Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
antondemon
Usando il programma gmail ho 6 email impostate 3 personali e 3 di lavoro.. Mi chiedevo in alternativa a gmail quale programma mi conviene utilizzare per risparmiare batteria... E magari se ce un programma che disattiva in generale la sincronizzazione automatica e la riattiva non so tipo 10 minuti ogni ora...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
La semplice Email LG.
Puoi programmare ogni quanto collegarsi per sincronizzare le email diviso in due fasce orarie (ora di punta e normale).
Rispetto a gmail perderesti la immediatezza delle notifiche in quanto gmail sfrutta le notifiche push al pari di un messaggio whatsapp per capirci.
-
E consuma meno batteria rispetto gmail?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
antondemon
E consuma meno batteria rispetto gmail?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Indubbiamente si, benchè Gmail consumi veramente poco.
-
Quote:
Originariamente inviato da
antondemon
E consuma meno batteria rispetto gmail?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Non ne ho idea...
Forse dipende da quante mail ricevi:
Se molte allora forse conviene usare l'app lg che sincronizza in determinati momenti (a tua scelta)
Se ne ricevi poche allora gmail secondo me va benissimo, sempre dal punto di vista della batteria...
-
A marzo 2016 ho comprato questo adattatore, dato che quello originale (cioè quello in dotazione quando compri il telefono) si era rotto, il cavetto invece è ancora quello, mai sostituito. Ultimamente però noto che la carica è più lenta, il mio G2 ha 2 anni, però non credo sia già la batteria il problema. Non potendo essere l'adattore (comprato 3 mesi fa circa, come già detto), secondo me può essere il cavetto... dovendolo cambiare, quale devo prendere? Lo chiedo perché il cavetto, a differenza dell'adattatore, non riporta codici a cui poter fare riferimento per la sostituzione con un modello sempre originale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobrettalavu
A marzo 2016 ho comprato questo adattatore, dato che quello originale (cioè quello in dotazione quando compri il telefono) si era rotto, il cavetto invece è ancora quello, mai sostituito. Ultimamente però noto che la carica è più lenta, il mio G2 ha 2 anni, però non credo sia già la batteria il problema. Non potendo essere l'adattore (comprato 3 mesi fa circa, come già detto), secondo me può essere il cavetto... dovendolo cambiare, quale devo prendere? Lo chiedo perché il cavetto, a differenza dell'adattatore, non riporta codici a cui poter fare riferimento per la sostituzione con un modello sempre originale.
Difficilmente è il cavo.
Di solito i cavi vanno oppure no....
Certo che se si presenta maluccio (pieghe o altro) cambiarlo costa poco.
Non precisi la marca e modello dell'adattatore (immagino tu intenda alimentatore): dovrà avere almeno 1.8 A di potenza altrimenti la carica sarà più lenta.
C'è anche lollipop che ci mette del suo: spesso mantiene una carica lenta immagino per prevenire surriscaldamenti... è un piccolo bug che kk non aveva.
Prova la carica da spento.
In ogni caso il cavo usb è standard.
Puoi acquistarlo di qualsiasi marca.
Io l'ho appena preso della Aukey preso su amazon e ti confermo la piena compatibilità.
-
Il modello dell'adattore è MCS-04ED, ma finora andava benissimo, la carica era veloce come sempre. Certo che se tu mi dici che può essere Lollipop, comunque ha iniziato a fare caldo, infatti il telefono si surriscalda più velocemente. Provo a caricarlo da spento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobrettalavu
Il modello dell'adattore è MCS-04ED, ma finora andava benissimo, la carica era veloce come sempre. Certo che se tu mi dici che può essere Lollipop, comunque ha iniziato a fare caldo, infatti il telefono si surriscalda più velocemente. Provo a caricarlo da spento.
Di sicuro se lo metti in carica che è un po' caldo questa risulterà lenta.....
LP fa così....
Scaricati "ampere" e misura la carica:
Normale direi sui 1200 al massimo 1600
Sotto i 1000 sei un po' rallentato
Sotto i 500 caricabatterie non pienamente compatibile (ne ho uno da auto che sul g2 mi da circa 100mA mentre su altri telefoni tranquillamente 1000 mA)
-
Mi ha dato 1600 e qualcosa il tool, ma comunque non smette di misurare, continua. A questo punto forse è meglio se lo faccio caricare da spento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobrettalavu
Mi ha dato 1600 e qualcosa il tool, ma comunque non smette di misurare, continua. A questo punto forse è meglio se lo faccio caricare da spento.
1600 mA è il massimo per il nostro dispositivo.
Va perfettamente!
Quote:
Originariamente inviato da
cobrettalavu
A marzo 2016 ho comprato ...
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Difficilmente è il cavo.
....
Quote:
Originariamente inviato da
cobrettalavu
Il modello dell'adattore è ....
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Di sicuro .....
Quote:
Originariamente inviato da
cobrettalavu
Mi ha dato 1600 e qualcosa il tool, ...
@cobrettalavu
Ti ho spostato qui nel thread batteria.
-
Salve a tutti, premetto che sono ignorante in materia... esattamente cinque giorni fa la batteria del mio G2 ha iniziato a darmi un problema, prima si ricaricata in un' ora è mezza massimo un'ora e quaranta (l'ho sempre messo sotto carica appena arrivava al 20%)... tutto d'un tratto cinque giorni fa, stessa percentuale di partenza, ha iniziato a metterci più di due ora... fino a sfociare a ieri che ci ha messo la bellezza di 4h partendo da una percentuale di 8%... ho già fatto la coabitazione, portato sotto il 10% e caricato 2h in più del solito una volta raggiunto il 100%, il procedimento l'ho ripetuto per tre volte... la prima volta sembrava ritornato alla normalità ma l'ultima volta (ieri) ci ha messo 4h!!! 😰
Ah il telefono ha 10 mesi...
C'è qualcuno che mi sa dare una mano?.. Grazie!
Inviato utilizzando Tapatalk
-
Ma il telefono ha problemi di durata o no?
Prova a cambiar cavo e /o alimentatore
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scantamburlo
Salve a tutti, premetto che sono ignorante in materia... esattamente cinque giorni fa la batteria del mio G2 ha iniziato a darmi un problema, prima si ricaricata in un' ora è mezza massimo un'ora e quaranta (l'ho sempre messo sotto carica appena arrivava al 20%)... tutto d'un tratto cinque giorni fa, stessa percentuale di partenza, ha iniziato a metterci più di due ora... fino a sfociare a ieri che ci ha messo la bellezza di 4h partendo da una percentuale di 8%... ho già fatto la coabitazione, portato sotto il 10% e caricato 2h in più del solito una volta raggiunto il 100%, il procedimento l'ho ripetuto per tre volte... la prima volta sembrava ritornato alla normalità ma l'ultima volta (ieri) ci ha messo 4h!!! 😰
Ah il telefono ha 10 mesi...
C'è qualcuno che mi sa dare una mano?.. Grazie!
Inviato utilizzando Tapatalk
È il caldo.
Con LP stock in particolare se lo metti in carica da caldo oppure ancora peggio mentre lo usi, il kernel stock riduce la corrente di ricarica.
Se sei in emergenza caricalo da spento.
Oppure caricalo a "riposo" con telefono "freddo".
Controlla con ampere (dal play) la corrente di carica: dai 1200 ai 1600 mA sei ok.
Al di sotto è una corrente ridotta.
Dando per scontato che usi il caricabatterie originale.... (se ne usi un altro di potenza inferiore ovviamente non andrà bene).
Alternative a questo piccolo bug ci sono nel reparto Modding (se vuoi chiedere in SOS modding.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
È il caldo.
Con LP stock in particolare se lo metti in carica da caldo oppure ancora peggio mentre lo usi, il kernel stock riduce la corrente di ricarica.
Se sei in emergenza caricalo da spento.
Oppure caricalo a "riposo" con telefono "freddo".
Controlla con ampere (dal play) la corrente di carica: dai 1200 ai 1600 mA sei ok.
Al di sotto è una corrente ridotta.
Dando per scontato che usi il caricabatterie originale.... (se ne usi un altro di potenza inferiore ovviamente non andrà bene).
Alternative a questo piccolo bug ci sono nel reparto Modding (se vuoi chiedere in SOS modding.
Ah grazie sei stato molto gentile!... io l'ho sempre caricato da spento.. però ieri poco rima di metterlo in carica per scaricarlo ho guardato un paio di video su youtube e deve essersi scaldato... comunque adesso provvederò intanto con la app che mi hai consigliato per verificare l'atterraggio di carica.
Inviato utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Ma il telefono ha problemi di durata o no?
Prova a cambiar cavo e /o alimentatore
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
No no nessun problema di durata... soltanto che quando lo uso un po' pesantemente diciamo (Internet email e video) si scalda... ma nessun'altro problema...
Inviato utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
met4ller
salve, qualcuno ha un link attendibile di una batteria ORIGINALE e a buon prezzo?
Sapete inoltre se qualche compagnia/negozio puo' effettuare la sostituzione della batteria gratuitamente o per pochi spicci?
thx
Nessuno lavora gratis, il tempo che viene impiegato va pagato. Tu lavoreresti gratis? Non credo.
Se trovi un centro fai fare tutto a loro (compreso acquisto batteria).
Altrimenti puoi cambiarla da solo, non è complicato, trovi decine di video online (è l'unico modo per avere un lavoro gratis)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Anche io vorrei sapere dove trovare una batteria originale per lg g2
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
thesuperfire
Anche io vorrei sapere dove trovare una batteria originale per lg g2
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
La batteria del G2 non è in vendita nei negozi fisici della grande distribuzione per motivi che puoi facilmente immaginare. Devi acquistarla necessariamente on line su Amazon o eBay (se vuoi una certa garanzia) altrimenti qualsiasi altro eShop va bene. Per la sostituzione, come giustamente scriveva @th3D0ct0r , ci sono moltissimi video on line per la sostituzione.
In Italiano ---> https://it.ifixit.com/Guide/LG+G2+Ba...lacement/30640
-
Quote:
Originariamente inviato da
met4ller
è rischioso caricare il g2 con aukey il quick charge 3.0?l' energia in eccesso viene evitata o puo' rovinare la batteria?
Si dice che alte correnti usate per tante ricariche rovinano la batteria, ma comunque i telefoni di se hanno un limite... Quindi non carichi il g2 al massimo... Puoi caricare il g2 finché riceve
-
Quote:
Originariamente inviato da
met4ller
scusa ma non ho capito... chiunque carica il telefono al massimo, cioe' il 100%... quindi non bisognerebbe con q.c. 3.0?
Inoltre voglio avere la certezza che q.c. non rovini le batterie a lungo andare, su dispositivi non compatibili.. qualcuno sa esattamente come funziona ?
Ceh se non è compatibile semplicemente ricarica al massimo che può ricevere il telefono...
-
Quote:
Originariamente inviato da
met4ller
scusa ma non ho capito... chiunque carica il telefono al massimo, cioe' il 100%... quindi non bisognerebbe con q.c. 3.0?
Inoltre voglio avere la certezza che q.c. non rovini le batterie a lungo andare, su dispositivi non compatibili.. qualcuno sa esattamente come funziona ?
Quote:
Originariamente inviato da
matteo0026
Ceh se non è compatibile semplicemente ricarica al massimo che può ricevere il telefono...
Quoto l'amico e sviluppatore matteo0026, i moderni caricabatterie sono dotati di tecnologia che identifica il livello massimo di energia assimilabile da ogni device in modo da non erogare inutilmente corrente ad un dispositivo che non ne ha bisogno o erogarne troppo poca ad un device particolarmente affamato di elettricità. Oltre a questo, Qualcomm ha messo a punto un altra tecnologia denominata INOV - Intelligent Negotiation for Optimum Voltage. Che varia Tensione e Corrente a seconda dello stato della batteria. Per cui se tu colleghi un moderno caricabatterie al G2 otterrai il massimo possibile per quanto riguarda la vita della batteria e il minimo possibile nel tempo di ricarica.
-
Salve qualcuno ha trovato in rete una batteria sostitutiva per Lg g2 che sia originale? Su amazon a quanto pare tra quelle in vendita non c'è nulla di originale...
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Salve a tutti, continuo ad avere problemi con il tempo di ricarica. Ho fatto come mi ha consigliato @gianpassa: cell spento tutta la notte, la mattina dopo lo metto sotto carica e l'app ampere misura una Temperatura di 29.6 gradi (mi sembra tanto per un cell che è rimasto spento tutta la notte) amperaggio di ricarica tra i 300 e i 500 mA (bassissima!!). L'unica cosa è che l'app non riesce a misurare la corrente del cavo usb... quello che ho notato è che ultimamente il cell, facendo le stesse cose (nessun gioco) si scalda facilmente e il livello della batteria nonostante avessi fatto la calibrazione cambia molto velocemente.
L'app mi dice che la salute della batteria è buona, il cell ha 10 mesi e le ricariche sono sempre state effettuate appena raggiungeva il 20% di batteria, ricarica da cell spento.
Che altro posso provare?
Grazie a tutti!
Inviato utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scantamburlo
Salve a tutti, continuo ad avere problemi con il tempo di ricarica. Ho fatto come mi ha consigliato @
gianpassa: cell spento tutta la notte, la mattina dopo lo metto sotto carica e l'app ampere misura una Temperatura di 29.6 gradi (mi sembra tanto per un cell che è rimasto spento tutta la notte) amperaggio di ricarica tra i 300 e i 500 mA (bassissima!!). L'unica cosa è che l'app non riesce a misurare la corrente del cavo usb... quello che ho notato è che ultimamente il cell, facendo le stesse cose (nessun gioco) si scalda facilmente e il livello della batteria nonostante avessi fatto la calibrazione cambia molto velocemente.
L'app mi dice che la salute della batteria è buona, il cell ha 10 mesi e le ricariche sono sempre state effettuate appena raggiungeva il 20% di batteria, ricarica da cell spento.
Che altro posso provare?
Grazie a tutti!
Inviato utilizzando Tapatalk
Viste le temperature degli ultimi giorni, 29.5 Gradi non sono affatto tanti, perchè ovviamente non può scendere sotto la temperatura atmosferica, se poi tieni conto che lo hai anche acceso (fase di stress molto elevata per il dispositivo) ti puoi facilmente rendere conto che la temperatura misurata è più che normale.
Per quanto riguarda il fatto che si scalda facilmente, beh, anche questo dipende dal periodo, quello estivo è molto particolare per gli smartphone, vista la temperatura ambientale fanno più fatica a smaltire il calore (visto che il sistema di dissipazione è passivo e il fatto che comunque è a contatto con il corpo umano, che solitamente ha una temperatura di 36 gradi), quindi non stupirti che si scalda subito, è normale anche questo, vedrai che tornando a periodi di temperature più fresche, tutto torna come prima.
D'estate non ci si deve neanche stupire di drastiche riduzioni delle durata, visto che la velocità di scarica dipende anche dalla temperatura della batteria, non solo dal carico di lavoro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Viste le temperature degli ultimi giorni, 29.5 Gradi non sono affatto tanti, perchè ovviamente non può scendere sotto la temperatura atmosferica, se poi tieni conto che lo hai anche acceso (fase di stress molto elevata per il dispositivo) ti puoi facilmente rendere conto che la temperatura misurata è più che normale.
Per quanto riguarda il fatto che si scalda facilmente, beh, anche questo dipende dal periodo, quello estivo è molto particolare per gli smartphone, vista la temperatura ambientale fanno più fatica a smaltire il calore (visto che il sistema di dissipazione è passivo e il fatto che comunque è a contatto con il corpo umano, che solitamente ha una temperatura di 36 gradi), quindi non stupirti che si scalda subito, è normale anche questo, vedrai che tornando a periodi di temperature più fresche, tutto torna come prima.
D'estate non ci si deve neanche stupire di drastiche riduzioni delle durata, visto che la velocità di scarica dipende anche dalla temperatura della batteria, non solo dal carico di lavoro.
Ah ho capito grazie. Ma quindi anche l'amperaggio di ricarica è "normale" in quanto dovuto al periodo estivo?..
Inviato utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scantamburlo
Ah ho capito grazie. Ma quindi anche l'amperaggio di ricarica è "normale" in quanto dovuto al periodo estivo?..
Inviato utilizzando Tapatalk
No, quello non è normale, il valore dovrebbe attestarsi attorno ai 1200/1600, dovresti provare ad usare un cavo adatto alla ricarica rapida (sono più spessi).
A me, dopo un anno e mezzo, quello originale ha iniziato a caricare lentamente lo smartphone e ho dovuto sostituirlo, ho preso 3 cavi Aukey per la ricarica rapida e ho risolto il problema.
Magari tu, prova con un altro cavo per il momento, dubito sia un problema di batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
No, quello non è normale, il valore dovrebbe attestarsi attorno ai 1200/1600, dovresti provare ad usare un cavo adatto alla ricarica rapida (sono più spessi).
A me, dopo un anno e mezzo, quello originale ha iniziato a caricare lentamente lo smartphone e ho dovuto sostituirlo, ho preso 3 cavi Aukey per la ricarica rapida e ho risolto il problema.
Magari tu, prova con un altro cavo per il momento, dubito sia un problema di batteria.
Ok grazie allora la prossima volta provo con un altro cavo!
Inviato utilizzando Tapatalk
-
Salve! Ho acquistato una batteria per sostituire quella attuale con 3 anni di vita. La nuova batteria si comporta uguale se non lievemente peggio.
Come posso capire se si tratta di una batteria falsata? Ho una icex rom, non ho fatto alcun reset.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
iugin
Salve! Ho acquistato una batteria per sostituire quella attuale con 3 anni di vita. La nuova batteria si comporta uguale se non lievemente peggio.
Come posso capire se si tratta di una batteria falsata? Ho una icex rom, non ho fatto alcun reset.
Grazie
Direi che il tempo esatto di ricarica può essere un indice di capienza della batteria.
Lo carichi in modalità aeroplano a telefono appena riavviato e freddo.
Lanci l'app ampere e vedi su che amperaggio si assesta la carica.
Supponiamo 1500 mA
Per ricaricare una batteria da 3000mA da zero occorreranno esattamente 2 ore.
(Poi il sistema non mantiene un amperaggio costante per cui il calcolo è da considerarsi approssimativo)
Se ne impiega una di ore vorrà dire che non è della capacità dichiarata.
-
Ciao ragazzi,
Giusto per informazione volevo riportarvi una risposta del centro assistenza LG in merito a dove acquistare una batteria originale:
"Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla Sua richiesta per prima cosa è mio dovere ricordarle, come da Lei intuito, che il terminale LG G2 ha una batteria "non removibile" pertanto l'operazione di sostituzione batteria viene di norma effettuata dai laboratori LG.
Ovviamente nessuno Le vieta di sostituire in maniera autonoma la relativa batteria ma La invito a prestare la massima attenzione poiche un errore potrebbe causare una riparazione "maggiore" (nel costo) di una semplice sostituzione batteria.
Detto questo La informo che:
- la batteria originale del SUo LG G2 risulta essere il modello BL-T7
- LG Electronics Italia, non vendendo direttamente i propri prodotti, non è sempre in grado di indicare con esattezza il dove sia possibile reperirli geograficamente cosi come i relativi accessori.
Quello che Le posso però suggerire, oltre le grandi catene di distribuizione come Mediaworld, Uniero, Marcopolo, Trony ecc..., è di verificare un eventuale acquisto anche direttamente online presso un Ns.Centro Raccolta LG Autorizato al seguente link:
https://www.servicemessina.it/vendit...le-LG-D802-G2/
Come potrà verificare su tale sito la batteria risulta disponibile ad un costo anche molto vantaggioso."
Qualcuno di voi ha già acquistato da questo sito online?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Salve a tutti!
Chiedo un consiglio a voi più esperti.
Mi capita spesso con il mio g2 di arrivare a sera inoltrata con la batteria da caricare ( tra il 20 e il 15%)... Quello che invece a volte faccio e di lasciare il cell sotto carica tutta la notte, quindi rimane attaccato al carica batteria un bel po' dopo il raggiungimento della soglia massima di carica... Questo a lungo andare può essere dannoso per la batteria/cell? Conviene ricaricarlo di giorno quando posso controllarne il livello e poterlo così staccare dal carica batterie una volta raggiunto il 100%?
Grazie a chi vorra togliermi questo dubbio.
Inviato utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scantamburlo
Salve a tutti!
Chiedo un consiglio a voi più esperti.
Mi capita spesso con il mio g2 di arrivare a sera inoltrata con la batteria da caricare ( tra il 20 e il 15%)... Quello che invece a volte faccio e di lasciare il cell sotto carica tutta la notte, quindi rimane attaccato al carica batteria un bel po' dopo il raggiungimento della soglia massima di carica... Questo a lungo andare può essere dannoso per la batteria/cell? Conviene ricaricarlo di giorno quando posso controllarne il livello e poterlo così staccare dal carica batterie una volta raggiunto il 100%?
Grazie a chi vorra togliermi questo dubbio.
Inviato utilizzando Tapatalk
Ho sempre caricato gli smartphone di notte, e non ho mai avuto nessun problema.
Infatti, gli smartphone hanno un sistema di controllo della carica, che la blocca al raggiungimento della capacità massima, per poi eventualmente riprendere il caricamento qualora dovesse scaricarsi nel frattempo.
Quello che danneggia la batteria è una scarica eccessiva, resa comunque impossibile dal fatto che lo 0% rilevato dal telefono non è reale e di fatto impedisce alla batteria di scendere sotto il voltaggio minimo.
Allo stesso modo, viene impedito alla batteria di superare il voltaggio massimo, bloccando la carica quando si attesta al di sotto della soglia massima.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
ciao, da un paio di giorni ho un problema con il mio G2, la batteria non carica praticamente più. questa mattina l'ho tenuto collegato a pc dalle 8 alle 12:30 e con un uso sporadico di whatsapp la batteria non si è caricata. ho fatto alcune prove tipo caricare in modalità aereo per ridurre al minimo i consumi e la batteria in un'ora è passata dal 16% al 20%. a pranzo l'ho tenuto sotto carica con il caricabatterie per un'ora e venti e la carica è passata dal 14% al 26%. anche in modalità risparmio batteria il crollo è rapido e inesorabile. ho notato che il telefono è sempre caldo (anche quando non è sotto carica), se provassi a spegnerlo e a metterlo sotto carica risolverei qualcosa?
Non ho installato nuove app e non ho mai aggiorntato il so, ho ancora la versione 4.4.2.
Ho cercato online dei tutorial per sostituire la batteria, vista così sembra una cosa elementare, secondo voi è alla portata di tutti o si rischia di fare danni? Premetto che non ho nessuna preparazione a riguardo. Farlo fare in centri specializzati costerebbe intorno ai 50 euro, non poco. La sostituzione della batteria potrebbe essere risolutiva oppure c'è qualcosa di bloccato o che consuma in maniera anomala la batteria?
grazie a tutti per le risposte, sono disperato :fear:
edit, navigando nel forum sono riuscito a trovare una sequenza per vedere la temperatura di esercizio della batteria, attualmente è sui 37° gradi.
Per la ricarica ho provato ad utilizzare due cavi differenti, il risultato è lo stesso..
-
Quote:
Originariamente inviato da
mmmarco
ciao, da un paio di giorni ho un problema con il mio G2, la batteria non carica praticamente più. questa mattina l'ho tenuto collegato a pc dalle 8 alle 12:30 e con un uso sporadico di whatsapp la batteria non si è caricata. ho fatto alcune prove tipo caricare in modalità aereo per ridurre al minimo i consumi e la batteria in un'ora è passata dal 16% al 20%. a pranzo l'ho tenuto sotto carica con il caricabatterie per un'ora e venti e la carica è passata dal 14% al 26%. anche in modalità risparmio batteria il crollo è rapido e inesorabile. ho notato che il telefono è sempre caldo (anche quando non è sotto carica), se provassi a spegnerlo e a metterlo sotto carica risolverei qualcosa?
Non ho installato nuove app e non ho mai aggiorntato il so, ho ancora la versione 4.4.2.
Ho cercato online dei tutorial per sostituire la batteria, vista così sembra una cosa elementare, secondo voi è alla portata di tutti o si rischia di fare danni? Premetto che non ho nessuna preparazione a riguardo. Farlo fare in centri specializzati costerebbe intorno ai 50 euro, non poco. La sostituzione della batteria potrebbe essere risolutiva oppure c'è qualcosa di bloccato o che consuma in maniera anomala la batteria?
grazie a tutti per le risposte, sono disperato :fear:
edit, navigando nel forum sono riuscito a trovare una sequenza per vedere la temperatura di esercizio della batteria, attualmente è sui 37° gradi
Caricalo da spento e NON con un pc ma col suo caricatore originale.
La batteria è da sostituire quando si scarica molto velocemente: ora cerchiamo di farla caricare come si deve, poi valutiamo se è da sostituire oppure no.
-
Faccio tipo 1h e 45m di schermo con un'intera carica... Ridicolo. Ho intenzione di sostituire la batteria, già la comprai su internet (spesi più delle concorrenti) e mi ha dato solo problemi, ovvero dal 60% in giù appena scatto una foto o navigo in 4g il cell si spegne e per riaccenderlo ci vuole la mano del Signore.. Probabilmente si deve raffreddare, infatti in estate ho accusato maggiormente questo problema e da quando ho messo questa batteria il cell scalda in modo impressionate.. Quindi batteria difettata!!! É un anno che va avanti sta storia!
Ho capito però che non si trova la BL-T7 originale sul web, voi cosa sapete dirmi a riguardo?
Grazie!
--->LG G2<---
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Caricalo da spento e NON con un pc ma col suo caricatore originale.
La batteria è da sostituire quando si scarica molto velocemente: ora cerchiamo di farla caricare come si deve, poi valutiamo se è da sostituire oppure no.
ok, grazie, questa sera ci provo e spero di risolvere. per quello che riguarda il caricabatterie uso solo quello originale
-
Salve ragazzi, il cavo usb presente in dotazione per effettuare la ricarica, collegare il cell al pc ecc ecc si è danneggiato e devo procedere all'acquisto di uno nuovo.. Vi chiedo quindi dove poterne reperire uno quantomeno equivalente, che permetta la ricarica veloce.. Grazie 🙏
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
31sulcampo
Salve ragazzi, il cavo usb presente in dotazione per effettuare la ricarica, collegare il cell al pc ecc ecc si è danneggiato e devo procedere all'acquisto di uno nuovo.. Vi chiedo quindi dove poterne reperire uno quantomeno equivalente, che permetta la ricarica veloce.. Grazie
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
La cosa più veloce da fare è acquistare un cavo presso i negozi della grande distribuzione. Non risparmiare molto sul prezzo ed acquistane uno di buona fattura, specialmente non troppo sottile.
-
Dopo 2 anni e mezzo di vita la batteria mi sta ormai abbandonando.. Arrivo a fare 2h di schermo a malapena.. Vorrei sostituirla, consigliate di spedire il mio G2 presso un centro LG, o di provare a sostituirla io stesso?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
31sulcampo
Dopo 2 anni e mezzo di vita la batteria mi sta ormai abbandonando.. Arrivo a fare 2h di schermo a malapena.. Vorrei sostituirla, consigliate di spedire il mio G2 presso un centro LG, o di provare a sostituirla io stesso?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Se hai manualità te la sostituisci, altrimenti lo mandi in un centro assistenza... Comunque dipende da con che uso arrivi a fare 2 h di schermo
-
Quote:
Originariamente inviato da
31sulcampo
Dopo 2 anni e mezzo di vita la batteria mi sta ormai abbandonando.. Arrivo a fare 2h di schermo a malapena.. Vorrei sostituirla, consigliate di spedire il mio G2 presso un centro LG, o di provare a sostituirla io stesso?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
matteo0026
Se hai manualità te la sostituisci, altrimenti lo mandi in un centro assistenza... Comunque dipende da con che uso arrivi a fare 2 h di schermo
Quoto il collega e aggiungo (doverosamente) che se provi a sostituirla da solo ti daremo sicuramente assistenza, ma devi essere sicuro di quello che vai a fare.