Qui la guida per il flash del firmware LG.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6246553
Visualizzazione stampabile
Qui la guida per il flash del firmware LG.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6246553
Si potrebbe provare anche LG Mobile Support Tool
Bene!!!
Prova la guida che ti ho proposto qui
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=8007827
Un caloroso buonasera a tutti.
Vorrei poter sottoporre al vostro giudizio per qualche consiglio un problema che mi si è presentato oggi sul mio leggendario quanto antico G2, premetto che sono su Cloudy 3.3 Lollipop.
Il fattaccio consiste nel fatto che improvvisamente e senza nessun (apparente) motivo non funziona più la ricezione delle chiamate, ovvero chi mi chiama si sente dire che ho il terminale spento o non raggiungibile quando la zona dove risiedo e dove fino a stamattina ho ricevuto/effettuato chiamate è perfettamente coperta da LTE, in aggiunta col cell di mia moglie funziona tutto (stesso provider!)
Vorrei provare a tornare stock per vedere se risolvo l'inconveniente nel caso sia un problema software, credete possa servire oppure in alternativa all'estrema unzione cosa mi consigliate? In caso affermativo, ho già lo zip flashabile da twrp (D80230d) ma non sono riuscito a ritrovare la guida passo passo per effettuare l'operazione, solo quella da flash tool 2014......e non vorrei compiere ca...te saltando qualche passaggio, confidando nella vostra comprensione, mi potreste rinfrescare la memoria sul da farsi?
Grazie di cuore.
Ciao DreamReaper, grazie per l'attenzione.
In risposta ai tuoi quesiti posso dirti che ad esempio la reattività a qualsiasi imput (sfoglio delle app,scorrimento menù, ecc funziona senza impuntamenti) la connessione dati (da sim) è praticamente inutilizzata in quanto ha dei tempi di caricamento e apertura pagine web, qualsiasi pagina, che richiede tempi biblici e la pazienza non è la mia virtù principale per cui quando possibile sono sempre attaccato al wifi di casa, anche se ammetto che non cambia molto in termini di tempo, anzi, è comunque esasperante quello che ci mette !!!
Le chiamate in uscita non le ho verificate in quanto quando mi è stato notificato che risultavo non raggiungibile ho effettuato chiamate di prova verso il mio numero e non viceversa, sorry.....:-!
Stamattina preso da rimorsi l'ho riavviato e per ora sembra che le chiamate in entrambi i sensi siano ok, come ieri del resto, almeno fino all'ultima telefonata fatta/ricevuta.......
Come puoi ben immaginare non è che ogni 10-15 minuti posso chiamare o riceverne per verificarne il funzionamento......
Che mi consigli per la vecchia gloria, estrema unzione a parte??!!!!roftl
Solitamente i problemi hardware sono fuori dall'ambito modding, ma nella sezione per modder trovi tutte le guide del caso.
Per quanto riguarda il problema ti chiederei di verificare lo stato della rete, più semplicemente se prende linea o meno e se tu riesci ad effettuare chiamate. In caso affermativo ti consiglio un bel reset ai dati di fabbrica (quindi senza cambiare rom) o un flash di una rom stock, ma da kdz, meglio se da tot. O ancora, puoi provare a flashare un modem anche sulla stessa rom che hai ora.
Ti ringrazio per avermi risposto.
Come ho scritto nel post precedente, stamani all'accensione mi si era ripristinata la possibilità di effettuare e ricevere chiamate, il "problema" è che anche ieri ha fatto la stessa cosa fino a quando non mi hanno avvisato che risultavo irraggiungibile.
Mi sono permesso di chiedere lumi in questa sezione in quanto, come avrete ben capito, non sono un esperto e ho ritenuto più probabile che l'inconveniente fosse imputabile ad un problema hardware visti i cinque anni di vita del G2 che non ad un malfunzionamento di una parte di Cloudy che uso da almeno tre.
Mi scuso se ho postato nella sezione sbagliata, non era mia intenzione e non saprei nemmeno cosa andare a cercare o chiedere nella sezione modder, col probabile risultato di sbagliare sezione anche la.
Se come credo di aver capito ipotizzi che il malfunzionamento sia dovuto al modem e mi piace l'idea di provare a flashare solo quello, mi sai indicare cosa cercare ( e dove ) nello specifico?
Nel caso fosse necessario flashare da kdz, il metodo è quello di usare LG Flash Tool 2014, perdonami ma non so cosa significhi da tot.
Spero di non avere abusato della vostra disponibilità ed in ogni caso vi ringrazio per il tempo che mi avete dedicato.
In questa discussione trovi la guida per i kdz
https://r.tapatalk.com/shareLink?url...7&share_type=t
Nella stessa sezione trovi anche le guide per tot e per i modem.
Ad ogni modo ti chiedo anche se hai tim, tra ieri e oggi ha avuto problemi di rete, quindi probabile che sia stato quello.
Grazie, non sono riuscito a trovare dove si parla dei modem ma poi con calma scorrerò il tutto e deciderò il da farsi.....
Non ho Tim ma in ogni caso posso escludere un problema di rete, mia moglie ha lo stesso mio gestore e non ha problemi di sorta (ma ha uno smartphone nuovo :laughing:)
Permettimi un ultima domanda......ma se effettuo un ripristino (hard reset) mi resta comunque la base Cloudy ??
Ci avevo già provato in precedenza con la RR ma sono troppo abituato a certe feature di LG e di conseguenza sono ritornato sui miei passi......
Ma se vado di hard reset eventuali errori della parte software verrebbero ripristinati o non conterebbe nulla?
Grazie per la disponibilità e cortesia.
Visto che hai una recovery twrp valuta un ripristino alla stock con questa guida.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6740252
Pure io ho avuto problemi analoghi ai tuoi col tempo con le varie rom e questo ripristino me li ha sempre risolti.
Vedo che il buon gianpassa ti ha già consigliato un ottimo modo, rispondo alla tua domanda.
Se fai il reset alle impostazioni di fabbrica, non è detto che risolvi il problema. Eventuali problemi legati puramente ad un file corrotto (in questo caso potrebbe essere il modem) non verranno corretti.
Forse hai equivocato...
Il sempmice reset non risolve eventuali problemi di corruzione file nelle partizioni modem, ma il ripristino del firmware invece sì !!!
Quindi prima di tutto prova ad installare la stock da recovery come ti ho consigliato (riscrive praticamente tutto)
Il passaggio successivo è il flash del firmware .kdz oppure .tot
Il guasto hardware va accertato in ogni caso con la stock.
Mi scuso per non essere stato sufficientemente chiaro nella risposta.
Ho compreso esattamente cosa intendevi ma non credo di essere all'altezza di compiere una simile operazione, anche considerando il fatto che dopo aver dato una occhiata e provato successivamente a scaricarmi i file necessari, ho incontrato qualche difficoltà nel download di alcuni file, in particolar modo "CustomPatcherScript_Bump.zip" dove non c'è verso di scaricarlo, ne da pc (Windows 7 64) ne da smartphone.
In aggiunta avrei dovuto chiedervi se io avendo la D80230d potevo installare la 30f, in aggiunta si parla della twrp 2.8.6.1 quando io ho la 3.2.0.1 e non so se sia retrocompatibile, infine si parla di supersu 2.67 quando io ho installato la 2.82.
A fronte di tutto ciò e non volendo tediarvi ulteriormente, ho optato per la soluzione di cui sopra. E' più probabile che, visto che mi sconsigliate il flash della stock da recovery, attui un full wipe e provi a flashare una custom rom, a questo punto perso x perso non ci rimetterei più di un tanto.......
Grazie per la cortesia e pazienza che mi stai mostrando, è un piacere trovare persone come voi.!!!
Salve ragazzi, da un pò di tempo il telefono, in media 3-4 volte al giorno, tende a spegnersi ed a riaccendersi da solo.. Ho pensato magari ad una problematica di natura software, ma riflashare la rom e resettare lo smartphone non hanno risolto il problema. A questo punto non so se magari sia un qualcosa imputabile alla batteria (premetto che l'ho sostituita da 4 mesi circa e mi sto trovando bene, e tra l'altro il problema si è presentato anche con lo smartphone in carica) oppure ad una problematica di natura hardware (il G2 ha quasi 5 anni) e vi chiedo quindi se secondo voi sono le prime avvisaglie di 'morte' del cell e c'è il rischio che magari, da un momento all'altro, si spenga e non si accenda più :(. Grazie
Ciao a tutti, non so se è la sezione giusta ma ci provo sperando di non sbagliare.
Il mio G2 dopo più di 3 anni di onorato servizio a fine agosto si è spento improvvisamente. Dopo un paio di giorni si è riacceso ma non vede più il wifi. Ho comprato un altro smartphone ovviamente ma mi dispiace non provare a far nulla per il povero G2. Ho fatto solo un reset, posso fare altro?
Vi ringrazio in anticipo :)
Salve a tutti,
Avrei la necessità di smontare la scocca dietro in plastica del mio LG G2.
Hi visto in rete che basta fare leva sul bordo con qualcosa di adeguatamente rigido.
Ma volevo chiedere se ci sono controindicazioni o altre precauzioni da prendere in merito.
Grazie!
Inviato utilizzando Tapatalk
Ricordati di rimuovere il vassoio della SIM prima di procedere. QUI trovi una guida scritta dagli esperti di iFixit
salve oggi ahimè mi è caduto il mio caro vecchio Lg g2 e si è rotto lo schermo, i cristalli :( ... vedo sfocato nel centro e linee verticali su tutto, il touch funziona perfettamente come tutto il resto... ero già intenzionato a cambiarlo, però vorrei cmq provare a sistemarlo se non mi costa troppo, ovviamente... ho fatto una rapida ricerca su schermo lg g2, ma ci sono varie cose che si possono acquistare per cui chiedo a voi, cosa devo comprare per spendere il meno possibile e farlo tornare sano? se lo porto in assistenza, secondo voi quanto mi chiedono?
grazie in anticipo
Ho trovato questo telefono nel cassetto ma non si accende più, batteria o scheda madre andata?
Il G2 è stato uno dei telefoni più venduti del mondo. Se utilizzato con rom AOSP può ancora risultare un terminale decente. Naturalmente con tutte le limitazioni dovute all'hardware.
Dato che non si accende dovresti per forza procedere per tentativi. Prima la batteria e poi gli altri pezzi.
Lo uso ancora come telefono secondario con installata la lineage 16 e gira che è una meraviglia. Se non avessi il fatidico alone giallo sullo schermo lo avrei usato ancora.
Aggiustarlo non vale la pena a qualsiasi cifra, specialmente se non ne hai necessità.
Puoi provare a cambiare la batteria, dovresti trovarla intorno ai 15/20 euro e cambiarla non è difficile.
Mi capitò che non si accendesse a causa di un lungo periodo di inattività, è bastato collegarlo per una notte e ha ripreso a funzionare. Se prima che lo riponessi nel cassetto aveva dei malfunzionamenti bisogna capirne i motivi al tempo, ma le probabilità che sia la batteria sono alte.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk