Si, funziona solo a display acceso
Visualizzazione stampabile
A me funziona anche a display spento: con una pressione lunga del tasto Power, prima si avvia la schermata di blocco, poi si avverte una vibrazione quindi compaiono i tre pulsanti: "Spegni", "Spegni e riavvia, "Modalità Aereo".
Non ho ancora installato Xposed, ho gli utenti attivi.
Krel tu riferisci il comportamento in generale, io parlavo in chiamata cioè quando parlo al telefono e il display è spento.
ciao a tutti, dopo circa un mese di utlizzo ho notato i seguenti problemi a cui non ho trovato soluzione:
premetto di aver fatto la procedura corretta punto per punto
1 - random il led anteriore e posteriore sono in funzione anche se non c'è nessuna notifica da segnalare
2 - la durata della batteria è calata clamorosamente, prima con kitkat ci facevo quasi 2 gg senza carica, ora con lollipop a volte non arrivo a fine serata (stesso utilizzo, stesse app, stesse configurazioni)
3 - random inizia a scaldare in maniera eccessiva nella zona alta tanto da dar fastidio a tenerlo vicino all'orecchio.
attendo qualche spiegazione e poi vi chiedo come tornare in modo "facile" al vecchio kitkat...
grazie a tutti.
a me più che altro mi da problemi nella ricarica (ha perso un pò anche in durata ma non clamorosamente), in ricarica invece prima ci metteva massimo 1min x 1% ora ci mette quasi il doppio e anche io pensavo al ritorno al KK..il problema che mi sorge è però se, tornando dopo aver fatto un backup dei dati in LP, possa capitarmi il problema che avveniva all'upgrade (ovvero che i backup erano incompatibili), spero sia un problema che si presenta solo da KK a LP e non viceversa, qualcuno ha esperienze in merito?
ragazzi io ho notato che il led anteriore non mi funziona
ad esempio se mi chiamano e non rispondo a schermo spento non mi lampeggia ed anche su whatsapp se mi scrivono ed è pento non lampeggia
soluzioni?
Stesso problema, nessuna soluzione all'orizzonte.
ho notato che se metto suoneria e arriva la notifica adesso si accende, mentre e metto non disturbare NO
c' è qualche impostazione da sistemare?
salve ho aggiornato adesso a lollipop. ho una flip cover, con KK non era possibile aggiungere nulla notifiche ecc, mi chiedevo se fosse cambiato qualcosa a riguardo con LP
inoltre volevo sapere se era possibile mettere applicazioni nella scheramata blocco, ora come ora c'è solo la fotocamera, con KK avevo aggiunto la torcia, c'era un bel + che mi faceva aggiungere cose, ora non più o per lo meno io non riesco.
grazie in anticipo :)
ahahah certo che non si capisce se non scrivo che ho la Quick window cover, quella con la finestrella per capirci (che tonto che sono :p ) ...
ho la cover QuickWindow e quando ho la cover chiusa non con schermo acceso, ho praticamente solo l'orologio, il meteo e la musica... vorrei aggiungere magari altre cose, oppure oltre le notifiche sms e chiamate (su KK c'erano, immagino anche su LP) che so le notifiche di wathsapp... gestire un po' le impostazioni dello schermo con la cover chiusa :) ...
se io vado in impostazioni, display, blocco schermo non trovo nulla che mia l'idea di poter aggiungere app ...Quote:
Nella schermata di blocco puoi mettere fino a 5 applicazioni, basta andare nelle impostazioni del blocco schermo
seleziona blocco schermo
smart lock
effetto del modello
modello nascosto
rendi visibile la sequenza
sfondo
animazione meteo
info personalizzata
blocco timer
blocco istantaneo con tasto accensione
Salve, io tra la cosa più antipatica che ho riscontrato è il gps che se prima era perfetto adesso non lo è.
Sia con google Maps che con Here la mia posizione rimane ferma per molto tempo per cui agli svincoli succede che non riesco a prenderli.
Questa è la cosa piu importante.
Per il resto, solo io quando lo metto in risparmio energia noto che è velocissimo, molto di più che nell'uso normale?
Ciao a tutti,
ho acquistato un g2 32gb pochi giorni fa.
Oggi ho aggiornato alla nuova versione con pc suite, ma al riavvio il touch screen è impazzito e il telefono è inutilizzabile.
In più non è più riconosciuto da alcun pc.... non so che fare, avete qualche consiglio?
Qualora riuscissi ad arrivare al menù impostazioni > Backup e ripristino, tenta il Ripristino dati di fabbrica. (Reset del dispositivo).
Qualora non riuscissi, qualsiasi soluzione di ripristino in questo stato ti impone in ogni caso ed in primo luogo di ripristinare la connessione tra PC e G2. Prova a reinstallare i driver del G2, magari scaricandoli nuovamente da LG. Dovrai verificare la qualità del cavo e delle due connessioni USB. Se hai ripristinato la connessione,tramite LGMobile Support Tool potrai tentare il "Ripristino errore aggiornamento".
Qualora non avessi successo, qualsiasi intervento ulteriore ti impone di intraprendere la via del modding, al momento non consigliabile a mio parere, dal momento che hai acquistato il G2 da pochi giorni. Di conseguenza, la strada consigliabile nella tua situazione, anche se spiacevole perché ti priverà per diversi giorni del tuo G2 è di spedirlo all'assistenza. Possibilmente tramite il rivenditore o secondariamente spedendo o consegnando il dispositivo ad un centro di assistenza LG.
Una strada alternativa efficace e collaudata è quella del modding. Qualora decidessi comunque di intraprenderla, ti devi spostare in quella sezione e dovrai documentarti sull'installazione e l'uso di LG Mobile Support tool 2014. In questo modo potrai ripristinare un firmware originale.
Relativamente alla connessione USB, presumo che sia venuta a mancare per il danneggiamento o errata/incompleta sovrascrittura della partizione laf causata dall'installazione e che gestisce la connessione.
Ciao ragazzi, ero restio a fare l'ultimo aggiornamento software sul mio lg g2, in primis perchè non me lo segnalava tramite wirless e in secondo perchè l'unica maniera per poterlo fare era quello di usare lg mobile support tool, ma i tempi per il download del file (circa 2 gb) erano lunghissimi e richiedevano piu di 3 ore di dl.
Comunque mi sono deciso e una notte ho lasciato il pc acceso lasciando che il dl avvenisse da solo, la mattina mi sono ritrovato con il sistema 5.0.2 istallato sul telefono.
Che dire non ho trovato grossi migliormanenti, anzi... ma la cosa piu fastidiosa è che i tempi di ricarica si sono quasi triplicati.. Ad esempio, in questo momento è sotto carica da 2 ore esatte ed è arrivato a caricarsi solo del 60%... l'ultima volta ha impiegato piu di 3 ore.
Come mai? è andato qualcosa storto? o è questa versione che da problemi? si potrebbe tornare alla versione precedente? grazie
ho appena terminato la ricarica, tempo effettivo 3 ore e 45 minuti, avevo messo il telefono in carica con la batteria all 8%
A me capita con quello da auto non originale che però butta fuori fino a 2a in carica, prima arrivava a 1,6 come l'originale, ora più di 0.5 non va.
Con l'originale invece carica come sempre a 1,6a
unito alla discussione di riferimento.
il problema è il kernel, che purtroppo decide di caricare ad un amperaggio inferiore a vole
Dal compositore numerico scrivi 3845#*802# e poi vai su charging test, abiliti il salvataggio e il log.
Verifichi sotto la voce current a quanto carica.
Tieni conto che non dovrebbe caricare perennemente al massimo, ma nelle prime battute dovrebbe caricare lento.
Esiste una combinazione di tasti da premere all'accensione per entrare nel menu per il ripristino di fabbrica, ma non me la ricordo.
Prova a cercare con Google.
Tramite OTA l'aggiornamento a L non e' disponibile... per nessuno. Si puo' fare solo tramite PC e cavetto.
Per la questione batteria la domanda e': hai fatto un ripristino alle impostazioni di fabbrica dopo l'aggiornamento?
Allora, io non ho fatto nessun ripristino, però non ti so dire se l'ha fatto il telefono, perchè io ho provveduto a fare l'aggiornamento di android lasciando, tutta la notte, il telefono connesso al pc ( in quanto per il dl occorrevano piu di 3 ore)... alla mattina quando ho ripreso il telefono era già pronto, aveva provveduto da solo ad istallare l'ultima versione di android e a riaccendersi
Ad dimenticavo anche di dire che la durata della batteria è pessima, arrivo a malapena alle 24 ore, senza farne un uso intensivo... prima tranquillamente passavo le 36 ore
ciao the doctor, ho fatto il test da te prima consigliato.. l'ho fatto con 2 caricabatterie diversi. Il primo è il mio vecchio caricabatteria del mio vecchio galaxy nexsus.. già in passato ho usato questo caricabatt per ricaricare lg g2, ma i tempi di carica erano il doppio..ora che sto avendo questo problema ho fatto una prova ed i parametri che mi sono usciti sono pressappoco identici... bar 4, current 705, voltage 3788000
A regime, current dovrebbe arrivare intorno ai 1500-1600. Agli inizi, una current di 700 è accettabile, valuta se dopo un periodo iniziale (diciamo una trentina di minuti) current arriva a 1500 o almeno oltre i 1000, se così non fosse prova con un caricabatterie alternativo, ma da 2A, quello del nexus dovrebbe essere da 1A.
Ti consiglio, inoltre, di provare un altro cavo, io ho dovuto cambiarlo a causa di problemi nella riscarica (si scollegava da solo), magari il problema potrebbe essere quello.