Forse non ci hai mai fatto caso... Non succede sempre, ma capita.
Visualizzazione stampabile
Forse non ci hai mai fatto caso... Non succede sempre, ma capita.
A me succede qualche volta se apro l'applicazione dalla notifica in lockscreen. Per farlo smettere abbasso la tendina delle notifiche...
In attesa di trovare un' offerta sui 249€ per la versione da 32gb, vorrei farvi delle domande (alcune OT):
-lato aggiornamento, ci sono migliorie lato fotocamera con lollipop? (in generale come vengono le foto e video sul g2?).
Riporto la mia esperienza. Terminale aggiornato da qualche giorno, tramite i tool ufficiali lg e, che dire, telefono rinato! Non che prima non andasse bene; kitkat si è sempre comportato bene, sempre fluido ed efficiente, da top di gamma quale è questo lg. Con Lollipop sono riusciti a migliorare un già ottimo prodotto, segno evidente che la qualità del software è quella che fa la differenza, ios insegna, e stiamo parlando di un hardware che comunque rimane di alto livello! (2gb di ram non li avevo fino a qualche tempo fa nemmeno sul mio pc!).
Quella che salta subito all'occhio è la grafica ben disegnata e coerente tra le interfacce, con applicazioni che, se aggiornate al nuovo material design, danno un senso di unione e compattezza tra tutto il sistema.
Risulta più fluido, là dove risultava ancora scattante; finalmente, per esempio, Google maps è molto più fluido, ma questo anche merito di Google che aggiorna costantemente le proprie applicazioni.
L'interfaccia non ha nessun micro lag, ma questo quasi anche in Kitkat, quindi non rivelo grandi differenze in ciò.
Mi piace il nuovo, e tanto criticato, sistema di notifiche, più personalizzabile adesso.
Finalmente introdotta la possibilità di mandare a scomparsa i tasti di navigazione nelle applicazioni, e il terzo tasto dá il multitasking, al posto di un tanto discutibile tasto menù (che di fatto replicava il menù raggiungibile dall'interfaccia).
Non sento l'esigenza di installare una tastiera dal Play store, e ritorno ad una tastiera di sistema dopo tanto. Certo, questa nuova disegnata da parte di lg non è ancora perfetta, ma lontana da certi aborti di tastiera e risulta, nel complesso, abbastanza utilizzabile.
Peccato per certe correzioni che non dovrebbero andare fatte, intendo nella scrittura.
Qualche bug in generale, ma rimangono cose di poco conto. Ad esempio, la barra di navigazione a discrezione diventa o bianca o nera, a prescindere da come la si imposta; oppure, il led delle notifiche di chiamate non ben visibile rispetto a Kitkat. La luminosità automatica rimane impostata su valori bassi, a meno che non si è completamente all'aperto.
Nessuno vedo che se ne sia accorto, ma noto che il touchscreen risulta più sensibile, nel senso che il tocco viene rilevato prima, ma stiamo parlando di millesimi.
Batteria addirittura migliorata, almeno sembrerebbe; non l'avrei mai detto!
La speranza è che quindi aggiornino un prodotto che pare essere vicino alla perfezione, a discapito di risoluzioni display assurde, che gravano troppo ancora sul consumo della batteria, e di pseudo innovazioni. Quello che "manca" davvero in questo device è di un comparto fotografico degno dei nuovi top di gamma, ma che rimane comunque discreto/sufficiente.
Promosso quasi a pieni voti!
Grazie per il feedback accurato.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
ciao, io ho la 30A, io ho un baco credo, nel timeout del display, è di default a 30secondi, se lo porto ad un minuto....dopo un po' me lo ritrovo a 30secondi....non subito...
ma dopo alcune ore di utilizzo mi ritorna a 30secondi (anche dopo riavvio)
anche a voi capita?
come si risolve?
Ciao a tutti, messa la 30b direttamente da kitkat e per adesso tutto ok. fluido e bello. L'unica cosa che non riesco a fare è settare le priorità per far suonare la sveglia anche col profilo silenzioso (col silenzioso la sveglia si attiva ma senza suono, con la vibrazione si attiva e suona). Forse sono scemo io ma c'è qualcuno che mi può spiegare esattamente come settare le impostazioni?
mille grazie