Flashala ugualmente tanto non succede niente,magari si aggiorna anch'essa
Visualizzazione stampabile
ho provato non cambia niente la cosa strana è che solo questo file non riesco a flashare tutti li altri si.. devo trovare l'ultima versione per il mio g2 e flasharla
edit: neanche adesso che ho aggiornato la twrp all'ultima versione è cambiato qualcosa... dice sempre che il flash va a buon fine ma non trova il file md5.. e la versione rimane invariata.. mi sa che ci rinuncio
@solero84 vai a questo link https://www.androidiani.com/forum/mo...allazione.html e trovi la twrp flashabile;)
Insomma? Qualcuno ha provato a cambiare radio ed ha trovato miglioramenti?
io ho provato sia il file d80210b_eur_radio che il D802 10b esa radio e devo dire che danno un piccolo miglioramento entrambe ma il d80210b esa radio per me è il migliore tra i due.Ieri ,a casa,ho navigato senza wifi tranquillamente mentre prima di flashare l'esa non avevo segnale o quanto meno pochissimo che non mi permetteva di navigare.'Sta sera riprovo per avere o no la conferma:D
Guarda il mio era brand TIM ho flashato la RAYGLOBE FLEX e versione software ho sempre 10A TIM però la rayglobe 3,5 che ho io ha come modem 10B o C adesso non ricordo.
Ciao, qualcuno ha provato questa ANTENNA BOOSTER . Funziona davvero per? Cerco una soluzione per il mio LG G2, che la ricezione è mooolto debole in casa, rispetto al Huawei y300, che avevo prima! Grazie in anticipo!
Allora, prima ho provato a fare un test sulla ricezione.
Sono andato in ospedale che come sapete è un luogo in cui i telefoni fanno molta fatica a mantenere la linea.
In pratica nella mezz'ora quasi in cui ho usato il telefono, la linea non mi è mai scesa sotto le 3 tacche, e anzi andava a tratti anche sulle 5 tacche!
L'unico momento in cui mi è scesa a 2 tacche è stato in ascensore.
Quindi questi problemi che avete non me li spiego, in casa invece sto sempre fisso a 5 tacche.
Come operatore ho Tim, modello telefono d802.
Fidati,il problema c'é, e si nota soprattutto in zone con scarsa ricezione...oggi per esempio sono stato in montagna e un mio amico(che ha wind come me)aveva in media sempre 1-2 tacche in piú...certamente non é che il telefono é inusabile eh, peró la ricezione del segnale 2g-3g spesso é inferiore alla media...infatti nei forum e anche nella pagina facebook degli utenti italiani molti si lamentano...boh speriamo che con kitkat si risolva...
Ah cmq per la cronaca io ho un G2 d802 eur sws
Io ho notato che con tacche a0/1 parlo tranquillamente, si impappina solamente quando è in roaming su tim, io uso h3g, il mio precedente parametro di confronto è un iPhone 4, che mi ha servito per due anni senza batter ciglio.
Rispetto al tuo iphone come la trovi la ricezione? Come è stato il passaggio da iphone a questo terminale? Penso che a breve farò il passaggio da iphone 4s a questo lg g2
La ricezione non è il punto forte di questo terminale a mio parere. Io noto che cala parecchio se si tengono le dita intorno alla scocca. Un po' il problema degli iPhone che è stato "risolto" con i bumper...
Terminale veramente ottimo, ben costruito display ed audio stupendo, però non riesco ad usarlo solo con una mano, invece il 4 era di una praticità disarmante, altra cosa, le notifiche di ios sono più immediate, per il resto LG mi ha stupito,dimenticavo la batteria dura molto rispetto ad iPhone, come ricezione, il 4 era più Veloce nel riprendere il segnale, non di molto ma era più veloce, concludendo te lo consiglio.
Ma hai constatato questo guardando solo le tacche?? Perché anche io confrontando con altro telefono succedeva che avesse più tacche del mio ma il segnale in info telefono era lo stesso
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Ciao! Stasera ho notato una cosa per quanto riguarda la ricezione: se si toglie la mano dal posteriore del Tel, la ricezione aumenta di tanto, anche 40-50% in più, perché l'antenna è posizionata dietro nella parte bassa, proprio dove va tenuta la mano
E come lo si dovrebbe tenere allora il telefono?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Ma io attualmente lo sto usando con presa normale posteriore in basso ma restò fisso con 5 tacche a - 87dbm
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Se hai il segnale alto in zona, non ci sono problemi, però se il segnale è basso (in GPRS basso) la è il problema, fa fatica a ricevere quel poco che c'è, come nel caso mio e di tanti altri. Se con Huawei y300 sto a -105dBm e 5a su, nel peggior posto della casa, con G2 con la stessa SIM e nello stesso posto non ha ricezione, mi compare la X rossa al posto delle tacche. Se tolgo la mano riceve in GPRS -101eHm e 6 asu.
Prova con la esa
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Aspetto prima KK, quando arriverà! Il mio è no brand Italia 32gb, sperando che migliorerà!?!?
Ciao, si come inizialmente avevo tagliato la vecchia SIM da 32k in Micro, il segnale era molto basso, quasi non riuscivo a chiamare/ ricevere, adesso ho presso la MicroSim nuova ed il segnale è migliorato, addirittura a volte aggancia EDGE, nello stesso punto di prima.
Ma qualcuno cambiando modem ha realmente avuto miglioramenti?
Avevo letto che qualcuno ha avuto esperienze positive. Cambiando modem, ma credo siano differenze minime, oggi sono passato a tim, e rispetto alla h3g non ho proprio problemi.
Invece io prendo meno segnale Wi-Fi. Rispesso al mio iPhone 4
Io sono tornato stock in attesa di aggiornamento a kk e ho notato che prima avevo flashato due file modem e credevo che la ricezione era migliore ma adesso che ho di nuovo il cellulare senza root e senza recovery posso dire che non cambia nulla
Effetto placebo?
Se vi può servire io avevo micro sim h3g. Ora ho tim anche micro sim ma sicuramente va meglio, io ho notato che faceva fatica quando perdeva la 3 e passava in roaming con tim, e poi a ripassare a 3 ci metteva una vita.
Ho letto una recensione (non ricordo dove) che lamentava il fatto che in caso di scarsa ricezione e quindi perdita del segnale 3g lo smartphone non commuta immediatamente sul 2g ma insiste sul tentare di rimanere in 3g per un tempo più prolungato rispetto agli altri smartphone. Quindi ne consegue un più lungo periodo passato senza avere segnale telefonico. Per me che vivo in un luogo con scarso segnale 3g è un bel problema. Spero in KK venga risolto il tutto
purtroppo devo confermare questo problema.. io per esempio che vivo in una zona dove non arriva il 3g di nessun operatore al massimo Edge devo dire che rispetto a tutti i telefoni che ho avuto questo è il più scarso come qualità di ricezione.. almeno qui in casa mia fuori invece nessun problema.. anche se il fatto del segnale ballerino c'è e a volte da fastidio.. guardando il segnale capita che da segnale massimo passa a 1 tacca e poi ritorna al massimo... bah
Confermo che anche io che abito in una zona di campagna (dove non ho l'ADSL) ho avuto diversi problemi.
LG-D802
16gb
Ita comprato da trony
Operatore Wind con nuova Micro Sim
Appena aggiornato a 4.4.2
D80220b-EUR-XX
Ho limitato molto il problema selezionando GSM/WCDMA automatico
invece di GSM/
WCDMA/4G automatico
Ho notato ora che tenendo il cell dall'alto e non normalmente ho 2 tacche in più in H
Però ho un paio di punti in casa dove il segnale scompare e inizia la ricerca.. Molto più veloce da quando ho tolto il 4G ma crea comunque discontinuità nel flusso dati.
Vengo da un gnext e non avevo mai notato tutti questi problemi di ricezione.
Nell'altro topic mi è stato consigliato il reset.. Che dite? Lo provo?
Mah!!! Secondo me, con il reset perdi solo tempo.
Con la 4.4.2 non è migliorato per niente?