Visualizzazione stampabile
-
ho ridato il g2 indietro ed ora ne aspetto uno garanzia eu dagli stockisti......
mi han detto che sarà EUR, chissà se avrò ancora il problema della mancanza del 4g tra le reti......
ovviamente, markolino grazie se rispondi
-
Quote:
Originariamente inviato da
diegocapassi
ho ridato il g2 indietro ed ora ne aspetto uno garanzia eu dagli stockisti......
mi han detto che sarà EUR, chissà se avrò ancora il problema della mancanza del 4g tra le reti......
ovviamente, markolino grazie se rispondi
Se sei riuscito a darlo indietro tanto meglio :-)
Purtroppo non hai mai la sicurezza che abbia o meno l'impostazione del 4g, da quello che ho visto non esiste una vera e propria discriminante. Quello che è sicuro è che se non l'avrai dall'inizio, con i prossimi aggiornamenti l'otterrai dato che le ultime versioni di firmware italiano/europeo l'hanno introdotto
-
Quote:
Originariamente inviato da
diegocapassi
ho ridato il g2 indietro ed ora ne aspetto uno garanzia eu dagli stockisti......
mi han detto che sarà EUR, chissà se avrò ancora il problema della mancanza del 4g tra le reti......
ovviamente, markolino grazie se rispondi
io avrei cambiato la rom senza dare indietro il tel .
-
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
io avrei cambiato la rom senza dare indietro il tel .
Bastava installare la open germany.
-
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
io avrei cambiato la rom senza dare indietro il tel .
si,si.....ma io vorrei un device stock con tale opzione tra le reti.........
Quote:
Originariamente inviato da
ficciomc
Bastava installare la open germany.
o la open europe?....così dicono........
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
diegocapassi
si,si.....ma io vorrei un device stock con tale opzione tra le reti.........
o la open europe?....così dicono........
ciao
Io avevo messo la open germany, poi una custom
-
Quote:
Originariamente inviato da
markolino
Ragazzi, come molti di voi avranno notato (me compreso) diverse versione del G2 non avevano la possibilità di settare il 4G dalle impostazioni del telefono (impostazioni->Tethering & Reti-> Reti Mobili-> Modalità Rete), ma dovevano ricorrere a menù segreti con conseguente perdita del settaggio al riavvio del telefono.
Bè da ieri sera ho risolto in maniera definitiva, ed ora ho la voce GSM/WCDMA/4G, nelle impostazioni di rete, e i settaggi vengono mantenuti anche al riavvio rotfl
Come ho fatto?
Ho semplicemente flashato (potete usare la guida dell'amico Pegliese93, che si trova in questo thread:
https://www.androidiani.com/forum/mo...rom-stock.html ) l'ultima rom Open della Germania, ovvero la V10E.
Spero che possa essere di aiuto anche a voi per risolvere questa incomprensibile situazione creata da LG
Mi aggiungo alle persone che grazie a questo thread hanno attivato il 4g. Il mio (preso da pochi giorni) aveva sw version HKG. Ho messo su la open Germany e da stamattina è spuntata l'icona del 4g (speedtest mi conta quasi 15 Mb down e 2.5 up). Che dire. Tutto a meraviglia senza intoppi (a parte il download mode che non partiva collegandomi all'hub usb). Ringrazio markolino e saluto tutti, visto che d'ora in poi batterò i 3d relativi a questo splendido g2 (abbandono un HTC hox non senza rimpianti, ma questo g2 sembra mi aiuterà a dimenticare in fretta).
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Mi aggiungo alle persone che grazie a questo thread hanno attivato il 4g. Il mio (preso da pochi giorni) aveva sw version HKG. Ho messo su la open Germany e da stamattina è spuntata l'icona del 4g (speedtest mi conta quasi 15 Mb down e 2.5 up). Che dire. Tutto a meraviglia senza intoppi (a parte il download mode che non partiva collegandomi all'hub usb). Ringrazio markolino e saluto tutti, visto che d'ora in poi batterò i 3d relativi a questo splendido g2 (abbandono un HTC hox non senza rimpianti, ma questo g2 sembra mi aiuterà a dimenticare in fretta).
Abbiamo seguito lo stesso iter da hox a g2! Che operatore hai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ficciomc
Abbiamo seguito lo stesso iter da hox a g2! Che operatore hai?
Ciao ficcio. Sì sì, ti ho notato in prima pagina. Ben felice di ritrovarti di qua :).
Come operatore ho tim, che aggiungendo 5€ ai 10 del 3g, ti dà l'lte. Peccato solo 1gb, ma nel caso aggiungo altri 5€ e raddoppio.
-
Pensavo saresti passato al one.. sto.verificando perché per il.Veneto si vociferano 6 mesi di 4g gratuito con Vodafone
-
Cioè ho capito bene? Ho un telefono che "dice di essere" LTE e alla fine devo moddarlo per farlo funzionare in 4g??
-
Quote:
Originariamente inviato da
ficciomc
Pensavo saresti passato al one.. sto.verificando perché per il.Veneto si vociferano 6 mesi di 4g gratuito con Vodafone
No No. Ero più incline al nexus5, ma non avevo voglia di combattere ancora con la scarsa autonomia.
Il mancato s-off dell' hox mi ha lasciato l'amaro in bocca. Colpo finale poi, l'abbandono da parte dei venom della viperx.
In realtà le promo lte le stanno facendo un po' tutti. Anche tim ha una promo di un mese gratuito (infatti il primo non lo pago). Wind sembra gratis l'upgrade ad lte, ma non ne parlano bene.
Quote:
Originariamente inviato da
ilrisolutore
Cioè ho capito bene? Ho un telefono che "dice di essere" LTE e alla fine devo moddarlo per farlo funzionare in 4g??
Non proprio. Ci sono alcune versioni sw non appartenenti all'Italia (Singapore, honk Kong) che non ti fanno figurare il menu di abilitazione del 4g. Sembra anche che se non hai attivo lte con il tuo operatore,non si veda quel menu. Non è proprio modding, perché comunque metti rom stock adatte al tuo paese. Il casotto nasce da alcuni venditori che in Europa vendono i modelli asiatici (non è il mio caso che invece l'ho acquistato direttamente da honk Kong).
-
Io l'ho comprato dagli stockisti, scatolo francese, versione SW: D80210e--eur-xx e nelle opzioni dati mobili non compare l'abilitazione del 4g. Per di piu entrando nel pannello.nascosto Lg->reti->LTE dice "not supported" la cio significa che adesso devo obbligatoriamente rootare il tel, installare la recovery e flashare l'sw diverso? Perdo la garanzia cosi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilrisolutore
Io l'ho comprato dagli stockisti, scatolo francese, versione SW: D80210e--eur-xx e nelle opzioni dati mobili non compare l'abilitazione del 4g. Per di piu entrando nel pannello.nascosto Lg->reti->LTE dice "not supported" la cio significa che adesso devo obbligatoriamente rootare il tel, installare la recovery e flashare l'sw diverso? Perdo la garanzia cosi?
Allora..andiamo per punti.
Hai la copertura lte con il tuo operatore? Nel senso...hai pagato per avere il 4g oltre alla normale navigazione Internet?
Secondo punto. Non devi né far rooting, né flashare custom recovery. Se segui i passi della guida scopri infatti che devi semplicemente entrare in download mode. Alla fine stai solo installando una ruu. La garanzia non la perdi di certo. L'unico neo è che mi sembra di capire che il product code resti invariato...quindi il tuo Tel resta comunque francese (quindi eventuali ota te lo considerano come tale)...ma questo ai fini della garanzia è solo positivo. Non fai modding e stai installando una versione ufficiale rilasciata da lg.
Per essere proprio certo di non avere seccature, potrai sempre scaricare la ruu relativa al tuo imei e metterla su prima dell'invio in garanzia (ma proprio per eliminare ogni paranoico dubbio) . Spero di averti chiarito le idee :)
Edit: oltretutto hai già la sw europea, quindi secondo me semplicemente non hai copertura 4g con il tuo operatore. Se è così chiamalo e informati sui costi :). Dicevo prima infatti, che sembra che il menu non venga reso disponibile se dalla rete si desume che non hai opzione 4g attiva.
-
Ahh ok provero a farni attivare la rete 4g dalla vodafone cosi vedo un po.. ci aggiorniamo.. grazie ;)
-
Non dipende dall operatore se hai attivo o meno il 4g ma dalla versione software del tuo telefono io ho un g2 italiano ho operatore Vodafone senza attivo il 4g ma nelle impostazioni è presente l opzione 4g il mio monta l ultima versione software per Lg italiano vale a dire la 10e
-
Quote:
Originariamente inviato da
Becca147mjet
Non dipende dall operatore se hai attivo o meno il 4g ma dalla versione software del tuo telefono io ho un g2 italiano ho operatore Vodafone senza attivo il 4g ma nelle impostazioni è presente l opzione 4g il mio monta l ultima versione software per Lg italiano vale a dire la 10e
Certo, se leggi su questo è stato già detto. Tuttavia lui monta già una 10e eur (che corrisponde alla open Germania che io ho flashato per ovviare al problema), e seguendo quanto dicono su xda il problema può anche dipendere dalle impostazioni dell'operatore. A meno che non vi siano differenti versioni della D80210e-EUR-xx (ma non penso che lg si sia spinta a questi livelli di sadismo).
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Mi aggiungo alle persone che grazie a questo thread hanno attivato il 4g. Il mio (preso da pochi giorni) aveva sw version HKG. Ho messo su la open Germany e da stamattina è spuntata l'icona del 4g (speedtest mi conta quasi 15 Mb down e 2.5 up). Che dire. Tutto a meraviglia senza intoppi (a parte il download mode che non partiva collegandomi all'hub usb). Ringrazio markolino e saluto tutti, visto che d'ora in poi batterò i 3d relativi a questo splendido g2 (abbandono un HTC hox non senza rimpianti, ma questo g2 sembra mi aiuterà a dimenticare in fretta).
è sempre un piacere essere di aiuto :)
p.s.
oggi ero a termini e confermo la copertura wind al piano superiore. Ho fatto un test con segnale pieno ed ho ottenuto un risultato strabiliante...quasi 110 MB in download e 9 MB in upload.
L'upload poteva essere superiore ma il download è davvero eccezionale..certo sarò stato vicinissimo all'antenna e ci sarà stata poca gente connessa in LTE ma non avevo mai visto risultati del genere.
Ora sono con il pc, domani posterò lo screen dello speedtest
-
Qualcuno sa se nella provincia di Foggia è attivo il 4g Wind? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
midan1
Qualcuno sa se nella provincia di Foggia è attivo il 4g Wind? Grazie.
Ancora no ... Per ora è in fase di sperimentazione a Roma, Milano e Bologna. Anche in queste tre città è presente solo in alcune zone.
Di seguito lo screen del test fatto ieri sera a roma
http://img.tapatalk.com/d/14/02/01/eqyde2a8.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
markolino
Ancora no ... Per ora è in fase di sperimentazione a Roma, Milano e Bologna. Anche in queste tre città è presente solo in alcune zone.
Di seguito lo screen del test fatto ieri sera a roma
http://img.tapatalk.com/d/14/02/01/eqyde2a8.jpg
Una domanda markolino. Ho provato il 4g in periferia a Milano, e il massimo che ho raggiunto sono stati 14 Mb d e 2.5 up. È vero che avevo solo due tacche di 4g ma mi sorge un dubbio. Serve una sim ad hoc per godere appieno del 4g? Lo chiedo perché in Internet vedo che si parla di sim 4g.
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Una domanda markolino. Ho provato il 4g in periferia a Milano, e il massimo che ho raggiunto sono stati 14 Mb d e 2.5 up. È vero che avevo solo due tacche di 4g ma mi sorge un dubbio. Serve una sim ad hoc per godere appieno del 4g? Lo chiedo perché in Internet vedo che si parla di sim 4g.
Se la tua sim ti consente già di andare in 4g sei apposto. Io ad esempio settimana scorsa ho dovuto cambiarla, perchè non supportava la connessione 4G e non andava oltre l'HSPA.
Per la velocità dipende molto da che distanza sei dallla BTS (ricevitore/trasmettitore) e della frequenza usata. La wind al momento a solo la frequenza a 2600 MHz che data la piccola ampiezza d'onda offre prestazioni migliori anche se a minor raggio di azione. Per questo se sei vicino alla BTS, come nel mio caso, hai ottime performance che però tendono a degradare molto con la distanza e gli ostacoli (muri, alberi, ecc...).
In altre zone di roma, con 1 - 2 tacche ti 4G ho raggiunto velocità tra i 14 MB e i 42 MB massimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
markolino
Se la tua sim ti consente già di andare in 4g sei apposto. Io ad esempio settimana scorsa ho dovuto cambiarla, perchè non supportava la connessione 4G e non andava oltre l'HSPA.
Per la velocità dipende molto da che distanza sei dallla BTS (ricevitore/trasmettitore) e della frequenza usata. La wind al momento a solo la frequenza a 2600 MHz che data la piccola ampiezza d'onda offre prestazioni migliori anche se a minor raggio di azione. Per questo se sei vicino alla BTS, come nel mio caso, hai ottime performance che però tendono a degradare molto con la distanza e gli ostacoli (muri, alberi, ecc...).
In altre zone di roma, con 1 - 2 tacche ti 4G ho raggiunto velocità tra i 14 MB e i 42 MB massimo
Ok, capito il discorso frequenze ed operatore. Di Wind, infatti, mi dicono che a Milano trovi il 4g giusto in stazione e poco altro. Tim l'ho agganciata in periferia, per sole 2 tacche (ma non mi lamento...anzi ringrazio) .
-
Quote:
Originariamente inviato da
markolino
Ancora no ... Per ora è in fase di sperimentazione a Roma, Milano e Bologna. Anche in queste tre città è presente solo in alcune zone.
Di seguito lo screen del test fatto ieri sera a roma
http://img.tapatalk.com/d/14/02/01/eqyde2a8.jpg
Scusa posso chiederti a Roma dove altro sai che c e la copertura? Ho letto che hai wind poi giusto? Io non riesco a beccarlo e una mappa ufficiale non esiste... aaaarg!! Eheh
-
Ciao a tutti. Ho da quattro giorni un g2 d80210a-eur-xx jdq39b.
Ho un problema noioso... con le impostazioni di base se scala in edge poi è dura che ritorni in 3g. Se lo forzo via menu "wdcma only" va in 3g benissimo, tornando in "gsm/wdcma" resta in 3g ma se scende in edge difficilmente torna in 3g. Tramite elixir2 accedo alle impostazioni 4g (che non ho nel menu standard) e posso attivare il 4g che funziona perfettamente (Roma Eur con Wind).
Dite che ho problemi al telefono? Oppure è solo una questione di software?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
0355
Ciao a tutti. Ho da quattro giorni un g2 d80210a-eur-xx jdq39b.
Ho un problema noioso... con le impostazioni di base se scala in edge poi è dura che ritorni in 3g. Se lo forzo via menu "wdcma only" va in 3g benissimo, tornando in "gsm/wdcma" resta in 3g ma se scende in edge difficilmente torna in 3g. Tramite elixir2 accedo alle impostazioni 4g (che non ho nel menu standard) e posso attivare il 4g che funziona perfettamente (Roma Eur con Wind).
Dite che ho problemi al telefono? Oppure è solo una questione di software?
Grazie
Solitamente il genere di problemi di cui parli sono software. Vedo però che hai la versione 10a. Potresti provare a flashare la 10e che è più recente, o comunque almeno a modificare la radio (modem) e vedere se il problema si risolve. Io finora non l'ho mai visto scendere in edge, mi spiace.
-
Grazie, una buona guida sugli aggiornamenti del firmware? Tool necessari etc...
-
Quote:
Originariamente inviato da
0355
Grazie, una buona guida sugli aggiornamenti del firmware? Tool necessari etc...
Questa in prima pagina. Segui il link indicato e fai tutto da lì.
-
1 allegato(i)
Allegato 100869
Scarico il firmware 96 della lista? E' quello giusto o devo cercare qualcosa di più nuovo per altre nazioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
0355
Allegato 100869
Scarico il firmware 96 della lista? E' quello giusto o devo cercare qualcosa di più nuovo per altre nazioni?
Alla fine la versione V10E è la più aggiornata (le altre lettere variano in base al brand/nazione).
Procedi pure con il download
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Scusa posso chiederti a Roma dove altro sai che c e la copertura? Ho letto che hai wind poi giusto? Io non riesco a beccarlo e una mappa ufficiale non esiste... aaaarg!! Eheh
Io oltre termini l'ho provata in zona eur (zona eur fermi, eur palasport).
Poi ho letto che è presente anche all'aeroporto di fiumicino e alla sede WIND (zona parco de medici, dov'è il cinema moderno per intenderci)
-
Quote:
Originariamente inviato da
markolino
Alla fine la versione V10E è la più aggiornata (le altre lettere variano in base al brand/nazione).
Procedi pure con il download
Allora, ti ringrazio moltissimo!
Ho aggiornato il firmware alla 10e ed ora switcha da edge a 3g e anche 4g perfettamente.
Due sole ulteriori domande:
- Dopo questo upgrade da 10a a 10e consigliate un factory reset/hard reset?
- nelle applicazioni Google maps e music riuscite a far scorrere bene il pannello a scomparsa che ti fa vedere le informazioni del posto selezionato (maps) o la copertina dell'album in riproduzione o lo scorrimento dal basso verso l'alto è un po' "strano"?
Grazie ancora!
-
Quote:
Originariamente inviato da
0355
Allora, ti ringrazio moltissimo!
Ho aggiornato il firmware alla 10e ed ora switcha da edge a 3g e anche 4g perfettamente.
Due sole ulteriori domande:
- Dopo questo upgrade da 10a a 10e consigliate un factory reset/hard reset?
- nelle applicazioni Google maps e music riuscite a far scorrere bene il pannello a scomparsa che ti fa vedere le informazioni del posto selezionato (maps) o la copertina dell'album in riproduzione o lo scorrimento dal basso verso l'alto è un po' "strano"?
Grazie ancora!
Provato ora lo scorrimento in maps e nessun problema.
Un factory reset dopo un cambio di rom non è sempre indispensabile (a meno di forze close o freeze strani) ma pur sempre consigliato per essere più sicuri che tutti funzioni bene e in maniera più fluida
-
Scusa se ritorno sull'argomento ma voglio capire bene.
Se entri in maps e cerchi un luogo (es. Via del corso a Roma) ti compare un segnaposto rosso sulla via cercata. Sotto in basso viene una striscia bianca col nome della via e il tempo necessario per raggiungerlo. Ecco io se striscio in su quel "banner" un pochino per aprirlo e farlo salire a tutto schermo va lento, magari non sale tutto, e per farlo andare su lo devo tirare fino in alto col dito. Stessa cosa per chiuderlo devo trascinarlo fin giù mentre sul Nexus bastava dargli un "colpetto"... Non so se riesco a spiegarmi bene. Sul Nexus bastava dare una strisciata iniziale... col G2 devo trascinarlo fino su (o giù). Vale lo stesso per play music.
-
Quote:
Originariamente inviato da
0355
Scusa se ritorno sull'argomento ma voglio capire bene.
Se entri in maps e cerchi un luogo (es. Via del corso a Roma) ti compare un segnaposto rosso sulla via cercata. Sotto in basso viene una striscia bianca col nome della via e il tempo necessario per raggiungerlo. Ecco io se striscio in su quel "banner" un pochino per aprirlo e farlo salire a tutto schermo va lento, magari non sale tutto, e per farlo andare su lo devo tirare fino in alto col dito. Stessa cosa per chiuderlo devo trascinarlo fin giù mentre sul Nexus bastava dargli un "colpetto"... Non so se riesco a spiegarmi bene. Sul Nexus bastava dare una strisciata iniziale... col G2 devo trascinarlo fino su (o giù). Vale lo stesso per play music.
A ok ok, ora ho capito a che banner ti riferivi.
Si a me ha il tuo stesso identico comportamento. Credo sia solo dovuto al tipo di animazione impostato da LG (per questo sul nexus non lo fa, e posso confermarlo dato che ho anche il nexus 4)
-
Infatti sul Nexus 5 di mia moglie basta "spingerlo" verso l'alto e va tutto su, mentre sul G2 bisogna trascinarlo fino alla fine.
Grazie ancora, sei stato super gentile!
-
Quote:
Originariamente inviato da
0355
Infatti sul Nexus 5 di mia moglie basta "spingerlo" verso l'alto e va tutto su, mentre sul G2 bisogna trascinarlo fino alla fine.
Grazie ancora, sei stato super gentile!
Di niente :)
Ora speriamo solo che ill 4G si diffonda in fretta (non ci credo manco un pò) in Italia per godere appieno del nostro giocattolino
-
Considera che a casa praticamente non mi collego più al Wi-Fi da quando posso connettermi in 4g...
-
Quote:
Originariamente inviato da
0355
Considera che a casa praticamente non mi collego più al Wi-Fi da quando posso connettermi in 4g...
Occhio che rispetto al wi-fi il 4g è un succhia batteria. Da quando ho il wi-fi in ufficio arrivo tranquillamente alle 8 ore di display attivo (anche se il g2 non soffre di batteria, qualche ora in più non guasta) .
-
Capisco, grazie dell'avviso!
Un'altra cosa... Mi pare di aver visto da qualche parte che per una data nazione non europea (che però non ricordo) esista il firmware 10h, ne sapete qualcosa o me lo sono sognato?