possibile settare il 4g solo quando se ne ha la necessità?? (Dopodichè ritornare al 3g a proprio piacimento). Operazione da eseguire dunque manualmente.
Perchè se è il sistema che fa tutto in automatico vedendo la sim card 4g, (da 3g a 4g), allora non conviene piu..i consumi maggiori, sono continui..considerando pure il fatto che navigando in 4g, vengono consumati piu mb (in parole povere 1gb di internet me lo mangerei in tempo record).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Android Gio
@
th3D0ct0r chiedo un'informazione..ma è possibile settare il 4g solo quando se ne ha la necessità?? (Dopodichè ritornare al 3g a proprio piacimento). Operazione da eseguire dunque manualmente.
Perchè se è il sistema che fa tutto in automatico vedendo la sim card 4g, (da 3g a 4g), allora non conviene piu..i consumi maggiori, sono continui..considerando pure il fatto che navigando in 4g, vengono consumati piu mb (in parole povere 1gb di internet me lo mangerei in tempo record).
Proprio di questo stavo parlando, ad oggi lo switch va fatto manualmente. Non conosco rom che consentono lo switch dal 4g (ma solo 2g/3g), dovrei informarmi.
Per ora io lo ho attivo sempre e i consumi aumentano considerevolmente visto che perdo un ora di screen on, ma dato che l'ho pagato lo uso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Proprio di questo stavo parlando, ad oggi lo switch va fatto manualmente. Non conosco rom che consentono lo switch dal 4g (ma solo 2g/3g), dovrei informarmi.
Per ora io lo ho attivo sempre e i consumi aumentano considerevolmente visto che perdo un ora di screen on, ma dato che l'ho pagato lo uso.
Ok vabene, ho capito...meglio ancora...
Setterò in 4g, quando ne avrò la necessità.. :D