Quindi dici di pulirla direttamente senza provare il ritorno a kk?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quindi dici di pulirla direttamente senza provare il ritorno a kk?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Io so che le nuove api sono solo per nexus 5 e 6 e che si ha la possibilità di salvare le foto in DGN e usare altri tool per filtrare meglio le foto,visto che in raw si usa direttamente l'obbiettivo della fotocamera senza correzioni
Si.
Dico solo che la nitidezza nelle foto,da kk a lollipop è migliorata tantissimo,l'effetto acquerello di sera è scomparso,quindi per forza devono aver cambiato ste benedette api in lollipop,anche perchè non basta smanettare nel software fotocamera per arrivare a questi livelli di migliorie,sennò basterebbe cambiare fotocamera(cosa che in kk ho fatto mille volte senza nessun risultato)!
Apri google now->impostazioni->voce->rilevamento "Ok Google"->da qualsiasi schermata e la imposti su Off.
Se non la usi disattivala, altrimenti puoi lasciarla, tanto non influisce. Ora chiudiamo questo OT.
Ricorda che per ringraziare c'è l'apposito tasto :)
Buongiorno a tutti,
apro questa discussione poichè ho provato a cercare nel forum e nonostante abbia trovato alcune indicazioni utili, non ho trovato nulla che mi riguardi nello specifico.
Un mesetto fa il mio LG G2 di sei mesi, che fino ad allora era stato perfetto, inizia ad "impazzire". Il display iniziava a sfarfallare su e giù dopo pochi minuti che era acceso rendendone impossibile l'utilizzo. Non avendo installato nessuna app, non avendo fatto alcuna modifica (il telefono è perfettamente originale, non sono molto smanettone rotfl) nè avendolo danneggiato fisicamente in quei giorni non riuscivo a spiegarmi la cosa.
Sono così andato in un centro di raccolta LG nella mia città, poichè il cellulare era stato acquistato in un posto a 60 km da me. Mi hanno spedito il telefono (garanzia Italia) in assistenza e mi hanno sostituito il display in garanzia. Dopo 3 settimane abbondanti in cui ho dovuto rispolverare il mio preistorico ed irriducibile HTC Wildfire S (ex compagno di mille battaglie) noto dal tracking delle riparazioni sul sito LG che il telefono è tornato nella mia città, mi precipito a ritirarlo. Arrivo, ritiro, sorriso a 734 denti e me ne avvio a casa pensando che l'odissea fosse finita...ma mi sbagliavo.
Faccio una premessa, forse sarò eccessivo, ma dato che i soldi con cui mi posso permettere le cose sono frutto del mio sudore tendo ad essere maniacale verso le cose che acquisto, soprattutto se queste hanno un valore monetario non indifferente, come il G2 in questione. Quando lo avevo acquistato ho aspettato una settimana prima di portarlo in giro pur di aspettare la cover e la pellicola protettiva...tanto per dare un esempio.
Questo per dire che, dopo 6 mesi di estrema cura e attenzione, la scocca, il vetro, la fotocamera anteriore, e quella posteriore erano semplicemente perfette, come nuove...zero graffi, segni ecc
Tornando al discorso assistenza, arrivo a casa e noto con mia somma delusione che la fotocamera posteriore presentava un alone che prima non aveva, convinto che fosse solo sporca ho pulito, pulito, pulito, pulito e ripulito con un panno da occhiali ma l' alone è rimasto. Così ho intuito che la cura che io avevo avuto nel tenerlo quei sei mesi era stata vana per colpa dell'incuria o del centro di raccolta o dell'assistenza LG. Mi sono diretto subito al centro di raccolta a chiedere spiegazioni, ma era chiuso al pomeriggio, il primo giorno utile andrò a sentire cosa mi dicono, ma intanto pongo la questione qui.
La fotocamera non pare (e sottolineo pare) avere difetti evidenti nello scattare le foto, però non sono un grandissimo esperto di fotografia per cui chiedo consiglio a voi sicuramente più consapevoli di certe dinamiche...come faccio a capire che questi graffi non mi compromettano effettivamente la qualità delle foto?
Cioè, esistono dei particolare scatti, condizioni di scatto, delle prove da far per dimostrare se questo danno è rilevante o no?
Perchè so già che l'atteggiamento che adotteranno in assistenza sarà di due tipi:
1) era già rovinato
2) sono graffietti quasi invisibili e non danneggiano la qualità delle foto
Ecco, vorrei trovarmi pronto per smentirli almeno nel secondo caso...nel primo purtroppo sarebbe la mia parola contro la loro e non ne vedo vie di uscita.
Mi scuso per essermi dilungato, ma volevo rendervi partecipe della situazione oltre che sfogarmi un pochettino rotfl
Spero qualcuno mi possa aiutare
Grazie in anticipo
Si. . . decisamente ti sei dilungato, e per dirlo io :) . . .
Può darsi (ma non è l'unica ipotesi) che l'alone dipenda da una ditata magari anche grassa, lasciata da un tecnico poco accorto, proprio sulla lente o sulla parte interna trasparente della cover.
L'unica cosa che puoi fare in autonomia è rimuovere con cura il coperchio posteriore, con le unghie, con le apposite leve in plastica, Allegato 143265, con la penna (dura) di una chitarra, o quelle dedicate Allegato 143266. Attendi altri pareri e se non risolvi non c'è altra strada che riportare il dispositivo in assistenza, con tutto ciò che comporta . . .
Ti ringrazio per avermi risposto, guarda sul discorso che la riparazione non sia stata eseguita a regola d'arte non ci piove. Ho omesso di dirlo ma addirittura il G2 mi è tornato indietro con la cover posteriore che in due punti non va a "battuta" contro quella anteriore e un "dentino" nella zona inferiore dove c'è lo speaker è addirittura incastrato esternamente diciamo, al di fuori della cornice (spero di essermi fatto capire).
Ti ringrazio per il consiglio di smontare e pulire, che sicuramente metterò in pratica nel caso in cui LG neghi la possibilità di risolvermi il tutto in garanzia. E' una soluzione che preferisco tenere come ultima spiaggia, dato che perderei la garanzia (che poi mi chiedo se serva realmente quando poi si verificano queste cose).
La mia domanda era più volta a capire se c'era qualche particolare foto da scattare, o in quale condizione per poter dire "guarda come i graffi mi peggiorano le foto" o per poter dire "sì i graffi ci sono ma le foto non ne risentono".
Io ho acquistato il g2 due giorni fa , ho aggiornato a lollipop e noto foto impastatissime , c'è un modo per limitare ciò? Un'app secondaria o qualche impostazione che posso settare ?
Non credo che ci sia un modo software per risolvere. Se hai cura nel rimuovere il dorso, che peraltro è stato già rimosso dall'assistenza e quindi ritengo sia difficile da addebitarti, non farai danni e potrai tentare di ripulire con un salviettino "ottico" la lente e il vetro protettivo. E potrai riposizionarlo meglio di come ha fatto l'assistenza.
Io ho avuto un esperienza molto simile alla tua. Anche io display che ha cominciato come a lampeggiare portato in assistenza dopo 15 giorni me l'hanno portato con 3 graffi evidenti sullo schermo, me ne sono accorto subito perciò il cell non è neanche uscito dal centro raccolta per ripartire per il laboratorio. La parte quotata è stato il mio stesso pensiero, perchè anche da altre esperienze sul forum, nel laboratorio LG non trattano il cellulare come dovrebbero.
Tornando al tuo problema, se sono graffi veri e propri, per quanto piccoli siano, se prima non c'erano potresti provare a rimandarlo in quanto provocati da loro. Se non vuoi comunque mandarlo c'è una soluzione qui sul forum che ho letto ma non ho mai utilizzato https://www.androidiani.com/forum/lg...era-lg-g2.html
Ripeto SOLO in caso siano graffi. Se invece è una ditata, come già suggerito dal molto più esperto di me kRel, ti conviene pulirtelo tu, non vale la pena stare altre settimane senza cellulare e riaffidarlo a loro perchè, con un minimo di manualità (ma proprio un minimo) la risolvi.
Ringrazio voi che siete intervenuti.
Oggi sono andato al centro di raccolta, e il ragazzo mi ha detto che l'unica cosa che poteva fare era rispedirlo in assistenza ed essere il più celere possibile.
Sono stato un attimo combattuto sul da farsi, poi mi sono detto che l'errore umano puó capitare, la giornata no, il momento con la testa tra le nuvole, la donna che stressa piú del dovuto...non è professionale, ma è umano...cosí ho deciso, con uno spirito ecumenico che non conoscevo di me, di dar modo ad LG di riscattarsi e dimostrare quanto ci tenga al suo cliente...cosí lo ho rispedito. Inutile dire che se le cose non si risolveranno nemmeno questa volta, seguiró tutti i vostri consigli "fai da te" che mi avete gentilmente fornito e metteró una croce sopra ad LG, almeno nel mio piccolo.
Vi aggiorneró sui futuri sviluppi.
qualcuno di voi ha notato se dopo l'aggiornamento a lollipop c'è stato un peggioramento (nella già non ottima fotocamera)
i problemi che ho riscontrato io sono: foto nettamente più chiare e dopo qualche foto consecutiva diventano scure, lo stesso avviene con i video e con il cell della mia ragazza (sempre g2 con lollipop)
Salve. I pareri, da quello che ho letto, sono molto contrastanti e, onestamente, non si riesce molto a capire come mai alcuni sono entusiasti e altri, come te, hanno notato un peggioramento. L' unica alternativa è il modding.
Ciao a tutti!
Un gentilissimo utente di XDA ha avuto la pazienza di realizzare una comparativa della fotocamera tra le versioni 10E/20H/30B (tutte stock), nelle stesse condizioni.
La potete trovare qui.
Anche io dopo l'aggiornamento ho notato un netto peggioramento della qualità delle immagini (patina bianco/azzurra ed esposizione sbagliata anche in scatti "semplici"), in modo simile a quelle mostrate sopra, tanto da tornare almeno per ora alla 20H.
Anche su XDA ci sono pareri discordanti: l'unica ipotesi che ho è che ci potrebbero essere in circolazione G2 con revisioni hardware diverse in cui cambiano i componenti della fotocamera (sensore? dsp?), che quindi hanno un comportamento diverso con il nuovo software sviluppato per Lollipop (LG potrebbe aver ottimizzato o basato lo sviluppo su una base piuttosto che l'altra). Mi sembra un problema simile al fruscio in cuffia con le prime release di KK, che era avvertito solo da alcuni.
Questa è una cosa che ho già visto sul mio vecchio HTC Desire HD: poteva montare sensori Samsung o Omnivision e oltre alla resa di immagine anche i driver erano profondamente diversi, tanto che nelle prime rom ICS non ufficiali (supporto terminato alla 2.3) i Samsung furono supportati da subito, mentre gli Omnivision solo più tardi dopo molto lavoro (e comunque con scatti "discutibili").
Grazie per l'esaustiva "recensione". Aspettiamo ulteriori opinioni e feedback.
Qualcuno di voi ha acquistato lenti per LG g2 con funzioni di zoom? Scusate se sono OT
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
anche io dopo l'aggiornamento a lollipop ho notato che le foto sono diventate molto più scure, soprattutto al chiuso, anche se comunque con stanza ben illuminata con luce diurna
Salve a tutti, ho un lg g2 aggiornato a Lollipop, ultima versione.
Ho un problema, non funziona più la fotocamera esterna, ma quella interna si.
Ho effettuato il riavvio in modalità provvisoria, e non è cambiato nulla, effettuato il reset e comunque la fotocamera non funziona.
Cosa posso fare?
Saluti
Che versione di lollipop hai ? a, b, d ? Non ho notizia che le vv. a e b abbiano problemi in tal senso...
Se hai aggiornato con gli strumenti ufficiali LG, hai fatto il reset, e non disponi di root e/o recovery non c'è altro, a mio avviso, che tu possa fare legittimamente, tranne che portare il dispositivo in assistenza. Puoi provare ad installare un'altra fotocamera da Playstore
Qualsiasi intervento risolutivo può essere fatto solo in modding e dovrai postare in quella sezione.
Ti anticipo per sommi capi: col solo root (sempre che intendi installarlo) puoi installare (affiancandola alla pre-esistente) una versione modificata da x'dabbebs della fotocamera ufficiale che ne estende qualche caratteristica, ma che in ogni caso ti permette di verificare con altro sw la fotocamera.
Se hai root e recovery (sempre che intendi installarli) potrai installare una versione ulteriormente migliorata della fotocamera appena citata, affiancandola alla pre-esistente.
Senza installare root e recovery, con LG Flash Tools 2014 potrai sovrascrivere il firmware ufficiale con altro firmware con fotocamera funzionante
PS
C'è una discussione specifica per la fotocamera...
Per i dubbi e le informazioni esiste la discussione aiuti NoModding.
Se vuoi continuare per risolvere il problema alla fotocamera ok, ma le altre domande postale nella discussione aiuti.
In teoria sono tutti uguali. Ciò non toglie che puoi provare ad installare l'ultimo uscito (indipendentemente dal paese) e vedere se cambia qualcosa.
Basta guardare qui --> http://lg-phone-firmware.com/mobile/index.php?id_mod=36
Questa è la situazione con Lollipop
modalità notte
View image: 20150521 000014 Night
panorama (modalità normale, punto e scatta)
View image: 20150528 113542
modalità normale
View image: 20150528 113052
al buio totale (modalità normale con flash, punto e scatta)
View image: 20150528 113315
modalità normale
View image: 20150528 113800
macro (un po' difficile perché tirava molto vento e si muovevano le foglie)
View image: 20150528 113653
macro
View image: 20150528 114036
cosa ve ne pare?
Difetti del g2 in ambito fotocamera, secondo me:
- ci mette un po' di tempo a scattare con il flash
- in alcune situazioni al buio con il flash vengono foto giallognole e tipo effetto nebbia
non so se sia un problema hardware o dell'app della fotocamera. Pareri\consigli?