Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
markolino
Ancora no ... Per ora è in fase di sperimentazione a Roma, Milano e Bologna. Anche in queste tre città è presente solo in alcune zone.
Di seguito lo screen del test fatto ieri sera a roma
http://img.tapatalk.com/d/14/02/01/eqyde2a8.jpg
Una domanda markolino. Ho provato il 4g in periferia a Milano, e il massimo che ho raggiunto sono stati 14 Mb d e 2.5 up. È vero che avevo solo due tacche di 4g ma mi sorge un dubbio. Serve una sim ad hoc per godere appieno del 4g? Lo chiedo perché in Internet vedo che si parla di sim 4g.
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Una domanda markolino. Ho provato il 4g in periferia a Milano, e il massimo che ho raggiunto sono stati 14 Mb d e 2.5 up. È vero che avevo solo due tacche di 4g ma mi sorge un dubbio. Serve una sim ad hoc per godere appieno del 4g? Lo chiedo perché in Internet vedo che si parla di sim 4g.
Se la tua sim ti consente già di andare in 4g sei apposto. Io ad esempio settimana scorsa ho dovuto cambiarla, perchè non supportava la connessione 4G e non andava oltre l'HSPA.
Per la velocità dipende molto da che distanza sei dallla BTS (ricevitore/trasmettitore) e della frequenza usata. La wind al momento a solo la frequenza a 2600 MHz che data la piccola ampiezza d'onda offre prestazioni migliori anche se a minor raggio di azione. Per questo se sei vicino alla BTS, come nel mio caso, hai ottime performance che però tendono a degradare molto con la distanza e gli ostacoli (muri, alberi, ecc...).
In altre zone di roma, con 1 - 2 tacche ti 4G ho raggiunto velocità tra i 14 MB e i 42 MB massimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
markolino
Se la tua sim ti consente già di andare in 4g sei apposto. Io ad esempio settimana scorsa ho dovuto cambiarla, perchè non supportava la connessione 4G e non andava oltre l'HSPA.
Per la velocità dipende molto da che distanza sei dallla BTS (ricevitore/trasmettitore) e della frequenza usata. La wind al momento a solo la frequenza a 2600 MHz che data la piccola ampiezza d'onda offre prestazioni migliori anche se a minor raggio di azione. Per questo se sei vicino alla BTS, come nel mio caso, hai ottime performance che però tendono a degradare molto con la distanza e gli ostacoli (muri, alberi, ecc...).
In altre zone di roma, con 1 - 2 tacche ti 4G ho raggiunto velocità tra i 14 MB e i 42 MB massimo
Ok, capito il discorso frequenze ed operatore. Di Wind, infatti, mi dicono che a Milano trovi il 4g giusto in stazione e poco altro. Tim l'ho agganciata in periferia, per sole 2 tacche (ma non mi lamento...anzi ringrazio) .
-
Quote:
Originariamente inviato da
markolino
Ancora no ... Per ora è in fase di sperimentazione a Roma, Milano e Bologna. Anche in queste tre città è presente solo in alcune zone.
Di seguito lo screen del test fatto ieri sera a roma
http://img.tapatalk.com/d/14/02/01/eqyde2a8.jpg
Scusa posso chiederti a Roma dove altro sai che c e la copertura? Ho letto che hai wind poi giusto? Io non riesco a beccarlo e una mappa ufficiale non esiste... aaaarg!! Eheh
-
Ciao a tutti. Ho da quattro giorni un g2 d80210a-eur-xx jdq39b.
Ho un problema noioso... con le impostazioni di base se scala in edge poi è dura che ritorni in 3g. Se lo forzo via menu "wdcma only" va in 3g benissimo, tornando in "gsm/wdcma" resta in 3g ma se scende in edge difficilmente torna in 3g. Tramite elixir2 accedo alle impostazioni 4g (che non ho nel menu standard) e posso attivare il 4g che funziona perfettamente (Roma Eur con Wind).
Dite che ho problemi al telefono? Oppure è solo una questione di software?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
0355
Ciao a tutti. Ho da quattro giorni un g2 d80210a-eur-xx jdq39b.
Ho un problema noioso... con le impostazioni di base se scala in edge poi è dura che ritorni in 3g. Se lo forzo via menu "wdcma only" va in 3g benissimo, tornando in "gsm/wdcma" resta in 3g ma se scende in edge difficilmente torna in 3g. Tramite elixir2 accedo alle impostazioni 4g (che non ho nel menu standard) e posso attivare il 4g che funziona perfettamente (Roma Eur con Wind).
Dite che ho problemi al telefono? Oppure è solo una questione di software?
Grazie
Solitamente il genere di problemi di cui parli sono software. Vedo però che hai la versione 10a. Potresti provare a flashare la 10e che è più recente, o comunque almeno a modificare la radio (modem) e vedere se il problema si risolve. Io finora non l'ho mai visto scendere in edge, mi spiace.
-
Grazie, una buona guida sugli aggiornamenti del firmware? Tool necessari etc...
-
Quote:
Originariamente inviato da
0355
Grazie, una buona guida sugli aggiornamenti del firmware? Tool necessari etc...
Questa in prima pagina. Segui il link indicato e fai tutto da lì.
-
1 allegato(i)
Allegato 100869
Scarico il firmware 96 della lista? E' quello giusto o devo cercare qualcosa di più nuovo per altre nazioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
0355
Allegato 100869
Scarico il firmware 96 della lista? E' quello giusto o devo cercare qualcosa di più nuovo per altre nazioni?
Alla fine la versione V10E è la più aggiornata (le altre lettere variano in base al brand/nazione).
Procedi pure con il download